zanchi75 ha scritto:Lo yogurt si può sostituire tranquillamente con un frutto ma eviterei sia i crackers che i biscotti! Oltre ad essere molto calorici sono anche ricchi di grassi! Più volentieri allora del pane che, almeno, ha zero grassi!
Il formaggio di capra è abbastanza grasso e quindi da evitare!
La ricotta di mucca è il formaggio più magro in assoluto ma se ti ha addirittura vietato lo yogurt allora neppure la ricotta va bene!
Potresti mangiare gli yogurt con lo 0,1% di grassi una volta ogni tanto, giusto per variare al posto della frutta!
Rivaluta anche i legumi seppur con un occhio alle quantità!
In effetti, sei sicura che l'aumento di peso, nel tuo caso, non dipenda solo dalla qualità ma dalla quantità? Perchè è ovvio che tu puoi mangiare anche pasta tutti i giorni ma se ne mangi 50 gr. ok, se ne mangi un etto allora no!!
Può darsi che il tuo aumento di peso dipenda dalle porzioni eccessive di cibo che ingerisci. E' vero che la qualità è il fattore più importante ma purtroppo poi sulla bilancia pesa anche la quantità!
Quando mangi i carboidrati sarebbe bene che venissero dai cereali integrali che sono quelli che non fanno alzare la glicemia però al ristorante o nelle mense non è così semplice! In effetti se tu riuscissi a prepararti qualcosa da casa sarebbe perfetto!
nebbia ha scritto:Di mio posso garantirti che ho tagliato 30 punti di colesterolo (alto di famiglia, ramo paterno) solo smettendo di mangiare in mensa. Prepararmi il pranzo per il giorno dopo ogni sera è impegnativo, ma almeno so cosa mangio e soprattutto con cosa è condito.
uvafragola ha scritto:mi è venuta in mente una cosa che avevo letto. magari zanchi può dirmi se è una stupidata o se ha fondamento.
avevo letto appunto che si sottovaluta sempre che siano i carboidrati a causare (non ricordo per quale meccanismo) l'aumento del coleterolo. cioè che ci danniamo tano con i grassi, ma sia soprattutto lo zucchero a farlo salire.
sarà vero?
blue moon ha scritto:per quanto riguarda gli omega 3, sono in effetti considerati dei grassi essenziali con un alto valore protettivo delle arterie, e la maggior quantità si dovrebbe trovare nei semi di lino e di conseguenza anche nell'olio ottenuto da quest'ultimi.
zanchi75 ha scritto:ASSOLUTAMENTE VERO!!!
uvafragola ha scritto:zanchi75 ha scritto:ASSOLUTAMENTE VERO!!!
grazie di avermelo confermato.
in effetti io penso di avere il colesterolo alto per eccesso di zuccheri, più che di grassi saturi......
silvia ha scritto:....per questo la tua dottoressa ti ha consigliato di farti una bella passeggiata, per bruciare gli zuccheri...
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
![]() |
>![]() |