ehm, imbarazzo, ma... emorroidi?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

ehm, imbarazzo, ma... emorroidi?

Messaggio da uvafragola »

sarò sincera, mi imbarazza molto questo argomento
tuttavia mi pare che qua dentro si parli bene di tutto e qualcuna sia anche un po' competente in "medicina spicciola" o "rimedi della nonna". dunque ho scelto di parlarne qui

dunque, secondo me comincio a soffrirne :?
non in modo grave. da questa primavera ogni tanto sentivo qualche bruciorino, andava a momenti. per certi periodi niente. da quest'estate un po' di perdita (lieve) di sangue mentre, ehm, faccio cacchina :oops:
ma nell'ultimo mese mi brucia tantissimo e perdo sangue e non pare smettere

premetto che non ho un rapporto regolare con il bagno.
secondo voi incide il sovrappeso, o l'alimentazione un po' sregolata?
che potrei fare prima di rivolgermi a robe tipo la preparazione H?

cioè, il punto è che vorrei sistenare la cosa sul nascere, perchè vorrei evitare che si aggravi e poi portarmela dietro per tuta la vita

grazie

non ditemi che solo io sono incapata in questo problema :oops:
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

da quel che sò le emorroidi possono essere sia esterne che interne, in base a cosa dici di averle......le senti? :roll:
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

silvia ha scritto:le senti? :roll:
eh, beh, c'è qualcosa che "spunta" e non c'era mai stato :oops:
poi ho descritto le sensazioni a mamma e dice che potrebbe essere proprio quello
prima non pensavo, ma ora invece mi sto convincendo
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

sofferente a rapporto!

Per fortuna da un paio di anni non ne ho più sofferto in forma grave (ovvero con sangue), grazie alle "precauzioni" che ho messo in atto:

- mangiare sempre tanta frutta e verdura (stimola ad andare in bagno)
- bere tanto (stimola anche questo)
- vado in bagno sempre al mattino, dopo colazione. Se sento che non mi viene da farla dopo il caffè, bevo anche succo di limone puro se ho il limone in casa (dicono che regolarizza l'intestino ma non so se è vero, solo mi disseta per tutto il giorno e mi piace!)

altra precauzione la scrivo piccola perché non è proprio bellissimo da leggere
- se sento che non riesco ad andare in bagno benissimo, mi sforzo un po' e poi assolutamente bidet, e alle volte se sento che stanno "uscendo" mentre faccio il bidet spingo un po' in dentro (me lo ha spiegato il medico)
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

per quanto riguarda rimedi della nonna, non saprei :roll:.......i motivi per cui vengono possono essere svariati, gravidanza, sforzi ecc. ecc. l'unica volta che mi son venute è dopo aver usato un sellino molto rigido :cry: ......avevo un forte dolore, facevo fatica a camminare......se sono esterne il ghiaccio aiuta, io non riuscivo a soppotarlo a lungo a contatto con la pelle.......ho usato un unguento (si può mettere anche internamente, c'è un beccuccio apposito), il fastidio è passato quasi subito poi lentamente si sono riassorbite!
Avatar utente
lillitta
Messaggi: 248
Iscritto il: mercoledì 12 settembre, 2007 16:27

Messaggio da lillitta »

Ciao uva,è un fastidio frequentissimo e non devi vergognartene. Sovrappeso,alimentazione sregolata e stipsi (stitichezza) hanno un peso importante nella genesi di questo problema per cui per trattarlo in maniera adeguata è necessario partire da qui(dieta ipocalorica,meno zuccheri complessi e grassi ,più frutta,verdura e ACQUA).
Se il senso di peso ed il fastidio sono importanti pomate ad azione locale(tipo quella di cui parlavi) possono esserti di sollievo perchè contengono un blando anestetico locale ed alcune anche un antiaggregante.Il problema infatti è la possibilità che si formino dei microtrombi,con le correlate conseguenze. Se parli con il tuo medico saprà inoltre consigliarti degli integratori che consentano una migliore elasticità e restistenza venosa (da fare a cicli,non solo quando il problema si manifesta ma anche una o 2 volte l'anno,come prevenzione)e,specie se si associa sanguinamento, un blando antitrombotico per via orale. Spero di esserti stata utile. Un bacio* ;-)
Lilli*
Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

Non so cosa consigliarti, però sicuramente sono da tenere sott'occhio se ti tornano di frequente e in maniera dolorosa. Il mio ragazzo l'hanno operato... anche se lui secondo me è l'uomo più cagionevole di questa terra.. :roll:
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

Conosco alcune persone che ne soffrono, si tratta di un fastidio tremendo! :shock:
Infatti mi allarmo subito se mi capita qualche episodio di stipsi..
Bisogna andarci piano con certe cose :|
eleonora
Messaggi: 309
Iscritto il: venerdì 17 agosto, 2007 13:30

Messaggio da eleonora »

le altre forumine ti hanno già detto praticamente tutto (bere tanta acqua, mangiare frutta e verdura...), l'unica cosa che posso aggiungere, anche se scontata, è di non indossare perizoma/tanga :oops: in questo periodo perchè lo sfregamento può peggiorare la situazione! io soffrivo spesso di questo problema però da quando porto più slip (coulotte per intenderci) e sto attenta all'alimentazione mi si presenta molto raramente, una volta però soffrivo spesso di stitichezza!
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

ah, il mio medico mi aveva dato una pomata omeopatica a base di arnica per le situazioni di "emergenza".
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

se tu pratichi yoga ci sono degli esercizi consigliabili.
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

grazie, ragazze!
rispondo random
- yoga: ammazza, che tempismo, dovrei iniziare venerdì prossimo :D
- tanga, perizomi... uhm, ma sapete che ho iniziato a portarli l'anno scorso? e proprio l'anno scorso mi è venuto questo disturbo? sospettare è lecito?
- integratori a favore delle vene: mirtillo?
e grazie di tutti i consigli :)
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

quando inizi fammi sapere che ho qui un libro con una serie di posizioni da effettuare tutti i giorni per questo "problema". Aiuta specificatamente la circolazione da quelle parti :patpat:
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

Micia ha scritto:quando inizi fammi sapere che ho qui un libro con una serie di posizioni da effettuare tutti i giorni per questo "problema"
grazie, Micia, che gentile
miao :)
eleonora
Messaggi: 309
Iscritto il: venerdì 17 agosto, 2007 13:30

Messaggio da eleonora »

confermo per la yoga: lo pratico da un paio d'anni e ci sono delle posizioni che apportano benefici a chi è soggetto a questi problemi (a detta del mio mitico insegnante).
Rispondi