Salviamo i cani di Green Hill

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Jessy Jane
Messaggi: 914
Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36

Messaggio da Jessy Jane »

Sarebbe bello poter prenderne uno anche per fargli vivere finalmente una vita felice, ma putroppo abitiamo in appartamente e abbiamo già il gatto..
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Ragazze Green Hill è sotto sequestro ma non è chiusa, potrebbe riaprire e far ricominciare l'orrore. Vi va di firmare la petizione?
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Temo di sollevare un vespaio, ma è un argomento a cui tengo.. la sperimentazione farmacologica è obbligatoria. Chiudere gli allevamenti appositi significa costringere le aziende farmaceutiche e la ricerca ad avvalersi di allevamenti stranieri, verosimilmente quelli che faranno il prezzo minore (e quindi siti in est Europa, dove le leggi per la tutela del benessere animale sono ben lungi dall'essere recepite), nella migliore delle ipotesi sottoponendo comunque gli animali a viaggi estremamente stressanti. Ok, il suolo nazionale sarà eticamente intonso, ma non cambierà niente. Se l'allevamento di green hill era fuori norma è giusto che sia stato chiuso, ma se si metterà in regola rispettando le leggi europee è anche normale che venga riaperto, possibilmente con maggiori controlli da parte delle autorità.
Se si ha la possibilità di adottare un famoso beagle di green hill (e non credo che ce ne saranno abbastanza per le richieste) perché non prendere un cane "nessuno" da un canile? Ce ne sono ben più di 2500 che aspettano da anni una casa.
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Jessy Jane
Messaggi: 914
Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36

Messaggio da Jessy Jane »

Penso che in questo momento abbiano più bisogno i cani di Green hill che quelli in canile. Saranno anche chiusi in una gabbia, ma non vengono trucidati brutalmente come quelle povere bestie chiuse la dentro. E penso che la sperimentazione farmacologica sia comunque INUTILE dal momento che sono esseri viventi DIVERSI DA NOI e quello che fa bene a loro non è detto che faccia bene a loro.
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Mi spiace, ma non vedo perché un cane abbia più diritto di un altro ad una vita felice. Non ci saranno abbastanza beagle per soddisfare tutte le richieste di adozione, non sto dicendo di non adottarli, ma nel momento in cui viene negata la possibilità (perché troppo distante, o con poca esperienza, considerato che comunque un beagle non abituato al contatto con l'uomo non è proprio un cane da prima volta), visto che l'opportunità di avere un cane la si ha comunque, perchè non adottare un cane qualsiasi? Farà meno figo, ma salvi comunque un animale da una vita infelice.

Sull'inutilità della sperimentazione farmacologica non sono d'accordo, non è sufficiente a garantire la sicurezza di un farmaco, ma non è inutile. Gli enzimi che metabolizzano i farmaci non sono li stessi per tutte le specie, ma la fisiologia non è nemmeno così diversa tra animali e uomo da poter dire che siamo completamente diversi. Inoltre man mano che si va avanti si acquisiscono nuove conoscenze che consentono una migliore estrapolazione dei dati dall'animale all'uomo.
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Jessy Jane
Messaggi: 914
Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36

Messaggio da Jessy Jane »

Mi spiace anche a me ma ho delle idee totalmente diverse dalle tue.
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

il discorso sta anche nel fatto che gli animali tenuti in questi allevamenti non vengono utilizzati solo per la sperimentazione farmacologica ma anche per altri scopi, tipo sperimentazioni militari...loro mandano i cani a chi ne fa richiesta non importa per cosa servono!
per il discorso del canile sono d'accordissimo con giugi, ci sono così tanti cani rinchiusi in quei posti e forse chi dice che non ne abbiano bisogno non è mai entrato in un canile a vedere come si sta! oltretutto è inutile far partire da ora le adozioni perchè come è già stato detto più su, se green hill verrà riaperto tutti i cani dovranno tornare là...quindi ci vuole molta calma e cautela e sopratutto accertarsi a chi andranno i cani perchè non tutti sono in grado di educare cani del genere!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Quoto Treby e aggiungo che se sperimentare i farmaci sugli animali non serve a garantire la sicurezza di un farmaco ( sappiamo benissimo quante mazzette girano dalle multinazionali ai governi e relative agenzie del farmaco), le cavie siamo noi. Io son stata "cavia" involontaria per yasmin e yasminelle, mi è andata bene rispetto ad altre donne che si son beccate la trombosi, ma mi vien da "ridere" quando leggo che ancora c'è chi crede che i farmaci siano testati "efficacemente" sugli animali prima che sugli umani, non è una risata di superbia, ma di sconcerto.
Per il resto son d'accordo con giugi sull'effetto mediatico: file nei canili qualunque, in estate, non se ne vedono mai. Secondo me molti di questi cani "difficili" saranno rispediti al mittente.
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Son d'accordo con Treby e Vale. Ovviamente chi avesse la possibilità di prendere un cane sarebbe fantastico se lo prendesse al canile.
Io mi sono interessata in particolare dei cani di Green Hill in questo periodo perché
a) trovo allucinante che esista una struttura del genere, centro di diffusioni e test su beagle per qualunque scopo (vedi qualunque stupida sostanza miracolosa che fa sparire le rughe)
b) si tratta di cani che ancora più di quelli nel canile hanno bisogno di cure e attenzioni particolari, molti magari si mettono in lista pensando al bel cucciolo inerme e magari c'è quello più adulto che chissà cos'ha passato e davvero avrebbe bisogno di un alloggio e di una famiglia pronta a stargli dietro amorevolmente. Non che per i cani abbandonati non siano necessarie le stesse attenzioni, ma credo che l'ambiente sia un pochino diverso (non che i canili siano un'oasi di piacere o una bella sosta per i cani....)

Detto questo io ho sempre saputo che i farmaci vengono testati prima sulle cavie (topolini da laboratorio, poveri loro!) e successivamente testati direttamente sull'uomo (a volte su volontari o a volte su vittime inconsapevoli...non dimentichiamoci i grandi scandali delle case farmaceutiche, Bayer in testa, che testarono farmaci su bambini dell'Africa spacciandoli per una cura...).


Che poi bisognerebbe fare campagne mediatiche altrettanto efficaci per togliere quanti più cani dai canili siamo d'accordo :)
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

sono d'accordo sia con jane che con vale...la sperimentazione sui farmaci è un discorso così lungo, troppo, difficile da riassumere e spiegare tramite scrittura...ammetto che a volte mi trovo combattuta ma resto favorevole all'uso della sperimentazione in vitro che ha come unico problema il fatto di essere più costosa!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Jane Lane ha scritto:Detto questo io ho sempre saputo che i farmaci vengono testati prima sulle cavie (topolini da laboratorio, poveri loro!) e successivamente testati direttamente sull'uomo
Una mia professoressa ha lavorato in un laboratorio di test per i farmaci: la sperimentazione avviene per legge proprio così. E' vero che è una crudeltà, però è anche vero che per certi farmaci è purtroppo quasi indispensabile, in specie per nuove formulazioni innovative dagli effetti collaterali magari sconosciuti, specie se per patologie gravi. I trial sull'uomo partono poi, una volta esclusi i rischi più gravi che potrebbero anche portare al decesso eventuale, ed è vero che è una crudeltà, ma se è l'unico modo per salvare vite umane sperimentare sui topolini, io sono favorevole pur nei limiti della decenza. Il problema è che spesso in questi laboratori gli animali sono trattati con non necessaria ulteriore poca cura e crudeltà...

Mi sa che stiamo andando un po' OT però :oops:
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

scusate la domanda, spero che non sia già stato detto, non ho letto tutti gli articoli che avete linkato...
ma coma mai così tanti beagle? C'è qualche ragione in particolare? insomma si tratta pur sempre di cani di razza, per fare i test cos'hanno fatto, li hanno comprati?
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:? sono quelli che si prestano meglio per la sperimentazione...
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

capito.......
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

si certo vengono comprati...
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Rispondi