Monaco di Baviera

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

grazie per tutte le dritte miry, sei stata gentilissima!!! :D
-miry- ha scritto: visto che andate in macchina potete andare sulle alpi a Fussen, a vedere i due castelli di Ludwig, quello in cui viveva e quello che si è fatto costruire, ma che non ha mai potuto abitare (Neuschwanstein).. soprattutto il secondo è meraviglioso! Per intenderci, è quello che ha ispirato il castello della bella addormentata di disney. si arriva a fussen in treno o auto e da lì si prende la navetta per raggiungere il posto.
Si, si ce l'ho presente, e' l'unico posto in cui sono stata in Germania (oltre agli aeroposrti per fare scalo :lol: ), tanti anni fa con la mia famiglia. Bellissimo! :D
Abbiamo anche comprato un mega puzzle con la foto del castello.... ma la scatola e' ancora li' intonsa, dopo piu' di 10 anni :lol:
-miry- ha scritto:dovese assolutamente andare al deutsches museum a monaco. il museo della scienza e della tecnica. ha circa 26 state ognuna dedicata a un tema diverso con tanti "giochini" interattivi. ci saranno stanze sicuramente meno interessanti per cui appena arrivi fai una selezione e datti una priorità. è così grande che per le scuole fanno pure gli abbonamenti annuali per poter tornare con calma quando vuoi a visitare tutto per bene.
il biglietto giornaliero costa veramente poco.
Uh figata! io adoro i musei della scienza e della tecnica, e sono sicura che anche il moroso ingegnere apprezzera'!! :mrgreen:
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

toh! un'altra spalmina che studia giurisprudenza con fidanzato ingegnere (quasi, nel mio caso) :)
Avatar utente
blacklily
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 09 maggio, 2011 09:02

Messaggio da blacklily »

Mi raccomando, se vai al castello devi organizzarti molto bene perché ci sono dei turni per visitarlo, e quindi la cosa migliore sarebbe addirittura prenotare il biglietto su internet. Così vai e fai tutto senza dover attendere ore... e dopo sei libera di visitare la città.

Ti dico, io ci sono andata il primo anno e fuori è meraviglioso ma la visita guidata dentro è un po' deludente... breve e con un'audioguida... in un gruppo di italiani che ovviamente si son fatti riconoscere...
Poi bè i tornelli all'ingresso mi hanno fatto un po' sentire allo stadio!

Merita sicuramente una visita ma ecco, non è proprio tutto così poetico, te lo dico perché è giusto che uno sappia tutti i pro e i contro.

Poi bè siccome hai una settimana, io ti darei i consigli che ho già dato ai genitori del mio moroso che sono appena stati... una settimana passa in fretta quindi io personalmente non gli ho consigliato tanti musei perché alla fine ti bruci una mezza giornata così, mentre allora credo sia meglio andare a vedere qualche laghetto nei dintorni o qualche città vicina.
Io al Deutches Museum sono andata due volte ma entrambe le volte sono stata dentro tutto il giorno... fa un po' te!
Comunque è innegabilmente molto bello e divertente quindi ci sta alla fine, anche in una settimana :)
Magari al moroso potrebbe piacere anche il Siemens Forum, che parla della storia della Siemens ma ci sono tante cose tecnologiche interessanti da vedere. Una visita abbastanza breve ma carina :)

Devi valutare cosa preferisci fare anche in base ai tuoi interessi... per esempio c'è anche Bavaria Filmstadt che è un museo del cinema... se sei appassionata di cinema magari vale la pena!
Io però non sono ancora andata.

Tra Alte e Neue Pinakotek io ho preferito la Alte perché nella Neue alla fine le sale che mi piacevano veramente erano quelle finali...
Le mie visite sono durate una mezza giornata, comunque.

Se ti piace il liberty devi visitare Villa Stuck, perché è sublime, io la adoro perché mi piace molto quello stile.

Quanto all'hotel, io ti consiglio vivamente quello in cui ho sempre alloggiato io.
Sono andata ormai 4-5 volte e mi trovo benissimo, posizione centrale (Stachus), vicinissimo alla metro e sono molto carini. Hanno anche il garage.
Si chiama Hotel Wallis
hotel-wallis.de

Il sito ha anche una versione inglese, quindi non c'è problema e una dello staff parla anche un po' di italiano. Puoi verificare se c'è disponibilità nei giorni che ti interessano direttamente sul sito...
magari c'è la mia stanza, sigh!

Ci ho mandato pure i genitori del moroso, si son trovati bene (ma non avevo dubbi)

Poi magari ti do altre indicazioni se vuoi :)
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Sono tornata dalla Baviera! :D

Inannzitutto grazie mille per i consigli! :D Segnalo un po' di cosucce, per i posteri :P

Il lago di Costanza è bellino (non sono molto per le bellezze della natura, per me un lago è alla fine solo un lago :oops: ), anche la temperatura è piacevole.
è piena di turisti, anche tedeschi, perchè per loro è meta di vacanze.

I castelli di Neuschweinstein e Honenschwangau era la seconda volta che li visitavo.
All'interno non sono nulla di speciale (proprio come ricordavo), ma cmq il tutto è scaglionato da visite guidate obbligatorie, quindi in ogni caso le cose importanti le vedrete per forza.
Consiglio di andare sul Mariebrucke, cioè il ponte da cui è possibile fare delle bellissime foto al castello. sempre che non soffriate di vertigini ;)
Non abbiamo fatto i biglietti prima per essere più liberi con l'orario di arrivo, in ogni caso siamo arrivati in mattinata e la fila non è stata poi così terribile.

Monaco di Baviera è bellina, ma è più piccola di come me la immaginassi.
Il centro si gira tranquillamente a piedi in meno di una giornata.
Ovviamente tempistiche diverse se si entra nei musei e nei palazzi.

Il cibo è buono, i wurstel bavaresi sono ottimi, le patate col bacon di contorno uno spettacolo. La schnitzel (viennese, ma vabbè ai castelli eravamo praticamente al confine) era ottima! I crauti ottimi, anche quelli rossi.
Pesce ne ho visto pochissimo, anche al supermercato ho notato solo quello impacchettato o congelato. In compenso c'era tantissima carne e ci siamo portati indietro un container di wurstel e...di birra, naturalmente!! La birra lì costa poco ed è buonissima!! :D

Ma quel che più mi è rimasto impresso sono i tedeschi
La Germania è stata il mio mondo, dove mi sono sentita quasi nella versione Europea del Giappone. La gente è gentile, onesta, sorridente e le regole esistono per essere rispettate e tutti le rispettano. Che goduria per una come me!!!
Le file sono dritte, le persone si fanno in quattro per aiutarti.
L'onestà è la regola, non vige la regola del più furbo. Mi ha colpito ad esempio che all'ingresso della metropolitana non ci fossero i tornelli ma solo le obliteratrici: se qualcuno voleva essere disonesto avrebbe potuto salire e scendere dalla metro senza problemi, ma evidentemente non è questa l'abitudine che hanno.
La gente va in bicicletta ovunque, a Costanza le macchine addirittura non avevano la possibilità di parcheggiare per strada praticamente da nessuna parte, perchè lo spazio era delimitato come pista ciclabile.
Le biciclette hanno spesso una sorta di gancio per trainare una versione compratta e chiusa di passeggino... bellissimo!

La chiudo qui, altrimenti rischierei di stare qui per ore! :P


:D :D
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Pure io ammiro molto i tedeschi e i nordeuropei in generale, hanno un senso di civiltà e di onestà che ci sogniamo (per questo sono più avanti di noi :? ).
E, lasciatemelo dire :oops: , sono molto felice di abitare in una regione con mentalità tedesca, dove le cose funzionano meglio perchè tutti fanno la loro parte, anche solo nelle piccole cose come il rispetto dell’ambiente e la raccolta differenziata dei rifiuti.
Per dirne un’altra: qui la domenica ci sono pochissimi edicolanti aperti e c’è un quotidiano tedesco, che esce solo la domenica, che viene venduto in un contenitore di plastica antipioggia con una cassettina sopra per i soldi: non ho mai visto nessuno prendere una copia senza lasciare i soldi. Un po’ come pochi a Monaco prenderebbero la metro senza pagare il biglietto (poi i disonesti ci sono ovunque, intendiamoci!).
Ah, i rimorchi per bici sono molto diffusi anche qui, sono questi e ci sono anche per due bambini (o per il cane!). ;)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

a me è capitato di vederne uno in Italia, di rimorchio per bici con dentro un bimbo, nelle località marittime affollatte dai tedeschi. Ma sul momento non mi sembrò il massimo da usare sulle nostre strade.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Lidia
Messaggi: 925
Iscritto il: martedì 15 dicembre, 2009 21:12

Messaggio da Lidia »

Infatti è vero, ma vengono usati soprattutto sulle piste ciclabili.
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

tomatina, mi ero persa questo topic.
Sono stata anch'io a Monaco nei giorni scorsi!
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Visto che state parlando di Monaco e io vorrei tanto andarci da un po' volevo chiedervi se qualcuno di voi era andata con la Easyjet. Atterra in un paese un po' lontanuccio da Monaco e non so come fare per organizzare arrivo e partenza..
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Serese ha scritto:a me è capitato di vederne uno in Italia, di rimorchio per bici con dentro un bimbo, nelle località marittime affollatte dai tedeschi. Ma sul momento non mi sembrò il massimo da usare sulle nostre strade.
uguale. :lol:
quando l'ho visto per la prima volta non sapevo cosa fosse e me l'ha spiegato il moroso.io ho mezzo urlato "ma mettono i bambini in quei cosi li'??? e li trainano con la biciclettaaaa?? maddai no... :shock: "
poi ho capito come era "ciclistica" la loro societa', con tantissime piste ciclabili e dove ci sono addirittura dei "binari" sui lati di molte scalinate cittadine in modo da facilitare i passaggi con la bicicletta (a mano). :)
inutile dire che li' le biciclette quando vengono parcheggiate vengono bloccate con un lucchettino che in italia farebbe ridere anche i ladri-polli, ma evidentemente nessuno le ruba. mi e' venuto un po' in mente il giappone, dove davanti alle stazioni treno e/o metro ci sono enormi distese di biciclette parcheggiate, spesso senza nessun tipo di lucchetto :)

-rain- mi spiace ma non so darti nessuna info utile, perche' ci sono stta in auto ;)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

sì, infatti, più che altro ero preoccupata per il bambino rimorchiato QUI in Italia, ecco. :P
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Rispondi