piccola riflessione sul natale

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

piccola riflessione sul natale

Messaggio da Vecchia Zia »

Ora, io non sono religiosa ne credente. Se lo fossi, festeggerei il compleanno di Gesù ma dato che non lo sono per me il natale è più che altro un peso. Allora cerco di restringere la cerchia delle persone a cui fare un regalo, limitandola alle persone più vicine, e lo scelgo bene, in modo che piaccia. Quest'anno sono anche fortunata perchè "purtroppo" :D non potrò sorbirmi il pranzo in famiglia... Poco male, dato che di norma si riduceva a mia zia che alza il gomito e inizia a rompere, mia nonna paterna che ripete come ogni anno che "è l'ultimo natale per lei", mia nonna materna che si estrania e racconta sempre gli stessi aneddoti, la mia prozia che mi chiama "brava serva" ogni volta che le passo un piatto facendomi solo venire la voglia di rovesciarle in testa il contenuto e mio padre che non vede l'ora di mettersi in camera fingendo di dormire...
Ora, mia nonna paterna se n'è andata, mia nonna materna e la mia prozia se ne sono andate di testa tanto da dover essere messe in ospizio (rischiavano di far saltare i rispettivi condominii col gas) perciò resta solo mia zia col gomito alto... Beh, per fortuna non posso esserci e passerò il natale dai genitori dell'omino, per i quali sarà un'occasione come un'altra per mettermi all'ingrasso come un tacchino il 30 ottobre.

Lavorare in un negozio però mi spinge a pensare a quale significato si dia a questa festività: con tutto quello che vedo mi chiedo se abbia ancora un senso festeggiarla...
La maggior parte dei clienti che cercano un regalo non sanno cosa prendere e, ancora peggio, non sanno i gusti del destinatario. C'è chi vuole comprare un completo intimo a una persona della quale non conosce la taglia. C'è chi non sa se il destinatario porta slip o perizoma.
Mi chiedo che senso abbia fare regali a persone che non si conoscono al punto da non sapere nemmeno che colore può piacere loro.
Il picco massimo l'ha raggiunto una ston*a che stava accompagnando la nonna a fare i regali: ad ogni cosa che le proponevo rispondeva, parlando con la povera nonna che pareva avere più di 100 anni, "ma tanto quella è una rompico*lioni, non le piace niente". La nonna chiede di vedere dei pigiami e, dato che sono al piano superiore, mi avvio sulla scala. Sento la nipote dire "nonna ce la fai?" e, arrivata in cima alla scala mi volto per vedere la nipote a un passo da me e la nonna che arranca aggrappata al corrimano ancora sul secondo gradino con la faccia paonazza e il fiato corto!! Stavo per scendere ad aiutarla quando la nipote inizia a tempestarmi di domande. Dopo un po' la nonna ci raggiunge ma era senza fiato così decideva tutto la nipote lamentandosi di non trovare nulla che le piacesse. La nonna, ripreso fiato, le ha detto "chi tardi arriva male alloggia" e la nipote ha iniziato un giro di telefonate per chiedere consiglio senza ascoltare la nonna, che era quella che doveva scegliere i regali... alla fine la nipote ha trascinato via la nonna per portarla in altri negozi. Mi chiedo se sia sopravvissuta.
E mi chiedo che senso abbia offrirsi di aiutarla a prendere i regali per poi far vedere benissimo come la cosa sia solo un fastidio e come si detesti tutti i destinatari dei regali...

Ha ancora un senso questa festa? O è solo una gara a mostrarsi più "generosi" (se generosi si può essere quando si pensa che non valga la pena spendere per un regalo) e a fare bella figura di fronte alle persone che si disprezzano???
Che tristezza...
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

E' qualche secondo che sono qui col monito bianco a chiedermi cosa risponderti..
E' una cosa abbastanza inquietante non solo il racconto della nonna/nipote, ma sopratutto la prima parte. Io non lavoro in un negozio però non serve per capire che la situazione in cui ci troviamo è tristemente questa.
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

ha senso se sei con persone che ami, con una famiglia unita.

se come me hai una famiglia allo sfascio dover fingere affetto e solidità è solo motivo di odio verso questa festa.. oltre che fonte di forte stress..

in linea di massima cerco di passare il natale o con altri (tipo la famiglia del mio ragazzo), oppure a dei pranzi organizzati da parenti dove siamo talmente tanti da poter ignorare chi mi sta antipatico senza che nessuno se ne accorga.

quindi ha senso festeggiarla sì e no.. sì se sei così fortunato da avere una famiglia unita con cui veramente puoi sperimentare la condivisione e l'affetto.. purtroppo è una situazione sempre più rara... purtroppo
Jamie
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 01 dicembre, 2007 15:57

Messaggio da Jamie »

beh io ho risolto così:
non faccio regali a nessuno e non mi aspetto di riceverne.
non vedo il senso di comprare cento cavolate per accontentare tutti, riuscendo così a non accontentare nessuno perché diciamocelo, chi è che oggi ha ancora bisogno di qualcosa? chi è che desidera l'ennesimo paio di guanti, l'ennesimo profumo, l'ennesimo giocattolo che finirà nel dimenticatoio il giorno dopo? se devo fare un regalo mi piace sceglierlo con cura, riuscire a fare qualcosa che so che tornerà utile o almeno regalerà un attimo di vero piacere in chi lo riceve. quindi, ad esempio, se mi capita, faccio dei regali in qualsiasi momento dell'anno, quando mi sento ispirata, quando vedo una cosa carina, quando so di far fronte a qualche necessità con il regalo che sto facendo.
per il resto, le uniche cose che mi piacciono davvero del natale sono l'atmosfera festosa che si respira in giro, le lucine colorate che decorano molte case, e soprattutto i pranzi e le partite a carte con la mia famiglia
(e i due giorni di riposo sob). questo perché la mia famiglia è molto unita e io sto bene con loro e quando siamo tutti insieme è una vera festa, l'unica festa che per me conti.
io vedo che tanta gente si lamenta del consumismo, di questa storia dei regali a ogni costo, però alla fine tutti si piegano... paura di fare brutte figure?
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

A me piacciono i pranzi con la famiglia... pecccato che la sorella di mio padre la vediamo una volta all'anno (e non a Natale) e i parenti che sento più "vicini" stanno in Belgio (gli zii materni... e pensare che mia madre ha 6 fratelli/sorelle) :?
Perciò non mi lamento di passare il Natale il pranzo di Natale con la famiglia del mio ragazzo (poi la sera con i miei).
Adoro il momento dello scambio dei regali, più che altro perché sono tutti curiosi, felici del regalo (per fortuna, tutti apprezzano il pensiero).
A me piace l'atmosfera familiare e surreale dei pranzi... sarà che non ho mai avuto i classici pranzi-riunione di famiglia (per i motivi citati sopra).

Per i regali divento un po' matta a cercarli (a volte mi domando che senso abbia farsi il giro di mille negozi!) perché vorrei sempre fare il regalo giusto, ma poi mi piace vedere il mio prossimo che lo scarta... :)

Per il discorso della nonna/nipote, io prenderei a calci chi tratta così i propri nonni... che prendono gli anziani come un peso, io non so cosa darei per avere qui la mia, l'unica che ho conosciuto e che ho perso a 10 anni. Ma perché trattarli così??? :evil:
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

Ciao a tutti (sono nuova!).

Io negli ultimi anni ho scoperto un po' di cose su Natale:

Primo: anche se non sono credente (in realtà il discorso è un po' più complicato di così), continuerò a fare il presepe. Non è solo perchè è una tradizione di famiglia e intendo rispettarla, ma per ricordare a me e agli altri qual'è il vero motivo per cui si festeggia Natale.

Secondo: da adulta il Natale non te lo godi come quando sei piccola. La storia che a Natale si è tutti buoni e felici non regge più, un evento doloroso non lo nascondi dietro a un festone, e il retroscena dei regali sotto l'albero è fatto di stress e preoccupazione per i soldi che non bastano mai.

Terzo (corollario del secondo): il Natale ha senso solo se ci sono coinvolti dei bambini, se puoi raccontargli ancora la storia di Babbo Natale che arriva sulla slitta o della Befana che lancia le monetine dal camino. L'aspetto "magico" del Natale è un lusso che solo i piccoli possono permettersi.
A noi "grandi" tocca dare un senso diverso a queste feste: un'occasione per stare con gli altri, rilassarsi (datemi un letto e un libro e mi fate felice!), incontrare i parenti che altrimenti non vedi mai (boh, io ho una famiglia sterminata e, tutto sommato, piuttosto unita, modello tribù con apice plurimatriarcale) e, perchè no, sforzarsi di risolvere gli screzi se ce ne sono, e non solo limitarsi a fare buon viso a cattivo gioco.

Buonanotte...! =o=
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Da anni a casa mia (causa pesantissima litigata...) non si fanno pranzi di Natale con i parenti. Regali pochi - la mia collega ha deciso di iniziare quest'anno, io porterò una torta l'ultimo giorno e basta visto che sto ancora aspettando lo stipendio di novembre :x - fatti ai parenti più prossimi con la seguente regola: il destinatario esprime le sue preferenze sapendo che deve stare basso sul prezzo ;-)
Sono agnostica, confesso che il Natale per me è soprattutto un'occasione per ricaricare un po' le batterie :oops: per molti però è pure peggio: il momento del regalo ad ogni costo per dire vedi che penso anche a te? quando il tutto è fatto per consuetudine e non con sentimento - e la storia nonna/nipote è molto emblematica in tal senso...
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Le Feste in generale hanno il significato che vogliamo attribuire loro.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Io, come ho già detto, sono credente, quindi per me il Natale è una festa specialissima...
Ma lasciando stare il discorso religione e vedere il Natale come festa "pagana" si è perso anche questo significato... :cry:
Nel senso! Dovrebbe essere un'occasione dove ci si trova, ci si diverte, si sta insieme a persone a cui si vuole bene...ci si scambiano regali con il senso "Ho pensato a te e credo che questo pensiero possa darti uno scampolino di felicità!"
Invece l'aspetto UMANO è passato in secondo piano...BISOGNA fare i regali (come dice Elio "...non importa cosa prendi, l'importante è che li prendi, ...") anche se compri la prima cosa a caso! Quindi regalerai la trus Pupa a una che frequenta Saicosatispalmi, un perizzoma a una che usa le culottes e una candela profumata a chi non ne sopporta l'odore. :shock: Non si pensa a chi verrà dato il regalo, ma solo di assolvere il dovere di farlo. Vedi nipote veramente simpatica con la povera nonna...BISOGNA passare il pranzo con i parenti. Anche se ci si odia tutto l'anno, non ci si sente nè ci si parla e magari ci si fa il regalo obbligato...
Ora, evitando di dire una raffica di parolacce...
Ma chi lo vuole il Natale così????? Lasciamo perdere, piuttosto! Dovrebbe essere, come dice Betty, un attimo di pausa...per ricaricare le batterie, per riflettere, per rilassarsi! Non un'imposizione che ti causa maggiore stress! Il Natale dovrebbe essere magico solo per il fatto che stai con gente che ti vuole bene, e questo è un toccasa per il cuore...non perchè bisogna rincretinire i bimbi con un Babbone obeso incastrato nel camino che ti porta quintalate di regali!!!! Tra l'altro con un orribile vestito dal colore cambiato causa CocaCola!!!! E che diamine!
Uffa...scusate! Posto logorroico on mode! :oops:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Cmq a me fa un po' sorridere che ad ogni Natale che Dio manda in terra ci siano fiumi di thread/post/blog che parlino di questo ;)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

barbara ha scritto:Le Feste in generale hanno il significato che vogliamo attribuire loro.
concordo, io ho sempre considerato Natale come festa religiosa, e anche se non ho mai ricevuto regali, per me era l'occasione per stare insieme alla mia famiglia, i miei nonni adorati e zii un pò meno adorati....per mangiare qualcosa di diverso e di giocare sulla neve...cerco di trasmettere ai miei figli l'atmosfera del Natale "vero" quello dedicato agli altri meno fortunati, purtroppo presi dalla frenesia ci si dimentica del prossimo. In famiglia non ci scambiamo quasi mai regali, l'importante è aiutarsi quando c'è bisogno, per me regalare vuol dire anche essere vicino agli altri che siano della famiglia o meno...preferisco di puù un abbraccio ed un sorriso che un pacchettino che mi darà un piacere effimero...
Avatar utente
pollina
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 17:17

Messaggio da pollina »

Per me Natale è praticamente l'unico giorno dell'anno in cui pranzo con tutta la mia famiglia a casa nostra. Io e 2 miei fratelli abbiamo dovuto trasferirci in altre città per poter lavorare, lasciando mamma e un'altra sorella e non capita mai che torniamo a Chieti tutti insieme durante l'anno. Insomma per me Natale è solo questo, tornare per un giorno la famiglia che eravamo. :roll: e poi magari finiamo a litigare :D
Se qualcuno ride quando la situazione diventa difficile, è perchè ha trovato qualcuno a cui dare la colpa!
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

barbara ha scritto:Cmq a me fa un po' sorridere che ad ogni Natale che Dio manda in terra ci siano fiumi di thread/post/blog che parlino di questo ;)
secondo me se ne parla tanto perchè nonostante il percorso che noi tutte abbiamo fatto si sia, per chi di più, chi di meno, allontanato da quello che c'è dietro alla festa del Natale (parlo dell'aspetto religioso), abbiamo tutte alle spalle una tradizione e un substrato fatto di messe di mezzanotte..

personalmente io sono credente, ma non più cattolica..adesso sto cercando di dare un senso nuovo al natale, in bilico tra quello che ero prima e quello che è Claudia adesso.. :)
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Io non sono credente quindi non festeggio in modo religioso il natale (e di conseguenza non vado a messa ad esempio) però nella mia famiglia c'è sempre stato un bellissimo clima sia a natale che negli altri giorni e allora per me è un occasione per stare a casa visto che in quei giorni non si lavora, accanto ai miei genitori (ed ai miei nonni quando erano vivi). Per me è bellissimo passare del tempo con loro e di conseguenza ringrazio anche il natale che mi dà questa possibilità!
Per quanto riguarda i regali, a costo di passare per maleducata, stronza, bastarda, tirchia e quant'altro, li faccio solo ed esclusivamente a chi mi pare ed a chi voglio davvero bene e quindi a pochissime persone!! :mrgreen:
Non mi sento mai in obbligo nel ricambiare un regalo se chi me lo fa è una persona che non mi va a genio! Io ssssso' cattiva anche a natale!! :devv: :mrgreen:
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Io sono credente a modo mio. Penso tante cose che alla Chiesa cattolica non andrebbero a genio, ma la mia religiosità e la mia fede si basa su mie (e da poco ho cpaito che non sono la sola) teorie.
Per me il Natale è sempre stata una festa importante (sicuramente il significato intrinseco l'ho capito crescendo), fin da piccola, a parte i regali ricevuti, ho sempre respirato con emozione l'atmosfera di questi giorni e non parlo del caos frenetico nel fare i regali, ma proprio della gioia, del calore. Io sono quella che i regali li fa anche con 6 mesi di ritardo, perchè vuole andare con calma e sicuramentne non mi becchi a fare i regali all'ultimo. Lo faccio se costretta (vedi mamma :D) che mi chiede consiglio, che mi trascina in file interminabili dell'ultima settimana (forse quest'anno me la scampo visto che non sto bene... intossicazione alimentare... che palle!). E tutti gli anni mi dice "quest'anno i regali li faccio a novembre!" ma lo so che poi finisce così, è matematico.
Io quest'anno avevo pochi regali da fare, non li ho fatti ancora mia mamma, mio papà e il mio ragazzo, perchè di soldi non ne ho proprioe non so quando riuscirò a fargli anche solo un pensierino, perchè quello alla fine è: una cosa simbolica. Mica chissà cosa!
Alla mia più cara amica l'ho preso da barbara, non sono riuscita a darglielo, ma al massimo lo apre dopo Natale, tanto anche quello che le feci lo scorso anno uguale :D
Altri 3 regali (mia sorella, la sorella del mio ragazzo, la mamma del mio ragazzo) sono sotto l'albero.
Sono in arretrato con un bel po' di compleanni, ma io sempre :D
Tornando alla festa in sè, loso che ormai è diventaa uan festa commerciale, ma per me non lo è. Ogni anno con mia mamma facciamo l'albero di Natale (senza aspettare l'8) e il presepe (coprendo il Gesù bambino con il fieno dei topi lol), ci mettiamo tanto amore e mi piace sempre il risultato ^_^
Prepariamo sempre insieme la cena della viglia, io mi dedico al dolce e agli antipasti.
A volte siamo anche troppo carine, non vale molto la pena per i parenti imho però vabbè, l'importante è il pensiero.
Il Natale mi elettrizza sempre, al Natale sono legati ricordi positivi e anche divertenti (le liti in famiglia looool io mi scompiscio!), 3 Natali fa, Yoshi è arrivato in famiglia e mi ricordo che passarano due giorni dal "aaaahhhh dallo in adozione" al "oddio quant'è bello!" di mia mamma :D
Mi piace, mi diverto, con mia nonna che bara a carte XD che se a tombola non vince si arrabbia :lol:
Io quando scarto i regali mi sento ancora come quando di anni ne avevo 10, mi emoziono come una pupa :D
Quest'anno l'ho detto, il regalo più bello sarebbe stata una seconda topolina, ma non sarò accontentata, quindi con il mio ragazzo abbiamo deciso che daremo un po' di soldi ad un gattile e ad un canile. Voglio che anche loro passino un buon Natale :)
Agli parenti non potevo chiedere una cosa così, non avrebbero capito, ma vabbè :)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi