esperte gattare, domandina.

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Grazie a tutte! :fiore:

Per adesso resiste, nonostante mia figlia. Ieri cercava di convincerlo ad andare a giocare con lei, i suoi secchielli e il brecciolino, alla fine c'è pure riuscita! :shock: Il gatto stava sullo sgabello e lei gli portava della pappa-brecciolino :mrgreen:
Ho comprato le crocchette, sorvolo sul fatto che cercavo delle crocchette di marca Kitten :oops: :lol: (pensavo fosse un po' come le varie marche baby- qualcosa per neonati).
Premesso che vorrei allevare questo gatto in modo spartano e fare in modo che sia anche autonomo, senza farne un'altro figlio, un gatto va vaccinato per qualcosa?

Grazie Elsatar

P.S. le foto presto ;)
Avatar utente
La Margie
Messaggi: 384
Iscritto il: mercoledì 11 aprile, 2012 17:02

Messaggio da La Margie »

scusa ma non ho capito da dove hai preso il gattillo! in genere hanno un libretto, con su scritto tutte le vaccinazioni fatte. dovrebbe fare anche dei test, se è portatore di qualche malattia, per la fiv ad esempio, ma se ha più di 6 mesi forse li ha già fatti.
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

L'ho adottato, era arrivato nel giardino di mia suocera e si era piazzato lì.
Scusa ma sono malattie gravi? Per il gatto per chi ci vive o per tutti e due? Noi ai gatti che abbiamo avuto da bambini non abbiamo mai fatto nulla. Sono gatti di campagna, in casa lui non lo facciamo entrare.

Ciao Elsatar
Avatar utente
La Margie
Messaggi: 384
Iscritto il: mercoledì 11 aprile, 2012 17:02

Messaggio da La Margie »

la fiv è l'hiv dei gatti, è grave solo per loro.
Io ho avuto solo un gatto ed era domestico, vivo in città, e quindi la mia mentalità sarebbe quella di portarlo dal veterinario e fargli fare tutte le analisi del caso, più vaccini, sterilizzazione, etc....

per limitazione mentale mia, non potrei immaginare di dare da mangiare a un gatto senza nessun controllo, però per esempio, i genitori del mio fidanzato l'hanno fatto, danno da mangiare a una micia, che vive nel loro giardino e non entra in casa. hanno solo controllato che fosse sterilizzata per non avere una cucciolata improvvisa.

io ti consiglierei di sterilizzarlo, anche se è maschio, un po' perchè rischia di picchiarsi con gli altri gatti, e tornare ferito, mutilato, ma soprattutto per limitare i possibili futuri gatti randagi. il problema è che sterilizzandolo diventerà più domestico e a quel punto dipenderà da te per sempre.

questa però resta una mia idea, e non sono un esperta gattara
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

elsatar, se ri-passa trebisonda ti saprà dire di meglio però, dal mio punto di vista, vaccini e sterilizzazione sono fortemente consigliati anche per gatti "di campagna".
La Principessa, così come il suo fratellino adottivo (che non c'è più, sigh), è stata sterilizzata e viene vaccinata ogni anno nonostante sia una gatta "di corte".
Non ripeto quel che ha detto LaMargie perché sono le mie stesse motivazioni, sia per la sterilizzazione che per la vaccinazione (e anche perché se poi si ammala vai a spendere molto, molto di più).

Poi eh, il micione che avevo da piccina con i nonni non era sterilizzato, dal veterinario ogni morte di papa, ed è scampato fin quasi alla maggiore età con tutte le sue cicatrici e orecchie mozze orgogliosamente portate (oltre che con altre 2 famiglie adottive) :lol: , ma da quando ho voce in capitolo sterilizzazione&vaccinazione sono imprescindibili. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Quoto le altre! ;)
-----------
Il mio blog
Guja88
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 21 gennaio, 2011 17:01

Messaggio da Guja88 »

il mio gatto ha 16 anni! è sterilizzato da sempre, però mia mamma l'ha portato solo all'inizio a vaccinare, poi ha smesso e io ero piccola x occuparmene...e così continuiamo a nn vaccinarlo :P
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Vera ha scritto:Quoto le altre! ;)
Idem, specialmente:
nebbia ha scritto:elsatar, se ri-passa trebisonda ti saprà dire di meglio però, dal mio punto di vista, vaccini e sterilizzazione sono fortemente consigliati anche per gatti "di campagna".
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

innazitutto...
sappi che alla fine diventerà il padrone di casa... si si lo so che non lo volete in casa... non sperate di riuscire a tenerlo fuori per sempre, prima o dopo si approprierà anche del divano! :lol:

A parte le battute, visto che dici di averlo adottato, e quindi si presuppone che nel caso stia male tu abbia intenzione di occupartene le vaccinazioni e la sterilizzazione non solo sono fortemente consigliate, ma sono al limite dell'obbligatorio per il mio parere... a maggior ragione perchè non vive in casa ma fuori..

Non che le malattie dei gatti possano creare problemi nell'uomo, quanto a loro!

le malattie più gravi del gatto sono la FIP, La Fiv e ... non mi ricordo quale altra, confondo sempre le sigle! comunque sono 3

Una è l'Hiv Felina, non esiste vaccino quindi se vive fuori si spera non la prenda, ma se è una zona "calda" la probabilità è alta. Anche nel caso si scopra che l'ha presa (sempre che non ce l'abbia già) può vivere tantissimo senza sviluppare la malattia, si comporta come l'Hiv umana! anche il trattamento è simile, si fanno cicli di interferone via bocca (almeno al mio gatto la vet ha consigliato così) e si vola dal vet al primo starnuto insignificante, questo perchè ogni malattia anche stupida potrebbe avere un epilogo tragico..

Una è la Peritonite infettiva. Esiste un vaccino, ma non funzionante al 100%, non esiste nemmeno un test certo che la diagnostichi perchè non viene per un motivo preciso, uno dei sintomi iniziali può essere l'uveite agli occhi (si forma una specie di precipitato nella parte liquida dell'occhio)...

so queste cose per esperienza personale... a gennaio la micina trovata fuori casa ha avuto l'uveite... ho passato settimane infernali controllando che stesse bene ogni ora, un incubo... ho speso un sacco in analisi non dirimenti... alla fine non aveva nulla, ha avuto questa uveite da.. boh... comunque i soldi meglio "sprecati" della mia vita...

Mentre il gattone di mia mamma ha l'hiv felina, dignosticata tipo 4 anni fa... è sempre più ciccio e paciocco che mai! (ps, l'abbiamo sterilizzato ma non si è tranquillizzato, anzi, litigava con gli altri gatti almeno una volta al mese!!! pps. l'abbiamo lasciato uscire lo stesso anche con l'hiv felina perchè si trovava in una zona di presenza endemica di malattia)..

Un altra cosa che può essere utile è usare comunque anche l'antipulci, anche se non lo farai entrare, lo protegge anche dalla filaria (non esiste solo per i cani!) e se si fa toccare farebbe anche un pò senso coccolare un gatto virtualmente pieno di pulci e zecche...

Alimentazione:
meglio croccantini, non è vero che contengono meno carne, ANZI, l'umido spesso ne contiene molta meno! a meno che tu non prenda scatolette fatte con il 60% tonno tipo petret e similari.. Io per la scelta mi oriento sulla quantità di carne fresca rispetto a quella "generica" (scarti), per scelta mia e delle marche che ho a disposizione quella con il rapporto qualità prezzo migliore in questo sento è la almo nature. Un' altra marca buona diciamo, più economica ma con una percentuale di carne fresca (oi pesce eh) più bassa è la Monge... credo abbia più linee di varia qualità però, non saprei darti l'indicazione di come si chiami precisamente quella che intendo io...
Segui le indicazioni generiche delle confezioni per le quantità e se non hai voglia di spendere per i crocchi kitten va bene anche l'adult, ma essendo meno energetici, gliene da i di più (me lo disse la vet).
Inoltre, se mi dici che se ne andrà in giro vai tra che si procurerà da solo quello che gli manca! Se non è scansafatiche come i miei ultimi gatti, si divertirà a cacciare! sappi però che potrebbe decidere di venirsi a mangiare le prede nel vostro giardino, sempre che non ve le offra! se questo dovesse succedere va bene che farà un pò schifo, ma è un segno di profondo affetto e di profondo legame tra lui e voi.. insomma, lui avrà cacciato per lasciare poi a voi la preda privandosene, dal suo punto di vista sarà un segno molto forte di fedeltà!

Troppo lunga?
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Diakranis ha scritto:A parte le battute, visto che dici di averlo adottato, e quindi si presuppone che nel caso stia male tu abbia intenzione di occupartene le vaccinazioni e la sterilizzazione non solo sono fortemente consigliate, ma sono al limite dell'obbligatorio per il mio parere... a maggior ragione perchè non vive in casa ma fuori
Ammetto che se fosse per me, la sterilizzazione diventerebbe obbligatoria per legge. :oops:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

elsatar ha scritto: Premesso che vorrei allevare questo gatto in modo spartano e fare in modo che sia anche autonomo, senza farne un'altro figlio, un gatto va vaccinato per qualcosa?

Grazie Elsatar
direi di si! sono da fare le vaccinazioni di base per le malattie più comuni quali panleucopenia, rinotracheite e calicivirus, è un vaccino unico che va fatto a richiami, almeno due iniezioni secondo me anche se ci sono diversi protocolli per cui alcuni dopo i 4 mesi effettuano solo una iniezione..in ogni caso ogni anno è previsto un richiamo! dopo i 6 mesi di età è consigliabile fare anche il test diagnostico per due malattie importanti quali FIV (l'immunodeficienza felina) e la FelV (leucemia felina), nel caso il gatto risultasse negativo esiste il vaccino per la FelV che è consigliabile fare mentre per la FiV purtroppo non esiste nessuna prevenzione ancora (ma chissà che a breve non si arrivi ad avere un vaccino come è successo per la leishamania)..ci sono gatti che riescono a convivere con queste malattie anche per diverso tempo mentre altri no, diciamo che se la malattia è incubata già dalla nascita ci saranno meno possibilità di sopravvivenza perchè la forma acuta si manifesta entro il primo anno di vita ed è difficile da superare...
la sterilizzazione è consigliatissima (previene nella femmina tumori mammari e infezioni uterine e allo stesso tempo previeni il randagismo) anche perchè va a braccetto con queste due malattie visto che si contagiano tramite accoppiamento o lotte tra maschi nel periodo dei calori, ma non solo, basta anche che un gatto malato beva dalla stessa acqua di un gatto sano perchè questo venga contagiato...insomma la sterilizzazione non è solo un vantaggio per chi decide di tenere dentro casa un gatto (niente rumori molesti durante i calori, niente marcatura del territorio, niente puzza) ma è anche un'assicurazione sulla vita dell'animale, si spende una volta per non spendere (si spera) più!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Grazie a tutte, valuterò, anche se non ho intenzione di sconvolgergli la vita, vorrei essere solo un aiuto per la sua vita in autonomia :)

Elsatar
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

nessuno stravolgimento! prendere un animale vuol dire prendersene cura in tutti i sensi, dove la cura non è solo dargli da mangiare!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
La Margie
Messaggi: 384
Iscritto il: mercoledì 11 aprile, 2012 17:02

Messaggio da La Margie »

trebisonda ha scritto:nessuno stravolgimento! prendere un animale vuol dire prendersene cura in tutti i sensi, dove la cura non è solo dargli da mangiare!
no credo intendesse nessun stravolgimento nella vita dell'animale, non nella sua....
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

si si infatti io l'ho inteso così!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Rispondi