Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Evacri, in tutta sincerità... se per te il passaggio all'ecobio è un così immenso e insopportabile sacrificio, forse non è la tua strada... te lo dico a malincuore perchè secondo me è la strada giusta per tutti e per il pianeta ma davvero, leggere le tue lamentele e i tuoi commenti ngativi secondo me butta giù il morale anche di coloro che hanno fatto questa scelta e vorrebbero mantenerla... :roll:
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

Vecchia Zia ha scritto:Suadina,. L'olys a me sa un po' pesantino... non sarebbe meglio iniziare con un olio più leggero, come il jojoba?
sicuramente hai ragione, solitamente usavo l'olio ai semi di lino negli impacchi preshampo e non mi è mai successo che restassero cosi unti, proverò anche il jojoba visto che l'finalmente ce l'ho!!
e' che sai, ero li a far la pappetta in cucina, senza voglia di fare le scale per prendere l'olio in bagno e ci ho spruzzato l'olys che era decisamente più a portata di braccio :roll: :roll: :spad:

forse è anche che in quest'ultimo impacco ho tolto il miele, visto che si avvicina il caldo ed ho paura di essere rincorsa da sciami d'api... :bee:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Domandona:
ma gli impacchi di olii possono AMMOSCIARE i capelli ricci?????

Come sapete....sono eco-bio da 3 anni, ma per quanto riguarda gli impacchi con gli olii devo dire che non ero costante, diciamo che lo facevo una volta sì e 2 no.
Quest'anno, invece, SEMPRE impacchi la sera prima di fare lo shampoo: mettevo un mix di olio, facevo una treccia (verso le 20) e poi andavo a nanna così (verso le 23).
Ecco, ultimamente vedo i capelli più mosci, roba che dopo 2 giorni li devo rilavare perchè NON li posso vedere :x (fino a un mese fa li lavavo ogni 4-6 giorni, a seconda).
Non so....che sia la Primavera? La gravidanza? Tutt'e due insieme?
O saranno proprio i miei AMATI olietti pre-shampoo?????????
Francesca
Avatar utente
kore
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 22:40

Messaggio da kore »

Ricordate che ognuna ha il suo capello, non tutto quello che va bene per una di noi andrà bene per l'altra.
Eva se con l'ecobio non ti ci trovi torna ai siliconi. La permanente è una cosa che distrugge i capelli eh però. Ovvero rompe i legami del capello per ricomporlo in modo diverso. Il capello non è più lo stesso è disfatto nel vero senso della parola. Nonostante questo ognuna di noi deve anche sentirsi bene. A me piace il lungo, volevo il lungo, ma stavo impazzendo pur di avere un capello lungo mi vedevo comunque male e non mi piacevo e ho tagliato. Quello che voglio dire è che alla fine dobbiamo sentirci bene in ogni aspetto. Se uno deve fare la fatica di cercare shampoo e balsami ecobio, fare impacchi preshampoo e live in per poi non sentirsi bene allora forse non è la via giusta per te, tutto qua.
Azahar gli impacchi possono essere anche troppi, prova a diradarli, il capello forse ora è troppo impregnato di olii, prova. Bisogna provare :) Sui miei capelli l'effetto dell'olio non era buono, io preferisco maschere o balsami.
Immagine
Avatar utente
evacri
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 27 marzo, 2008 16:16

Messaggio da evacri »

Vecchia Zia ha scritto:Evacri, in tutta sincerità... se per te il passaggio all'ecobio è un così immenso e insopportabile sacrificio, forse non è la tua strada... te lo dico a malincuore perchè secondo me è la strada giusta per tutti e per il pianeta ma davvero, leggere le tue lamentele e i tuoi commenti ngativi secondo me butta giù il morale anche di coloro che hanno fatto questa scelta e vorrebbero mantenerla... :roll:
Oddio, vecchia zia, non era mia intenzione buttare giù di morale proprio nessuno...stavo solo constatando un dato di fatto come mi pare molte altre abbiano fatto in questo post....E' da circa due anni che sto facendo scelte di tipo "sostenibile": sono diventata vegetariana e la cosa non mi è pesata affatto, anzi; pulisco la casa solo con prodotti ecologici e mi trovo benissimo...Purtroppo la svolta "cosmetica" non sta dando i risultati che speravo e in questi giorni sì, mi pesa tantissimo vedermi così, sembro trascurata. Ad ogni modo, sto cercando di seguire i suggerimenti che leggo nel forum...ora ho comprato il balsamo che mi avete consigliato e oggi farò questo altro tentativo. Scusate se sono sembrata troppo negativa
Avatar utente
kore
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 22:40

Messaggio da kore »

Come li asciughi? Li vorresti ricci o lisci?
Nel primo caso puoi tentare dopo averli asciugati un pò (totalmente bagnati poi ci mettono ore) ad usare gli inventaricci. Sono tipo bigodini molto lunghi e flessibili nei quali attorcigli i capelli e poi li fissi su se stessi e mentre si asciugano prendono il riccio.
Sennò con bigodini grandi puoi provare la cosidetta svedese, o la ruota che facevano le nostre nonne.
Immagine
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

premettendo che io non sono molto brava coi capelli.... a me molta differenza la fa l'impacco pre lavaggio fatto con aloe e OE di pulizia o oli lenitivi della cute (lavanda, ribes nero). Magari prova a vedere se ti viene domato il crescpo
ciao
Chiara
Avatar utente
evacri
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 27 marzo, 2008 16:16

Messaggio da evacri »

Dunque Kore...dopo averli un po' tamponati con la salvietta, metto il fissante (prima era lo schiuma nivea, poi ho tentato con gsl e ora con gel d'aloe), li pettino e poi li stropiccio con le dita...li lascio così per una mezzoretta e poi asciugo con diffusore. Il fatto è che prima mi restavano come "scolpiti", mentre ora già da bagnati salta fuori un effetto crespo e da asciutti sono assurdi, tipo friseè. Cmq sai che l'idea degli inventaricci mi ispira? Secondo te dove potrei trovarli? Per la svedese non ho idea di cosa sia, cmq ora faccio una ricerca sul forum. Grazie :)
Avatar utente
evacri
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 27 marzo, 2008 16:16

Messaggio da evacri »

chiaraonline ha scritto:premettendo che io non sono molto brava coi capelli.... a me molta differenza la fa l'impacco pre lavaggio fatto con aloe e OE di pulizia o oli lenitivi della cute (lavanda, ribes nero). Magari prova a vedere se ti viene domato il crescpo

Per ora l'unica cosa simile ad un impacco che ho fatto è stato mettermi un po' di olio extravergine di oliva e di OE all'arancia sui capelli umidi 1 ora primo della shampoo e ti dirò che i miei capelli se lo solo letteralmente bevuto...grazie per il consiglio, proverò anche con l'aloe preshampoo
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

chiaraonline ha scritto:premettendo che io non sono molto brava coi capelli.... a me molta differenza la fa l'impacco pre lavaggio fatto con aloe e OE di pulizia o oli lenitivi della cute (lavanda, ribes nero). Magari prova a vedere se ti viene domato il crescpo
la cosa mi interessa :)
come lo fai l'impacco con l'aloe e oli lenitivi sulla cute? cioè lo metti direttamente sulla cute e non solo sui capelli?
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Azahar: anche secondo me hai fatto troppi impacchi. Gli impacchi di olio sono cosa buona e sana quando il capello ne ha davvero bisogno altrimenti rischi di appesantirlo. Io ho ridotto la "razione" a un impacco ogni 4 shampoo e alterno olio a yoghurt. In questo modo non si appensatiscono più! ;-)

Evacri: con tutto quello che hai fatto ai tuoi capelli (permanente che, come ha giustamente detto kore, ha letteralmente distrutto la struttura dei capelli e per di più ci hai anche dato dentro con la piastra e siliconato per benino) è da pazzi pretendere risultati dopo qualche shampoo.
Per questo dico che forse non è la tua strada: ce ne vorrà di tempo perchè tutto il silicone se ne vada e sotto avrai comunque capelli devastati dagli acidi e dalle temperature della piastra. Insomma, ci vorranno mesi e anche delle belle spuntate perchè i tuoi capelli diventino davvero belli. Sta a te decidere se è il caso di farlo o se è meglio ricominciare a rappezzare col silicone, che stratificandosi sui tuoi capelli da un'idea (falsa) di capello bello e sano. Certo è che tutti i cambiamenti che hai fatto nel tuo stile di vita se ne vanno un po' a ramengo se ricominci ad andare di silicone e permanente (dubito che sia a basso impatto ambientale, quell'acido...). Come vedi molte di noi avevano a malapena usato del CC o un balsamo al silicone (che fa molti meno danni di un leave in) e ci stanno comunque mettendo un po' per avere i capelli che vogliono. Ci vuole pazienza e perseveranza.
Ma se ti lamenti gia dopo qualche shampoo, non vedo il senso di tutto questo.

P.S. l'olio più lo lasci sui capelli e meglio fa. Io ce lo lascio anche più di 8 ore, ad esempio, sui capelli asciutti. Però nel tuo caso è uno spreco farlo adesso perchè hai i capelli impermeabilizzati dagli strati di silicone e di certo non arrivano ad assorbire gli impacchi...
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 24 marzo, 2008 20:10

Messaggio da Sandra »

Stasera provo a farmi un impacco serio di yogurt e domani lavo i capelli!
Credo di essere in fase transizionale: i capelli lavati sono puliti, leggeri (con solo BM), morbidi (se aggiungo miele), però mi sembrano un po' in disordine, non so come spiegare, specialmente quelli più corti (ai lati del viso sono ancora scalatini) a volte sembrano svolazzanti e vanno per i fatti loro :?
francyna
Messaggi: 233
Iscritto il: venerdì 23 novembre, 2007 01:04

Messaggio da francyna »

Evacri, non so se ti fai abitualmente la permanente...anche io ho i capelli nè lisci nè ricci, per giunta anche sottili! Mi sono fatta la permanente due volte nella vita, una che avrò avuto 16 anni e la seconda qualche anno fa: secondo me la fase "con residuo di permanente" è terribile da gestire! Io portavo sempre la coda e alla fine -zac!- taglio per eliminare la parte ancora segnata dalla permanente.
Come ti hanno già detto, forse non è semplicemente il momento giusto per la svolta!
O devi portare mooolta più pazienza....

Io non sono un'esperta e non sono ancora del tutto "convertita" ;) , nel senso che sto sperimentando prodotti eco-bio da pochissimo...ma se ci può essere qualche somiglianza nel tipo di capello ti posso dire che il primo lavaggio solo con Baby Mild ha lasciato molto a desiderare, aggiungere invece il balsamo The Beauty Seeds (poco, ne sto usando un campioncino che non è ancora finito da 3-4 settimane :D ) per ora fa la differenza: sento che i capelli assumono una bella consistenza e si ammorbidiscono all'istante... :)
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

evacri ha scritto:Il fatto è che io non sono più una ragazzina (ho quasi 40 anni) quindi andare in giro con mollettine, capelli raccolti o capelli disordinati è un lusso che non posso permettermi.....senza contare che cmq una volta al mese devo farmi la tinta se non voglio sembrare ancora più sciatta.... che tristezza però...
bell'insulto per noi non quarantenni,come se noi potessimo girare quasi con capelli da barbone tanto siamo ragazzine.. :roll:
Ma cosa vuol dire aver quarant'anni?
a quarantanni puoi permetterterti tutti i raccolti eleganti possibili (nn vedo perchè cè da tenerli per forza sciolti)
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

*jillian* ha scritto:
evacri ha scritto:Il fatto è che io non sono più una ragazzina (ho quasi 40 anni) quindi andare in giro con mollettine, capelli raccolti o capelli disordinati è un lusso che non posso permettermi.....senza contare che cmq una volta al mese devo farmi la tinta se non voglio sembrare ancora più sciatta.... che tristezza però...
bell'insulto per noi non quarantenni,come se noi potessimo girare quasi con capelli da barbone tanto siamo ragazzine.. :roll:
Ma cosa vuol dire aver quarant'anni?
a quarantanni puoi permetterterti tutti i raccolti eleganti possibili (nn vedo perchè cè da tenerli per forza sciolti)
QUOTO JILL!
Lo chignon non ha età, così come una bella coda bassa elegante. So bene che la moda obbliga noi tutte a girare col capello perennemente sciolto e possibilmente scalato/sfilato/piastrato ma non è una cosa intelligente seguire la moda a occhi chiusi!!
Rispondi