borsa in finta pelle tossica???

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

borsa in finta pelle tossica???

Messaggio da Viola74 »

ciao a tutti,
mi sta succedendo una cosa strana: giorni fa ho comprato una borsa Car*pisa, nera, morbida, di un materiale che credo sia finta pelle, perché visto il prezzo non credo sia vera (e neanche le voglio quelle di vera pelle!! :evil: )
appena aperto il cellophane che la ricopriva, ho sentito un odore che mi fa stare malissimo, e non mi era mai successo con altre borse.
l'odore mi ricorda un po' quello del tessuto dei sedili nelle macchine nuove, ma più intenso.
il problema è che mi fa venire la nausea e uno strano malessere, e l'odore mi rimane nel naso per ore. :x
l'ho tenuta per ore in acqua e detersivo, l'ho lasciata cosparsa di talco per due giorni, l'ho anche spruzzata con un deodorante non ecobio che sto smaltendo, ho spruzzato in aria un profumo e ci ho passato sotto la borsa... niente da fare, l'odore rimane e io mi sento male!!
vi è mai capitata una cosa del genere??
il mio ragazzo è d'accordo sul fatto che non sia un buon odore, ma non ha il mio stesso malessere.
vorrei sapere se è un problema mio di intolleranza, oppure se ci può essere qualcosa di tossico, perché a questo punto vorrei regalarla a qualche amica ma senza il rischio di intossicarla.
cosa posso fare?
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

non c'è nessuno che sappia se si tratta di una sostanza chimica usata nella produzione di questa maledetta borsa?? non sto esagerando, mi fa sentire davvero male, anche solo maneggiandola.
Non so più cosa fare, devo buttarla? :?
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

se ti fa stare così male forse è il caso, sennò vai al pronto soccorso e vedi che ti dicono , oppure riportala al negozio. Non vedo altre soluzioni. :roll:
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

purtroppo al negozio non posso riportarla perché l'ho lavata e spruzzata di profumo, pensando che si risolvesse.
al pronto soccorso credo sia inutile, visto che il disturbo mi passa dopo un po' che mi allontano dalla borsa.
speravo che ci fosse qualcuno a cui era capitato e sapeva come risolvere, oppure qualcuno informato sulle procedure di lavorazione di questo tipo di borse.
grazie lo stesso della risposta :) penso che la chiuderò in una busta e la metterò via. Tra un mesetto vedrò che effetto mi fa, se non è passato la butto :?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

mah con un effetto così io eviterei di tenermela in casa, francamente...
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

hai ragione... preferirei regalarla, ma non posso rischiare di intossicare qualcun altro! vabè, pazienza! dovrò cercare una borsa di qualità migliore (e prezzo maggiore!! :x )
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

riporto quello che c'è scritto nel cartellino di una borsa carpisa che mi era stata regalata, l'ho tenuto:
" la collezione carpisa è esente da organismi chimici tossici e da metalli ferrosi utilizzati per colorare i nostri articoli. Quando compri borse ed accessori a marchio carpisa stai contribuendo al rispetto della salute e dell'ambiente"
non c'è da te questo cartellino? perchè anche se l'hai lavata io in negozio ci tornerei lo stesso a chiedere spiegazioni e scriverei anche a loro una bella mail...
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
lizavetha
Messaggi: 444
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 22:42

Messaggio da lizavetha »

appendila in balcone per un po', anche una settimana.
Non sto scherzando... ;-)

Qualsiasi odore di solito sparisce... a me è successo col neoprene.
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

ci ho pensato, ma purtroppo sul balcone ci passano i piccioni... non posso stendere fuori neanche i panni!! :) grazie comunque!
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Io ti consiglierei di scrivere a Carpisa spiegando che la borsa ha un odore forte, molto fastidioso al punto di farti star male e che non se ne va. Vedi cosa ti dicono, una mail non ti costa nulla.
Puo' darsi che la borsa in se' non abbia niente di tossico, ma che tu sia molto sensibile per esempio all'odore del colorante usato. L'effetto che fanno alcuni odori e' molto personale, c'e' chi si ritrova con un mal di testa furioso annusando certi profumi che altri si mettono tutti i giorni, io per esempio sto malissimo con l'ammoniaca (ho dovuto chiedere alla donna delle pulizie di smettere di usarla per pulire perche' mi girava la testa se mezz'ora dopo entravo in bagno, pero' so che fa' quest'effetto solo a me)
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

Grazie Viry! scriverò alla Carpisa, e se ottengo una risposta vi farò sapere. :)
non pensavo che si potesse essere così sensibili ad un odore anche quando non si entra in contatto fisicamente con una sostanza tossica....
janedoe
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 12 ottobre, 2007 10:16

Messaggio da janedoe »

La finta pelle di solito è PVC (polivinilcloruro) e perchè abbia la consistenza necessaria è addizionato con plastificanti che possono essere ftalati o poliadipati, può essere che l'odore che senti sia quello di qualche plastificante che è stato utizzato.. Però non dovrebbe sentirsi così tanto!
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

però ecco.. oltre che scrivere una mail io tornerei comunque al negozio per farlo presente e per vedere se le altre borse come la tua hanno lo stesso odore, se non lo hanno magari te la cambiano, tentar non nuoce :)
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

janedoe ha scritto:Però non dovrebbe sentirsi così tanto!
infatti è la prima volta che mi capita, e ho altre borse in finta pelle che non mi danno alcun problema. può darsi che abbiano sbagliato qualcosa nella lavorazione???
tornare al negozio... non so neanche se ho ancora lo scontrino... caso mai se non risolvo scrivendo direttamente alla Carpisa ci vado.
grazie a tutte! :)
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Messaggio da gwada971 »

potrebbe essere formalina,serve per mantenere reperti biologici,ma purtroppo è impiegata anche per trattare le pelli sintetiche.probabilmente non è stata fatta evaporare completamente.cmq le borse di car*pisa sono tutte d'importazione cinese,quindi potrebbe essere qualsiasi schifezza chimica!!
keep the natural mystic flowing
Rispondi