Mia mamma mi dice che sono una bestia

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

c'è una piccola Satine in ognuno di noi!!!!! ;)
Avatar utente
debora74
Messaggi: 224
Iscritto il: sabato 22 settembre, 2007 08:55

Messaggio da debora74 »

Comunque crescere dei bambini al di fuori dei "meccanismi" della chiesa cattolica che (purtroppo) permea ogni aspetto della nostra società (basti pensare alla scuola, al tempo libero...) è mooolto difficile.

La coerenza è molto difficoltosa, cedere a scelte ipocrite e di comodo è una facile via di fuga come ad esempio battezzare i figli anche se non si è credenti.
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

AMELIE ha scritto::arrow: ne ha parlato con il parroco della mia chiesa (un uomo che mi sta piuttosto sulle palle..)e lui mi ha mandato a dire che voleva parlare con me di questo momentaneo(secondo lui)smarrimento della retta via.........
inutile dire che non ci sono andata.........
Io sì, purtroppo. Avevo 10 anni e la preside (una suora) della scuola mi convocò in direzione per parlarmi. Premesso che quella "donna" ha rovinato la mia infanzia, era un essere spregevole, Peter Mullan deve essersi ispirato a lei quando realizzò "Magdalene", era dedita a punizione corporali, ci faceva fare piegamenti e flessioni a comando nel caso non rispondessimo correttamente alle interrogazioni. Certo non una fan del metodo Montessori. All'epoca ero una bambina terrorizzata, timida in maniera patologica che non ebbe il coraggio di risponderle come invece farebbe oggi. Se la rivedessi, le direi che la retta via gliela infilerei so io dove.....
Ma non sono stati i miei genitori a costringermi a quell'incontro, anzi, loro purtroppo ne erano ignari (io non parlavo a casa di cosa accadesse a scuola) devo dire che da parte loro ho sempre ricevuto un certo "appoggio". Mio padre è credente e a suo tempo ci rimase malissimo quando io non volli più andare a catechismo (mi buttavo sotto il letto piangendo, non so se rendo l'idea) perché il clima tetro mi faceva star male, ma con il tempo ha capito. Oggi però ogni tanto continua a stuzzicarmi solo che io ho voluto studiare in cosa NON credere, e gli rispondo per le rime, come ad esempio quella volta in cui gli chiesi se sapesse il grado di parentela tra Giovanni il Battista e Gesù, e lui rispose:

"Quale grado di parentela?"

"Ah, quindi Giovanni non è forse il figlio di Elisabetta, cugina di Maria, madre di Gesù, no?
Papà, scusa, queste cose dovresti saperle, quando si parla di sacra famiglia, credimi, si fa riferimento soprattutto a quella".

Mia madre invece nonostante una fede incrollabile nel "destino" e in Gesù, quello buono, è una persona veramente spirituale, non va in chiesa ma fa del bene in continuazione, è di una generosità incredibile, e capisce benissimo il mio allontamento da dogmi, dettami e crismi.

AMELIE ha scritto:ho sempre letto ciò che scrive quando si parla di certi argomenti e avolte smebra mi legga nel pensiero.........la pensiamo uguale per molte cose.......... ;-)
:* Che bella cosa, anch'io mi sento molto in sintonia con te!
eleonora85 ha scritto:c'è una piccola Satine in ognuno di noi!!!!! ;)
Spero per voi che abbiate già chiesto il condono!
Avatar utente
opy74
Messaggi: 372
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 21:40

Messaggio da opy74 »

oh, come ti/vi capisco.
Stessa situazione.
non vado in chiesa da circa 7 anni.


Quoto tutto ciò che è già stato detto, e aggiungo solo che secondo la mia esperienza invece sgolarsi non serve assolutamente a nulla. La pensano così e continueranno a pensarla così.
non devo giustificarmi con nessuno e non ho bisogno dell'approvazione di nessuno su questo punto (salvo avere un fidanzato che magari non insista per sposarci in chiesa o cose simili....cosa che per l'appunto non è).
Anche io, se decidessi di avere figli (per io momento la mia idea è ancora per il no) non li battezzerei e non li crescerei come sono stata cresciuta io (peggio che mai, i miei non sono nemmeno definibili cattolici, ma hanno solo quella apparenza di "morale cattolica" che è ancor più sterile).

Quindi vai per la tua strada, non sgolarti a spiegare il perchè e il per come. L'essere una persona onesta non si misura con la fede religiosa, e chi non lo capisce, è un problema suo, non lasciare che lo facciano diventare anche tuo!
Soprattutto il mio ragazzo che sebbene non vada a messa da anni, è tra le persone più brave, oneste, sincere, buone che io conosca (pensate che mi ha pure suggerito di ritornare in chiesa se la situazione diventa insopportabile, ma io non voglio).
che senso avrebbe? a mio avviso non potresti fare errore più grande. Ho selezionato in rosso queste parole, perchè le hai dette tu....non c'era forse bisogno di precisare che è un bravo ragazzo sebbene non vada a messa....non credi? ;)
Aborro i preti, esseri autoritari e prepotenti. Quando qualcuno mi dice che stiamo andando verso il fascismo, vorrei quasi rispondere:magari! Il fascismo è brutto, ma passa. Invece andiamo incontro a forme di vita clericale, anzi ci siamo dentro, perché non abbiam saputo amministrare il nostro libero esame. Abbiamo liquidato la coscienza, dandola in appalto al prete. Ecco dove nasce il più macroscopico difetto degli italiani: la mancanza di una coscienza morale. Non siamo religiosi: siamo cattolici per comodità, abitudine, tradizione, non per coscienza. Il problema di Dio gli italiani non se lo pongono. Perciò non siamo mai stati una Nazione: l’unico Stato che conosciamo è quello Pontificio
quoto tutto.
"Ti butto fuori di casa!".
sei diventata il diavolo, the beast?
cosa fa, ti minaccia? chiama l'esorcista?
non ti conosco non so se lavori, se sei indipendente economicamente....ma ....fuori di casa io ci andrei da sola, appena possibile. Senza volerti dire di rinnegare i tuoi e non guardarli più in faccia...ma il RISPETTO per primo, e tra ADULTI non può mancare.
Ultima modifica di opy74 il martedì 18 dicembre, 2007 20:14, modificato 1 volta in totale.
The thunder of hooves That makes my heart race Such beauty and strength Combined with pure grace
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
Avatar utente
Babs
Messaggi: 409
Iscritto il: domenica 22 luglio, 2007 11:53

Messaggio da Babs »

:shock:
Io per fortuna non ho mai avuto problemi del genere...ma l'unica cosa che mi viene in mente è che tua madre è una contraddizione. Lo spirito stesso della religione cristiana dovrebbe contrastare con quest'odio, cioè, ma ha senso che va in Chiesa, ascolta Radio Maria tutte le mattine per pregare e poi urla "Sei una bestia!" a sua figlia? E tutta la storia del perdono, del progere l'altra guancia eccetera eccetera?
Dille che non pensi proprio che Gesù sarebbe d'accordo con il suo modo di comportarsi, anzi, rammentale un pò la parabola del fratello stronzo, o com'era (le credenti mi scusino, sono credente anche io, ma ricordo che la prof di religione ci aveva letto qualcosa dalla Bibbia su due fratelli, uno cattivo ed uno "buono", e quando il cattivo tornava il padre lo riempiva di attenzioni, manco fosse stato lui il buono, o roba simile...ho un vago ricordo, insomma, però spero abbiate capito... :P ...scusate.... :oops: )...insomma, se è così religiosa come sostiene, dovrebbe comportarsi in tutt'altro modo!!
:evil:
Avatar utente
opy74
Messaggi: 372
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 21:40

Messaggio da opy74 »

eleonora85 ha scritto:
AMELIE ha scritto: il momento grigio arriverà se mai dovessi aver figli ...dato che non è nelle mie intenzioni battezzare o menzionare qualche tipo di religione nella mia futura vita da donna fuori dalle mura paterne-materne .................
Idem...
Anche perché il mio moroso concorda con me!!!!

Anzi mia mamma ha già tirato in ballo il discorso...
:?
Mi sento male solo a pensarci...
mi sembra di rivivere la mia situazione di qualche anno fa. Poi ho pensato che ero diventata adulta e non aveva senso che la mia unica vita la passassi a permettere che loro mi condizionassero, o anche solo che interferissero o solo cercassero di interferire con quello che volevo fare.
così, ho interrotto il cordone.
indifferenza totale, mi entra di qua, mi esce di là.
Per qualche anno è stata un continuo piangere, darmi della pazza. La pazza della famiglia.
Mi sentivo dire "cosa devo dire agli zii quando mi chiedono come mai non fai più questo....come mai non fai più quello....." come se dovessero giustificarsi. Io non mi incazzavo neanche più, gli sorridevo e dicevo che non ho ammazzato nessuno e non vedo perchè dovrebbero giustificarsi per me. Se pensano di doverlo fare, si inventino qualcosa, non è affar mio. Ai miei zii voglio bene e non sono nè pazza nè una cattiva persona, solo perchè non credo in determinate cose.
Non lo fanno più.
Non si azzardano nemmeno più a dire la loro, se per loro è un problema che io non vada a messa e non mi confessi, se lo risolvano. Non dipende da me. Ognuno è responsabile delle proprie azioni e basta.
Io vivo serena e senza nemmeno la briciola di loro interferenze.
Ultima modifica di opy74 il martedì 18 dicembre, 2007 20:04, modificato 1 volta in totale.
The thunder of hooves That makes my heart race Such beauty and strength Combined with pure grace
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
Avatar utente
opy74
Messaggi: 372
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 21:40

Messaggio da opy74 »

Babs ha scritto::shock:
Io per fortuna non ho mai avuto problemi del genere...ma l'unica cosa che mi viene in mente è che tua madre è una contraddizione. Lo spirito stesso della religione cristiana dovrebbe contrastare con quest'odio, cioè, ma ha senso che va in Chiesa, ascolta Radio Maria tutte le mattine per pregare e poi urla "Sei una bestia!" a sua figlia? E tutta la storia del perdono, del progere l'altra guancia eccetera eccetera?
Dille che non pensi proprio che Gesù sarebbe d'accordo con il suo modo di comportarsi, anzi, rammentale un pò la parabola del fratello stronzo, o com'era (le credenti mi scusino, sono credente anche io, ma ricordo che la prof di religione ci aveva letto qualcosa dalla Bibbia su due fratelli, uno cattivo ed uno "buono", e quando il cattivo tornava il padre lo riempiva di attenzioni, manco fosse stato lui il buono, o roba simile...ho un vago ricordo, insomma, però spero abbiate capito... :P ...scusate.... :oops: )...insomma, se è così religiosa come sostiene, dovrebbe comportarsi in tutt'altro modo!!
:evil:
ma infatti c'è differenza tra l'essere cattolici e l'essere sottomessi alla morale cattolica.
Nel secondo caso ricade la condotta dei miei genitori, e forse da quel che mi par di capire anche della mamma di eleonora.
The thunder of hooves That makes my heart race Such beauty and strength Combined with pure grace
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Basterebbe che tu le citassi Matteo, 7:1-5:

Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello, mentre non scorgi la trave che è nell'occhio tuo? O, come potrai tu dire a tuo fratello: "Lascia che io ti tolga dall'occhio la pagliuzza", mentre la trave è nell'occhio tuo? Ipocrita, togli prima dal tuo occhio la trave, e allora ci vedrai bene per trarre la pagliuzza dall'occhio di tuo fratello."

A buon intenditor....
Avatar utente
opy74
Messaggi: 372
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 21:40

Messaggio da opy74 »

Satine ha scritto:Basterebbe che tu le citassi Matteo, 7:1-5:

Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello, mentre non scorgi la trave che è nell'occhio tuo? O, come potrai tu dire a tuo fratello: "Lascia che io ti tolga dall'occhio la pagliuzza", mentre la trave è nell'occhio tuo? Ipocrita, togli prima dal tuo occhio la trave, e allora ci vedrai bene per trarre la pagliuzza dall'occhio di tuo fratello."

A buon intenditor....
:clap: :clap: :clap:
The thunder of hooves That makes my heart race Such beauty and strength Combined with pure grace
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Il figliol prodigo Babs :D
Anch'io non ho mai avuto di questi problemi perché, fortunatamente, i miei genitori hanno capito che aria si respirasse nella parrocchia che frequentavo (mi pare comune a molte altre)... poi, è vero che mio padre ha studiato in collegio e a causa delle suore che lo nutrivano da cani (o come i cani?) ha avuto dei problemi di salute. Va da sè, che il clero&co non gli stia simpatico.
Mia madre ha avuto mio nonno che da fervente cattolico si convertì ad un'altra religione.

Io sono un po' ipocrita forse, sono credente e credo nei sacramenti... vorrei che i miei figli siano cattolici così come sposarmi con il rito del matrimonio cattolico, andrei benissimo in chiesa se solo la Chiesa m'ispirasse fiducia... ma così com'è non mi dice niente andare a Messa e sentirmi circondata da persone che mi ispirano solo ipocrisia e falsezza.
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Io vivo la situazione opposta: mi sa che mia mamma se ne avrebbe a male se andassi a messa :roll:
Però la vera fede non dovrebbe avere atteggiamenti da fanatismo.
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

apperò.................se vi avessi "conosciuto" prima mi sarei sentita meno "sbagliata"...........
sembra che siano specializzati nel farti sentire nel torto,nella perdizione ,quella diversa e pure mezzo pazza che non sa quel che dice o a quale terribile vita di sofferenza e peccato andrà incontro scegliendo di abbandonare la retta via dettata dalla religione ...........(e qui siamo sempre al solito punto....si può abbandonare qualcosa che non ti è mai appartenuto se non per volontà altrui???mah...)
mi urtano tutte quelle persone che usano la religione come criterio per giudicare chi è buono e chi no..........
mi urtano gli strapoteri della chiesa
mi urta che in uno stato che dovrebbe essere laico a comandare sia invece quello pontificio e che per questo si intromettano in questioni che non gli competono(perchè la legge è legge la religione che rimanga in chiesa)
io non giudico se uno segue le regole che la religione impone (finchè riguardano la sua vita)
e allora che nessuno rompa le pallozzole a noiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ok.......non mi dilungo oltre ,perchè potrei non smetterla più e soprattutto essendo un argomento che mi "accende"un pò lo spirito non vorrei in nessun modo risultare offensiva ......
@satine..........per fortuna non ho mai avuto contatti con suore e men che meno con personaggi di quel genere.............. :coccole:
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

consolati, mia mamma mi ha dato della poco di buono percvhè nona vevo voglia di andare con lei a messa la domenica mattina e preferio ancdare il sabato sera così potevo dormire la domenica...
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

Diakranis ha scritto:consolati, mia mamma mi ha dato della poco di buono percvhè nona vevo voglia di andare con lei a messa la domenica mattina e preferio ancdare il sabato sera così potevo dormire la domenica...
ma non si accontentano mai queste mamme :D

la mia esperienza è simile alla vostra..però ultimamente dato che anche i miei genitori sono critici con certe prese di posizione della chiesa..sono io che cerco di convincere loro ( :D paradosso) e la butto sulla coerenza..ovvero:
se sono cattolica (secondo me) ho il dovere di credere nelle scelte della chiesa.. se non sono d'accordo con certe idee o sono scettica nell'organizzazione ecclesiastica...vuol dire che non sono cattolica.

la vedo così: nessuno ci obbliga ad 'aderire'...ma dal momento che lo facciamo bisogna farlo fino in fondo.....non voglio fare una via di mezzo su queste cose (parlo per me eh..ognuno nella sua vita fa le scelte che più ritiene giuste)...sono drasticissima lo so...però la vita ci obbliga ad avere dei compromessi e mi può andare anche bene (a seconda del compromesso), però su una cosa che scelgo intimamente come la religione non voglio averne..
cioè non mi piacciono le cose del tipo: vado in chiesa, sono cattolica, però il preservativo sì (è il primo esempio che mi è venuto)...

per cui frasi del tipo: ' sono cattolico, ma quello che dice il papa a volte non lo condivido affatto', oppure ' io non credo nella gerarchia ecclesiastica, ma mi affido più a figure come san Francesco o Madre Teresa..' (come ho sentito dire a mio padre) lo posso condividere come discorso..ma a quel punto secondo me io farei il passino di conseguenza logica nel dire: allora non sono cattolico, poichè la chiesa si fonda su figure come il papa e tutta la gerarchia ecclesiastica di conseguenza.

e comunque dicevo per gioco prima, non voglio davvero convincerlo, così come non voglio convincere nessuno su questo tema..è troppo delicato per ammettere interferenze altrui, specie se impositive
..ma con mio padre io ho il gusto della discussione dialettica su questi temi:D :D
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

murex ha scritto:la vedo così: nessuno ci obbliga ad 'aderire'...ma dal momento che lo facciamo bisogna farlo fino in fondo.....non voglio fare una via di mezzo su queste cose (parlo per me eh..ognuno nella sua vita fa le scelte che più ritiene giuste)...sono drasticissima lo so...però la vita ci obbliga ad avere dei compromessi e mi può andare anche bene (a seconda del compromesso), però su una cosa che scelgo intimamente come la religione non voglio averne..
cioè non mi piacciono le cose del tipo: vado in chiesa, sono cattolica, però il preservativo sì (è il primo esempio che mi è venuto)...
Io sono d'accordo con te, detesto il Cattolicesimo ad personam, però sono convinta che la "politica" della Chiesa, entri completamente in contraddizione con quello che viene spacciato come l'insegnamento di Gesù (se mai effettivamente, storicamente esistito), ed è per questo che è molto difficile aderire a questo credo senza riserve.
A me non piacciono quelle persone che rinnegano la religione perché non accettano che nessuno impartisca loro regole (io dico, se le regole sono quelle giuste, se le regono servono a coltivare una propria etica, allora è troppo comodo dirsi contrari e poi fare quello che si vuole), però non posso che comprendere che cosa spinga a non accettare quella sequela di leggi bigotte, restrittive, ignoranti, superstiziose, che non certo corrispondono a garanzia di morale (anche perché la chiesa non ne è certo depositaria) o di condotta esemplare. Anzi, spesso, troppo spesso, sono state fonte di fanatismo, ignoranza, restrizione, se solo penso a quante morti in nome di un dio.
Non dimentichiamo che la chiesa non si fonda su figure come quella del papa, perché la chiesa é esattamente ciò contro cui Gesù predicò e contro cui insegnò ai suoi discepoli a combattere (Nietzsche dixit). Io vedo il clero come una lobby, e penso che siano persone come Madre Teresa ad aver accolto nella sua pienezza il significato di parole come amore e carità.
Rispondi