capelli bianchi !!!!! hennè e dintorni

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Akira ha scritto:Ma allora come mai i riflessi rosso-mogano sui capelli castani me li fa?
Non ne ho idea. Sicura sia puro?
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

danezk ha scritto:
-Rain- ha scritto:Scusate, il katam dove lo posso trovare? Io non sopporto molto il rosso dell'henne.. potrei provare sia l'amla che il katam..
io ho acquistato da hennaboy.co.uk; un po' cari ma prodotti perfetti.
Eh lo so conosco quel sito ma è molto caro...io ho così tanti capelli che andrei fallita..sigh. Devo mettere i soldi da parte mi sa...
Avatar utente
Jo
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 26 agosto, 2011 15:20

Messaggio da Jo »

danezk ha scritto:il katam (che personalmente preferisco perchè scarica meno e mi pare che il colore duri di più)
Scusate se mi intrometto ma... dopo anni di tinture chimiche sto studiandomi questa cosa dell'hennè e non ci sto capendo molto, più che altro per un eccesso di informazioni presenti in rete, non so se mi spiego. Ma allora oltre a lawsonia, indigo e cassia ci sono altre erbe? Sono molto confusa! :| Poi mallo di noce... questo katam... e via così. Ho bisogno di ottenere un castano chiaro che copra i capelli bianchi e ancora non ho capito come devo fare...

Oltre alla guida tradotta famosissima che c'è in rete (hennaforhair o una cosa del genere) ci sono altre guide a cui vi siete affidate? Anche cartacee da comprare in libreria...
--- Totally Science Fiction Addicted ---
davita
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 05 settembre, 2009 16:11

Messaggio da davita »

Io copro perfettamente i capelli bianchi di mia mamma con la doppia procedura:
prima hennè (precedentemente ossidato per una ventina di ore). Lo tiene su due ore. Sciacqua asciuga. Poi un mix di indigo di buonissima qualità e katam, che tiene su altre due ore. Gli viene un castano molto scuro/nero. Di solito facciamo questa cosa una volta al mese. Mia madre sarebbe completamente bianca e i capelli le vengono benissimo.
davita
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 05 settembre, 2009 16:11

Messaggio da davita »

doppio
Ultima modifica di davita il domenica 04 settembre, 2011 22:17, modificato 1 volta in totale.
davita
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 05 settembre, 2009 16:11

Messaggio da davita »

triplo :o
davita
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 05 settembre, 2009 16:11

Messaggio da davita »

Il katam io lo acquisto da Olga

http://www.henna-und-mehr.de/franz/sitemap.html

mentre hennè (hennè Freddo) e indigo da Janas, che trovi nel bazaar del forum capelli di fata oppure su FB alla pagina "le erbette di Janas".
Il katam di Olga è ottimo e lei veloce e puntuale nelle spedizioni, ma le spese di spedizione sono un po' alte. L'hennè di Janas e l'indigo sono veramente una crema e colorano tanto e buono è pure il prezzo.
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

davita ha scritto:Il katam io lo acquisto da Olga

http://www.henna-und-mehr.de/franz/sitemap.html

mentre hennè (hennè Freddo) e indigo da Janas, che trovi nel bazaar del forum capelli di fata oppure su FB alla pagina "le erbette di Janas".
Il katam di Olga è ottimo e lei veloce e puntuale nelle spedizioni, ma le spese di spedizione sono un po' alte. L'hennè di Janas e l'indigo sono veramente una crema e colorano tanto e buono è pure il prezzo.
Uh ottimo! Non conoscevo nessuno dei due!Grazie
Avatar utente
danezk
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 26 maggio, 2011 10:12

Messaggio da danezk »

Jo ha scritto:
danezk ha scritto:il katam (che personalmente preferisco perchè scarica meno e mi pare che il colore duri di più)
Scusate se mi intrometto ma... dopo anni di tinture chimiche sto studiandomi questa cosa dell'hennè e non ci sto capendo molto, più che altro per un eccesso di informazioni presenti in rete, non so se mi spiego. Ma allora oltre a lawsonia, indigo e cassia ci sono altre erbe? Sono molto confusa! :| Poi mallo di noce... questo katam... e via così. Ho bisogno di ottenere un castano chiaro che copra i capelli bianchi e ancora non ho capito come devo fare...

Oltre alla guida tradotta famosissima che c'è in rete (hennaforhair o una cosa del genere) ci sono altre guide a cui vi siete affidate? Anche cartacee da comprare in libreria...
Allora, la cosa migliore è comunque che tu ti documenti leggendo, prima. E la guida di hennaforhair è semplice e completa. Poi, va da se, c'è la variabile personale, nel senso che la propria base di colore naturale ed il tipo di capello influenzano molto il risultato. Dunque, dovrai sperimentare! A mio avviso il castano chiaro è un po' difficilino da ottenere, e comunque è necessario che tu abbia già la base castano chiara (o bionda). Ti consiglierei, tanto per approciare, di cominciare coi colori già pronti di Logona o di Khadi (digita questi nomi sui motori di ricerca, e troverai i canali di distribuzione, ce ne sono molto comunque). Queste case ti "semplificano" la vita poichè offrono dei mix già pronti di erbe tintorie - e sono molte! - per ottenere il colore che vuoi. E ti evitano sorprese da "primo tentativo". Poi, man mano che prendi confidenza col sistema, andrai avanti creandoti da te i mix a partire dalle principali erbe tintorie, ovvero lawsonia, indigo, katam ecc
Avatar utente
Jo
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 26 agosto, 2011 15:20

Messaggio da Jo »

danezk ha scritto:Dunque, dovrai sperimentare! A mio avviso il castano chiaro è un po' difficilino da ottenere, e comunque è necessario che tu abbia già la base castano chiara (o bionda).
Sì, sì, so che con gli hennè non si "decolora"! Sono già castana chiara, il mio problema sono i capelli bianchi :)
danezk ha scritto:Ti consiglierei, tanto per approciare, di cominciare coi colori già pronti di Logona o di Khadi (digita questi nomi sui motori di ricerca, e troverai i canali di distribuzione, ce ne sono molto comunque). Queste case ti "semplificano" la vita poichè offrono dei mix già pronti di erbe tintorie - e sono molte!
E' che ora ho da poco fatto l'ultima tintura chimica, volevo aspettare due o tre settimane, farmi un bel taglio e prendermi le ciocche tagliate... e con quelle fare delle prove!!! :mrgreen: Ecco perchè mi scoccia prendere i mix già pronti, magari non mi fungono e poi mi tocca buttarli via! Ma proverò così, ho visto che l'argomento è troppo complesso per sviscerarlo in poco tempo su internet

:coffee: <--- questo perchè ho passato due o tre nottate sul web a cercare info tra le più varie sull'hennè!
--- Totally Science Fiction Addicted ---
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Ragazze su glamour ho trovato un articolo che parlava di tinte vegetali,pensavo si riferisse all'hennè (invece hanno detto una bufala bella e buona dicendo che l'unica erba che colora è quella rossa,mentre gli altri colori sono sicuramente chimici),e c'era scritto che le nuove tinte che stanno facendo hanno sì l'ammoniaca,ma sono anche piene di estratti vegetali preziosissimi,che tamponano l'effetto della suddetta ammoniaca,diventando tutte una buona cosa da mettere in testa...

A qualcuna risulta tutto ciò?

L'unica marca menzionata è la phytocolor di phyto,sembra si trovi in farmacia a 15 euro :roll:

Suggerisce poi i saloni alterna (http://www.alternahaircare.com) che usano una colorazione 90% vegetale o framesi (http://www.framesi.it) ma non specifica la quantità di ingredienti vegetali,ma sembra una tinta miracolosa che dura anche tre mesi con sola necessità di ritoccare la ricrescita...

So che questo argomento interessa parecchio,spero vi tornino utili queste informazioni :) ovviamente da c'è da fare una ricerca più approfondita per capire quante schifezze ci siano in mezzo ai preziosi oli
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

visto che siamo in tema..se qualcuna reperisce notizie relative all'hennè di Aldo Coppola che ho postato in un altro link faccia un fishio di là.
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
mercoledì
Messaggi: 262
Iscritto il: mercoledì 14 agosto, 2013 20:14

Re: capelli bianchi !!!!! hennè e dintorni

Messaggio da mercoledì »

Io ho un dubbio che ho gia' espresso in un altro thread, forse qualcuno che usa l'henne' da molto puo' aiutarmi: ho veramente parecchi capelli bianchi, che normalmente coloro di rosso scuro. Sto pensando di passare finalmente a usare il Khadi, e mi chiedevo cosa potrebbe creare uno "stacco" meno visibile tra radice e lunghezze: lawsonia pura? quello con amla e jathropa? addirittura mischiare con castano chiaro? (il mio colore "falso" sarebbe rosso e mi piace,vorrei solo che le radici non mi venissero arancio fluo e completamente distinte dal resto dei capelli :roll: )
Grazie in anticipo per i consigli!
I am not perky
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: capelli bianchi !!!!! hennè e dintorni

Messaggio da nebbia »

@mercoledì per curiosità hai già letto nei vari topic dell'hennè per vedere se se ne parla già? Compreso questo? :mrgreen:
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Pier
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 24 gennaio, 2013 20:53

Re: capelli bianchi !!!!! hennè e dintorni

Messaggio da Pier »

@Mercoledì secondo me dipende da quanto è scuro il tuo rosso, da che risultato vuoi e da come si comportano i tuoi capelli. Se è solo un rosso molto intenso puoi anche aggiungere amla oppure se è più freddo puoi aggiungere robbia, fare un composto acido e ossidato e, dopo una completa hennata, magari andare a ritoccare le radici se dovessero essere più chiare. Oppure passi ad aggiungere una piccola parte di katam o indigo
Rispondi