[PETIZIONE] Si ai cani in treno!

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

[PETIZIONE] Si ai cani in treno!

Messaggio da RaelDelMare »

ASSOCIAZIONE ITALIANA DIFESA ANIMALI ED AMBIENTE – AIDAA



www.aidaa.net



[email protected] - [email protected]



www.firmiamo.it/siaicaniintreno





TELEFONI 3478883546-3926552051



COMUNICATO STAMPA



CANI IN TRENO: RIPRENDE LA BATTAGLIA PER IL DIRITTO A VIAGGIARE



Milano (30 ottobre 2008) Tra qualche giorno entreranno di nuovo in vigore le normative delle ferrovie dello stato con le quali di fatto si vieta ancora ai cani di viaggiare in treno. Il silenzio delle ferrovie in questi giorni è inquietante, ad oggi nelle stazioni non sono ancora state distribuite le nuove normative, ma secondo quanto riportato dal sito internet travelnostop.com le normative non muteranno di molto rispetto a quelle ritirate ad inizio ottobre. Nella comunicazione presente sul sito dei viaggiatori si legge testualmente infatti che: “Le nuove norme per regolare l'accesso degli animali in treno arriveranno a Novembre.Ma a quanto si apprende le ferrovie non faranno marcia indietro,rispetto alle disposizioni per la tutela dell'igiene e della sicurezza dei passeggieri” Lo stesso comunicato parla di norme “ammorbidite rispetto alle precedenti disposizioni, ma si tratterà di restrizioni significative che risponderanno all'esigenza di dover mediare tra esigenze diverse”.

Non ci vuole molto a capire che le nuove normative saranno di fatto ancora improntate sui divieti di portare i propri cani in treno o comunque la possibilità di viaggiare con fido e micio saranno assolutamente ridotte rispetto alla normativa attuale che già è molto restrittiva.

L'unica normativa che possiamo accettare è quella che preveda la possibilità di viaggiare con i propri animali in maniera libera, fatto salvo il diritto di coloro che per ragioni personali o di salute possono avere problemi a viaggiare insieme a persone con al seguito il proprio animale domestico.

Il resto, tutto il resto, non è accettabile anche se si tratta di normative leggermente meno rigide di quelle contenute nella circolare di settembre.

La cosa che ci preoccupa, è il silenzio delle istituzioni in particolare del sottosegretario alla salute Martini, che a pochi giorni dall'entrata in vigore delle nuove normative non ha ancora spiegato quali sono state le decisioni prese per tutelare il diritto dei proprietari a viaggiare con i propri animali domestici.

Lo stesso dicasi per il sottosegretario al Turismo Michela Brambilla, che tra l'altro è una convinta animalista, il silenzio delle istituzioni ci preoccupa molto, in quanto non vorremmo che la sospensione della circolare di settembre sia stato un colossale bluff e che passata l'ondata di protesta ed indignazione e spenti i fari dei media sulla vicenda, le ferrovie ci ripresentino le medesime normative contenenti i medesimi divieti magari (come temiamo) facendo qualche piccola concessione di facciata per poi contenere in altre parti ulteriori inasprimenti e divieti.

Riprendamo dunque la battaglia contro questi divieti imposti dalle ferrovie, nei prossimi giorni in concomitanza con l'entrata in vigore della nuova normativa attueremo le iniziative che avevamo sospeso mentre da subito abbiamo riattivato la petizione online per dire no al divieto di portare micio e fido in treno, petizione che fino ad oggi ha raccolto 4.267 firme.

“La battaglia di AIDAA per il diritto degli animali di viaggiare in treno riprende ancora con maggiore vigore rispetto al mese scorso- ci dice Lorenzo Croce presidente nazionale AIDAA- a partire dalla raccolta di firme della petizione on line a favore dei cani in treno, riproporremo la marcia dei cani nelle cento stazioni per ribadire il nostro no ai divieti imposti dalle ferrovie. La cosa che francamente mi sgomenta- conclude Croce- è il silenzio delle istituzioni e di alcune associazioni quasi che si voglia far finta di niente e permettere alle ferrovie di reintrodurre il divieto ai cani in treno”

per info 3926552051-3478883546

la petizione on line si firma collegandosi al sito internet www.firmiamo.it/siaicaniintreno
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

Ma sbaglio o non si vieta di portarli con sè in treno ma semplicemente di portare le opportune protezioni?
Immagine
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

Micia ha scritto:Ma sbaglio o non si vieta di portarli con sè in treno ma semplicemente di portare le opportune protezioni?
Solo per quelli fino a sei chili. Gli altri non possono proprio salire.

EDIT: Firmato. Però il sito di aidaa.net dà "sito in costruzione" :blnk:
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

vivianjones ha scritto:EDIT: Firmato. Però il sito di aidaa.net dà "sito in costruzione" :blnk:
grassie! :*
Si ho visto, lo stanno rifacendo :)
Però come associazione esiste, me l'hanno mandata proprio loro la petizione eheh
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
wish83
Messaggi: 158
Iscritto il: giovedì 11 ottobre, 2007 14:15

Messaggio da wish83 »

firmato e da frequente utente delle FS con animali al seguito, ho messo il link un pò dappertutto.
e poi si fanno le campagne contro l'abbandono!!
sui voli low cost non si possono portare, in pullman c'è il sovrapprezzo... non si può rendere la vita impossibile a chi dà il suo amore agli animali! :x
Immagine
Rispondi