minestrone autoprodotto

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
fanny v.
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 00:03

minestrone autoprodotto

Messaggio da fanny v. »

Nel mio percorso decrescitoso ho aggiunto un'altra tappa: eliminare il minestrone surgelato! Meno spreco di energia elettrica, meno produzione di rifiuti plasticosi (i sacchetti), sicurezza su quello che mi finisce nel piatto, molto più gusto e varietà in cucina :P

Man mano che acquisto verdure diverse ne tengo da parte un po'. Quando ne ho di quattro-cinque tipi differenti (per esempio: due carote, una patata, una zucchina, un pezzo di cavolfiore, una costa di sedano, ecc...) li faccio a pezzetti e li butto nell'acqua bollente. Dopo 20 minuti aggiungo del "dado" fai-da-te (ortaggi+erbe+sale integrale), poca pommarola, erbe fresche, legumi precotti, pasta o riso o altri cereali.

So di non aver fatto una gran scoperta, il minestrone è una ricetta vecchia come il mondo... ma mi sembrava così brigoso da preparare che ho sempre usato quello in busta. Invece quello fatto da me è mooolto più saporito del minestrone industriale, e ogni volta è diverso! Se ne avanza il giorno dopo è ancora più buono :D
La tranquillità è importante - ma la libertà è tutto
manuza
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 02 ottobre, 2008 16:26

Messaggio da manuza »

Anch'io lo faccio da me, però sono fortunata perchè ho l'orto.
Durante il periodo estivo lo preparo con le verdure fresche, in inverno uso i sacchetti che congelo io e che confeziono già a mo' di Valle degli orti.
Sono in dosi da 4 persone e ci metto tutte le verdure fresche a tocchetti :)
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

mia mamma lo fa sempre autoprodotto, quello surgelato non ci piace :)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

a me piace tanto con l'aggiunta di un po' di pesto (quello genovese) autoprodotto dalla mamma ;-)
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Dubbio scemo :roll:
ma le le melanzane si possono mettere nel minestrone?
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Se piacciono credo ci si possa mettere tutto...anche mia mamma spesso lo fa lei, oppure compra i preparati con dentro solo verdure tagliate...
Consiglio di Taiba...agiungete un po' di rosmarino! Dà un sapore incredibile al minestrone!!!!
:woo:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
fanny v.
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 00:03

Messaggio da fanny v. »

Pesto... rosmarino... mmm! Che buone idee! :P
valent1na ha scritto: ma le le melanzane si possono mettere nel minestrone?
Secondo me assorbono troppo l'acqua, risulterebbero mollicce; poi non vorrei che dessero un sapore amarognolo al brodo...
La tranquillità è importante - ma la libertà è tutto
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

ma per surgelare il minestrone già pronto a dadini tagliate le verdure fresche crude e le mettete in frezzer e stop?? :shock:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
Bobulinas
Messaggi: 317
Iscritto il: martedì 20 novembre, 2007 14:18

Messaggio da Bobulinas »

Per me il minestrone è SOLO autoprodotto e da un po' di anni è diventato un piatto fondamentale nella mia dieta quotidiana: quando posso lo mangio tutte le sere...ecco, è indispensabile per la mia ehm...regolarità :P
Ce l'ho proprio adesso sul fuoco: ci metto dentro un po' di tutto quello che ho in casa :arrow: oggi l'ho fatto in versione "diuretica" :D , ho messo porri, carote, rosmarino (grazie Taiba del consiglio, non avevo mai provato a metterlo :!: ), una patata, mezza cipolla, zucchine, un gambo di sedano, cicoria, un misto di lenticchie..in più aggiungo semi di lino, bardana essiccata e un po' di alga kombu :)

:arrow: Una domanda: Fanny, come fai il dado "faidate" (io aborro il dado tradizionale :evil: )
Bobulinas
Avatar utente
Hely
Messaggi: 773
Iscritto il: lunedì 21 gennaio, 2008 20:02

Messaggio da Hely »

Guarda qui ;)
Avatar utente
Bobulinas
Messaggi: 317
Iscritto il: martedì 20 novembre, 2007 14:18

Messaggio da Bobulinas »

Grazie Hely, corro subito a vedere :!:
(sai com'è, sono nuova di questa sezione ;-) )
Bobulinas
manuza
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 02 ottobre, 2008 16:26

Messaggio da manuza »

suadina ha scritto:ma per surgelare il minestrone già pronto a dadini tagliate le verdure fresche crude e le mettete in frezzer e stop?? :shock:
Si, basta tagliare le verdure, metterle nei sacchetti e congelare.
Io ci metto un po' di tutto, in base a quello che ho: zucchine, fagioli, cipolla...
Poi ogni tanto, quando lo cucino aggiungo una patata, pomodoro fresco, spezie, buonissimo!!! :)
Avatar utente
fanny v.
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 00:03

Messaggio da fanny v. »

Bobulinas ha scritto:
:arrow: Una domanda: Fanny, come fai il dado "faidate" (io aborro il dado tradizionale :evil: )
Vedo che ti hanno già risposto. Io ne ho un vasetto di quello più semplice (verdure, erbe, sale, fatto "a freddo"), che è squisito anche solo con dell'acqua bollente: gli ingredienti mantengono fresco e intatto il loro sapore, sembra fatto al momento!

@suadina: c'è chi dà alle verdure una scottata in acqua bollente prima di metterle a congelare perché si mantengano più sode. Io lo troverei troppo brigoso... poi la testimonianza di Manuza mi sembra decisamente attendibile.

W il minestrone!
La tranquillità è importante - ma la libertà è tutto
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Che brave che siete! Mi avete fatto venire fame!! Anche io metto da parte un po' delle verdure e le conservo surgelate per fare il minestrone. Però ora mi devo decidere anche a fare il dado, che non l'ho mai fatto ma con tutte le ricettine che avete postato non rimane che l'imbarazzo della scelta. Buonanotte care!! :D
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Scusate non c'entra direttamente...ma la mia mamma congela anche il soffritto:
-carota
-cipolla
-sedano
Trita, fa saltare con l'olio, raffredda, mette nei bicchierini di plastica e congela tutto...
Serve anche come base per i minestroni, visto che alcuni utilizzano il soffritto prima di versare le verdure e l'acqua...
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Rispondi