Pagina 8 di 16

Re: ho trovato l'henné JAMILA a Roma!!

Inviato: domenica 06 marzo, 2011 12:54
da Inverness
Viola74 ha scritto:ciao a tutte!
alle appassionate di Lawsonia di Roma.... ho trovato il JAMILA in un'erboristeria in zona piazza Zama!! :D :yeppa:
l'erborista mi ha detto che finalmente, con molta fatica e giri vari è riuscita a trovare un fornitore di questo fantastico henné introvabile!!

non sono aggiornata sulla questione, non so se negli ultimi tempi è diventato più facilmente reperibile, ma io non l'avevo mai visto nei negozi di cosmesi eco-bio, quindi l'ho preso al volo!!
un po' costoso, purtroppo... è venduto in confezioni da un etto a 7,50 euro, ma penso ne valga la pena!! ;)

Indirizzo please :sbav:

Inviato: domenica 06 marzo, 2011 13:20
da Viola74
:D :D
Erboristeria L'Altea
via Tommaso da Celano, 54 Roma
www.erboristerialaltea.com

non è l'erboristeria più ecobio del mondo (ha tantissimi Erbolario e simili) ma ha buoni henné sfusi, e fa tisane personalizzate... e ora il Jamila!! non vedo l'ora di provarlo!! :D

Inviato: domenica 06 marzo, 2011 13:35
da Inverness
Viola74 ha scritto::D :D
Erboristeria L'Altea
via Tommaso da Celano, 54 Roma
www.erboristerialaltea.com

non è l'erboristeria più ecobio del mondo (ha tantissimi Erbolario e simili) ma ha buoni henné sfusi, e fa tisane personalizzate... e ora il Jamila!! non vedo l'ora di provarlo!! :D

ma grazie!!!!!!!!!!! :D

Inviato: domenica 06 marzo, 2011 14:01
da ellygatta81
Grazie anche da parte mia (anche se non lo uso) :P

Baci!
Ciai!

Inviato: domenica 06 marzo, 2011 20:05
da Viola74
e di che??!! :oops: ho scritto raramente sul forum negli ultimi mesi, ma questa notizia ve la volevo proprio dare!!! :D

Inviato: domenica 20 marzo, 2011 15:56
da sehnsucht
dunque, io ho provato l'hennè neutro ALCH (costo: 4,30E x 100g) e mi sono trovata abbastanza bene, solo che nel negozio in cui lo prendevo non lo portano più da un sacco di tempo, uffa! Così ho comprato quello aboca (100g x 5E) ma non è che mi abbia esaltata così tanto. Sta per arrivarmi il castano chiaro di aroma-zone (si lo so che non è hennè, ma lì lo chiamano così..) che ho pagato 3,90E per 250g, sperando che mi uniformi il colore dei capelli ...
Nel frattempo ho trovato in un negozietto etnico questa marca di hennè http://www.yourhealthfoodstore.co.uk/bo ... enna-black a 3,50 E per 90g, l'inci è ok, non contiene picramato, e vorrei provarlo.. c'era sicuramente neutro e nero, e forse anche rosso.. qualcuno lo ha già provato?

Inviato: lunedì 04 aprile, 2011 12:05
da Moonphea
Io uso l'hennè Erbamea. Ho i capelli molto lunghi che tendono a schiarirsi un pò sulle punte, quindi uso l'hennè per scurirle:
-castano (Lo vendono già combinato e contiene: Indigo, lawsonia, mallo di noce ed hennè neutro): lo pago euro 3,60 l'etto.
-Indigo (lo uso aggiunto al castano per scurirlo un pò): 3,90 l'etto.
-neutro (Cassia Italica. Faccio impacchi sulla radice per combattere l'eccesso di sebo): 2,20 l'etto.

Henne egiziano??

Inviato: domenica 11 dicembre, 2011 17:47
da lillaflor28
Salve ragazze!! Volevo chiedere un informazione sull' henne egiziano se proprio colora il capello di rosso oppure è solo un riflessante o se può essere usato come tale,vorrei usare qualche tinta naturale per avere dei riflessi rossi(rossi ciliegia) ma non cambiare totalmente il mio colore naturale. La mia ultima esperienza con l'henne due mesi fa con l'henne neutro(o almeno cosi mi disse l'erborista) lo lasciai sui capelli per due ore e dopo il lavaggio erano più scuri e lucenti con i lavaggi scaricava molto però tutt'ora sopra la testa sono di un castano scuro inteso che tende al nero è possibile che l'henne neutro possa colorare :shock: ?(il mio colore naturale è un castano medio)

Inviato: domenica 11 dicembre, 2011 22:42
da ellygatta81
No l'henné neutro (cassia obovata/italica, senna, ziziphus spina christi) non colora :) Probabilmente te li ha resi così lucenti che ti sono sembrati più scuri :)

La prima volta che usi la lawsonia credo che ti darà più sull'arancio.. Tu potresti provare a mischiare la lawsonia con il balsamo oppure con la cassia per non essere troppo rossa. Il rosso rosso di solito lo si ottiene dopo ripetute applicazioni. Tieni di conto queste poche cose:
- la cassia è l'unica erbetta che filtra il colore della lawsonia;
- il colore della lawsonia si aggiunge al tuo: non che prima schiarisci con il perossido e poi ci vai di rosso come in una tinta chimica, quindi il risultato del tuo colore dipende dal tuo colore di partenza (se hai già un colore scuro non diventerai mai biondo fragola o rossa rossa ^^ );
- il risultato del colore (e del tono: freddo o caldo) dipende anche dalla composizione (forse è meglio parlare di acidità) del tuo capello: ad alcune ragazze la lawsonia non ha mai preso neppure dopo ripetute applicazioni anche di marche da tatuaggi :shock: ; ad alcune ragazze, per quanto cercassero il tono "freddo" non è mai riuscito averlo e così via ^^;;
- il colore della lawsonia si stabilizza sul capello, dopo 2-3 giorni dall'applicazione (quindi è meglio non lavarsi i capelli o fare impacchi ecc in questi 2-3 giorni);
- la lawsonia BAQ (body art quality: qualità per tatuaggi) è quella migliore, più finemente filtrata; la puoi trovare anche nei market pakistani/bengalesi oppure nelle macellerie arabe e il rapporto qualità/prezzo è veramente ottimo!
- si fa molto presto a "scurire" e difficilmente si schiarisce;
- la lawsonia non è una tinta chimica che puoi togliere così facilmente: si lega alla cheratina del capello e lo avvolge come una resina :)

Ti dico tutto questo perché ti voglio far capire che le tinture naturali non sono da prendere sotto-gamba e ci vogliono: attenzione, pazienza nella prova e nel risultato :) Se sei disposta a prenderti questo impegno e a non demordere, facendo magari alcuni compromessi tra il tuo ideale e quello che vedi di ottenere.. Beh, allora.. Benvenuta nel tunnel delle erbette coloranti! :mrgreen:

Inviato: domenica 11 dicembre, 2011 23:07
da lillaflor28
eh già sapevo che è molto impegnativo.. più che altro ho davvero il terrore che possa uscire un colore cosi terribile da non uscire più i casa XD per natale vorrei tanto averli questi "riflessi rossi" alcune mi dicono di provare lo shampoo color però vorrei evitare le tinte chimiche... rovinano solo i capelli cmq la lawsonia una volta mischiata con la cassia la devo lasciare ossidare per qualche ora prima dell' applicazione oppure posso metterla subito in testa XD ?

ps: grazie per le informazioni :) purtroppo ne so pochissimo di henne =|

Inviato: domenica 11 dicembre, 2011 23:09
da ellygatta81
Se la cassia e la lawsonia sono BAQ (cioè filtrate, senza sabbia) allora la pappetta puoi anche mettertela in testa subito... Ma se vuoi che sviluppi un colore ancora più intenso lasciala ossidare :)

Inviato: domenica 11 dicembre, 2011 23:14
da lillaflor28
ok grazie =) appena avrò il materiale proverò poi vi farò sapere ;)

Inviato: domenica 11 dicembre, 2011 23:20
da nebbia
lillaflor proprio perché ne sai pochissimo potresti iniziare a leggere un po' di quanto c'è scritto qui sul forum e sul .org, ti pare? ;)

Ti segnalo anche il forum Capelli di fata (googola) che ha la sezione sull'hennè consultabile anche dai non iscritti.

E questa guida: http://www.hennaforhair.com/freebooks/c ... lhenne.pdf segnata anche sull'altro topic dell'henné. :)

Inviato: lunedì 12 dicembre, 2011 00:52
da pinkypanther_82
lillaflor28 ha scritto:eh già sapevo che è molto impegnativo.. più che altro ho davvero il terrore che possa uscire un colore cosi terribile da non uscire più i casa XD per natale vorrei tanto averli questi "riflessi rossi" alcune mi dicono di provare lo shampoo color però vorrei evitare le tinte chimiche... rovinano solo i capelli cmq la lawsonia una volta mischiata con la cassia la devo lasciare ossidare per qualche ora prima dell' applicazione oppure posso metterla subito in testa XD ?

ps: grazie per le informazioni :) purtroppo ne so pochissimo di henne =|
Ti posso suggerire la sherazade? Così da darti qualche riflesso sui capelli e capire se il colore con l'hennè ti piace senza essere troppo impegnativo.
Fai qualche ricerchina in internet e troverai informazioni.

Inviato: lunedì 26 dicembre, 2011 15:33
da lillaflor28
Salve ragazze!!! Pochi giorni fa ho provato a fare un impacco all' henne precisamente ho preso quello di erba vita il rosso naturale e oltre all'acqua caldo ci ho aggiunto due cucchiai di succo di limone, l'ho lasciato ossidare due ore e poi l'ho messo in testa per due ore..
Il risultato leggeri riflessi sul ramato.. e il colore da castano scuro sembra più cioccolato, ma forse avrei dovuto tenerlo qualche ora in più xD per avere un colore più intenso.. però avevo paura che diventaresso troppo rossi :cry: