idratazione/nutrimento labbra

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Non ci sono risposte univoche su idratazione e nutrimento. La media è che serve acqua e olio, ma c'è chi si trova con solo acqua e chi con solo olio.
Sulle labbra, anche se sono diverse dalla pelle del viso, vale lo stesso. Se il solo burro secca, unire parte acquosa come gel d'aloe o di jaluronico, se no, basta il burro.
Provare e vedere, così si impara qualcosa.
Tutto per un'unica meraviglia.
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

grazie barbara :)
Avatar utente
kuroi
Messaggi: 228
Iscritto il: venerdì 08 ottobre, 2010 00:34

Messaggio da kuroi »

Tabatha ha scritto:anch'io ho problemi di secchezza, pellicine, taglietti laterali... :cry: e sono burrocacao dipendente :P
ho risolto un pochino facendo uno scrub labbra e poi applicando lo stick sensitive della lavera, in questo modo mi sembra che il burrocacao idrati di più!
ma una soluzione per i taglietti? io quando non resisto proprio più metto una crema da farmacia...
scusami se mi permetto di approfondire, ma i taglietti di cui parli tu sono solo screpolature o sono perleche? cioè, delle micosi? perchè io ne soffro ogni tanto, di perleche dico, e non mi passa se non metto il clotrimazolo. non c'è niente da fare; senza clotrimazolo vado avanti anche più di due settimane e il fastidio è insopportabile.

torno in topic dicendovi che ho spignattato un burrocacao con tantissima cera d'api dentro, e per me lo definirei azzecatissimo: dura tantissimo sulle labbra, non appiccica, dà una bella sensazione vellutata ed essendo bello compatto dura parecchio. vi consiglio la cera d'api per le labbra, provate!
lunaestelle
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 11 novembre, 2010 23:58

Messaggio da lunaestelle »

a me basta il burro sulle labbra,anche senza quota acquosa(tra l'altro quelli eco bio durano un sacco!!mentre illabello ero sempre a rimetterlo).
Avatar utente
Monella
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 11 febbraio, 2011 20:05

Messaggio da Monella »

jordan ha scritto:L'"effetto rimpolpante" è dato dalla vasodilatazione provocata dal peperoncino. E' un bell'effetto, sì, del tutto naturale, ma non duraturo! Essendo una sostanza naturale, viene assorbito e metabolizzato dall'organismo. Non vi è mai capitato di avere i labbroni dopo una bella spaghettata aglio olio e peperoncino?
E comunque, se le labbra sono troppo secche, spellate, magari con qualche taglietto, si potrebbe avvertire un vero e proprio bruciore.
Ma se proprio vi piace vi potete spignattare un rossetto alla 'nduja! :D

Ci stavo pensando :D ad un balsamo labbra al peperoncino,dite che è na pessima idea? :roll:
La gloria è il risultato dell'adattamento di uno spirito alla stupidità nazionale.-Charles Baudelaire

Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affacendata.-C.Baudelaire
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

oggi su facebook ho dovuto discutere con una ragazza che insisteva col dire che la vaseline e quindi il petrolato sono l'unica cosa che salva le labbra screpolate. Che è naturale e che idrata.-.-'
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

-Rain- ha scritto:oggi su facebook ho dovuto discutere con una ragazza che insisteva col dire che la vaseline e quindi il petrolato sono l'unica cosa che salva le labbra screpolate. Che è naturale e che idrata.-.-'
Allora dille che le regalo mooooolto volentieri il mio ex-burro di cacao della disney (http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... ght=disney) che è praticamente nuovo: vediamo se le idrata le labbra! :lol:

Io le ho provate tutte per le mie labbra, specialmente in questi giorni che è tornato il freddo, ma ancora non ho trovato il giusto equilibrio! :|
Ho provato con solo burro di cacao (lavera), con aloe+burro di cacao, con aloe + burro di karitè puro... Sono persino arrivata a spalmarci la crema alla calendula della specchiasol (sapore orribile!) ma nulla! Appena tutte queste cose vengono assorbite ritorno con le labbra secche e screpolate! :evil:
Stamani, come ultima spiaggia, ci ho messo sopra il miele!
val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

E' ormai più di una settimana che scrubbo con spazzolino e scrub spignattato con olio di mandorle dolci, zucchero e miele. Le tengo costantemente nutrite con il burro di cacao e stanotte ho provato a mettere gel d'aloe, risultato: sono rinate!
Kle
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 27 febbraio, 2011 23:45

Messaggio da Kle »

anch'io ho il grande problema delle labbra che si screpolano e si riempiono di pellicine... ho una cremina artigianale composta da cera d'api, olio di mandorle e o.e. di timo, dite che può far bene?
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

l'olio di mandorle sulle labbra sarebbe da evitare perchè comedogeno. ti potresti riempire di punti neri sul contorno labbra.
val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Hai ragione, che sbadata :oops:
Meno male ne avevo fatto poco e l'ho già finito. Ho provato a rifarlo sostituendo l'olio di mandorle dolci con olio d'oliva ed è fantastico!
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

Ho passato 2 giorni in un ambiente polveroso e secco e le mie labbra hanno subito detto la loro! Stamattina stavo parlando con una negoziante e mi si è aperto un bel taglietto sanguinante... mi sono troppo vergognata, cercavo di mascherare in tutti i modi :( eppure come idratazione e nutrimento sono abbastanza costante, poi mentre faccio la detersione del viso passo anche lì nel contorno e poi crema o burro di karitè. Mah...
**chia**
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 26 aprile, 2011 08:42

Messaggio da **chia** »

anche io ho taglietti agli angoli delle labbra,nonostante metta spesso di erbolario nutrilabbra 4 burri,però l unica cosa che mi li chiude è la crema piedi just,che al secondo posto ha paraffina,cosa posso usare?in più nella stessa zona mi rimane come una macchietta rosata che se metto il rossetto sembra sbavato!
**chia**
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 26 aprile, 2011 08:42

Messaggio da **chia** »

ho letto la risposta di kuroi e credo che anche il mio problema sia perleche,dal dermatologo ora non riesco ad andare,ci volgio sempre mesi di attesa e intanto i mie angoli labbra speggiorano,cosa posso usare di naturale?
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

per le piaghette ai lati della bocca se sono batteriche io consiglio o.e. di tea tree mescolato ad un buon olio vegetale. Se però non migliora il dermatologo è d'obbligo ;)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Rispondi