Hennè lawsonia e indigo

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
ladymorgana
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 00:35

Messaggio da ladymorgana »

sono anni che faccio lawsonia,ma che poca praticità!

adesso sono bruna,e devo passare sempre l'indigo per scurire il mogano dell'hennè rosso.


ora ho preso da az il mallo di noce,ma non so se posso metterlo assoluto per scurire oppure (come indicato sulla busta) doverlo miscelare con l'hennè?
"E lucevan le stelle(...)O dolci baci o languide carezze,mentr'io fremente le belle forme disciogliea dai veli..svani'per sempre il sogno mio d'amore,l'ora è fuggita e muoio disperato e non ho amato mai tanto la vita.."
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

prova in entrambi i modi, ma purtroppo ti anticipo che il mallo non scurisce praticamente un tubo :roll:
io lo mescolo all'indigo giusto perchè ce l'ho e mi viene un bel castano(a coprire il lawsonia intendo)
Avatar utente
ladymorgana
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 00:35

Messaggio da ladymorgana »

Cleo ha scritto:prova in entrambi i modi, ma purtroppo ti anticipo che il mallo non scurisce praticamente un tubo :roll:
io lo mescolo all'indigo giusto perchè ce l'ho e mi viene un bel castano(a coprire il lawsonia intendo)
AAAARGHHHHHHHHHHH!!!

grazie,cleo.

ma adesso che ci combino con queste quantità massive di pacchetti di inutile mallo?

(inutile a livello cromatico,ovvio) :|
"E lucevan le stelle(...)O dolci baci o languide carezze,mentr'io fremente le belle forme disciogliea dai veli..svani'per sempre il sogno mio d'amore,l'ora è fuggita e muoio disperato e non ho amato mai tanto la vita.."
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

io ti consiglio di fare delle prove, tanto ormai ce l'hai (magari su di te funziona, mai dire mai)
e al limite poi lo mescoli all'indigo(io faccio una cosa del tipo 2 indigo 1 mallo)
:)
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

Vaniglia ha scritto:dunque fino ad ora ho fatto il sitarama rame (solo lawsonia)..vorrei a fare il bruno che dovrebbe essere lawsonia+indigo..qualcuna l'ha provato?mi dice come l'ha preparato e che colore è uscito?
grazie :D
nessuno? :cry:
Avatar utente
canghita
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre, 2007 18:15

Messaggio da canghita »

Cara Vaniglia.
In teoria se fai ossidare la lawsonia inermis in acqua calda e tanto succo di limone ed aggiungi in parti uguali indigo con sale (lasciato ossidare fino a che il colore vira verso il blu) dovrebbe bastare ad avere un bel castano.
Ma...credo che il tutto sia soggettivo e che nel forum ci siano tante altre informazioni più dettagliate (il metodo in due tempi...ad esempio, prima l'hennata, poi l'indigata; il tempo di ossidazione...etc...).
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

...infatti avevo guardato per quanto riguarda l'indigo come va preparato, ma io mi riferivo al Bruno della Sitarama che è già mischiato e quindi volevo sapere se qualcuna l'aveva provato come l'aveva preparato :D
Avatar utente
kalahari
Messaggi: 176
Iscritto il: mercoledì 23 luglio, 2008 17:46

Messaggio da kalahari »

L'ho provato qualche volta, il colore non e' male, castano scuro, un po' piu' chiaro per i bianchi. Lo preparo seguendo le istruzioni allegate alla scatola e lo tengo almeno 4 ore :)
We come spinning out of nothingness, scattering stars like dust. Rumi
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

grazie :D
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Magari qualcuna ci aveva già pensato, ma volevo dare un piccolo suggerimento a chi, come me, si trovasse senza OE per profumare il pappone: io ci ho aggiunto un po' di zenzero e di cannella, e nella miscela l'odore non si sentiva granchè, però poi quando ho risciacquato i capelli è rimasto un buon profumino speziato che mi piace moltissimo! :cuore:
Penso quindi che potrebbero funzionare anche altre spezie e/o erbe aromatiche ;)
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
*EleBioBio*
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34

Info

Messaggio da *EleBioBio* »

canghita ha scritto:Ciao, ho abbandonato per un pò il forum per questioni di tempo.
Chi bazzica il forum di capelli di fata sa che c'è una piccola novità, ossia il Katam.
Pare che riesca a far ottenere un colore scuro coprendo i bianchi, evitando i riflessi rossi ed il "bicolor" che solitamente lascia l'indigo assieme al lawsonia (io ne so qualcosa :evil: ).
Vi lascio l'intera discussione e vi dico che a breve lo ordinerò assieme a delle ragazze di cdf.
http://capellidifata.it/forum/index.php ... 759.0.html
Io comunque sto ancora aspettando che Barbara metta in vendita del buon lawsonia, saprei che è una garanzia.
Salve ragazze! Vorrei sostituire la tinta chimica l'@real expertise di mia mamma con l'hennè et similia soprattutto in virtù del fatto che vorrebbe dei leggeri riflessi rossi. L'ultima tinta l'abbiamo fatta ad inizio giugno.
I suoi capelli sono corti(al collo) neri con la ricrescita bianca e molto spessi. Vorrei approfittare dell'estate per sperimentare le colorazioni senza che si vergogni di andare in ufficio con i capelli di mille colori(sono un pò paticciona)
Ho letto ho letto e ho letto e quello che mi sembra più adatto a lei è fare un mix di lawsonia+ indigo oppure lawsonia + katam. Chi li ha provati e ha una base di partenza simile a mia mamma può darmi qualche consiglio? :roll:
Vorrei il jamila ma sembra che sia un pò difficile reperirlo quindi visto che devo chiudere un ordine con AZ approfitterei e comprerei lì. Più in generale voi dove comprate questi prodotti?
Vicino a dove sono ora è pieno di indiani(con il turbante) che dite qualche loro negozio etnico mi può essere di aiuto? E che gli chiedo?
Oddio crisi piena :roll: :roll: :roll:
Grazie
Avatar utente
damacolgattino
Messaggi: 342
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 10:55

Messaggio da damacolgattino »

Anch'io vorrei sostituire la tinta dell'oreal con hennè+indigo,dato che i miei capelli sono castano scuro.Ho letto tutta la discussione di cui Caghita ha postato il link ed è davvero molto interessante.Mi piacerebbe molto provare il katam ,ma per la prima volta preferisco prendere hennè e indigo puri al Naturasì, tanto per vedere come mi trovo.Mi pare che la marca sia Logona ma non ne sono sicura,se nella tua città c'è il Naturasì certamente lì ce li avranno.Io ho fatto l'ultima tinta la scorsa settimana quindi almeno un mese aspetto.Appena farò la mia prima henneata posterò il risultato.Se tua mamma farà l'henneata prima ,facci sapere. :)
Ma il cielo è sempre più blu
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

il logona non ha lawsonia o indigo puri, sono tutti mix ;)

per quanto riguarda elebiobio: dipende quanta ricrescita ha tua mamma
io ho i capelli neri e abbastanza capelli bianchi ma sparsi qua e là e devo comunque fare prima una passata di lawsonia e poi una di indigo per avere i capelli tutti neri, i mix colorano molto molto meno(hai un giallino marrone mentre lawsonia e poi indigo danno proprio il nero)
se poi ha una ricrescita di qualche cm, allora ancora di più deve fare così...però bisogna sempre provare provare provare
;)
Avatar utente
*EleBioBio*
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34

ok

Messaggio da *EleBioBio* »

Cleo ha scritto:per quanto riguarda elebiobio: dipende quanta ricrescita ha tua mamma
io ho i capelli neri e abbastanza capelli bianchi ma sparsi qua e là e devo comunque fare prima una passata di lawsonia e poi una di indigo per avere i capelli tutti neri, i mix colorano molto molto meno(hai un giallino marrone mentre lawsonia e poi indigo danno proprio il nero)
se poi ha una ricrescita di qualche cm, allora ancora di più deve fare così...però bisogna sempre provare provare provare
;)
Grazie, proverò anche rincuorata dai tuoi suggerimenti.
Deny
Messaggi: 112
Iscritto il: domenica 28 giugno, 2009 21:03

Messaggio da Deny »

Sono alla mia prima esperienza con lawsonia ed indigo...
li ho comprati su AZ, certa che fossero PURI (l'inci ha solo il nome della pianta)... però, solo ora che mi sono arrivati, mi accorgo che sull'etichetta c'è scritto (in rosso e grassetto) di non usarli su capelli già colorati :shock:
Ma io ho sempre letto in giro che hennè ed indigo, se sono puri, senza picramato, possono essere utilizzati anche sopra le tinte chimiche senza problemi.... allora come mai quest'avvertenza??? Non è che contengono qualche altra schifezza non riportata nell'inci? possibile? :shock:
Qualcuna di voi ha mai provato ad utilizzarli sopra tinte chimiche?
Mi servono suggerimenti perchè devo provarli su mia madre per disintossicarla dalle tinte della parrucchiera (la sto portando sull'eco-bio, un po' alla volta)...ma se finisco col rovinarle i capelli al primo tentativo che faccio...non la convincerò mai più!!!!! :?
Grazie!
Solo coloro che sono cosi` folli da pensare di cambiare il mondo lo cambiano davvero. A.Einstein
Rispondi