Pagina 13 di 15

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: mercoledì 14 maggio, 2014 13:04
da cherie
Per me è ancora presto, però mi sono già posta la questione dell'omo di carne. Ero convinta di farli io, però ora sono dubbiosa perchè non ho la sicurezza che la carne che compro provenga da allevamenti "come Dio comanda"! Per il pollo non è un problema perchè alla coop lo trovo bio, ma le altre carni? Se non altro gli omo bio li trovo facilmente di tutti i tipi...

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: mercoledì 14 maggio, 2014 14:28
da eleh2o
Bè in teoria tutte le macellerie /supermercati dovrebbero verificare al provenienza e il tipo di allevamento delle carni...un pediatra di mia conoscenza mi aveva raccomandato di acquistare carni soprattutto di vitello, che avessero la certificazione DOP. Io personalmente ho preferito fare tutto in casa, le etichette degli omo non mi piacevano molto.
Sono stata però molto aiutata perché mio marito facendo il cuoco, oltre a conoscere i prodotti mi Porzionava la carne di volta in volta e puliva il pesce. Così anche noi abbiamo mollato le pappe abbastanza presto e già a 8 mesi aurora si ciucciava le croste della pizza e si mangiava le olive (denocciolate eh! :D a pezzettini). Adesso ha 19 mesi e assaggia tutto di tutte le consistenze....però negli altri piatti :P furba la fanciulla!!

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: mercoledì 14 maggio, 2014 21:34
da cherie
Sì, la provenienza la trovo ma il tipo di allevamento difficilmente, parlo del macellaio perchè al supermercato non la compro mai la carne. Però penso che in un allevamento convenzionale si faccia uso di antibiotici di prassi, anche se nei limiti imposti dalla legge. Invece, in un allevamento biologico solo in casi necessari. Lo so che negli omo non c'è solo carne e infatti neanche a me piace l'idea di usarli, l'ideale sarebbe conoscere un piccolo allevamento nelle vicinanze da cui potersi rifornire direttamente, magari prendendo contatti con qualche GAS.

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: mercoledì 14 maggio, 2014 22:44
da annalaura
Cherie io la carne rossa la prendo di almaverde bio e la trovo in diversi ipermercati, oppure la trovo anche a marchio naturasi, appunto da naturasi! Per la carne bianca o la prendo bio a marchio coop, o almaverde bio o San Bartolomeo bio (quest'ultima solo da cuore bio o naturasi).
Se ti rivolgi ad un gas, meglio ancora! :)

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: giovedì 15 maggio, 2014 08:27
da cherie
Grazie Annalaura! Qui di almaverdebio trovo diverse cose ma non la carne, non sapevo nemmeno che esistesse! Il naturasì non c'è però ci sono altri due supermercati bio, anche se la carne rossa non ce l'ho mai vista posso provare a chiedere. Il gas in effetti sarebbe la soluzione ideale, anche per i prezzi!
Una domanda: ma è normale che quando si comincia con le pappe, i bambini mangino tutti i giorni la stessa cosa e in particolare la carne? Secondo lo schema del pediatra che ho consultato, il primo mese si mangia brodo vegetale (zucchina carota patata) con crema di riso o mais e tapioca a cui si aggiunge la carne.

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: giovedì 15 maggio, 2014 08:43
da eleh2o
Si praticamente lo schema è quello, a noi aveva fatto alternare a volte il pesce e a volte il legumi, ma per la maggior parte carne. La sera potevamo variare di più con formaggio, uovo, legumi, pesce, etc io mi regola o cercando di farla variare il più possibile sia nel tipo di carne che nel tipo di proteina stessa...i primi tempi mi usciva il brodo dalle orecchie...

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: giovedì 15 maggio, 2014 08:57
da annalaura
Idem ad Ele!

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: lunedì 26 maggio, 2014 10:21
da Greta1987
buongiorno mamme ecologiche, ammetto di non essere ancora entrata nel mondo cosmetico dedeicato ai baby (e per un pò non credo di entrarci) ma... il cugino del Greto ha avuto una bimba e sabato siamo andati a trovarli e abbiamo portato un costumino al che parlando abbiamo saputo che vanno al mare che per essere sicuri di non farle prendere il sole volevano comprare tende para sole.
Ho colto la palla al balzo e le ho detto che ci avrebbe fatto piacere regalargliela per il battesimo di giugno.
M'è andata bene, avevo già intenzione di chiederle cosa voleva.
Vorrei abbinarci i solari per la bimba, restando in tema di mare. Che ne dite? Una mamma non eco bio apprezzerà la cosa?
Io penso di sì, alla fine avrebbero dovuto comunque prendere le creme...giusto?
Voi cosa mi consigliate?

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: lunedì 26 maggio, 2014 12:01
da Van3ssa
Secondo me, potrebbero apprezzare, a meno che non abbiano già comprato le creme solari...

Sempre che non siano grandi frequentatori di spiagge e, quindi, userebbero molta crema fino alla fine della stagione estiva.

Per quanto riguarda i consigli, io mi sono trovata molto bene con bjobj e bioearth! :)

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: martedì 27 maggio, 2014 22:00
da cherie
Io ho preso quella della Anthyllis per bimbi, mi ha convinto perchè pur avendo spf 50 ha solo filtri fisici. Non l'ho ancora usata, quindi non so se è bianca e pastosa ma, considerando che mia figlia non ancora si rotola nella sabbia, non mi sembra un gran problema.
Comunque, per la questione omogeneizzati fatti in casa, ho scoperto che al supermercato bio posso ordinare tutti i tipi di carne in vaschette da minimo 500gr. Questo vorrà dire che dovrò congelarla. Voi congelavate il pezzo di carne intero o già omogeneizzato (ammesso che avevate questa esigenza)?

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: martedì 27 maggio, 2014 23:49
da annalaura
Io cuocevo al vapore la carne, poi la frullavo con un pochino di brodo vegetale e poi la mettevo nei vasetti VIA di avent, più una volta freddata, chiudevo col coperchio e via nel freezer. Facevo tutte porzioni da circa 45-50g. Ormai penso di non prepararglieli più, ha un anno, ho ancora 5/6 vasetti tra carne rossa e bianca nel congelatore, ma sono un po' di giorni che mangia quello che mangiamo noi, per cui anche la carne mi limito a tagliargliela a pezzi e la mangia così!

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: mercoledì 28 maggio, 2014 14:19
da ANIE
@Greta1987 io ho presto bjobj bimbi spf50, non l'ho ancora provata ma ne ho letto molto bene e a quanto ho sentito chi l'ha usata è rimasta soddisfatta!
Anche secondo me potrebbero apprezzare... Almeno, io apprezzerei! ;)

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: mercoledì 28 maggio, 2014 14:49
da Greta1987
grazie! :)

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: giovedì 21 agosto, 2014 23:00
da eleh2o
Mamme spalmine...oramai ci siamo, si avvicina inesorabilmente la tappa "spannolinamento". Con Aurora stiamo approfittando di queste vacanze per lasciarla libera senza pannolino, abbiamo già un riduttore in casa e fortuita coincidenza ha fatto una volta la cacca nel wc! Ora ci stiamo chiedendo quale sia il modo giusto di procedere perché in giro si sente tutto e il contrario di tutto. Noi vorremmo che questa fase sia il meno traumatica possibile e soprattutto speriamo di farla nel momento più giusto. Voi come avete fatto?

Ps. Approfitto del post per un piccolo OT: a marzo arriverà un nuovo piccolo pulcino :D :love:

Re: Thread di sostegno per mamme ecologiche :)

Inviato: giovedì 21 agosto, 2014 23:08
da annalaura
Ma dai che splendida notizia!!!! Congratulazioni!! Scusa mi sono fomentata per la cosa più importante che hai scritto :love:
Per lo spannolinamento non so che dirti, io penso che comincerò dalla primavera prossima, quando avrà 20 mesi così da arrivare all'estate spannolinati (spero!)
Metodi non ne ho ancora, quando Giorgio sta da mia mamma lei per gioco gli dice "dai vieni a fare la pipì che nonna ti fa tirare l'acqua" e lui tutto contento si siede sul riduttore, lei apre il rubinetto del bidet e gli bisbiglia ps ps ps ps e ci chiacchiera in maniera scherzosa o canticchia qualcosa e lui fa la pipì! Ovviamente ora è presto, ha solo 15 mesi, ma lei gli ha voluto comprare sto riduttore e ogni tanto lo usa. Giorgio chiaramente è contento perché il suo obiettivo poi è salire sulla tazza e tirare l'acqua :mrgreen: