esperienze con lo yoga

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

esperienze con lo yoga

Messaggio da giugi »

Buonaseeeeeraaa :D

per vari problemi di difficile gestione dello stress, avrei pensato di cominciare un corso di yoga... prima però vorrei sapere un po' da voi, visto che mi pare di ricordare che qualcuna di voi lo pratica, le vostre esperienze, pareri, consigli... insomma, come vi siete trovate? Vi ha aiutato con la vita di tutti i giorni? :oops: grazie, care :-*******
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Serese

Messaggio da Serese »

io lo pratico da un anno.. ti posso dire che subito dopo la lezione lo stress non lo senti più. però non ho fatto caso se apporta benefici nella vita di tutti i giorni (a me non pare di essere cambiata). però io lo pratico in una palestra non in un centro apposito.. quindi miro ad eseguire bene la posizione, non tanto a meditare. Comunque concentrazione ed equilibrio te li tira fuori. E acquisisci flessibilità ed allungamento dei muscoli, ed anche una certa forza (per tenere le posizioni devi usare tutti i muscoli del corpo).
E quando riesci a tenere delle posizioni un po' più difficili e che non avresti mai pensato di poter fare ti dà anche soddisfazione.
Insomma io te lo consiglio, al limite ne guadagni in postura. ;)
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Ho iniziato quest'anno con lo yoga. Non sono molto flessibile diciamo e il nostro insegnante ci fa lavorare parecchio, però mi sono imposta di non vederla come una competizione (cosa per me difficilerrima :oops: ) con gli altri quindi faccio quello che mi sento. Dal punto di vista fisico la mia schiena ne ha tratto giovamento. Dal punto di vista mentale però, nonostante non abbia fiato, quello che mi fa andare quasi in estasi alla fine dell'allenamento è la corsa :silly: più dello yoga.
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Serese ha scritto:però io lo pratico in una palestra non in un centro apposito.. quindi miro ad eseguire bene la posizione, non tanto a meditare.
Anch'io. In effetti, sarebbe bello provare anche yoga+meditazione :)
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Serese

Messaggio da Serese »

BettyBennet ha scritto:Anch'io. In effetti, sarebbe bello provare anche yoga+meditazione :)
per me no.. diventerebbe troppo serioso :P
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

ci vorrebbe monkey, chissa' se passa di qua :D

ti racconto la mia esperienza.
ho iniziato yoga per caso, perche' volevo fare un'attivita' fisica che mi rilassasse e mi distraesse dallo studio e dagli impegni quotidiani,.
essendo una persona estremamente stressata e sensibile mia madre si e' sempre preoccupata del mio equilibrio psico-fisico, temendo che potessi essere sopraffatta dagli impegni.
mi ha consigliato di iscrivermi ad un corso di yoga e avendone trovato uno economico (tariffa studenti) ne ho approfittato.

fortuna vuole che fosse un corso poco frequentato e del mattino, dalle 8.30 alle 10 circa, due volte alla settimana.

so che ci sono vari tipi di yoga, ma purtroppo me ne intendo poco.

il mio corso era strutturato in una parte iniziale di sola respirazione, in posizione supina. con le tre parti (un po' complicato da spiegare, diciamo che si divide il corpo dalla pancia al torace in 3 parti), utilizzate prima separatamente e poi tutte insieme. poi c'era il riscaldamento, tramite stretching.

poi c'era una fase in cui assumevamo le posizioni.
ogni lezione aveva il suo "tema": cura dei reni, dell'apparato digestivo, circolatorio, riproduttivo, ecc..., ma c'erano 2 "posizioni" che prendevamo sempre: all'inizio c'era il saluto al sole (molto dinamico e' un susseguirsi di varie posizioni, che poi va fatto seguire con la posizione della -mi pare- montagna) e alla fine una posizione che non mi ricordo come si chiama ( :oops: ) ma che era una verticale fatta sulla testa (sembra difficile, ma e' solo questione di esercizio.. te lo dice una che non sa fare nemmeno la "ruota") a cui seguiva sempre la posizione del pesce (?).

l'ultima parte della lezione 10-15 min era di rilassamento.
distese supine, rilassatissime, palmi verso l'alto, occhi chiusi ci si rilassava concentrandosi su varie parti del corpo e poi completamente. meraviglioso.. mi sono addormentata piu' di una volta :D :oops:

questo papiro per dirti che lo yoga mi ha aiutatro tantissimo, quest'anno ho deciso di non iscrivermi perche' vorrei provare il pilates (ho problemi di postura), ma continuo comunque a praticarlo a casa.

consigliatissimo davvero :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Tomatina ha scritto: l'ultima parte della lezione 10-15 min era di rilassamento.
distese supine, rilassatissime, palmi verso l'alto, occhi chiusi ci si rilassava concentrandosi su varie parti del corpo e poi completamente. meraviglioso.. mi sono addormentata piu' di una volta :D :oops:
Anche a me è capitato di addormentrmi nella parte finale del rilassamento.
Io pratico yoga da un mese, in un centro yoga con un'insegnante che pratica da 20 anni, che si piega come una fisarmonica.
La cosa che mi piace di più è la concentranzione sulle parti del corpo e scoprire che puoi tirare su una gamba anche senza avere la faccia, le spalle e la schiena tese per lo sforzo.
Sono molto contenta di aver cominciato a praticarlo, anche se non sono ancora nell'ottica della pratica giornaliera.
:)
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

io ho praticato lo yoga l'anno scorso...........le motivazioni son quelle che hanno spinto più o meno tutte voi......
attenuare un pò 'sto cavolo di stress...........
da me non esiste una vera scuola di yoga .ci sono un paio di palestre che hanno anche dei corsi quindi niente di troppo serioso(ho parlato con una persona che invece frequenta una vera scuola e ho capito che è tutta un'altra cosa.......meditazione in mezzo alla natura,divise uguali per tutti,più corsi a seconda delle "capacità fisiche dei partecipanti...insomma davvero serio...)
il mio era hatha yoga,credo sia quello più diffuso e la lezione era divisa in : -riscaldamento, -asana(posizioni), - saluto al sole, -respirazione
-meditazione(gli ultimi 10 minuti)
fisicamente ero sicuramente più sciolta e alla fine della lezione mi sentivo sempre molto rilassata (e anche iperattiva...a meno che non si fosse trattato una giornata proprio distruttiva mi sentivo carica...)
il problema è che alla fine le posizioni eraano sempre quelle ,non c'era grande possibilità di progredire e la meditazione...beh non aveva grande spazio quindi ho smesso..........
credo che un minimo abbia svolto il suo compito .in ogni caso è una bella esperienza e ti consiglio di farla.........
io ancora oggi ogni tanto(raramente .... :oops: )prendo il mio tappetino lo stendo in terra,metto una bella musica rilassante,oe di lavanda e ...........qualche saluto al sole lo faccio e medito un pò ...........non è molto semplice perchè abituarsi a non pensare è cosa molto difficile per me....però è rilassante.......
e la respirazione yoga mi aiuta molto i minuti prima di un esame.........quando c'è quel panico indescrivibile e potendo fuggirei lontano mille miglia...........
consigliatissimo anche da me............ :)
Ultima modifica di AMELIE il sabato 20 ottobre, 2007 12:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

mi avete invogliato tantissimo :P non so se ce la farò a farlo nell'immediato, perchè voglio fare un corso di acqua-gym per tonificare un po'...però sarà un mio prossimo obiettivo :)
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

evviva evviva, mi avete convinta :D

lunedì vado ad informarmi in palestra :ohm: (che è l'edificio dopo casa mia... così non ho nemmeno scuse del tipoi "ma fa freddo... ma piove.... ma son stanca.... :specch: "
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

io l'ho fatto anni fa e dovrei davvero riprendere, solo che non ci riesco mai... :oops:

quoto tutte le altre, è un'esperienza davvero utile per il corpo e per la mente.
io all'epoca ero una sbarbatella per niente stressata e con la schiena ancora sana, per cui avevo apprezzato soprattutto l'attenzione alla respirazione, alla postura, l'elasticità che avevo acquisito, la consapevolezza di tutte le parti del corpo...
ora che sono una trentenne incriccata e sull'orlo di una crisi di nervi ne avrei ancora più bisogno!! ;-)
.diana.
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

l'altro giorno ho proprio scoperto che può far bene per la postura e invece di spendere miliardi per il pilates posso fare yoga, ora mi avete convinto del tutto, dopo telefono :)
Avatar utente
Hyra
Messaggi: 231
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 11:31

Messaggio da Hyra »

A me lo yoga ha cambiato la vita. L'ho fatto per tre anni durante i quali, oltre ad aver fatto amicizia con il mio corpo, ho proprio ammorbidito il carattere in un modo fantastico. Adesso mi arrabbio molto, molto raramente, sono tanto meno aggressiva e nervosa, soprattutto sono molto più felice delle piccole cose di tutti i giornie ho smesso del tutto di prendermela per ogni cavolata.
Oltre a questo, non soffro più per la mia schiena rotta nemmeno nei cambi di stagione :-)
*** ? ***
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

Hyra ha scritto:A me lo yoga ha cambiato la vita. L'ho fatto per tre anni durante i quali, oltre ad aver fatto amicizia con il mio corpo, ho proprio ammorbidito il carattere in un modo fantastico. Adesso mi arrabbio molto, molto raramente, sono tanto meno aggressiva e nervosa, soprattutto sono molto più felice delle piccole cose di tutti i giornie ho smesso del tutto di prendermela per ogni cavolata.
dopo questo DEVO decisamente iscrivermi al corso ;-)
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

avevo letto esperienze con la droga :roll:

vado a prendere un caffé :oops:
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
Rispondi