Shampoo eco-bio: quale scegliere?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

zanchi75 ha scritto:E sono contentissima che Barbara sia così ferrea e ligia nel non vendere prodotti non perfettamente Bio!! :)
anch'io!
ho fatto solo un ordine al negozio, ma mi sento tranquilla sapendo che c'è un controllo così attento!
ad esempio, vedendo che i solari lavera sono nel negozio, avrei potuto pensare che anche i balsami fossero ok... invece no!
grazie barbara che ci tuteli!
.diana.
Avatar utente
Penny
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 01:41

Messaggio da Penny »

zanchi75 ha scritto:E sono contentissima che Barbara sia così ferrea e ligia nel non vendere prodotti non perfettamente Bio!! :)
Idem! Finalmente un posto in cui si può comprare a occhi chiusi senza paura di prendere sòle spaventose :P
Thousand of years ago Cats were worshipped as Gods.
Cats have never forgotten this.


il mio blog - il mio sito
Nerissa
Messaggi: 72
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 16:32

Messaggio da Nerissa »

Forse il lavera per cominciare però se non sono bio al 100% sarò costretta a cambiare anche io....(che notizia orrenda!)
Ed il balsamo Lavera alla rosa lo passa il test?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Nerissa ha scritto: Ed il balsamo Lavera alla rosa lo passa il test?
nou :?
Tutto per un'unica meraviglia.
Nerissa
Messaggi: 72
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 16:32

Messaggio da Nerissa »

:sick: NOOOOOOO!

dovrò trovarne un altro! Ma come mai non passa il test :?:
Aequam memento rebus in arduis servare mentem
Avatar utente
kore
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 22:40

Messaggio da kore »

barbara ha scritto:Baciuk, i balsami lavera contengono un quaternario, ergo in negozio non li faccio entrare, anche se so benissimo che ne venderei un sacco :|
Come era stato detto contengono un ingrediente inquinante. Condizionante no?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

kore ha scritto:Come era stato detto contengono un ingrediente inquinante. Condizionante no?
sì, i quaternari sono condizionanti.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Babs
Messaggi: 409
Iscritto il: domenica 22 luglio, 2007 11:53

Messaggio da Babs »

:| :| :| Mi vergogno assai a dirlo....ma io ancora non ce l'ho fatta a passare agli shampoo e i balsami eco-bio--- :oops: :cry: Un pò per la mancanza di soldi,che negli ultimi mesi è stata pesante (ho aperto un negozio e siccome è aperto da pochissimo i ricavati ci bastano appena appena a coprire le spese,quindi per me rimane zero),e un pò per paura che non funzionasse bene.... :oops: :oops:
Solo che ho notato che è impossibile trovare uno shampoo buono in giro...e quindi sarà la prossima cosa a cui mi convertirò (tranne per lo shampoo ed il dentifricio,mi sono convertita completamente)...ora uso uno shampoo alla pesca di non mi ricordo che marca,una marca che fa pure i dentifrici,che è finta-naturale,non mi viene il nome ma nella pubblicità c'è una che si mette un limone in testa,e di balsamo uso lo splend'or al cocco perchè lo pago un euro al mercato... :oops: Ma mi sto facendo una cutlura sui prodotti eco-bio e su quali puntare per l'inizio!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Babs ha scritto:ho aperto un negozio e siccome è aperto da pochissimo i ricavati ci bastano appena appena a coprire le spese,quindi per me rimane zero
come ti capiiiiiisco!

Senti, non vergognarti.
Primo: ognuno deve fare i conti con il proprio portafoglio.
Secondo: quello che più conta è la consapevolezza. Tu sai che c'è di meglio, ecologicamente parlando, e quindi quando potrai farai le tue scelte diversamente.

:*
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Babs
Messaggi: 409
Iscritto il: domenica 22 luglio, 2007 11:53

Messaggio da Babs »

barbara ha scritto:
Babs ha scritto:ho aperto un negozio e siccome è aperto da pochissimo i ricavati ci bastano appena appena a coprire le spese,quindi per me rimane zero
come ti capiiiiiisco!

Senti, non vergognarti.
Primo: ognuno deve fare i conti con il proprio portafoglio.
Secondo: quello che più conta è la consapevolezza. Tu sai che c'è di meglio, ecologicamente parlando, e quindi quando potrai farai le tue scelte diversamente.

:*

grazie barbara!! :oops:
purtroppo sono almeno 6 mesi che io e mio marito navighiamo in pessime acque...tra il negozio ed il fatto che io per occuparmene (abbiamo dovuto risanare un vecchio alimentari che era un disastro,per trasformarlo in phone centre) non ho lavorato per un pò di tempo,siamo quasi colati a picco(tenendo anche conto che ci siamo appena sposati e siamo giovani entrambi...io come ho detto ho 21 anni e lui 24),e solo ora comicio a permettermi pochi e modestissimi acquisti...ma ora lui sta cercando un nuovo lavoro ed il negozio inizia piano piano ad ingranare,probabilmente dopo l'estate andrà meglio,aggiungeremo anche altri servizi,e allora sì che potrò convertirmi del tutto!!!! :D
LaFrà
Messaggi: 250
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 15:15

Re: Shampoo eco-bio: quale scegliere?

Messaggio da LaFrà »

Laluisa ha scritto: So che in questi casi si consiglia di insistere, dicendo che i capelli si devono abituare e che le cose miglioreranno col tempo... supponendo di avere questa costanza, vi chiedo: in cosa consiste questo 'adattamento'?
Cosa dovrebbe accadere ad un certo punto, che inizia a far piacere ai capelli il nuovo genere di shampoo?
Per quello che ho capito io i capelli si disintossicano dai siliconi (che restano tenacemente appiccicati sopra per un paio di mesi da quando smetti di usarli), e si adattano ad un lavaggio meno aggressivo.
Ovviamente il discorso vale se usi tutti prodotti ecobio, se usi lo shampo bio e poi un leave in ai cristalli liquidi o un balsamo siliconoso sei punto e a capo.

Ci vuole pazienza e costanza, prima o poi i risultati arrivano! :yeppa:
serainlaguna
Messaggi: 117
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:30

Messaggio da serainlaguna »

Mi sono cimentata con lo shampoo fai-da-me alla radice di saponaria, e mi sono trovata subito benissimo. Ho trovato la ricetta nel vecchio forum e mi sento di consigliarla...

bacini!
Avatar utente
Penny
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 01:41

Messaggio da Penny »

serainlaguna ha scritto:Mi sono cimentata con lo shampoo fai-da-me alla radice di saponaria, e mi sono trovata subito benissimo. Ho trovato la ricetta nel vecchio forum e mi sento di consigliarla...

bacini!
Davvero funziona? :shock:
*Penny curiosa che corre in erboristeria.... :elio:
Thousand of years ago Cats were worshipped as Gods.
Cats have never forgotten this.


il mio blog - il mio sito
Avatar utente
Irene
Messaggi: 161
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:12

Messaggio da Irene »

io uso da tre anni shampoo ecobio con grande soddisfazione. mai avuto problemi.
ne ho provati tanti, ma devo dire che il bjobj all'acqua di mare è il migliore che io abbia provato, fino adesso, per i miei capelli.
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

io sarò strana...ma il periodo di disintossicazione non l'ho mai avuto.
prima avevo i capelli sempre bellissimi appena lavati e urendi dopo 2 giorni (secchi, che pungevano, con le doppie punte evidenti più del solito).
Poi ho provato lo shampoo lavera mild ed il balsamo repair. Allora non sapevo che non fosse 100% bio, era settembre 2004, mai avuti capelli così belli prima di allora!
Anche se non mi dava l'effetto scivoloso dei siliconi, i miei capelli rimanevano morbidissimi, sempre, anche da sporchi!
Pian piano ho scoperto cos'è un silicone ed ho capito che tutti i prodotti senza siliconi, anche non ecobio, mi aiutano ad evitare l'effetto paglia che si presenta quando si sporcano i capelli...

Poi ne ho provati di shampoo ecobio che mi fanno capelli urendi: il logona, tanto per dirne uno, però tutto è soggettivo...

Adesso non uso più shampoo non ecobio, tranne qualche volta che voglio dare una sgrassata più potente e do una passata di ultradolce al pompelmo o ultimamente di schultz alla camomilla (che tra l'altro è aggressivo ma verde!), ma dopo termino con una passata di shampoo ecobio, sempre, perchè l'effetto finale è molto, molto migliore
Rispondi