Pagina 2 di 2

Inviato: martedì 04 settembre, 2007 13:51
da silvia
diana ha scritto:
fanny v. ha scritto:Interessante! E che effetto fa?
io ne compro uno per uso alimentare, biologico. costa poco. non mi pare che puzzi tanto, cioè ha un odore forte ma non lo trovo sgradevole, ricorda molto vagamente il cetriolo... noto che si abbina molto bene al profumo di mandorla. :shock:

sul viso ammorbidisce e arricchisce il gel di aloe, dandogli un effetto "plastico", quasi tensore. proporzioni 1 goccia per un "cecio" di gel.
mi piace abbastanza.
la speranza è quella di attenuare le irritazioni ma su questo non ho notato risultati eclatanti.

sempre gel di aloe + o. di lino (con più olio, però, tipo 5 gocce per un cucchiaino di gel) vanno bene a capelli asciutti per rifinire i boccoli, tipo spuma, ma non incolla.
:) mi diresti il nome e dove si trova, vorrei provarlo sui capelli per definira i ricci!!!

Inviato: martedì 04 settembre, 2007 14:32
da emita
Vera ha scritto:Esattamente. In frigo e al buio, in obttiglietta di vetro scuro, ANCHE durante il trasporto.
Almeno quello per uso alimentare.

Ma mi pare che la puzza sia data proprio dalla denaturazione degli omega 3, quindi vale i ldiscorso di cui sopra.
scusa se insisto, Vera, ma quindi questo vuol dire che anche in negozio dovrebbe essere conservato ed esposto nel banco frigo? Perchè io in genere lo vedo nei normali scaffali, insieme agli altri oli... dunque sbagliano?
Grazie!

Inviato: martedì 04 settembre, 2007 16:20
da diana
silvia ha scritto: :) mi diresti il nome e dove si trova, vorrei provarlo sui capelli per definira i ricci!!!
la marca non me la ricordo...
in un supermercato bio tipo naturasì dovresti trovarlo, assieme agli altri oli.

il gel di aloe lo trovi sempre lì, o in erboristeria, o nel negozio di barbara! ;-)

interessante il dubbio lanciato da vera sulla questione banco-frigo...

Inviato: martedì 04 settembre, 2007 16:21
da barbara
io sapevo che in frigo si dovesse metterlo una volta aperto...

Inviato: martedì 04 settembre, 2007 20:32
da emita
è proprio quello che non ho capito... (oggi non capisco niente....)

Inviato: mercoledì 05 settembre, 2007 02:09
da fanny v.
Vedo che questo thread lievita: bene, info interessanti!

Nel frattempo ho fatto la prova aloe+olio di lino: puzzano tutti e due :D
Poi però la puzza va via... o è il mio naso che si abitua?

Inviato: mercoledì 05 settembre, 2007 09:47
da diana
fanny v. ha scritto:Nel frattempo ho fatto la prova aloe+olio di lino: puzzano tutti e due :D
come, anche l'aloe?? :shock:

cmq sì, sul viso la puzza va via.

sul corpo andrei cauta perchè poi si impregnano i vestiti, come ha detto riky... :|

Inviato: mercoledì 05 settembre, 2007 10:57
da Altea
posso fare una domanda imbecille?
posso?
posso?

me lo sono sempre chiesta :oops:

ma quando un olio irrancidisce, oltre alla puzza, che problemi da? :oops:
immagino non sia tanto salutare da mangiare...ma per uso esterno invece?

non che abbia intenzione di spalmarmi di olio rancido, eh :P

Inviato: mercoledì 05 settembre, 2007 11:25
da riky
Diventa più irritante, e dà allergie mooolto più facilmente.

Inviato: mercoledì 05 settembre, 2007 14:32
da Altea
:o capito, grassie :D