Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da plesea »

Ribadisco quanto detto prima, anche perchè, purtroppo, i pedofili non sono solo preti. L'ipotesi uscita dall'inchiesta è che molte persone con tendenze pedofile diventino preti per avere maggior accesso ai bambini in piena tranquillità.
Poi perchè mai la castità dovrebbe tirare fuori tendenze pedofile e non di violenza sessuali di altra natura?
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
Turchina82
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 23 aprile, 2014 13:39

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Turchina82 »

Io il caso spotlight l'ho visto ieri. Al di là del giudizio sul film che sostanzialmente è un ottimo racconto di un'inchiesta giornalistica, effettivamente la questione è spinosa. La cosa raggelante è la copertura/insabbiamento da parte dei vertici. WARNING PARZIALMENTE OT-- tutto collima con quanto mi è stato raccontato, ovvero che i preti di campagna, 50-60 anni fa, quando le madri disperate andavano a chiedere conforto per le vessazioni di mariti violenti e incestuosi nei confronti dei figli, rispondevano "Porta pazienza" --FINE OT.
Poi sono tornata a casa (programmazione in un cinema d'essai delle 19) e alle iene davano il servizio su un prete di una parrocchia non distante da dove vi scrivo il quale faceva la bella vita- alberghi, spa, viaggi-con i soldi delle offerte.
La chiesa cattolica, per chi la vede con obiettività, sta uscendo con le ossa rotte da questi scandali, non tanto per gli scandali in sè ma per l'aver coperto e insabbiato.
Torno a lavorare.
Principio di precauzione, che tu sia benedetto!
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Eowyn »

plesea ha scritto: L'ipotesi uscita dall'inchiesta è che molte persone con tendenze pedofile diventino preti per avere maggior accesso ai bambini in piena tranquillità.
Per la stessa ragione tante persone con tendenze pedofile scelgono di fare gli insegnanti/educatori, purtroppo :|
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Bia »

plesea ha scritto:L'ipotesi uscita dall'inchiesta è che molte persone con tendenze pedofile diventino preti per avere maggior accesso ai bambini in piena tranquillità
Non lo sapevo e non l'immaginavo. Diabolico.
plesea ha scritto:Poi perchè mai la castità dovrebbe tirare fuori tendenze pedofile e non di violenza sessuali di altra natura?
Perché i bambini sono i soggetti più deboli. Suppongo che per un prete sia più facile usare loro invece degli adulti per sfogare gli istinti sessuali e cercare di colmare carenze affettive e poi insabbiare le violenze. Ma stando a quello che è uscito dall'inchiesta mi rendo conto che queste mie supposizioni possono riguardare solo una minoranza dei casi.
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da plesea »

Bia ribadisco, non è questioni di teorie, la pedofilia non ha nulla a che vedere con l'astinenza sessuale forzata! Ci sono svariati studi sulle motivazioni e molte riportano l'immaturità sessuale. Nessuna carenza affettiva può giustificare una violenza, in particolar modo su di un minore.
Siamo decisamente ot, quindi direi di chiuderla qui.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

Bia ha scritto:
rosengarten ha scritto:mi rifiuto di guardare il film, sarebbe (coma al solito) una delusione! :P
Non sempre i libri sono migliori dei film che ne vengono tratti.
a me in genere piace di piu' quello che leggo/vedo prima
cioe' se leggo il libro e vedo il film, il film difficilmente mi piacera'. oppure se vedo il film poi leggo il libro, stranamente il libro mi delude.
una delle poche eccezioni che mi viene in mente e' novecento. il film mi era piaciuto molto, poi ho letto il libro e mi e' piaciuto un sacco. ho rivisto il film e non mi e' piaciuto perche' ormai adoravo il libro :D :D

forse mi affeziono alla prima versione e se quello che leggo/vedo dopo cambia qualcosa, mi piace meno
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da silvia88 »

Visto Ave Cesare: idea molto carina ma secondo me avrebbero potuto sviluppare meglio la storia e la trama, così rimane un po' in sospeso e superficiale. Mi è piaciuto molto il ruolo di Clooney.
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

50 sbavature di nero

bof ormai non fanno una parodia decente da anni e anni
50 sfumature non l'ho visto, ma immagino di non essermi persa delle battute salienti
direi una cosa piuttosto idiota (e sapete che io guardo sempre cose idiote) ovviamente sul volgare, ma senza senso. non vedevo l'ora finisse
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da rosengarten »

Bia ha scritto:Non sempre i libri sono migliori dei film che ne vengono tratti.
Sicuramente ci saranno film più belli dei libri, come hai accennato tu, purtroppo non mi è ancora capitato di emozionarmi più per un film che per un libro, avrò visto/letto quelli sbagliati. :P
Anche un film spettacolare e pieno di effetti speciali veramente realistici, come Jurrasic Park, mi ha lasciata un po' così quando l'ho visto (e avevo grandi aspettative), il libro di Crichton è mille volte meglio.
Ora mi piacerebbe vedere The Danish Girl, ma ho già adocchiato il libro nella vetrina di una libreria e subito pensato "sarà meglio leggere il libro??" :D
ste ha scritto:direi una cosa piuttosto idiota (e sapete che io guardo sempre cose idiote)
:lol:
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

PPZ - Pride and Prejudice and Zombies

non ho mai letto/visto orgoglio e pregiudizio e ne ho un po' a stufa di zombie, ma mi pareva una cosa originale...pero' dopo 40 minuti ero gia' li che controllavo quanto durasse

ho scoperto esser preso da un romanzo ..vedro', ma dubito di leggerlo
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Simonetta »

Mi incuriosisce, ste!
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Shyntae »

Io ho letto il libro e la povera Jane Austin secondo me si sta rivoltando pesantemente nella tomba. E' noioso e stereotipato, scritto palesemente per cavalcare la moda horror che incombe da qualche anno e che si è acuita post The Walking Dead.
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da nebbia »

Visto il caso Spotlight, il primo post di Plesea a proposito è quanto mi sentirei di dire.

Per far pari, prima avevo visto Deadpool, non sono sicura di aver colto tutti tutti i riferimenti ma me la sono spassata. :D
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da plesea »

@Ste, devi leggere Orgoglio e pregiudizio, devi :D

L'altro giorno mi sono vista Carol, anche qui ho trovato che l'argomento sia stato trattato con molto tatto e raffinatezza. Superlativa la protagonista in cui davanti al marito non può più rinnegare la sua natura. Ho apprezzato i costumi e la bellezza di Kate Blanchett versione anni '50 :love: Quella donna sarebbe elegante anche con un sacco di juta.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Bia »

ste ha scritto:forse mi affeziono alla prima versione e se quello che leggo/vedo dopo cambia qualcosa, mi piace meno
Nel caso di Chéri per me è stato così, mentre prima invece di solito erano i libri a piacermi di più.
Rispondi