TEA - Sapone d'Aleppo

Vuoi acquistare da noi? Hai già acquistato e non sai come usare un prodotto? Vuoi gioire per il pacchetto arrivato? Posta qui!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Ho appena diviso il sapone di Aleppo TEA (quello che ho in doccia è praticamente finito e ci voleva il ricambio). Vi dico come ho fatto ;-)
Serve il puntello del parmigiano ma serve anche un coltello affilato (anche seghettato) e con la lama NON TROPPO sottile (ocio: se la lama è sottile c'è solo modo di farsi male). Va benone il calssico "coltello da bistecca" per intenderci.
Fate dei solchi con la lama affilata ai 4 spigoli e lungo i lati in modo da fare il giro a tutto il mattone dividendolo in due (anche se solo in superificie; basta 1/2 cm). Fatto questo infilate la punta del coltello affilato nel solco piano piano più volte e in punti diversi. Fate piano per non spezzare tutto! Quando lo avrete fatto in diversi punti lungo tutto il solco, infilate il puntello del parmigiano e con il movimento del polso separate le due metà. A me è venuto benissimo: ho fatto solo quanche briciola ma le metà sono uguali e nessuna delle due si è spezzata in vari pezzi! ;-)
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Io l'ho usato molto quest'estate per lavarmi sotto la doccia e il viso.
Ora è un po' che non lo uso, perchè sto usando altre saponette.
Ma ammetto di essere drogata del suo odore e ogni tanto, anche se non lo uso, apro il portasapone dove l'ho messo e lo sniffo :D
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
iperadele
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 10:12

Messaggio da iperadele »

E' da un po' di anni che lo uso (in panetto) e mi ci trovo benissimo, all'inizio abituarsi è stato un po' difficile, sopratutto per una che amava i detergenti liquidi!
Lo uso sul viso e ogni tanto anche sui capelli, me li lascia molto voluminosi ma comunque lo devo alternare. Lo uso come sapone per la doccia, mettendolo dentro una spugna a tasca e lo uso spesso pure (non sempre per pigrizia :D) come detergente intimo :oops: lo so è un po' scomodo, lo faccio schiumare sulla mano (se così si può dire dato che la schiuma non c'è ) ma mi trovo così bene, nessuna irritazione anzi al massimo mi allevia fastidi vari! Unico neo.. il quadrettone è abbastanza scomodo..
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

qualcuno mi sa spiegare (ed eventualmente testimoniare) perchè è indicato per eczemi e psoriasi?

scusate, ma perchè dopo il sapone sui capelli ci vuole qualcosa di acido?

grazie
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Perchè il sapone è basico e invece il ph dei capelli acido, quindi necessita di essere riequilibrato. ;-)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

grazie, ho piazzato la bottiglia dell'aceto accanto alla vasca da qualche giorno ma non ero convinta che fosse così utile, adesso mi è entrato il concetto in testa :arrow:
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

mondaytiger ha scritto:qualcuno mi sa spiegare (ed eventualmente testimoniare) perchè è indicato per eczemi e psoriasi?
suppongo perchè essendo composto solo da olio d'oliva e alloro, non avendo coloranti e profumi non sia per nulla aggressivo. inoltre l'alloro ha proprietà antisettiche oltre ad altre proprietà curative (tonico-stimolanti, digestive, aperitive, espettoranti, carminative e diuretiche).
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

grazie, ma mi sa che devo ulteriormente ridurre il mio beauty-case (riuscirò a farne uno solo con prodotti a pallini verde, neanche un giallo, e altrettanto importante senza nessun profumo? )
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

domanda da assoluta ignorante visto che non ho mai provato questo tipo di sapone...potrebbe andare bene per l'igiene intima??
vi spiego...mia mamma è abituata ad usare una saponetta all'olio d'oliva(quella carli,non so se avete presente,fanno anche proprio l'olio d'oliva più altri prodotti gastronomici)
gliele regalano ogni anno e si trova bene(o meglio,pensava fosse un prodotto naturale :roll:)ma visto che le ho un po' parlato delle schifezze che mettono ovunque e delle mie nuove scelte...mi ha fatto leggere l'inci :shock:
a parte il sodium tallowate che già da solo basterebbe,l'olio d'oliva si trova scritto dopo il profumo...che bufala :roll:
quindi le ho detto che le avrei procurato io qualcosa di adatto..e mi è venuto in mente l'aleppo...che mi consigliate? :)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

un sapone secondo me è troppo basico per le parti intime (che hanno ph 3.5 mi pare). e l'alloro può essere irritante.. non saprei proprio :roll:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

Serese ha scritto:un sapone secondo me è troppo basico per le parti intime (che hanno ph 3.5 mi pare)
già mi sa proprio che hai ragione...sarà una dura lotta convincerla a cambiare un'abitudine così radicata :roll:
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Io l'aleppo lo uso anche come sapone intimo. non lo trovo irritante e comunque alterno una settimana lui e una settimana il detergente intimo, mi trovo molto bene e non ho più i pruriti come quando usavo solo il detergente intimo e basta.
Però credo che acnhe questa cosa sia soggettiva.
Certo se tua mamma si è sempre lavata con una cosa molto aggressiva, forse avrebbe bisogno di un po' di tempo per riequilibrare la zona con un detergente intimo buono e poi magari potrebbe provare ad alternare come faccio io.
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Babs
Messaggi: 409
Iscritto il: domenica 22 luglio, 2007 11:53

Messaggio da Babs »

Io lo uso anche da sapone intimo quando finisco la scorta di Baby Mild e non mi ha dato nessunissimo fastidio, anzi...la prima volta ci sono andata coi piedi di piombo convinta che avreebbe bruciato come quando va neglio occhi ( :shock: :oops: ),ma oer fortuna non è successo nulla! :P
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

ah bene,grazie ragazze :)
adesso l'ho convinta ad abbandonare quello schifo di saponetta spiegandole che è fatto di grasso animale e niente olio d'oliva(ma è dura,"sono abituata,mi trovo bene" :roll: )
e le faccio provare il detergente intimo della TEA(fantastico!!! :cuore: )
poi appena compro l'aleppo le faccio provare anche questo ;-)

poi a natale anche un bel k'aloè per regalo e non se ne parla più!! :D
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

mi è venuta un'altra domanda esistenziale :D visto che sto facendo un ordine parziale...sarebbe meglio quello al 16% o all'8%??(per l'igiene intima in particolare intendo)
Rispondi