Pagina 2 di 209

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 15:32
da Bobulinas
Bimbe, grazie mille per i vostri preziosi consigli!

Che dire, proveròproveròproverò come dice Barbara! :)

Volevo chiedervi un'altra cosa, sicuramente ovvia... :eccu:

Dove si trova il Baby Mild :?:
Io ho provato al PennyMarket, al Lidl...alla Coop :sbong:
Niente, non riesco a trovarlo :boh:
Io sono toscana, c'è qualcuna delle mie parti che mi può aiutare :?:

Grasssieeee!

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 15:39
da Patrizia
Si trova solo al Lidl, è un prodotto creato per questo discount. A volte devi cercare bene... non è detto che sia in bella mostra sullo scaffale, anzi può essere dentro uno scatolone assieme al Balsamo detergente mi pare dal tappo azzurro (non proprio eco).
Almeno, nel Lidl dove mi rifornisco io, bisogna cercare un po' :)

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2008 20:39
da Vecchia Zia
Argomento di cui ho discusso a lungo... :roll:
Per prima cosa non è bene passare all'ecobio a sprazzi alternati: meglio dare un taglio netto ai prodotti non ecobio. Questo perchè sia i siliconi che il cetrimonium cloride fanno dei film sui capelli e non si può rimuovere il film a uno shampoo per rimettercelo a quello dopo... così si ottengono solo capelli stopposi.
Per seconda cosa, proprio per colpa di questi film, ci vogliono diversi lavaggi prima di avere risultati accettabili. Ci sono passata di recente e posso garantire che se si è usato il CC ci vogliono 5-6 lavaggi per arrivare alla normalità. Con i siliconi sospetto ce ne vogliano più del doppio. Per questo i primi tempi è inutile usare balsamo: i capelli sono stopposi per vie dei resti del film e pesanti per lo stesso motivo perciò il balsamo è sprecato. Meglio un risciacquo con acqua e aceto.
Per abituarsi ai balsami ecobio, insomma, bisogna usare SOLO quelli per un mesetto. Passato il tempo, l'effetto è spettacolare!
Quanto allo shampoo, bisogna abituarsi a un metodo di lavaggio del tutto diverso. Innanzitutto lo shampoo ecobio lava e anche bene. Per questo va diluito, perchè è molto più concentrato di quelli chimici. 10 ml di shampoo in 20-30 ml di acqua sono l'ideale, anche dopo un impacco. La cosa migliore è prendere uno di quei biberon da tinta graduati, in modo da spargere lo shampoo solo sul cuoio capelluto.
Gia, perchè lo shampoo va messo SOLO sul cuoio capelluto: le lunghezze si lavano con la schiuma che cola mentre si sciacqua e con il poco di tensioattivo che c'è nel balsamo. Anche dopo l'impacco di olio. E si fa UNA SOLA passata, perchè soi capelli non si lava mica il pavimento ;-)
Altro discorso è l'impacco di olio. Ci vuole un mesetto di ecobio per poterlo fare perchè i film lasciati dai condizionanti fanno si che l'olio non si assorba nel fusto del capello ma resti intatto anche dopo ore e per questo non si sciacqua. Passato il mesetto, io consiglio sempre di tenere l'impacco tutta la notte oppure circa 8 ore, in modo che abbia il tempo di assorbirsi e risulti più facile da lavare via senza usare una bottiglia intera di shampoo.
E comunque bisogna provare provare provare perchè lo shampoo giusto esiste per tutti!

La garanzia che non ho scritto stupidaggini? I miei 75,5 cm di capelli (netti, da radice a punte) senza doppie punte e felicemente ecobio! :D

Inviato: martedì 29 gennaio, 2008 08:58
da barbara
Zietta, io dico che il metodo va personalizzato in base alle proprie esigenze (su di me il balsamo ecobio funziona alla grande anche se una volta ogni mese e mezzo mi becco gli shampoo schifidi dalla parruccola).
Per il resto fai sognare tutte e posta una foto delle tue meravigliose chiome ;)

Inviato: martedì 29 gennaio, 2008 20:03
da Vecchia Zia
barbara ha scritto:Zietta, io dico che il metodo va personalizzato in base alle proprie esigenze (su di me il balsamo ecobio funziona alla grande anche se una volta ogni mese e mezzo mi becco gli shampoo schifidi dalla parruccola).
Per il resto fai sognare tutte e posta una foto delle tue meravigliose chiome ;)
Hai straragione: io ho parlato della mia esperienza e dei miei metodi perchè sono un caso limite... uno shampoo della parrucchiera mi rovinerebbe il lavoro di anni sul cuoio capelluto e un balsamo al CC, ho scoperto di recente, rovina tutto il lavoro fatto sulle lunghezze...
Quanto alla foto... adesso ci provo! (pazientate che col pc son lenta) :D

Inviato: martedì 29 gennaio, 2008 20:20
da Vecchia Zia
Ok, che faticaccia!
Premetto che la foto è vecchia (fine estate scorsa) ma mi fa fatica farne di nuove. Allora i capelli erano sui 70 cm perchè uscivo da un periodo in cui si fermavano a 72 e non c'era verso di farli crescere. Li avevo spuntati di diversi cm tempo prima perchè erano un po' "stanchi".
Rispetto a questa foto, ci tengo a dirlo, ora ho un punto vita. Dieta? Palestra? NO! Treni fs sempre in ritardo (e io che corro al lavoro) e negozio su due piani con magazzino in cantina! :D
Comunque più o meno sono così... tranne la maglia rossa (urenda), messa solo perchè sul nero non si vedeva una ceppa...

Immagine

(ah, non sono tagliati storti.. sono io che ho la schiena storta!)

Inviato: martedì 29 gennaio, 2008 22:51
da Bobulinas
remedios ha scritto:Guarda io ero del club "non posso vivere senza la piastra", adesso ho smesso, l'ho messa in vendita e senza sto davvero meglio... Però non so come siano i tuoi capelli...
Remedios, dimmi come hai fatto a rinunciare alla piastra :?: :shock:
Io vorrei, ma i miei capelli non hanno verso, fanno una nebbiolina terribile specialmente intorno al viso, fanno delle pieghe strane e l'effetto è zingaresco, inoltre i capelli così sembrano subito unti e sporchi :roll:
Non immagini quanto sogni di potermi asciugare capelli al naturale..purtroppo posso permettermelo solo al mare, in spiaggia, quando la salsedine mi regala un bel ricciolo naturale..

Inviato: mercoledì 30 gennaio, 2008 00:02
da wolly
Bobulinas ha scritto: Remedios, dimmi come hai fatto a rinunciare alla piastra :?: :shock:
Io vorrei, ma i miei capelli non hanno verso, fanno una nebbiolina terribile specialmente intorno al viso, fanno delle pieghe strane e l'effetto è zingaresco, inoltre i capelli così sembrano subito unti e sporchi :roll:
Non immagini quanto sogni di potermi asciugare capelli al naturale..purtroppo posso permettermelo solo al mare, in spiaggia, quando la salsedine mi regala un bel ricciolo naturale..
siamo sulla stessa barca! :cry: spero che i consigli di vecchia zia ci aiutino. io ho provato con lo shampoo acqua di mare, ma ho abbandonato subito,donandolo a mio marito che ha un po di psioriasi e sono tornata allo schifoso shampoo wella per cute sensibile!!! il balsamo the beauty seed lo uso dopo lo shampoo e ho anche fatto un impacco con ricino karite e olio d'oliva, ma i capelli restano unti. alla luce di cio che dici tu, zia, è tutto inutile se non do un taglio netto con le schifezze petroliose!!!! uffa! io i capelli unti non li sopporto proprio :evil:

ora aspetto e spero :oops: lo shampoo capelli grassi tea e giuro che ci riprovo!

Re: Capelli e svolta ecobio

Inviato: mercoledì 30 gennaio, 2008 18:52
da Hely
E' successo anche a me con il Fitocose al germe di grano, ma credo sia una questione di dosare/diluire bene lo shampoo.
(C'è scritto che va usato in piccole dosi, come quello al collagene)

Con il mio primo shampoo ecobio il Bjobj 'Acqua di mare' non ho avuto nessun problema e nemmeno quello della Tea. Quindi credo di aver ecceduto nelle dosi col Fitocose e che non dipenda dal passaggio all'ecobio.

Per VecchiaZia :o :o :o :o :o :o :o

Inviato: mercoledì 30 gennaio, 2008 22:33
da Bobulinas
Ciao Hely,
in effetti penso di aver sbagliato a dosare lo shampo Fitocose specialmente quando, nel tentativo di portare via bene l'olio ai semi di lino che avevo messo come impacco, ne ho usato una quantità esagerata..il risultato è stato un pastrocchio di roba che non riuscivo a sciacquare... :grrr:
Ora proverò a fare come dice Vecchia Zia, rimanderò per il momento gli impacchi agli olii.... :roll:

Inviato: mercoledì 30 gennaio, 2008 23:26
da Vecchia Zia
Troppi complimenti... grazie... :oops:

Per gli impacchi di olio: non so se sia un problema mio ma io riesco a lavarli bene solo da che uso shampoo ecobio. Con gli altri (quelli anche di erboristeria ma con SLS) mi ci voleva mezza boccia e ancora ero unta...
Con lo shampoo ecobio invece lavo via bene l'olio anche senza mettere shampoo sulle lunghezze.
Gli impacchi però è meglio rimandarli a dopo che si è finita la "disintossicazione" da siliconi, CC e altre sostanze filmanti: se il capello è "imbucciato" l'olio non si assorbe e lavarlo è un supplizio! Inoltre non dimenticate che se fate un impacco ma poi dovete fare 3 shampate per lavarlo via avete solo fatto danno!

Inviato: giovedì 31 gennaio, 2008 14:31
da Bobulinas
Vecchia Zia ha scritto: Per gli impacchi di olio: non so se sia un problema mio ma io riesco a lavarli bene solo da che uso shampoo ecobio. Con gli altri (quelli anche di erboristeria ma con SLS) mi ci voleva mezza boccia e ancora ero unta...
Con lo shampoo ecobio invece lavo via bene l'olio anche senza mettere shampoo sulle lunghezze.
Vecchia Zia, ormai sei il mio guru per la disintossicazione da schifezze capellose :pirl:
Senti, quindi mi consigli di fare a meno del balsamo in questi primi tempi :?: E lo shampoo è meglio diluirlo con l'acqua :?:

Scusami se sono così petulante ma è che brancolo completamente nel buio :specch:
Grassie mille :)

Inviato: giovedì 31 gennaio, 2008 15:44
da Marty
Io purtroppo ancora non ho risolto il problema "tempistica".lavo ancora un giorno si e uno no, raramente tiro avanti per due giorni e lavo al terzo..non so che fare...
:x
In questi giorni acquisterò shampoo e balsamo omnia botanica, vi saprò dire...per ora TEA non mi ha aiutato, cosi come bioearth...troppo delicato. :oops:
In questo momento sto usando lo schultz e sembra andare un pochino meglio, ma ancora non ho risolto...ufff...
Quanto a impacchi, mi sto divertendo alla grande :D Ne faccio almeno uno o due a settimana, sempre diverso...e tra cocco, miele, yogurt, oli vari...c'è l'imbarazzo della scelta :lol:

Inviato: giovedì 31 gennaio, 2008 16:00
da Vecchia Zia
Bobulinas ha scritto: Senti, quindi mi consigli di fare a meno del balsamo in questi primi tempi :?: E lo shampoo è meglio diluirlo con l'acqua :?:
Per i primi tempi il balsamo è inutile: ci sono passata. Non che faccia male ma lo sprechi e basta ed è un peccato... Quando inizi a vedere che i tuoi capelli stanno "cambiando" allora puoi iniziare a usarne uno ecobio, usandone molto poco.
Lo shampoo si DEVE diluire in acqua!! Perchè si sparge meglio e perchè si evita di usarne troppo, cosa negativa per i capelli e per l'ambiente (non è che se uno shampoo è ecobio allora possiamo buttarne litri nello scarico, no??). E usane al massimo 10 ml a volta, iluiti in 20 ml di acqua (o meno di 20 ml di acqua se è bjobj). ;)
Un buon modo per vedere a che punto sei con la disintossicazione è usare il karitè sulle punte: non solo fa un gran bene ma vedendo se e dopo quando si assorbe capisci quanto film chimico è rimasto sui capelli!

Inviato: giovedì 31 gennaio, 2008 16:22
da okki
Scusa ma non ho ben capito, metto il karité sulle punte e poi cosa dovrei notare?
Il karité come impacco oppure a capelli umidi prima d'usare il phon?