consigli x primo acquisto

Vuoi acquistare da noi? Hai già acquistato e non sai come usare un prodotto? Vuoi gioire per il pacchetto arrivato? Posta qui!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
clo
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 10 novembre, 2008 20:58

consigli x primo acquisto

Messaggio da clo »

cara barbara, dovrei fare il mio primo ordine e vorrei qualche consiglio.
1- da usarsi dopo il parto meglio eos detergente verde o eos detergente biodermico? entrambi hanno gli stessi usi ma qual'è meglio? posso usarli entrambi per il culetto del neonato?
2- mi servirebbe un contorno occhi ho 36 anni e iniziano le rughette il j'aloè va bene da solo o va abbinato ad un olio?
3- i prodotti bio-bio baby si possono usare fin dai primi mesi o è meglio attendere?
mi scuso per il disturbo ma dopo aver letto e riletto alla fine non ho capito bene cosa prendere. grazie per la tua attenzione ciao clo
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: consigli x prinmo acquisto

Messaggio da barbara »

clo ha scritto:cara barbara, dovrei fare il mio primo ordine e vorrei qualche consiglio.
1- da usarsi dopo il parto meglio eos detergente verde o eos detergente biodermico? entrambi hanno gli stessi usi ma qual'è meglio? posso usarli entrambi per il culetto del neonato?
2- mi servirebbe un contorno occhi ho 36 anni e iniziano le rughette il j'aloè va bene da solo o va abbinato ad un olio?
3- i prodotti bio-bio baby si possono usare fin dai primi mesi o è meglio attendere?
mi scuso per il disturbo ma dopo aver letto e riletto alla fine non ho capito bene cosa prendere. grazie per la tua attenzione ciao clo
Ciao Clo, vediamo:
1. eos biodermico, ma se è per il piccolo meglio ancora il base.
2. il j'aloè da solo non dà parte grassa, quindi puoi usarlo con un olio oppure col k'aloè.
3. diciamo che nei primi mesi, a quanto mi risulta, è sufficiente l'acqua tiepida. Al limite con l'amido di riso.
Magari qualche mamma passa di qui e dice meglio di me (azahar?)

:-)
Tutto per un'unica meraviglia.
Soleil
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:44

Messaggio da Soleil »

Allora io ho sbagliato a prendere l'eos detergente verde?? :o L'avevo preso per portarlo in ospedale ed usarlo dal momento dopo il parto :oops:
Adesso come faccio? :?

Per la bimba io ho preso tutti i prodotti bio bio baby ed in + la crema protettiva della bjobj e l'olio pollicino di fitocose.
Onestamente non so bene a cosa servano tutti questi prodotti :? ma li voglio tenere in casa per tutte le eventualità!
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Soleil ha scritto:Allora io ho sbagliato a prendere l'eos detergente verde??
Non credo tu abbia fatto male, nella descrizione c'è scritto "raccomandato per gestanti, puerpere, etc.etc."
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Soleil
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:44

Messaggio da Soleil »

Serese ha scritto:
Soleil ha scritto:Allora io ho sbagliato a prendere l'eos detergente verde??
Non credo tu abbia fatto male, nella descrizione c'è scritto "raccomandato per gestanti, puerpere, etc.etc."
Infatti perciò l'ho preso... mi ero preoccupata perchè Barbara ha detto che era meglio il biodermico :oops:
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Ciao :) ,
per te come igiene intima va bene il detergente Verde, ma credo che qualsiasi della linea Eos vada bene (il Verde è solo un pò più antibatterico).
Per il bimbo o bimba come ti ha già detto Barbara usa solo acqua all'inizio, specialmente se fai il bagnetto quasi tutti i giorni. Al limite acqua e amido di riso se vedi la pelle del culetto arrossata. Se devi pulirlo/a dalla popò allora usa un detergente delicato (Bio Bio Baby, Eos...) diluito e tanta acqua. Idem se ogni tanto vuoi fare uno shampoo (a me capitava quando mettevo l'olio di mandorle sulla testina della bimba per togliere la crosta lattea, ammorbidivo con l'olio, poi asportavo le crosticine mooolto delicatamente e a seguire shampoo, altrimenti l'olio con l'acqua non veniva certo via!), uno qualsiasi dei detergenti che hai nominato andrà bene.
Per il contorno occhi io mi trovo bene con quello della Bjobj.

In bocca al lupo :D !!!!
Francesca
Rispondi