Il corpo delle donne

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

elenozz@ ha scritto:Insomma, tiriamo fuori l'animo da ''pippicalzelunghe'' che e' in noi e buttiamo la tv :)
Il tempo liberato dallo squallido circo televisivo e' ......meraviglioso!
D'accordo al 100%!!
Se non mi decido prima, per me l'inizio zenza tv sarà il giorno in cui la metteranno sul digitale terrestre. Alla fine sarà come smettere di fumare. Mi sentirò solo più libera!
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci
Avatar utente
Lupynda
Messaggi: 311
Iscritto il: martedì 14 aprile, 2009 16:12

Messaggio da Lupynda »

elenozz@ ha scritto:tiriamo fuori l'animo da ''pippicalzelunghe'' che e' in noi e buttiamo la tv :)
mi piacerebbe tanto poter fare così, ignorare questo orrore, come sono riuscita a fare per un po' di tempo, prima di entrare in contatto con il mondo degli adolescenti in quanto insegnante...
loro sono lo specchio della società, e quello che la tv spazzatura propone per loro è il verbo
ciò spesso mi abbatte
l'istinto della fuga mi prende sempre di fronte al muro indistinto dell'omologazione becera, dell'assenza di una scintilla di originalità, tutti vestiti allo stesso modo, con gli stessi modelli da imitare, lo stesso look, quello giusto perchè gli altri non ti escludano, gli atteggiamenti che vanno, se no sei diverso... sono costretta a guardare dalla mia cattedra-osservatorio, questo ogni giorno,
disarmante è poi accorgersi di come le ragazze non si rendano conto che si stanno preparando solo a compiacere qualcuno e del paradosso che i ragazzi invece di esserne sedotti, non siano per nulla incuriositi o attratti da questo modo d'essere
si avverte come una sorta di assuefazione a qualcosa che non crea nessun movimento, nessuna novità, nessuna curiosità per l'altro, e quindi anche per l'altro sesso, per le sue segrete differenze: è la noia
la piccola speranza è che in provincia, che è il mio territorio d'osservazione-azione, si verifichi quel ritardo della periferia nell'arrivo di mode e fenomeni, per tentare di cambiare le cose... il tempo è per fortuna ancora lento, te ne accorgi quando percepisci nei giovanissimi incosapevolezza, assenza di vergogna per questo nulla che ci circonda, per quello stiamo diventando,
ma -ed è l'altra faccia della medaglia- in agguato c'è l'ignoranza e il desiderio di riscatto che spesso è la forza motrice dove c'è ben poco da fare di diverso..
quando mostro filmati vecchi, testimonianze di persone e situazioni del passato che hanno lasciato una traccia, mi stupisco io stessa della libertà vera di alcune donne, vissute in epoche ben più ostiche per loro -ma è poi vero questo? il medioevo per noi donne è adesso che non ci sono più streghe da temere- della loro passione, del loro essere vive

"gianna gianna gianna sosteneva tesi e illusioni"...gianna sei lontana anni luce!
come abbiamo potuto arrivare a questo? cosa ci attende? sono preoccupata
intanto, per sopravvivere cerco di crearmi una nicchia, ma credetemi, è dura!
Avatar utente
Alhexandra
Messaggi: 959
Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11

Messaggio da Alhexandra »

elenozz@ ha scritto: Insomma, tiriamo fuori l'animo da ''pippicalzelunghe'' che e' in noi e buttiamo la tv :)
Il tempo liberato dallo squallido circo televisivo e' ......meraviglioso!

Sono totalmente d'accordo!!! :D
flinndudu
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 17:10

Messaggio da flinndudu »

vi allego qui un articolo della intelligente e sempre acuta Natalia Aspesi, sull'argomento:

La prevalenza del maschio
Repubblica — 30 aprile 2009 pagina 1 sezione: PRIMA PAGINA

DOPO quasi trent' anni di matrimonio non è così facile lasciare un marito, sia pure recidivo nell' offendere platealmente e pubblicamente la dignità di una moglie. E non perché magari lo si è molto amato, o perché con lui si sono avuti tre figli, o perché è ricchissimo e ormai onnipotente. Ci avrà pensato molte volte Veronica Lario. La più invisibile e discreta delle first lady lo avrà pensato, come lo pensano centinaia di mogli ignote, deluse e offese. Che poi restano lì, nella casa non più amata, nel gelo del rancore irrimediabile, nel fastidio di una vicinanza insopportabile anche se saltuaria, perché c' è sempre una speranza che le cose cambino miracolosamente. E perché certi gesti da eroina paiono del tutto inutili e velleitari, sapendo che l' umiliazione e il dolore di un fallimento personale non saranno leniti da una porta sbattuta, anche se è la porta di una dimora sontuosa, dietro cui si potrebbero lasciare agi grandiosi, ma anche silenzio, riservatezza, una vita appartata e protetta. Lo sdegno che l' altro ieri la signora Berlusconi ha espresso per quella specie di Bagaglino che si stava preparando per entrare nelle liste elettorali europee del pdl, arriva 27 mesi dopo la famosa lettera a Repubblica con cui la signora chiedeva pubbliche scuse del marito per le sue amenità erotiche ai Telegatti. Allora con qualche banale distinguo, la gente apprezzò il coraggio della signora, come capita quasi sempre quando si tratta di schierarsi anche solo astrattamente verso il più coraggioso e il più ferito. Mai tempi cambiano in fretta e oggi, imperando incontrastato il premier della libertà anche libertina, sono tutti con lui, i devoti del suo partito, che fanno scoppiare il sito del Pdl di attacchi a colei che ha osato dire la sua. Qualcuno la faccia tacere, ex attricetta, se voleva ricordarci che esiste l' ha fatto nel modo peggiore, ha perso una buona occasione per stare zitta, offendendo tuo marito offendi te stessa e tutti quelli che hanno fiducia in lui, certo che sputare nel piatto che ti h a p e r m e s s o l a b e l l a vita...Magico e irrefrenabile pifferaio, qualunque cosa dica o faccia gli rende sempre più appassionato il suo popolo, che non ha ragione di porsi dei dubbi, e per esempio chiedersi in questo caso se possa giovare al paese e quindi anche a loro che la via per l' esercizio della politica anziché passare dalla cultura e dalla pratica nasca da portfolio in cui si mostrano enormi tette o dalle accoglienti ginocchia del Capo. O anche solo domandarsi: come reagirebbe la mia signora se assumessi come grandi manager solo signorine ventenni di gamba lunga, scosciate e scollate, scarti di concorsi di Miss Italia? Mi taglierebbe la gola o fuggirebbe con tutto il conto in banca? Anche lo stesso premier, che ai tempi della lettera pubblica della moglie aveva reagito con garbo romantico, questa volta si è arrabbiato, forse perché per smentire la perfida sinistra, per vendicarsi della sua signora che ha osato credere alla realtà della stampa di opposizione e non alle sue finzioni, per far contenti i suoi cortigiani che hanno già promesso liste europee solo di premi Nobel per di più maschi oppure centenari, è stato costretto a limitare le sue vistose e disinibite aspiranti all' europarlamento e ai relativi emolumenti, intasandole di nuovo nelle sue tante televisioni già debordanti di beltà insaziabili. In più con l' onere di dover sopportare le signore dell' opposizione che come si sa, sono troppo spesso «maleodoranti e malvestite», roba che gli appanna il buonumore e il fuoco d' artificio inventivo. Ma la signora Lario non è solo una moglie e madre che si indigna per le offese all' integrità della sua famiglia, quali l' infantile volo a Napoli per sentirsi dare del "papi" (confidenza che i suoi cinque figli non osano) da una graziosa diciottenne, su stampo identico a tutte le aspiranti tivù, non ancora in politica ma già "gossipista" su un televisioncina privata. Veronica è una donna intelligente, preparata, attenta: quel «ciarpame senza pudore, tutto in nome del potere», che costituisce quello che lei definisce il divertimento dell' imperatore, è il risultato della «sfrontatezza e della mancanza di ritegno del potere che offende la credibilità di tutte le donne». La signora inquadra benissimo e con belle parole un momento drammatico: non si era mai visto un simile arretramento delle donne da una presunta parità, al ritorno dell' unica affermazione possibile della femminilità, quella delle favorite di corte. Questa situazione «va contro le donne in genere e soprattutto contro quelle che sono sempre state in prima linea e che ancora lo sono a tutela dei loro diritti», dice Veronica Lario. Di nuovo, il valore delle donne si identifica nella grazia fisicae nella giovinezza, cioè in un breve periodo della vita, e ci si può quindi chiedere se la carriera politica delle signore Carfagna e delle altre terminerà con le loro prime rughe o i chili in più. Se da noi la televisione è un veicolo indispensabile a ogni tipo di carriera cominciando da quella politica, che negli altri paesi si prepara in scuole di massimo prestigio e difficoltà, ci si chiede come mai non sono stati cooptati per le prossime elezioni i pur amatissimi maschi dai toraci lucenti del Grande Fratello o della Fattoria o della pubblicità. È semplice (fino a quando non avremo un premier gay); perché la gestione politica del potere è tornata solidamente in mano agli uomini che come ci mostra ogni giorno il telegiornale sono spesso inguardabili per bruttezza, antipatia, ridicolaggine, volgarità, e non li vorrebbe proprio nessuno, tranne appunto la politica. Già le donne di età, esperienza, forza, pazienza, che, in numero esiguo, si erano guadagnate un posto nei parlamenti e nei governi passati, dovevano subire i lazzi per i loro tailleur sbagliati o la loro scarsa avvenenza. C' erano ma non le volevano, oggi non si vorrebbero neppure le giovani e belle, ma pazienza, se tiran su il morale del Capo non si può dire di no, purché da vere donne, non pretendano di capire, sorridano e dicano sempre di sì. - NATALIA ASPESI
il mondo si conosce per differenza
Avatar utente
elenozz@
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 14 maggio, 2009 00:20

Messaggio da elenozz@ »

cara lupynda
se facessi l'insegnante mi deprimerei tantissimo
ma deprimersi non e' mai la soluzione :)

Quindi tiriamoci su le maniche :)
E con gioia, determinazione, senza mollare il sorriso, facciamo la nostra parte...

Come? Ognuna coi suoi modi, ognuna nei suoi spazi..

Ad esempio creiamo gruppi di donne, o gruppi in cui le relazioni tra le persone siano basate su concetti di solidarieta', altruismo, ecologia...
Io non potrei vivere senza il mio gruppo di acquisto solidale, mi da' linfa e motivo di speranza... ci sono ragazze splendide li'..
Li' trovo il buonumore.
Se restiamo chiuse in casa e' chiaro che vince la tv.


Tornando alla scuola.
Ho un amico insegnante, scuola elementare, che mi dice che fare lezione il lunedi mattina e' impossibile perche' i bambini non parlano d'altro che di quello che hanno visto in tv.

Pero' poi lui va oltre e fa della sua classe un laboratorio permanente alla pace.
Ha introdotto corsi di teatro.. e di danza.. i bambini sono contentissimi e anche le famiglie.
Fa lavorare i bambini su testi anticonformisti, i bambini e le bambine lo adorano... e lui e' innamorato di loro.

Lo so che e' difficile.. eppure qualcuno che ha vissuto periodi molto bui diceva
''il pessimismo della ragione, l'ottimismo della volonta'''
Lo e' sempre stato, difficile, pero' bisogna farsi forza, non smettere di vivere la vita dandole piu' senso possibile.
Coraggio :)
Per quel poco che faremo lasceremo il nostro segno su questo che e' il mondo che consegniamo alle nostre figlie.. ma siamo sempre dalla parte delle bambine o no?
e allora... tiriamo fuori la Pippi che c'e' in noi! Non siamo sole, teniamoci unite..e facciamoci forza insieme ;)
AMA LA TERRA come te stess@
Avatar utente
scriccy3
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 23 febbraio, 2009 10:43

Messaggio da scriccy3 »

elenozz@ hai pienamente ragione ed è molto bello quello che fa il tuo amico....anch'io lavoro a scuola, alle medie, e lì ragazzi e ragazze entrano in un'età molto difficile da gestire......seguono solo ed esclusivamente ciò che la TV propone senza filtri...e ogni mattina infatti parlano soltanto dei personaggi dei reality oppure di quanto sia stata favolosa la puntata di "Uomini e donne"!!! :shock: :shock:

....ma la cosa ancora più scioccante è che anche i maschietti seguono con partecipazione ed entusiasmo queste trasmissioni...quindi immaginate come viene plasmata la loro mente, come il loro unico obiettivo sia quello di salire un giorno su un trono, avere delle gallinelle che pigolano l'una contro l'altra x agguantarselo...e poi avere la foto su tutte le copertine di giornali stupidi e inutili...scusate lo sfogo ma è davvero triste e preoccupante...

xrò mi rendo anche conto che tutto ciò avviene xchè manca il dialogo, con i genitori ma anche con gli insegnanti......e quindi molto viene assorbiro senza discernimento.....mi accorgo che quando parlo con qualche adolescente, quando cerco di avvicinarmi ai loro problemi personali si sciolgono come il burro e sembrano chiederti solo di essere ascoltati e ascoltati e ascoltati........io xrò sono ancora relativamente giovane x loro e qualcuno ancora si avvicina, ma se già qualche mia collega più matura prova a instaurare un dialogo viene bollata come "vecchia" e quindi non può capire.... è difficile... ma come giustamente dici elenozz@, bisogna rimboccarsi le maniche, essere ottimisti e avere tanta buona volontà.....bisogna cercare di sradicare certi conformismi (io per prima) che entrano dentro quasi senza accorgersene......ed è importante diffondere il più possibile documentari di questo tipo...........grazie eleonora85 :)

..e scusate la filippica!
Avatar utente
elenozz@
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 14 maggio, 2009 00:20

Messaggio da elenozz@ »

yeppaaaa!!! bravissima scriccy... e' fondamentale parlare con i fanciulli e le fanciulle

ps: cominciamo dal linguaggio.. impegnandoci a usare il femminile praticamente sempre :lol:
AMA LA TERRA come te stess@
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

elenozz@ ha scritto: ps: cominciamo dal linguaggio.. impegnandoci a usare il femminile praticamente sempre :lol:
hehe, mi viene in mente un aneddoto: facevo la docente a corsi di formazione, parecchi anni fa (grazie al cielo, ehm), e avevo un'aula composta da una decina di donne e un solo uomo.
Io parlavo al femminile (ciao a tutte, ecc) e questo si straniva :laugh:
più si straniva e più io parlavo al femminile, sinchè una volta disse "ma ci sono anche io"!
E io risposi lo so, ma sei in minoranza :mrgreen:, la lingua italiana usa il maschile ovunque, per una volta uso il femminile.
Applauso delle donne, evidente disappunto dall'unico maschietto.
:sumo:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
scriccy3
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 23 febbraio, 2009 10:43

Messaggio da scriccy3 »

barbara ha scritto: E io risposi lo so, ma sei in minoranza :mrgreen:, la lingua italiana usa il maschile ovunque, per una volta uso il femminile.
Applauso delle donne, evidente disappunto dall'unico maschietto.
:sumo:
:lol: :lol: grande Barbara! :lol:
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

scriccy3 ha scritto:
barbara ha scritto: E io risposi lo so, ma sei in minoranza :mrgreen:, la lingua italiana usa il maschile ovunque, per una volta uso il femminile.
Applauso delle donne, evidente disappunto dall'unico maschietto.
:sumo:
:lol: :lol: grande Barbara! :lol:
:lol: :lol: :elio:
Avatar utente
Nienna
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 13 agosto, 2008 20:37

Messaggio da Nienna »

Un documentario davvero interessante! Il tema sembra scontato, basta guardare due minuti di trash televisivo per avere una chiara prova di ciò che ci viene mostrato, la novità non sta nelle immagini, già conosciute e criticate in mille modi, ma negli spunti di riflessione che vengono suggeriti.
Mi ha molto colpita la presentazione in cui dice una frase molto significativa "Per anni non ho guardato la tv. Come ho scritto, semplicemente non mi interessava." Questo è l'atteggiamento che molti sfoggiano nei confronti di questo tipo di televisione, "mi fa schifo, non la seguo, sono superiore"; non che sia sbagliato, anzi non guardare questo tipo di programmi è un modo per esprimere il nostro dissenso (io stessa mi comporto in questo modo); però quella frase mi ha fatto pensare, ignorare il fenomeno non è salutare, è importante indignarsi di fronte a questa mercificazione del corpo femminile, perché semplicemente non degnare di attenzione la cosa può portare in un certo senso ad una tacita accettazione. Non so se mi sono spiegata...
Io nel mio piccolo ho scritto un post nel blog che gestisco con la mia amica (anche se purtroppo non ha una grande visibilità :( -il link è nel mio profilo-) e non mancherò di diffonderlo e parlarne a chi conosco.
Mi sento ispirata, Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Nienna ha scritto:Un documentario davvero interessante! Il tema sembra scontato, basta guardare due minuti di trash televisivo per avere una chiara prova di ciò che ci viene mostrato, la novità non sta nelle immagini, già conosciute e criticate in mille modi, ma negli spunti di riflessione che vengono suggeriti.
Mi ha molto colpita la presentazione in cui dice una frase molto significativa "Per anni non ho guardato la tv. Come ho scritto, semplicemente non mi interessava." Questo è l'atteggiamento che molti sfoggiano nei confronti di questo tipo di televisione, "mi fa schifo, non la seguo, sono superiore"; non che sia sbagliato, anzi non guardare questo tipo di programmi è un modo per esprimere il nostro dissenso (io stessa mi comporto in questo modo); però quella frase mi ha fatto pensare, ignorare il fenomeno non è salutare, è importante indignarsi di fronte a questa mercificazione del corpo femminile, perché semplicemente non degnare di attenzione la cosa può portare in un certo senso ad una tacita accettazione. Non so se mi sono spiegata...
io la penso esattamente come te... anch'io non guardo molto la TV perché appunto penso sia la reazione di dissenso più immediata che possa esserci... ma non posso fare a meno di chiedermi che, forse, questo disinteressamento non sia poi così costruttivo come pensavo... forse è solo un ignorare un problema evidente che non può aiutare a migliorare la situazione... mi ha pure sfiorato l'idea di fare la tesi della specialistica su questo tema... ma chissà! ;)
per ora ne ho parlato anch'io sul mio blog e l'ho fatto vedere al mio ragazzo, ma non mancherò di segnalarlo a tutte le mie conoscenze...
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

questa pubblicità della Rocchetta non l'avevo ancora vista....
si inserisce perfettamente nel contesto di questo thread...
è avvilente e offensiva a mio parere e dice in modo nemmeno tanto implicito che quelle basse e un pochetto in carne siano forzatamente delle sfigate senza speranza... perché la ragazza sulla sinistra non dovrebbe essere anche lei in salute e depurata come la Chiabotto?
Avatar utente
niky80
Messaggi: 81
Iscritto il: sabato 15 settembre, 2007 19:54

Messaggio da niky80 »

nemmeno io l'avevo vista :shock:
ma che stupidi! non ci posso credere che ci siano discriminazioni così
offensivi nei confronti delle donne :twisted:
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Neanche io l'avevo vista, che orrore, perchè non sottolineiamo alla rocchetta questa discriminazione, alquanto palese ma ben congegnata per non apparire tale, con una serie di email?
Rispondi