Olio di rosa mosqueta

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Secondo me la tua erborista si sbaglia.
Tutto per un'unica meraviglia.
Bilancia77
Messaggi: 374
Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27

Messaggio da Bilancia77 »

...infatti anche secondo me ha detto una sciocchezza.... bene bene, continuerò a fare i miei mix... :P

Grazie Barbara!! :)
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Ciao ragazze, stavo pensando di prendere quello Aroma zone per provarlo sul viso, logicamente utilizzato in gocce e aggiunto alla crema base o al gel d'aloe...secondo voi è fattibile?
Speravo nel suo profumino...sniff.... :oops:
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Si, è fattibile, ma usane poco che può essere comedogenico.
(Cmq mica ha questo gran profumo, anzi direi che non profuma :| )
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

ok grazie :P
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Io ho preso l'olio di rosa mosquesta di AZ e non ha di certo un profumino... anzi, un odoraccio :?
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Io ho preso l'olio di r.m. della Bottega Verde, perchè in offerta a 4,99€ (30 ml!!). E' chiaro e l'odore si sente appena. Lola spiegava che questo avviene perchè è più raffinato rispetto a quello "rossiccio" e con il forte odore caratteristico, essendo più raffinato dura di più (irrancidisce più lentamente) e contiene le stesse proprietà di quello grezzo.
Se trovate l'offerta alla Bottega Verde ne vale davvero la pena, in più le boccettine con cui vendono l'olio saono bellissime e riutilizzabili :twisted: .
Francesca
Avatar utente
fromutopia
Messaggi: 316
Iscritto il: sabato 31 maggio, 2008 09:22

Messaggio da fromutopia »

Io sto utilizzando quello della Flora biologico ed è giallo scuro..costicchia ma io lo trovo ottimo. (spero solo mi duri più dei 6 mesi previsti!)
La Terra non appartiene all'uomo, l'uomo appartiene alla Terra.
Akira
Messaggi: 1142
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 15:41

Messaggio da Akira »

azahar751 ha scritto:E'' chiaro e l'odore si sente appena. Lola spiegava che questo avviene perchè è più raffinato rispetto a quello "rossiccio" e con il forte odore caratteristico, essendo più raffinato dura di più (irrancidisce più lentamente) e contiene le stesse proprietà di quello grezzo.
Scusate ma mi sto facendo una cultura sull'olio di rosa mosqueta. :P
Più raffinato significa più filtrato dopo che lo hanno spremuto a freddo?
E' soggetto ad altre lavorazioni particolari?
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

Conto di acquistare l'olio di rosa mosqueta il prima possibile, magari da BV con una delle solite offerte.. ho bisogno di qualcosa che cicatrizzi!
Immagine
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

è fantastico per me questo olio! :)
secondo voi come contorno occhi è buono? perchè anche se prima si mette il gel d'aloe ho paura che spuntino grani di miglio dato che mi vengono da soli sti antipatici :evil:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

prova a mischiare metà aloe e metà olio insiem sul momento.. dovrebbe alleggerirsi abbastanza così ;)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

ok proverò grazie! :)
Akira
Messaggi: 1142
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 15:41

Messaggio da Akira »

fromutopia ha scritto:Io sto utilizzando quello della Flora biologico ed è giallo scuro..costicchia ma io lo trovo ottimo. (spero solo mi duri più dei 6 mesi previsti!)
Giallo scuro tipo miele di acacia o di castagno?
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

azahar751 ha scritto:Io ho preso l'olio di r.m. della Bottega Verde, perchè in offerta a 4,99€ (30 ml!!). E' chiaro e l'odore si sente appena. Lola spiegava che questo avviene perchè è più raffinato rispetto a quello "rossiccio" e con il forte odore caratteristico, essendo più raffinato dura di più (irrancidisce più lentamente) e contiene le stesse proprietà di quello grezzo.
Se trovate l'offerta alla Bottega Verde ne vale davvero la pena, in più le boccettine con cui vendono l'olio saono bellissime e riutilizzabili :twisted: .
io ricordo(non vorrei sbagliare)che secondo lola quello bottega verde essedno raffinato dura di più ma perde qualcosa delle proprietà dell olio non raffinato!
secondo voi conviene comprarlo quello bottega verde???ha un costo veramente irrisorio !
Rispondi