da Sunflower » lunedì 20 luglio, 2015 19:32
Anch'io non ho letto il topic, comunque credo che la differenza sia questa: con la centrifuga il succo è completamente privo di fibra, mentre col minipimer - a meno che tu dopo non passi la frutta/ verdura - la fibra c'è. Quindi il volume del prodotto ottenuto è molto maggiore (io rimanevo sconvolta da quanto poco succo producesse la mia centrifuga) e molto più saziante, ma la sua "piacevolezza" dipende molto dalla tipologia di frutta e verdura usata; con la frutta non ci sono problemi, la verdura va scelta e dosata mooolto bene, anche perché la fibra della verdura è più difficile da "spezzare" col minipimer.
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente