Diffondere il verbo ecobio - quando vale la pena e quando no

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Diakranis ha scritto:ecco, ho fatto un altra tiritera era per ribadire di nuovo che le medicine cosidette "alternative" possono essere molto utili e anche molto meno dannose per le persone, infatti il melgio possibile sarebbe avere un medico che sia specializzato anche nell'uso di medicine alternative (tra l'altro mi sembra di aver letto che solo i medici possono prescrivere cure omeopatiche, gli altri possono limitarsi a consigli su stili di vita, e stili alimentari etc, ma non prescrivere), in modo che sappia quando rivolgersi ad un tipo di terapia "alternativa" oppure "tradizionale"...
Sono d'accordo, il problema è proprio l'ottusità di alcuni dottori, o il fanatismo di certi pazienti. Comunque c'é da dire una cosa: solo un medico può prescrivere terapie omeopatiche. Deve essere un dottore regolarmente laureato, certo non un depuratore di auree o uno scalzacane qualunque. Non bisogna dimenticare che anche i rimedi naturali possono avere controindicazioni, purtroppo si sottovaluta il loro potere ma anche i danni che possono creare. Un abuso di alcune erbe (esempio, il prezzemolo in dosi eccessive ha effetti abortanti) può essere nocivo, non è il caso di scherzarci.
Poi, ti dirò :roll: ..se ne avessi bisogno, piuttosto che i distillati di erbe, o i fiori di Bach (su cui sono n'u poco scettica), non esiterei, manderei giù un lavandino di Lexotan, e chi si è visto si è visto. Questo lo dico perché mi conosco, non ho frequentato il liceo perché l'idea di dover sostenere l'esame di maturità mi paralizzava, gestisco malissimo l'ansia, quando devo parlare in pubblico poi, poco mi manca di venir colta da sindrome di Stendhal :oops: (mamma mia, sono veramente andata OT.)
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

potremmo quasi quasi aprire un 3d a parte... :-)

finito ot, che ne dici?
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Diakranis ha scritto:potremmo quasi quasi aprire un 3d a parte... :-)
Ma anche no ;)
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

:spam:

Taiba si sfoga!

Come in tutte le cose...ci vuole equilibrio. E forse un pochino più di consapevolezza...esempio! perchè le medicine omeopatiche non hanno i controlli delle medicine tradizionali? Io che ne so se il mirtillo nero(sparo a casaccio, he?) a me mi (sì a me mi perchè rende più l'idea...) fa bene? Se facessero i controlli stretti stretti si potrebbe capire, ad esempio, non fa bene in caso di asma (altra sparatura a caso)...e si potrebbero sgamare subito i prodotti "omeopatici" con dentro il cortisone (e ti credo che facevano i miracoli!!! Scandalo scoppiato qualche anno fa...)

Ci vuole equilibrio... :ohm:

In entrambi i sensi...la mia mamma, per la pressione alta, ha provato per prima l'omeopatia. Una cannonata! Peccato le abbassasse la massima ma non la minima, proprio quella che a lei interessava...allora, lo dice all'omeopata (ci era tornata per le tisane) e dice che le dispiace ma è passata ai medicinali normali...e la tipa tira fuori un pendolino, glielo passa su una mano (la mia mamma irrigidita da questa mossa non ha il coraggio di dirle nulla) e dice che è colpa delle negatività che ha addosso...ora! Non so cosa pensiate voi, ma l'"omeopata" mi sembra sul filo dell'estemismo...

E come le mie amiche che prendono l'AULIN!!!! (MEDICINALE PER I DOLORI REUMATICI E ARTICOLARI!!!) per i dolori mestruali..ora! Io mi piegavo in due dal male prima di prendere la pillola...ma non mi è mai SFIORATA manco l'idea di prendere un medicinale così potente (che poi quando hai il dolore "vero" sei assuefatta) per un problema che si attenua con un po' di caldo e riposo...

FINE DELLO SFOGO! Scusate sono in acido...eccu!
:eccu:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Satine anche io prendevo l'aulin per i dolori mestruali, ma perchè me l'aveva detto il medico :shock: :shock: :shock: :shock:
Rendetevi conto dello shock quando ho cominciato a leggere informazioni a riguardo e soprattutto quando l'hanno ritirato dal mercato (non lo usavo più da un anno però).
Tutto per un'unica meraviglia.
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Ma il guaio è proprio questo, è il medico che con fare sornione e piacioso ti sconsiglia di leggere i bugiardini, per evitare che parta la suggestione, che tutta questa mole di effetti collaterali ti insospettisca giusto un po'...
Vedi, il problema è quando se ne è ignari e il farmaco lo si prende dietro il consiglio di chi dovrebbe essere una garanzia di fiducia. Anch'io un tempo abboccavo alle miracolose pubblicità che promettevano capelli splendidi, chiome fluenti, lucenti, e non andavo certo a chiedermi quale fosse il merito. Ero sicuramente molto ingenua e anche parecchio ignorante, ma una volta appreso il significato di "bufala cosmetica", mi si è aperto un mondo, ho cambiato radicalmente punto di vista.
Io me la prendo con quelle persone che diventano, che tu ti impegni anche a rendere, consapevoli. Consapevoli dei rischi, delle controindicazioni, delle alternative, e che nonostante ciò scelgono di ignorare. Sono queste persone a non essermi particolarmente simpatiche....
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

LA RISCOSSA DELL'ECO-BIO :twisted: :twisted: :twisted:
Alla mia collega è venuto una bella dermatite con un fondo Bottega Verde... ed è venuta a chiedermi qualche suggerimento. L'ho indirizzata su Lavera, anche perchè non ho ancora chiesto per Dr Hauschka su Bologna :oops:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Anch'io è da poco che l'aulin non lo uso più per i dolori mestruali, ma non perchè ora ne sappia di più di prima, ma perchè sinceramente non voglio prendere qualcosa di tanto aggressivo, perchè se lo prendo per il mal di testa, mi fa venire il mal di pancia (soffro di gastrite) se lo prendo per il mal di pancia, poi sto male per altri motivi, insomma non è un farmaco che fa per me!
In casa mia se ne fa largo consumo, nonostante i miei avvisi e il fatto che mia nonna a forza di aulin si sia bucata lo stomaco e ora abbia un sacco di problemi.
Riguardo EN, si è un ansiolitico e me l'aveva prescritto il dottore tempo fa, perchè avevo continui dolori di pancia per lui dovuti allo stress. In effetti èc osì, ma dopo che mi sono presa le 8 gocce di En non è che risolvo il mio problema!
Sono andata avanti per un po', e ad un certo punto ne ero diventata dipendente, lo prendevo tutti i giorni anche se non ne avevo bisogno.
Alla fine con molta forza di volontà sono riuscita a mollarlo e adesaso lo prendo solo se veramente sto malissimo, anche se sono stata più di un anno senza toccarlo.
Per questo vorrei prendere qualcosa di omeopatico ma ho visto che non ci vuole neanche la ricetta o.o'''
Comunque voglio chiedere al mio medico, anche se non so se ci capisce qualcosa.
Ok, sono fuori tema anch'io, ma possiamo aprire un topic apposta :)

@Satine: sai che anch'io sono come te? Pensavo di essere l'unica ad avere tanti attacchi d'ansia, per la maturità è stato qualcosa di assurdo, ma anche solo l'esame di terza media, sono stata malissimo. Mi prendono tutti in giro e mi sento sempre più piccola e nera.
Se devo parlare in pubblico o faccio scena muta o comincio a dire cavolate... e se mi prende il panico comincio a sudare e vorrei solo sprofondare...
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
debora74
Messaggi: 224
Iscritto il: sabato 22 settembre, 2007 08:55

Messaggio da debora74 »

Secondo me una persona per passare all'eco-bio deve essere pronta e profondamente convinta.
Ci vuole informazione, approfondimento...convincersi ad abbandonare la cosmesi tradizionale senza sapere il perchè non è una buona molla.
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

da quello che ho letto solo un medico può prescivere medicinali omeopatici.. piuttosto vai da un medico specializzato in materia..

l'aulin non è stato ritirato dal commercio, almeno in Italia, in altri paesi non so.

gli effetti collaterali dell'aulin non sono una novità, tutti i medicinali ne hanno e anche seri, e anche per i farmaci da banco (così come alcuni prodotti omeopatici), per questo bisognerebbe sempre chiedere consiglio al medico o al farmacista, sperando che siano persone serie e competenti (mi rendo di essere fortunata e di aver incontrato solo persone gentili e competenti), mi rendo conto però che molti hanno perso la passione per la professione, stressati dai continui lamenti delle persone che si lamentano che la cura non ha fatto effetto e che pretendono di saperne più di loro... insomma, la medicina tutta non è una scienza esatta, anzi, credo che sia una delle cose che più va ad approssimazione che io conosca... e vivendo con un medico e lavorando in campo medico posso assicurarlo...

Se vai dal medico e gli dici che ti fa male la pancia e lui ritiene che sia stress l'unica cosa che può fare è prescriverti un medicinale "tradizionale" tipo ansiolitico appunto, perchè è l'unica cosa che conosce che potrebbe risolvere il problema. a meno che non ne sappia di trattamenti alternativi.. sarai tu a doverti auto regolare e non prenderlo se non ne si ha il bisogno.

non so se l'aulin vada bene per i dolori mestruali, (magari sì) ma per una cosa così una persona potrebbe anche provare delle cose meno medicinali.

Scusate, forse il mio sfogo è fuori luogo e possono sembrare degli attacchi, giuro che non lo sono, ma ho preso le vostre esperienze per fare degli esempi e cercare di spiegarmi...

Solo che non faccio altro che discutere con persone che mi dicono: ma il dottor xxx (il medico di base) non è capace, non sa fare il suo lavoro, non ha risolto il mio problema
io chiedo perchè e se ha seguito strettamente la terapia assegnatali e vengo a scoprire che una volta si è dimenticata una pastiglia, e poi non ha preso per ultime 3 perchè stava bene....
oppure persone che dicono che vogliono fidarsi del medico, sempre il mio, e se questo gli dice che non deve fare quell'esame perchè non è necessario, non è il caso perchè è altro oppure perchè si può fare altro prima loro si impuntano fino a che non gli prescrive rx o peggio ancora TAC!!!!!

per fare un esempio: quante volte ho fatto rx a persone che mi dicono: ho giocato a calcio una settimana e mezza fa e mi fa ancora male la costa quindi credo sia rotta... oppure persone che mi chiedono stizzite se dopo aver fatto un rx il loro marito poteva tenere in braccio il loro bimbo piccolo senza pericolo per le radiazioni, che non è la domanda in sè, perchè se uno non sa la differenza tra radiazione e radioattività non lo sa, non lo sapevo nemmeno io prima di iniziare l'università.. è il modo che mi ha fatta innervosire... ma scusa, ti pare che se ci fossero controindicazioni non te le dico??? ma sei scema?? lo so fare il mio lavoro osti!!!!!!!

scusate.... mi devono venire le mie cose e sono acida come non mai... e ho divagato veramente tanto... non so nemmeno se quello che ho scritto ha senso per voi....

uffi devo smetterla di infervorarmi così...

scusa..
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Diakranis ha scritto:da quello che ho letto solo un medico può prescivere medicinali omeopatici.. piuttosto vai da un medico specializzato in materia.
Non è quello che ho detto?
Diakranis ha scritto:Se vai dal medico e gli dici che ti fa male la pancia e lui ritiene che sia stress l'unica cosa che può fare è prescriverti un medicinale "tradizionale" tipo ansiolitico appunto, perchè è l'unica cosa che conosce che potrebbe risolvere il problema. a meno che non ne sappia di trattamenti alternativi.. sarai tu a doverti auto regolare e non prenderlo se non ne si ha il bisogno.
L'approccio al paziente, diagnosi e conseguente cura, non può essere "relativizzato" secondo propria discrezione. Io non posso tollerare che venti dottori mi visitino, e a seconda di come gira a metà di questi, io mi ritrovi a dover scegliere se la causa del mio mal di pancia sia un fattore ormonale o meno, se digerisco male, se somatizzo, o se a farmelo venire sono proprio certi scugnizzi indigenti che si spacciano per medici, quando con molta probabilità la laurea se la sono comprata con i punti delle merendine Ferrero. Non scherziamo.
La differenza tra medico omeopatico ed allopatico, è esattamente questa.
Il primo non si sofferma sul sintomo, va ben oltre, indaga su quali e quante possano essere le cause, cerca di capire la storia del paziente, quali sono le condizioni e il suo stile di vita, il tipo di costituzione, se necessario (e dovrebbe esserlo sempre, a meno che uno non vada dal dottore per un unghia incarnita) ordina degli esami. Fare bene attenzione che questa non è una prerogativa della medicina omeopatica, e soprattutto che esistono omeopati che sono autentici cani, così come medici "tradizionali" che non sanno neanche che cosa significhi fare un anamnesi. Dottori che ti ascoltano per trenta secondi di numero, guardano l'orologio, e decidono di prescriverti l'antidepressivo perché, sai com'é, sei una persona un po' emotiva, a cui persino recarsi dal dottore mette un po' di ansia, e allora il problema va certamente risolto. Come no. Con l'antidepressivo. Che culo che ho avuto a incontrarla, dottore!
Purtroppo buona parte di questi escono dalla facoltà di medicina senza prima aver fatto un salto in quella di scienza umanistiche, quello è il guaio.
Non è un caso se poi la gente si "disaffeziona", e finisce per fare mille domande al medico, vuoi per scarsa fiducia (la categoria non gode più di ottima reputazione, non senza una ragione), vuoi per precauzione, vuoi perché sei pagato per quello e voglio anche vedere se non mi rispondi quando ti parlo.
Bon, chiudo il discorso, perché parlarne qui e poco approffonditamente, è piuttosto un peccato, visto anche l'interesse che l'argomento suscita.
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

BettyBennet ha scritto:LA RISCOSSA DELL'ECO-BIO :twisted: :twisted: :twisted:
Alla mia collega è venuto una bella dermatite con un fondo Bottega Verde... ed è venuta a chiedermi qualche suggerimento. L'ho indirizzata su Lavera, anche perchè non ho ancora chiesto per Dr Hauschka su Bologna :oops:
brava brava diffondi il verbo!!!!!!!!!!! :-)
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

Satine ha scritto:
Diakranis ha scritto:da quello che ho letto solo un medico può prescivere medicinali omeopatici.. piuttosto vai da un medico specializzato in materia.
Non è quello che ho detto?
immagino di sì, ma io non mi stavo rivolgendo a te e chiudo il discorso come vuoi tu dicendoti che invece sì, se vai da uno psichiatra lui interpreterà i tuoi sintomi in un modo, se ti rivolgi a un gastroenterologo in un altro, se vai da un omeopata in un altro modo ancora. ed è probabile che nessuno dei tre sbagli. quindi sì se vai da venti medici è probabile che tu abbia dignosi diverse e non perchè siano incompetenti (non tutti almeno) ma perchè lo stesso sintomo può essere ricondotto a, nella migliore delle ipotesi, e decine di malattie differenti, di cui magari una è la più probabile ed in mancanza di accertamenti che possano escludere le atre si va per tentativi (soprattutto se il sintomo è generico).

e comunque se uno va dal medico di base e dice ho il mal di pancia mi dia qualcosa lui cosa può fare? a parti darti un medicinale e al massimo (se è coscenzioso) dirti che esistono gli psicologi (se pensa che sia un problema somatico) o gli omeopati se pensa che possa essere risolto prima in questo modo che con i medicinali? il mio medico lo fa sempre e so di essere fortunata.

per tornare al mio esempio: si puoi farmi domande se non sai le cose, ma non puoi permetterti di farmi domande te che non mi conosci e non mi hai mai visto ne parlato prima fermandomi per un braccio mentre sto camminando e usando un tono supponente, aggredendomi come se io volutamente non ti avessi detto qualcosa di importante per la tua salute. Con lo sguardo di quella che vuole dimostrare di saperne più me e che vuole sbattermi in faccia la mia (presunta per lei) incompetenza . questo non posso accettarlo. se hai bisogno di spiegazioni io sono disposta a dartele e non perchè sono pagata, ma perchè so risponderti (e posso farlo, perchè ci sono cose che io non posso dire anche se le so) e perchè è mio dovere e non solo perchè è il mio lavoro.

io dico che se uno non si fa scoraggiare dagli incompetenti che incontra(e so che a volte è difficile), ma tratta tutti con rispetto, senza partire dal presupposto "che tanto non è capace, che tanto mi farà incazzare già lo so" (dico così perchè persone che conosco lo fanno), chiedendo spiegazioni (e non pretendendole, che poi il risultato è lo stesso, ma è il modo di porre la domanda che è diverso)e dicendo cose del tipo "io credo sia solo somatico, ma si sa mai che fosse altro... non voglio gli ansiolitici, non avrebbe altro da consigliarmi?" (io lo dico spesso al mio medico... :cry: ) sarebbe tutto meglio e si riuscirebbero a distinguere i veri incompetenti da quelli invece che sanno fare il loro lavoro..

Puoi immaginare come sia frustrante per una persona che ama il suo lavoro, lo AMA veramente e che lo fa bene e con passione scontrarsi tutti i giorni con persone che non credono in lei, la trattano come se fosse incompetente per partito preso e che si approcciano a lei sempre e comunque quasi con cattiveria, anche se non l'hanno mai vista prima? non pensi che prima o dopo quella persona, prima o dopo, perda la voglia di spiegare, di ascoltare e di aiutare davvero?

io spero che non mi succeda mai... ma già solo in questi tre anni di tirocinio ho incontrato persone che mi hanno fatto titubare sull'utilità del mio ascoltarle (e leggere tra le righe le paure se ci riesco?) e del mio tentare di spiegare in maniera semplice in modo che mi possano comprendere....e io sono "solo" un tecnico di radiologia, una persona a cui di solito la gente non chiede perchè reputa poco importante (è normale, prima di sapere cosa c'era dietro li ignoravo anche io...:oops: ) figurati cosa può succedere ad un medico... a mia sorella non è nemmeno servito il tirocinio per perdere la poesia per il suo lavoro.... meno male che ci sono io a ricordarle di essere umana, e che la gente è solo spinta da paura (il più delle volte) e non da vera e propria sfiducia nei suoi confronti... ;)

comunque finito non ho altro da dire.
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

BettyBennet ha scritto:LA RISCOSSA DELL'ECO-BIO :twisted: :twisted: :twisted:
Alla mia collega è venuto una bella dermatite con un fondo Bottega Verde... ed è venuta a chiedermi qualche suggerimento. L'ho indirizzata su Lavera, anche perchè non ho ancora chiesto per Dr Hauschka su Bologna :oops:
azz' anche a mia "cognata"! io l'ho indirizzata ma poi non so cosa stia facendo...
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

tra poco diffonderò il verbo eco bio... mia cugina e una amica hanno aprtorito da poso e voglio regalarlgi il baby mild.. volevo fare anche una cremina per il sederino del bebè da me... ma mi hanno sconsigliato di farla perchè è complicato lavorare l'ossido di zinco....

però volevo regalare qualcosa di più del baby mild... sto aspettando solo per vedere se con l'ordine Barbara mi manda altri campioncini dei prodotti bio bio... cosa mi consigliate?
Rispondi