Com'è iniziato il vostro viaggio nell'ecobio??

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Com'è iniziato il vostro viaggio nell'ecobio??

Messaggio da azahar751 »

Inizio io...
ero in dolce attesa, navigavo in internet x cercare info su cibi e sostanze che potessero nuocere al pesciolino, mi sono imbattuta nel Forum Mamme di Al Femminile...
da lì a quello dei cosmetici....
poi un giorno è passata di lì Lola, e mi ha colpito (il terreno era fertile ad un certo tipo di informazioni!!!), ha parlato di Promiseland e sono andata su Promiseland....
lì ho letto di tutto, poi ho letto tu su Saicosatispalmi....
in quei 9 mesi ho cambiato la mia vita su TUTTI I FRONTI :D
mentre la panza :love: cresceva io cambiavo cosmetici...la pelle è migliorata e anche i capelli, non vi dico la panza poi....spalmata 2 volte al dì con mix di oli vegetali NON ha neanche una smagliatura!!!!!!
X la bimba ho comprato solo cosmetici naturali e abbiamo scelto pure i pannolini lavabili!
e la storia continua......

E voi???????


E Barbara???? Sono curiosissima :P ....la nostra Barbara è chimica di professione? Da quanti anni sei nel mondo dell'ecobio? Ne hai fatta di strada comunque.... :clap:
Francesca
Avatar utente
Babs
Messaggi: 409
Iscritto il: domenica 22 luglio, 2007 11:53

Messaggio da Babs »

Io ho sempre avuto una certa propensione per ricette casalinghe (per esempio i rimedi della nonna, o l'aceto come risciacquo per i capelli) e per i cosmetici "naturali", peccato che non sapevo leggere gli Inci (leggerli li leggevo, ma tanto non capivo nulla... :roll: ) e molte cose mi erano sconosciute. Quindi diciamo che anche io ero terreno fertile.
L'inizio forse è stato un articolo su Cosmopolitan in cui era citata Barbara ed il sito.
Sono entrata, ho letto, ed ho dato un'occhiata al biodiz ionario. Poi, su un altro forum, ho incontrato un'utente che mi ha spiegato alcune cose, e da lì sono partita in quarta, ho carcato, letto, imparato...ed ecco qua! :D
riky
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:47

Messaggio da riky »

Posso dire che sono specialista in derma dal 1985.
Mi occupo di dermocosmesi dal 1985.
I cosmetici che vedevo avevano formule orripilanti.
Mi immaginavo le cellule cutanee tutte tristi, oppure ribelli, oppure francamente furiose (avevo elaborato la teoria del cheratinocita incazzato :D ) all'applicazione di formulazione cosmetiche da urlo di munch.

(aggiungo - mi occupavo già di almentazione bio, penso di essere stata una delle prime in italia ad avere ordinato cibi macrobiotici da un catalogo giapponese nel 1971...)

Sempre convinta che anche la pelle fosse un organo di assorbimento.
E che l'aumento di allergie (che è direttamente proporzionale all'aumento di prodotti usati....altro danno di questa civiltà dei consumi) fosse legato non solo alla presenza dei classici allergeni, ma alla presenza di ingredienti di pesima qualità
(un esempio: i dermatologi pensano che gli OE siano sempre e comunque sensibilizzanti o potenzialmente dannosi. Non fanno alcuna valutazione di qualità).

Non la faccio lunga - ma ero fissata sull'uso di cosmetici "commestibili" e di qualità eccelsa. E vedevo bene che una crema baby alla calendula della weleda era ottimamente tollerata anche dagli atopici, pur contenendo calendula e OE di lavanda. Insomma la qualità la fa da padrone, e alla qualità degli ingredienti non bada mai nessuno.
Suppongo che poi la gravidanza sia il momento creativo per eccellenza anche del seme del biologico, non solo del bebè.
E quando ero incinta mi si è affinata l'inclinazione per i cosmetici puri e semplici.

Devo tuttavia tristemente dire che se i cosmetici bio sono meglio, non sempre il mondo che c'è a monte (fabbricanti, formulatori, produttori) è altrettanto limpido.
Fanno poca ricerca, scopiazzano e si scopiazzano, non conoscono davvero la pelle, non sono sempre etici quanto dovrebbero, sono presuntuosi come pochi....

ah, meno male che c'è la nostra barbara che fa da filtro ;-)
Ultima modifica di riky il domenica 28 ottobre, 2007 14:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Causa allergia a molte profumazioni sintetiche (pure il talco mi dà problemi :roll: ) l'alternativa era tra una simil-rogna o l'ecobio ;-) La mia acne poi è drasticamente migliorata con brufo e affini :D
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
easyde
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:26

Messaggio da easyde »

Non conoscevo affatto l'esistenza dell'ecobio due anni fa, né ero interessata all'ambiente.
Tutto è successo per caso, quando ho deciso di fare qualcosa per i miei capelli, mechati e strascalati che non ne volevano sapere di crescere.
Su Alf ho scoperto l'esistenza di due forum per capelli lunghi (quello di Dafne e quello di Fabius), e qui mi si è aperto un mondo!
All'inizio ho cominciato ad usare questi prodotti ecobio per il mio benessere, adesso lo faccio anche per l'ambiente, infatti voglio convincere anche i miei a cambiare stile di vita. ;-)
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Ero vegan già da qualche tempo e in seguito alla strabiliante conquista dell'ADSL avevo iniziato a frequentare il paradiso in terra: Promiseland.
All'epoca non era quello che è ora (ora è un posto dove non metterò mai più piede) e scrivevo tanto nella sezione di alimentazione veg.
Mi interessavo ai cosmetici non testati su animali e così ho chiesto qualche consiglio nel forum biodiz ionario... oddio, più che chiedere consigli ho fatto la pazza infervorata e disperata per due giorni (barbara forse se lo ricorderà). Finché qualcuno, non barbara (nella sua correttezza e modestia) mi ha indicato il negozio SCTS. Ho fatto tutta la mia spesa lì con enorme soddisfazione, mi son iscritta a Capelli di fata perchè se n'era parlato su promiseland e ho iniziato a frequentare l'old forum SCTS. Inutile dire che mi si è aperto un mondo sconosciuto...

Mi ha cambiato la vita e ha risolto il mio dilemma sulla cosmesi cruelty free fino in fondo.
L'ho già detto vero che amo barbara? :)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
fainne
Messaggi: 144
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 11:11

Messaggio da fainne »

Ero vegetariana da anni e appena allacciato internet ho iniziato a interessarmi anche dei prodotti non testati su animali. Prima di internet avevo molte difficoltà a reperire informazioni e mi fidavo di ditte ecofurbe che avevano il coniglietto strategicamente messo in etichetta. Non so come sono arrivata a Alf. Lì sollevai il problema, non per fare proselitismo, ma solo per capire se c'era qualcun'altra interessata all'argomento. Fui trattata malissimo e mi venne detto in malo modo di andare a cercare Promiseland. Da lì sono ho conosciuto i siti di Barbara, di Lola (che non frequento più per disinteresse) e CdF.
e diventare belli con creme da spalmare dimenticando tutto in un'estate al mare
Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

easyde ha scritto:Non conoscevo affatto l'esistenza dell'ecobio due anni fa, né ero interessata all'ambiente.
Tutto è successo per caso, quando ho deciso di fare qualcosa per i miei capelli, mechati e strascalati che non ne volevano sapere di crescere.
Su Alf ho scoperto l'esistenza di due forum per capelli lunghi (quello di Dafne e quello di Fabius), e qui mi si è aperto un mondo!
Stessa identica esperienza vale per me...

Trascorsi di permanenti, piastre, scalature al limite della falciatura, decolorazioni, shampoo aggressivivssimi.

Conosco Alf per caso e da lì arrivo a Fabius.
Entro a far parte della sua community solo per la questione capelli lunghi e come poterli curare al meglio per farli crescere.

Anche per me si è aperto un mondo! :D
Avatar utente
opy74
Messaggi: 372
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 21:40

Messaggio da opy74 »

easyde ha scritto:Non conoscevo affatto l'esistenza dell'ecobio due anni fa, né ero interessata all'ambiente.
Tutto è successo per caso, quando ho deciso di fare qualcosa per i miei capelli.
Su Alf ho scoperto l'esistenza del forum di dafne e qui mi si è aperto un mondo!
All'inizio ho cominciato ad usare questi prodotti ecobio per il mio benessere, adesso lo faccio anche per l'ambiente, infatti voglio convincere anche i miei a cambiare stile di vita. ;-)
quoto, non avevo mai fatto impacchi di olio nè burri vari, non sapevo nemmeno cosa fosse un inci. Da alf sono passata a capelli di fata, e poi anche qui. Ora sono bio tutte le mie creme viso, i detergenti viso, uso il burro di karitè grezzo un pò ovunque, presto saranno bio i miei detersivi casa.
Sui capelli, non sono riuscita a passare al bio totalmente pur avendoci provato per 9 mesi, ma sì all'hennè, agli olii per tutti gli usi previsti, agli impacchi yogurt-miele-uovo, etc., agli shampoo meno aggressivi, al cow. ;)
The thunder of hooves That makes my heart race Such beauty and strength Combined with pure grace
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

La mia storia è molto più banale :oops:

Anno 2004. Ero in un momento di seria crisi capillifera post-taglio osceno del parrucco (avevo 4 peli e mooolto più corti del mio solito :( ) così iniziai a frequentare il forum di alf sui capelli in cerca di prodotti per renderli più forti e farli crescere bene...ovviamente all'inizio mi consigliarono kerastase :? ma poi trovai il link al forum di dafne e lì, anche se quasi nessuno sapeva ancora cosa fosse un inci e che caratteristiche dovesse avere un prodotto per essere considerato "buono" per noi e per l'ambiente, c'erano già un paio di persone che parlavano di cosmesi naturale, biologica, facevano 4 salti su promiseland e ci riportavano le notizie salienti (noialtre non ci capivamo un cazzo, se io avessi partecipato a promiseland in quel periodo sarei stata la classica utente che chiede "ma perchéééé i siliconi fanno maleeee?" :P )

Io ero già vegetariana da 4 anni quindi scoprire quanto male può fare un prodotto all'ambiente mi colpì molto, ma mi ripromisi da subito che avrei preso la cosa con molta calma, cambiando le mie abitudini piano piano e provando questo e quello passo dopo passo, senza cercare di stravolgere me stessa né di convincere gli altri a testate nel muro :D
Mi conoscevo, e sapevo che questo era il modo giusto per me, non gettare tutto il beauty nel cassonetto ed attaccarsi a promiseland tipo ventosa in cerca di informazioni :lol: e infatti dopo 3 anni sono ancora qui, molte cose sono cambiate ed altre cambieranno, prendo ancora tutto con calma, faccio quel che riesco a fare per il mondo che mi circonda perché ritengo che sia importante e molto più produttivo rispetto all'atteggiamento di certe persone che invece ti dicono "eh sì ma se non volessimo far del male all'ambiente non dovremmo neanche respirare" e nel frattempo non fanno un cazzo :twisted:
Il mio motto è: faccio quel che posso perché posso.
Non mangio carne perché vivo in un'epoca ed in una società in cui posso permettermi di non mangiarne e vivere benissimo così, e non sto a imparanoiarmi sull'alimentazione più "naturale" per l'essere umano, la catena alimentare e robe così.
Uso cosmetici "buoni" perché non è un grosso sacrificio, per me, stare attenta a quello che scelgo, e in più ho scoperto che vanno meglio per me e mi piacciono pure :D
Ci sono tante cose in più che vorrei fare, tante che vorrei che gli altri facessero, ma la prendo così, pian piano, un passo dopo l'altro, farò questa ed altre conquiste.


Per quanto riguarda barbarella, invece, l'ho conosciuta nel 2004/2005 circa su un altro forum, ma non ricordo quand'è che abbiamo iniziato a parlare insieme di questi argomenti, posso solo dire che quando è nato saicosatispalmi.com io c'ero :P
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Come ho iniziato l'ho raccontato un po' qui.

Non sono per nulla chimica, ho una formazione assolutamente umanistica :D
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
candyshop
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 09:55

Messaggio da candyshop »

Ho conosciuto l'eco bio solo grazie a Barbara e al suo negozio.
Provai il fluido jalus e la crema per il viso. Ne rimasi affascinata e da allora uso solo bio per il viso (per il corpo ancora non ci sono riuscita :oops: ).

Quindi il mio grazie va solo a Barbara :)
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Io ho fatto uno strano giro.
Sono approdata su al femminile per il forum sulle ricette (sono una buongustaia e una discreta cuoca :D), poi per caso un giorno sono entrata sul loro forum dedicato ai cosmetici.
E lì ho scoperto come tutti i vari prodotti che usavo, dal bagnoschiuma all'olio Jhonson fossero delle schifezze e sono approdata Fitocose. (questo almeno 4 anni fa...)
Però poi mi sono comunque persa per strada.
Perchè ho cominciato ad interessarmi di animali [questo 3 anni fa] (sono tuttora volontaria e vicepresidentessa di un'associazione) e sono capitata su diversi forum di animali su cui si parlava malissimo di Fitocose, perchè non era controllato da lav, senza abbandonarlo del tutto, mi sono buttata a pesce su Helan e marche simili, solo perchè erano cruelty free e avevano il coniglietto saltellante sulla confezione.
Sempre tramite un forum sugli animali, sono capitata sul sito della Lush e poi sul forum.
Ho avuto il buon annetto da Lush-dipendete e poi grazie a quel forum lì ho conosciuto saicotispalmi! (bazzicavo già da tempo promiseland, grazie a fitocose, ma non capivo bene il biodiz ionario)
Dopo i primi giudizi negativi sul blog di saicosatisplami, ho cominciato a leggere ed ad informarmi e sono molto contenta di questo *_*
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

sono sempre stata attenta all'ambiente, quindi anche per me il terreno era fertile... però non avevo mai pensato che anche i prodotti per la cura e l'igiene personale potessero essere nocivi.

la svolta è arrivata in un momento in cui ho iniziato ad avere disavventure con tutti i deodoranti e i detergenti intimi che compravo, non ce n'era uno che non mi causasse problemi! da lì, non ricordo come, sono approdata al biodiz ionario, poi a promiseland e successivamente da barbara e da lola (anche se ormai quest'ultimo forum lo leggo e basta).

il mio arrivo all'ecobio è stato dettato quindi da motivi personali, ma ho abbracciato in toto questa filosofia sul prendersi cura di sè in modo molto spontaneo e naturale: l'idea di poter fare qualcosa in più per l'ambiente mi ha conquistata subito!
Avatar utente
koala
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:01

Messaggio da koala »

La mia storia è molto recente, ecologicamente parlando sono una neonata :D
Tutto è partito da alf, o meglio tutto è partito da un mio amico che mi prendeva in giro perché non mi sapevo truccare :x punta nell'orgoglio femminile ho fatto qualche ricerca su internet e sono approdata ad alf. E pensare che ero tra quelle convinte che una crema chanel mi avrebbe cambiato la vita! Finché una sera facendo due chiacchiere con una ragazza che frequentava il forum di lola ho deciso di provare a cambiare. Mi ricorderò sempre la disquisizione tra lei che mi consigliava fitocose e io che non lo volevo provare perché mi facevano schifo i vasetti! :oops:
Insomma da un lato ero la classica consumista in cerca del cosmetico in, ma dalla mia avevo la fortuna di essere molto curiosa. Così ho pensato: vabbè proviamo.
In pochi mesi mi sono convertita al consumo eco-bio per quanto riguarda la cosmesi, poi ho provato ad ampliare questa logica a tutta la mia vita, ma qui ho fallito :cry:
E' già, essere rispettosi dell'ambiente in tutti i campi è davvero molto faticoso, bisogna impegnarsi davvero e io sono troppo pigra per farlo :cry:
Rispondi