Libri: possessive o no?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi

Il vostro rapporto coi libri

li compro e li custodisco gelosamente
16
25%
li compro, ma li scambio volentieri
4
6%
li compro, li presto ma mi devono ritornare
26
41%
altro (specificare)
7
11%
li prendo in prestito in biblioteca
10
16%
 
Voti totali: 63
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Libri: possessive o no?

Messaggio da Tomatina »

Partendo da thread del "leggete?" mi e' venuto in mente questo sondaggio. :)

Com'è il vostro rapporto coi libri?

li comprate perchè ne volete una copia tutta vostra, li prendete in biblioteca perchè risparmiate, perchè vi riempirebbero casa, fate parte di qualche gruppo di scambio libri, ecc

Vi va di parlarne, motivando magari la vostra scelta? ;-)
Ultima modifica di Tomatina il giovedì 19 novembre, 2009 18:18, modificato 3 volte in totale.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Io ho messo la prima: li compro e li custodisco gelosamente :)

Sin da bambina ho un attaccamento quasi morboso a tutti gli oggetti e quindi anche ai libri. Anzi, soprattutto ai libri. :)
Custodivo tutti i libri di scuola e di lettura sin da quando ero bambina e anche adesso, se decido di leggere un libro, deve essere MIO. :oops:

Inoltre non li presto, perche' rimango in ansia da restituzione. ho avuto troppe esperienze negative (anche su non-libri) in cui dovevo chiedere la restituzione, ma non mi piace stare col fiato sul collo alla gente. d'altronde ho paura che la cosa non mi venga restituita, o peggio smarrita o rovinata. Non presto neppure gli appunti di universita', dopo che al primo anno ho dovuto rincorrere una ragazza per una settimana, tutti i giorni, perche' regolarmente si dimenticava di riportarmi il quaderno. (distrazione sua, nervosismo mio).
Eppoi i libri che sono stati in mano d'altri non li sento miei, estranei. :oops:
Io cmq in generale difficilmente presto qualcosa, piuttosto regalo. ;-)

Oltre alla mia naturale possessivita' :P ci sono poi due motivi principali per cui compro i libri:

- mi piace leggerli dappertutto: sui mezzi pubblici, in piedi, seduta, al semaforo (ma perche' i libri italiani sono enormi?!? :shock: ), sul letto a testa in giu', a testa in su, sul divano, mentre bevo il caffe' e anche (e soprattutto) nella vasca. tutte cose che con la mia disattenzione e pignoleria (sempre una contraddizione ma non lo e'!) non potrei fare perche' rischierei di rovinare libri altrui. :P

- adoro riprendere in mano i libri. ricordarmi improvvisamente qualcosa e rovistare per ritrovare quel passaggio in quel libro. rileggere casualmente parti del libro e rivivere le emozioni che mi aveva dato, con occhi diversi e con piu' attenzione ai dettagli.

Vabbe' sono una libro-maniaco-possessiva, lo so :P
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Io li compro e li custodisco gelosamente. Non ho avuto brutte esperienze, non mi sono mai concessa di averne almeno in questo. Però è più forte di me, sviluppo un enorme attaccamento ai miei libri.
Per il resto ti quoto in toto. Pure io leggo in vasca! :D
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

io li compro e li presto o li prendo in prestito da amici.. ma poi li rivoglio e li ridò indietro. Insomma, non li scambio in via definitiva.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
sgiompi
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre, 2008 17:56

Messaggio da sgiompi »

io ho votato altro perchè, proprio come diceva serese, li compro, li presto senza alcun problema e non mi arrabbio se tornano rovinati "fisicamente" ma voglio che tornino prima o poi a "casetta". gli amici possono tenerli anche per anni, tanto non me lo scordo.... :mrgreen:
è che se un libro mi è piaciuto a volte ho voglia di riprenderlo in mano (come risentire una canzone a seconda dell'umore del momento) quindi una copia la voglio avere. Il discorso vale solo per quelli che mi sono piaciuti, ma ovviamente se non mi sono piaciuti non ha senso cederli, tranne se non trovo qualcuno a cui magari l'ho prestato (nonostante il mio "sconsiglio") che ha apprezzato e quindi glielo regalo.
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

....non riesco a votare :evil: ...come l'altro sondaggio, si vede che sono imbranato, ma la mia la dico lo stesso :P :P

....come ho già scritto sul post "leggete?" io i libri non li compro più ne ho tenuti una 50ina ( classici soprattutto) perchè forse serviranno alle mie figlie per la scuola il resto l'ho regalato alla biblioteca del paesello circa 500/600 volumi....non sono assolutamente possessivo con nulla che riguarda la "divulgazione" quindi in primis libri o dischi ( infatti anche di quest'ultimi non ne ho quasi più) cassette o dvd.....non me la sono mai presa se qche libro prestato non tornava, come ho già detto si vede che è piaciuto tanto che chi lo ha ricevuto l'ha tenuto o l'ha prestato a sua volta....una volta un libro mi è tornato dopo 6 anni, una ventina di lettori ed un incidente automobilistico.Preferisco (preferivo , ora che dono?? :D )donare i libri alla biblioteca così so che possono essere letti da moltissima altra gente e se li voglio rileggere so dove trovarli. sono assillante se un libro mi è piaciuto moltissimo, tendo a consigliarlo al mondo intero, infatti gli amici della biblio mi odiano un po', fagocitando i giudizi degli altri ( sono un dittatore comunicativo :P )o meglio da questo punto di vista un rompicoglioni tremendo :lol:
lo stesso discorso vale per i dischi, conservo gelosamente ( ma l'ho prestata ed è tornata un po' rovinata, ma molto ascoltata) solo la collezione completa dei dischi dei Pink Floyd in vinile originale, il resto no, presto tranquillamente.....

Un saluto, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

li compro e li scambio volentieri pur sentendo miei i due punti di Tomatina! :D
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Ho votato la A ma se ci fosse stat l'opzione "ho un rapporto morboso con i miei libri e sono profondamente malata" avrei votato quella! E solo a leggere la risposta di Mauro mi stavo sentendo male :oops: !

Penso siano gli oggetti a cui tengo di più, insieme ai fumetti. Non li presto se non in casi eccezionali (ergo devo amare la persona in questione più del libro stesso: risultato Una donna della Aleramo rimasto nelle mani dell'ex, porca #*!@§%@ :x :x ).
Ma non è solo questione di aver paura di non riaverli indietro o di riaverli rovinati, è che, come dice Tomi, poi li sentirei meno miei. A quel punto preferisco regalarlo (non la mia copia, s'intende :twisted: ).
Poi dove lo mettiamo il piacere di aprire un libro anche in piena notte se ne ho voglia, magari per rileggere qualche pagina o per ritrovare un pezzo che mi interessa?!
Ma io comunque sono possessiva da morire, e non solo con gli oggetti :firuli:
Va beh lo so che per certe cose sono un tantinello malata, ma vogliatemi bene lo stesso! :mrgreen:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Letizia ha scritto:E solo a leggere la risposta di Mauro mi stavo sentendo male :oops: !

Idem! ;)

Io son talmente possessiva coi libri che persino se li usa il mio lui divento isterica... "Attento!", "Quella pagina si sta piegando!", "Tieni cibo e acqua lontani dal MIO libro!", e via dicendo. :mrgreen:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

vedete che sono stordita? :roll:
ho modificato il sondaggio, infatti volevo inserire l'opzione li scambio e ciao ciao libro (mi fa piacere che giri) e "lo rivoglio indietro"

cosi' dovrebbe andare meglio :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

li compro perche' mi piace "possederli", leggerli e rileggerli.
Pero' non ho problemi a prestarli :), basta che ritornino indietro prima o poi...
Il problema e' che la mia libreria tende ad inglobare i libri altrui :D
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

possessiva :oops:
li presto solo se mi fido della persona, ci tengo che tornino in condizioni decenti altrimenti mi arrabbio :x (mi sembra una totale mancanza di rispetto rovinare le cose altrui)
witch
Messaggi: 379
Iscritto il: mercoledì 25 giugno, 2008 23:42

Messaggio da witch »

li compro, li presto (malvolentieri e solo a persone fidatissime) ma devono (assolutamente) ritornare.
però li "vivo" tantissimo, per prima cosa levo tutte le sovracopertine, non riesco neppure a leggerli con quei cosi.
poi me li porto tranquillamente a letto, a tavola, in valigia, vacanza ecc.. così alla fine hanno sempre un pò l'aspetto usato, a volte anche trasandato...
mi assomigliano, insomma :P
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Che sondaggio carino! :D

Io sono della specie " Compro, leggo prima io ( sempre se mia madre non mi batte sul tempo :x ), poi presto ( a persone di cui mi fido, e in questo caso la fiducia comprende il saper trattare un libro come si deve :twisted: ), il bottino però deve tornare a casa, con i tempi di ognuno, ci mancherebbe...ma la sua ultima tappa è qua, fra i suoi amichetti polverosi, consumati, invecchiati, odorosi ( si, mi piace sniffare le pagine dei libri, adoro quelli che sanno di vecchio :oops: ).

Ho alcune amiche che, anche se condividono il prestito, soffrono come pazze all'idea che il loro libro sia in mani altrui :shock: , è un fastidio profondo :( ...rispetto questo tipo di "malessere", ma ritengo che non ci sia niente di più bello del condividere il "sapere", passarlo di mano in mano, di cervello in cervello, di cuore in cuore. :D
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Marty ha scritto: ma ritengo che non ci sia niente di più bello del condividere il "sapere", passarlo di mano in mano, di cervello in cervello, di cuore in cuore. :D

il problema è che un sapere fisico, ed io starei troppo male a sapere i miei libri in mani altrui :unsure:
non riesco veramente a capire come si faccia a prestarli :|
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Rispondi