alzare il ph del j'aloè

Vuoi acquistare da noi? Hai già acquistato e non sai come usare un prodotto? Vuoi gioire per il pacchetto arrivato? Posta qui!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Ecco, chi è brava a spignattare si sbrighi a provare,
Si sbrighi? :blnk:
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
Jambi
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 08 marzo, 2008 10:52

Messaggio da Jambi »

Patrizia ha scritto:
Ecco, chi è brava a spignattare si sbrighi a provare,
Si sbrighi? :blnk:
No...mi dispiace! Il tono doveva essere scherzoso, non volevo fare prepotente. :oops:
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

;)
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
damacolgattino
Messaggi: 342
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 10:55

Messaggio da damacolgattino »

purtroppo devo aggiungermi anch'io al numero di quelle cui j'aloè arrossa irrimediabilmente il viso :cry: vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato ad alzare il ph e come è andata,prima di gettare la spugna vorrei fare un tentantivo.Dato che il gel di aloe lo metto tranquillamente sul viso ,da solo o mescolato ad oli varii,volevo sapere se aggiustando il ph la situazione migliora oppure magari c'è qualcos'altro che alle pelli particolarmente reattiva dà fastidio...Devo dire che il mio j'aloè ha un odore molto molto acido ,il gel di aloe semplice invece per nulla.Allora mi chiedo è possibile che alla "nascita "il ph abbia un certo valore e poi col tempo si modifichi un po' ?Scusate se azzardo teorie balorde,non sono una esperta di chimica,ma ho tanto desiderio di usare j'aloè anch'io... :oops: grazie per le risposte :)
Ma il cielo è sempre più blu
Avatar utente
sorriso
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 01 febbraio, 2008 00:20

Messaggio da sorriso »

Questa sera ho comprato le cartine tornasole, e ho "spignattato" per cercare di alzare il ph del j'aloè.

Per cominciare ho immerso un pezzetto di cartina nel j'aloè nuovo, per verificarne il ph: inizialmente sembrava 4 , poi dopo un quarto d'ora il colore è virato verso un bel 5 deciso.

Allora ho travasato un poco di crema in un barattolino pulito,mentre in un altro ho miscelato acqua depurata e bicarbonato che ho mischiato con uno stuzzicadenti.

Dopo di chè ho aggiunto gocce di questa soluzione satura nel barattolino contenente j'aloè e ho immerso una cartina che è diventata verde scurissimo, cioè ph 11 !!!!! Ops! Troppa acqua!

Allora ho aggiunto j'aloè un pò alla volta (sì lo so, è il procedimento opposto a quello suggerito da Barbara, ma ho deciso di fare così perchè, non essendo pratica, temevo di ritrovarmi a dover gettare la q.tà di j'aloè necessaria per una settimana). E ho agitato il barattolino per mischiare il tutto.

Pur avendolo chiuso molto bene, j'aloè ha cominciato ad uscire dal coperchio , ed appena l'ho aperto, ha fatto come la coca cola: l' ho sentito "sfiatare" (come se all'interno ci fosse stata anidride carbonica) e ne è fuoriuscito un bel po'. Avete presente quando agitate una bottiglia di acqua frizzante e poi svitate il tappo?

Ho immerso la cartina, la ho tenuta in mano per un minuto, ma ancora non si capiva bene il colore. Allora l'ho appoggiata su foglio bianco perchè non avevo voglia di stare tutta la sera con un pezzetto di carta in mano.

Dopo 5 minuti aveva un colore da ph 8 e quindi ho aggiunto ancora j'aloè, agitato il barattolino chiuso, e come prima parecchio ne è fuoriuscito.

Ho immerso una nuova cartina, che ho tenuto in mano per un minuto e poi appoggiato sul foglio di carta. Nel frattempo le cartine precedenti hanno cominciato a cambiare colore.

Ma come diavolo funzionano queste cartine? Appena si imbevono del prodotto hanno un colore, che però è difficilmente distinguibile perchè la cartina è bagnata , perciò c'è il rischio che ciò sfalsi il colore (cioè sembra più scuro per l'effetto bagnato). Dopo 10 minuti cambia e dopo altri 10 è ancora diverso.

In conclusione, l'ultima verifica mi segnalava ph 6. Allora mi son detta : ci siamo. Ma ,come prima, trascorsi 15 minuti il ph era più simile al 7, e un pò alla volta hanno cominciato a comparire macchioline verde scuro (cioè quelle iniziali da ph 11).

Quindi mi è sorto il dubbio che j'aloè e acqua non si fossero miscelati uniformemente. Perciò nuovo scuotimento, nuova perdita di prodotto, e ennesima misurazione.

Esito identico al precedente. Mentre vi scrivo stanno comparendo le macchioline verdone. L'unica cartina chè è rimasta "fedele a se stessa" è stata la prima: scura era e scura è.

Dove sta l'errore? Forse non si deve appoggiare la cartina su nessuna superficie? Ma chi passa mezz'ora tenendosela in mano?

Sinceramente non so se stasera mi spalmerò questo "nuovo" j'aloè sul viso............:shock: :shock: :shock:
Sorriso
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

domanda: ma la soluzione di acqua e bicarbonato l'hai fatta satura come indicato?
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Se la cartina viene di un colore però con macchie di un altro colore questo significa che non hai mescolato bene il tutto. Prova a mescolare bene, benissimo, con un cucchiaino PULITO (meglio se lo passi con alcol prima) il J'aloè modificato, e poi rimisura il ph.
Francesca
Avatar utente
sorriso
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 01 febbraio, 2008 00:20

Messaggio da sorriso »

@ Barbara :Sì sì, in un dito di acqua ho versato poco bicarbonato e ho mischiato con uno stuzzicadenti per circa 30 secondi. Poi ho visto che sul fondo c'era del bicarbonato che non si scioglieva più e allora ho dedotto che la soluzione fosse satura.

Guardando in controluce ho visto che sulla superficie dell'acqua c'erano finissime finissime particelle, forse bicarbonato sottilissimo che non si era sciolto, o forse era semplicemente polvere (il barattolo, per pur pulito, non era comunque sterile).

Allora ho mischiato ancora , ho lasciato decantare il fondo e poi ho versato l'acqua nel j'aloè, prestando attenzione a che il fondo rimanesse dov'era. Ma , ops, ne ho versata troppa... :oops: :oops:

@ Azahar:Io stessa mi ero detta :"Stai a vedere che non ho mescolato bene il tutto". E infatti dopo ogni misurazione mescolavo con lo stuzzicadenti e scuotevo a lungo il barattolo.

Ho anche pensato che le macchioline verde scuro che comparivano col passare del tempo sulle cartine fossero quelle particelle in sospensione (di bicarbonato???).
[Poi ho fatto una prova: ho misurato il ph dell'acqua del mio rubinetto. Inizialmente sembrava fosse 7, poi sono comparse anche qui queste macchioline verdone. Beh, ho pensato, si sa che l'acqua di casa non è perfettamente pura.]

Proverò ad usare un cucchiaino, che però si sa, pur essendo pulito non sarà mai asettico. E' per qs. motivo che avevo optato per lo stuzzicadenti. Usero' anche l'alcool.

Ora che tutte le cartine che ho usato si sono seccate, il liquido è evaporato , ma sono rimaste le macchie scure.


Avete voglia di spiegarmi bene come si devono usare le cartine? Non è immediata la definizione del colore. Quindi come devo fare? Le posso appoggiare su un foglio oppure questo rischia di alterare il risultato? Quanti minuti Bisogna aspettare per valutarne il colore?
Sorriso
Avatar utente
sorriso
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 01 febbraio, 2008 00:20

Messaggio da sorriso »

Oggi ho preso un cucchiaino pulito, l'ho passato con alcool ed ho mischiato mooooolto a lungo il j'aloè modificato. Poi ho misurato il ph, immergendo una cartina e tenendola in mano per vari minuti, senza appoggiarla su nessuna superficie.

Ho ripetuto ben 4 volte le misurazioni: ho costretto i miei familiari a tenere una cartina a testa in mano per 20 minuti, senza farla venire in contatto con altre cose.


Il colore ha sempre evidenziato un ph di circa 6. Dico "circa" perchè in certi attimi sembrava fosse un 6 PERFETTO, in altri una via di mezzo tra il 5 e il 6, ma comunque più tendente al 6. Le macchioline verde scuro non sono mai apparse su nessuna cartina. :D

Un'ora e mezza fa mi sono lavata il viso ed ho applicato il j'aloè modificato, miscelato a 2 gocce di olio di ribes nero. Non posso certo dire che mi lasci la pelle bella, ma sicuramente molto molto meglio che con j'aloè normale: gli zigomi presentano ancora leggeri arrossamenti ( ma meno di prima)e con la couperose un po' evidenziata, e il colorito non è uniforme, ma sembra ,come dire, stanco e secco, da vecchia (NB Io ho la pelle mista sensibilissssima ).

Dopo circa 20 minuti mi sono spalmata anche un poco di k'aloè. Al momento nessun effetto positivo, ma ora direi che la situazione è notevolmente migliorata. :)
Sorriso
Rispondi