Aroma-Zone : il sito& i prodotti

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

le ocre non so se si possono mescolare all'amido di riso in polvere o alla mica per delle ciprie, la mia idea sarebbe quella...

ah, 59 euro senza le miche, me le ero dimenticate....
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

apollonia ha scritto:Idrolato di camomilla: buono come tonico per tutte le pelli, calma i rossori e lenisce.
Burro di cacao: si chiama burro ma non ne ha la consistenza, è duro. Non lo puoi usare cosi com'è, lo puoi usare per farci balsami labbra insieme ad oli e/o cere.
Prendi anche una cera, d'api o di mimosa: ti può servire per vari usi, balsami e cremette basic tipo cold cream (in cui puoi mettere anche l'idrolato).
cara apollonia, grazie del consiglio per l'idrolato di camomilla: in realtà ora non sto usando nessun tonico, e non ne sento la mancanza, mi ha colpito perchè dice che è indicato per psoriasi e dermatite e avendola spero sempre in qualcosa che ti guarisca definitivamente, ma non saprei. può allievare davvero il mal di denti?

grazie della spiegazione del burro di cacao, allora non credo mi serva anche se proverei a farmi un rossetto... oddio, potrei anche farmi il balsamo labbra in effetti, non sarà un gran difficile

cera d'api la voglio ma diakranis in pm mi ha detto che lei ne ha e non la usa (anche lei di brescia e presto ci incontreremo)

stragrazie
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
sissy
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:25

Messaggio da sissy »

anch'io sono una fidata cliente di aroma zone... mi sono sempre trovata benissimo, anche perchè l'offerta è decisamente ricca, si trovano persini oli vegetali difficili da reperire (ad es. il neem che uso contro le zanzare, e come insettifugo per il mio cane..), e sporattutto per il burro di karitè che nel formato da 250 ml non è nemmeno particolarmente costoso rispetto a quelli in comercio nella mia zona.

Ho provato il sapone nero ... all'inizio mi sembrava un pò strana la consistenza, ma devo dire che dopo essermici abituata non è male!

silvia
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Re: proposta di carrello aroma-zone

Messaggio da AMELIE »

mondaytiger ha scritto:questo sarebbe il mio probabile carrello primo acquisto:

Huile sésame BIO* (mi piace il sapore dei semi di sesamo, voglio sentire che profumo ha), tea tree (igiene intima e dermatite dita mani), beurre de cacao (contorno labbra al posto del karitè), Hydrolat camomille * (non sono sicura, lo userei come tonico, è indicato per dermatite e per mal di denti- c’ha mal di denti il mio amore), henné neutre BIO, acide citrique (igiene casa e balsamo capelli), ocre jaune de Roussillon, ocre rouge de Roussillon, plante tinctoriale-chataîgnier* (riflessi capelli e maquillage), allantoïne* (rinforzare karitè per mani e piedi), oxyde de zinc (rinforzare karitè per parti intime e come schermo solare o base per maquillage), phytokératine (per balsamo capelli), extrait réglisse BIO (per profumare il dentifricio faidame), extrait cacao BIO* (per profumare un detergente e darlo al mio amore), menthe verte BIO (profumare dentifricio e detergente base EOS), mica brillante, mica cuivre .
sbav........
e qui ti chiedo un favorucciolo....... :oops: :oops: posso?beh io la butto li.......pensavo che magari potresti tenermi informata su risultati e effetti
1)dell' hennè neutro........
2)delle proteine idrolizzate.........io vorrei usarle ma mi spaventa un pò l'effetto duro che hanno sui capelli.....


:D
Immagine
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

ti terrò aggiornata Amélie-mélo, comunque intendi proprio quell'hennè neutro o uno in generale? perchè ne ho usati altri in passato e l'effetto non si discosta molto dall'henné rosso in quanto a lucentezza e maggiore robustezza del capello.
domenica lo faccio, ne ho in casa una bustina di BV mai provato, ci aggiungo polvere di cannella e un bell'uovo!!
quando mi arriverà proverò a metterci un po' di estratto vegetale di chataigner e vedere se fa un bel riflesso, a me piacciono tipo cannella o marron glacé, ma ho i capelli castano molto chiari con riflessi piuttosto rossicci/dorato

quanto a "effetto duro delle proteine idrolizzate beata la mia ignoranza" ne sono all'oscuro: mi conviene testare in prima persona o eliminare quel prodotto? hai fatto sorgere un bel dubbio!
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
apollonia

Messaggio da apollonia »

Le proteine idrolizzate andrebbero messe al 2% (Lola docet) altrimenti si rischia di avere capelli troppo "duri". Su Aroma-Zone danno 5-10%, mi sembra davvero tanto. Poi ovviamente ciascuna si regola in base ai risultati sui suoi capelli.
Le ocre vanno benissimo per fare ciprie, fard e ombretti, mischiate con altri coloranti, ossido di zinco. Per la cipria anche solo amido di riso.
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

OK, mi sa che non prendo la cheratina, con le percentuali non ho molta dimestichezza... pensavo si mettesse "a naso"

in compenso mi verranno delle bellissime ciprie e fard :D
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

intendevo proprio quello in particolare.....il neutro l'ho provato un paio di volte ma sono alla ricerca di quello miracoloso..........('l'importante è crederci e non mollare...)
quindi hai abbandonato l'idea della cheratina???io te l'ho detto perchè nel sito lola lo ha ben specificato quindi credo si debba essere molto precisi con le dosi etc.......


ot....non volevo "sporcare" il 3d con gli ot ma son troppo curiosa (e forse ignorante...) ma poi prometto che cancello ......monday occhio perchè sta per partire una delle mie solite domande da brivido....che vuol dire amelie-melo???lo seno che dovrei saperlo ma non è così.....
Immagine
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

OT @Amelie: è un gioco di parole sentito nel film come si chiamava? quello di Audrey Tatou alias Amélie Poulaine. Il verdurario a un certo punto la chiama Amélie-mélo per sfotterla un po' (rifacendosi al méli-mélo, un vecchio genere teatrale un po' musical un po' melodramma...)

per l'hennè, ti farò sapere perchè quello lo prendo, ma la cheratina no perchè farei pasticci, credevo fosse una polverina da mettere nello shampoo o giù di lì.....
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

ot....ah ecco ...giusto perchè quel film l'ho visto 4 volte e pure in francese..... :D :D
ok per l'henne.........io domani proverò quello che ho...magari prenderò spunto da qualche mix che verrà fuori dal forum e da te..... ;-)
Immagine
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Porca puzzola,
voi siete delle diavolesse tentatrici :twisted: !!!!!!!!!!!!!!!
Bellissimo il sito, ma adesso non posso permettermi altri ordini (sto già ordinando on line strumenti musicali per il mio amore per Natale...... ;-) )
però chiedo:
-hanno una miscela di hennè e lawsonia che dia il CASTANO?
-che idrolato per pelle pista che tende al lucido?
-l'allantoina a cosa serve? Si può mettere direttamente nel karitè?
-la phitokeratina come si usa?
Francesca
apollonia

Messaggio da apollonia »

- Hennè: hanno il classico hennè rosso (Lawsonia inermis).
- Idrolato per pelle mista: Hamamelis o Lavanda. Io (pelle mista) alterno con la Rosa di maggio o Fiori d'arancio, meno specifici e più trasversali ma hanno un profumo che è una vera delizia.
- Allantoina: ha proprietà idratanti addolcenti, lenitive, si usa in creme fai da te (0.5%; al 2% è esfoliante), aggiunta al karite puro non direi. (Sulla scheda tecnica c'è una ricetta carina per balsamo piedi, così ti fai un'idea).
- Phitokeratyna: si usa in shampoo e balsami max. 2%, oltre lascia i capelli troppo duri, la puoi aggiungere a prodotti già pronti (che non ne contengano già)
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

beeeeeeeeeeeeeello il sito aroma-zone! lo conoscevo già, ma non ho mai fatto ordini... solo infinite wishlists!!! :D
Avatar utente
Giorgina19
Messaggi: 715
Iscritto il: giovedì 09 agosto, 2007 10:06

Messaggio da Giorgina19 »

Anche io ho acquistato da poco e sono rimasta decisamente soddisfatta :) Tra le altre cose che ho acquistato c'è il karité agli olii essenziali di neroli e altri che non ricordo e sono 250 ml in un barattolo da 500 ml, questo perché dicono che così posso aggiungerci altri ingredienti ma non mi viene in mente nulla che si possa aggiungere anche perché il karitè è pietrificato e per aggiungerci qualcosa dovrai casomai fonderlo giusto?grazie per i consigli!
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

allantoina: è contenuta anche nell'Oil Control Primer di Alienor, oltre alle proprietà che elenca Apollonia è anche sebo-regolatore

giorgina19: fai sciogliere il karitè a bagnomaria, nel microonde, sul calorifero e poi via alle ricettine!
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Rispondi