Yoga, Tai Chi o ...

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Yoga, Tai Chi o ...

Messaggio da Aura84 »

Con l'arrivo dell'autunno si apre la stagione del corsi serali...
Confesso che da qualche anno a questa parte (gli anni universitari) non ho fatto nulla, se non autonomamente, ma ora avrei voglia di provare qualcosa di nuovo e sono combattuta tra queste due opzioni:

Yoga o Tai Chi?

Da una parte mi piacerebbe provare lo yoga come primo step in queste discipline, ma dall'altra sento il bisogno di lavorare anche sul corpo, sul movimento...e se apportasse beneficio anche a livello di potenziamento muscolare non sarebbe male...

Una terza alternativa (solo di comodo perchè vicinissima a casa) sarebbe un corso di fitness/pilates, ma ho poca fiducia in questi corsi quasi meramente incentrati sul corpo che però ti stimolano meno di una corsa di un'oretta (che tra l'altro, a giorni alterni, non mi lascio mancare).

Sicuramente tra voi spalmine ci sono delle esperte pronte a illumiarmi la via :ohm: o a raccontare qualche utile esperienza...
Grazie :)
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

io mi sto lanciando sullo yoga! sabato ho partecipato ad una lezione gratuita..bhè..è piuttosto faticoso!!! i muscoli lavorano tantissimo, per lo meno con gli esercizi che ci ha fatto fare l'insegnante. Però mi sono sentita ricaricata e rilassata! io andrei di yoga!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

prova con l'astanga yoga

Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

@vale :shock:
mi piaaace
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Lo yoga fa lavorare anche il corpo, non solo la mente ;) . Tutto sta nel trovare un insegnante con il quale ci si trova bene (c'è chi si concentra di più sull'esercizio fisico, chi sulla meditazione, chi sulla respirazione...bisogna vedere com'è impostato il corso!):visto i corsi di yoga possono essere davvero essere molto diversi tra loro io ti consiglierei di andare a provare un po' di scuole (di solito la prima lezione è gratuita) e vedere come va! :)
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
.marisa.
Messaggi: 229
Iscritto il: lunedì 16 febbraio, 2009 23:48

Messaggio da .marisa. »

Anche io presa dal tuo stesso impulso settembrino.... :)
ho iniziato dei corsi
ho provato il pilates, lo yoga e la ginnastica posturale
(ho un problema di mal di schiena cronico)
io mi sono buttata sul pilates
sono tutte e tre molto simili, badano molto alla posizione, al corretto respiro....
io ho scelto il pilates perchè mi piace molto l'insegnante
e trovo sia un particolare importante!

Certo è che oltre a quello dovrò fare altro....
quello mi serve per fare ginnastica pro-schiena
ma io ho bisogno anche di altro
per me lo sport serve molto per scaricarmi, per sudare, per bruciare
e solo quello non basterebbe!
per questa seconda parte devo ancora vedere....
Marisa. Sabaudia LT
Avatar utente
korallo
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 13:46

Messaggio da korallo »

aura mi hai fatto venire in mente che devo ri-iniziare il corso di yoga!

ti fà lavorare parecchio tutto il corpo ed io preferisco 1000 vollte di più finire la lezione e sentirmi rilassata (anche se certe posizioni con le giunture arrugginite :oops: ) che uscire da 1 ora di palestra grondante di sudore e dolorante!
marisa sono il contrario di te :D

spero tu inizi il corso di yoga aura!
Immagine
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Mi sa che allora opterò per lo yoga!

Purtroppo lì non fanno serate di prova (forse perchè sono fuori sede...) quindi ieri ho fatto un paio di telefonate e per restare in tema: anche l'insegnante è un particolare importante, vi dirò che quello di yoga mi ha ha raccontato un pò di cosa si tratta, quali sono le loro finalità, etc, mentre quella di tai mi ha rimandata al suo sito :x

Praticamente deciso :woohoo:
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

vai !!! un'altra yoghina!!! :lol:
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

un'altra yoghina!!!
:lol: :lol:

alla fine della stagione faremo una sfida a chi si contorce meglio :P
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

L'insegnate è una cosa estremamente importate, a volte credo sia una questione di pelle. Pratico yoga ormai da 5 anni sempre nello stesso centro e con la stessa insegnate. La mi schiena mi ringrazia sempre e non è vero che con lo yoga non si potenziano i muscoli... Dipende tutto da quanto si pratica. :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
Porcello Furioso
Messaggi: 148
Iscritto il: domenica 10 gennaio, 2010 12:55

Messaggio da Porcello Furioso »

Che bello yoga!

Ti posso dire una cosa riguardo il pilates (che pratico con molta soddisfazione e che mi ha rimesso a posto la schiena): fa lavorare sia i muscoli, ma trovo soprattutto che sia una disciplina molto rilassante.
Il tutto però, dve essere associato ad un bravo insegnante. Lavorando sulla schiena, se trovi un cane rischi sul serio di avere qualche problema.

Io ho trovato un fisiatra come insegnante e non lo mollo più :D
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Io ho fatto sia Yoga che Tai chi e ora faccio Pilates. Per me sono tre cose molto diverse, dipende da cosa vuoi ottenere.
Lo Yoga non è una semplice ginnastica, dovrebbe essere fatta anche per meditare, per rivolgere l'attenzione sulla nostra interiorità. E' ottima per chi ha problemi di schiena e cervicale, ma non tonifica più di tanto. Per rilassarsi è la migliore. Secondo me fare Yoga come una ginnastica non ha tanto senso, è un mondo diverso, spirituale a cui ci si deve avvicinare. Molto affascinante.

Anche il Tai chi ha il suo fascino, ma è molto più dinamico, è rilassante ma meno dello yoga, essendo principalmente derivata da un'arte marziale ( anzi è ancora un'arte marziale). Io adoravo farlo ma lo consiglierei solo ad alcune persone.

Pilates è una ginnastica, nata dall'unione dello yoga con altre ginnastiche, io lo faccio da poco ma non lo trovo rilassante, anzi XD è faticoso e ho sentito subito gli effetti della ginnastica. Quindi immagino che rassodi più dello Yoga ( che ho fatto per anni).

Se uno cerca meditazione, relax e contatto con la parte intima di se stessa meglio lo yoga. Se uno vuole una ginnastica meglio Pilates.
Io se potessi li farei tutti e tre...
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Ho inziato il corso di yoga e sono abbastanza soddisfatta.
La prima serata c'era molto caos e non mi ha entusiasmata più di tanto, mi è sembrato un mero corso di stretching :evil:
Invece ieri ha preso una bella piega e mi è piaciuto anche per la parte meditativa :ohm:
Ma credo che se volessi approfondire la disciplina, andrei direttamente in sede del centro, non so... questi corsi tenuti nelle palestre delle scuole sono comodi perchè vicini, ma credo perdano in qualità...
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Ho inziato il corso di yoga e sono abbastanza soddisfatta.
La prima serata c'era molto caos e non mi ha entusiasmata più di tanto, mi è sembrato un mero corso di stretching :evil:
Invece ieri ha preso una bella piega e mi è piaciuto anche per la parte meditativa :ohm:
Ma credo che se volessi approfondire la disciplina, andrei direttamente in sede del centro, non so... questi corsi tenuti nelle palestre delle scuole sono comodi perchè vicini, ma credo perdano in qualità...
Rispondi