Pagina 1 di 1

ricette con il sedano?

Inviato: martedì 24 settembre, 2013 10:04
da uvafragola
allooooraaaa... ho nell'orto una quantità di sedano impressionante!
un po' lo regalo, ok, ma ci va anche di mangiarcelo noi il più possibile, dato che l'abbiamo coltivato con tanto ammmoore.
avete qualche ricettina smalti-sedano da darmi?

io di solito:
- lo trito e lo congelo per usarlo in tutte le zuppe, risotti, ecc.
- lo metto a crudo tagliato fine fine nelle insalate
- faccio un'insalata di solo sedano con grana a scaglie/pettezzini, quadratini di prosciutto cotto, condito con olio limone sale e pepe nero.

ma così non ne consumo granchè.

idee?

Re: ricette con il sedano?

Inviato: martedì 24 settembre, 2013 12:13
da Cleo
mangiato crudo intinto nell'hummus di ceci è buonissimo
poi mi pare di aver visto una ricetta di un pesto al sedano una volta...
lo metti anche nel minestrone tagliato a pezzetti?

Re: ricette con il sedano?

Inviato: martedì 24 settembre, 2013 12:22
da Greta1987
mia mamma lo usa tanto epr fare il brodo, insieme a carota e cipolla

poi quando è giovane e tenero lo mangiamo crudo in pinzimonio

se provi a googlare ci sono tante ricette per zuppe/risotti!

esempio..

Re: ricette con il sedano?

Inviato: martedì 24 settembre, 2013 13:02
da tigrazza
Lo cuoci insieme alle patate sbucciate (o no, se sono biologiche) e tagliate a tocconi (il tutto aromatizzato come piace a te, puoi anche fare un soffrittino prima di aggiungere l'acqua o il brodo), e poi frulli il tutto, ottenendo una crema buonissima, sia calda che tiepida/fredda, da mangiare coi crostini.

Re: ricette con il sedano?

Inviato: martedì 24 settembre, 2013 13:22
da ruby
Oltre ai suggerimenti delle altre spalmine, potresti usarlo anche per farti il dado in casa :) . Se ti interessa c'è il thread dedicato ;) .

Re: ricette con il sedano?

Inviato: martedì 24 settembre, 2013 14:34
da uvafragola
grazie :)
rispondo...

... si, lo metto nel minestrone, lo metto in tutte le zuppe (anche quelle che frullo) e minestre, trovo che dia un sapore molto fresco.
solo che, appunto, è tantissimo, mi servivano ricette dove fosse l'ingrediente principale.
mangiarlo con l'hummus non è male, anche la crema con le patate.... gnam :)
per i risotti ... gugolerò.

per il dado... si, ruby, lo faccio già in casa con il bimby. solo che ne ho una bella scorta da smaltire, dunque penso non lo userò per il dado.

pesto di sedano... interessante! con le foglie?
chiedo perché sinceramente mi scoccia buttare le foglie, che sono sempre tantissime. in genere ne butto un po' insieme al resto della verdura quando faccio passati di verdura "svuota frigo"

ah, aggiungo io ricettina siciliana.
snocciolare le olive, metterle in un contenitore con sedano a pezzettini, olio, limone e menta. mescolare tutto e servire (aperitivo, contorno)

Re: ricette con il sedano?

Inviato: martedì 24 settembre, 2013 14:47
da gwada971
Uva mio fratello fa un timballo al forno dove sedano e fagiolini sono l'ingrediente principale, e di sedano ce ne vuole davvero tantissimo (ed è squisito :mrgreen: ); cerco di farmi dare la ricetta e poi la posto :)

Re: ricette con il sedano?

Inviato: martedì 24 settembre, 2013 16:32
da Cleo
è fatto proprio con le foglie, guarda qui: :)

http://volevofarelochef.wordpress.com/2 ... a-e-menta/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.veganblog.it/2013/01/14/pest ... -sedano-2/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: ricette con il sedano?

Inviato: martedì 24 settembre, 2013 16:33
da Cleo
anche qui, pesto e frittelle con le foglie
http://www.nonsprecare.it/foglie-di-sed ... eco-cucina" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: ricette con il sedano?

Inviato: martedì 24 settembre, 2013 17:31
da uvafragola
grazie ragazze :) :) :)

Re: ricette con il sedano?

Inviato: venerdì 27 settembre, 2013 13:24
da uvafragola
Cleo, ho fatto le frittelle! :)
buone :D

o meglio, diciamo che a me sono piaciute, ma temo che non piacciano tanto a chi non ama la verdura amara e "pizzicorina", come sono le foglie di sedano. ma sono buone, comunque.
rispetto alla ricetta io ho fatto una piccola variante e, invece di 5 cucchiai di farina, ho usato 3 cucchiai di farina 00 e 2 di farina di ceci (la devo smaltire).
uh, ci ho messo anche del pepe nero.
secondo me il sale indicato nella ricetta però è troppo, sono venute un po' salatine, ne metterei meno.

pensavo che la pastella avrebbe navigato nella padella, o che avrebbe assorbito troppo olio, ecc.
invece era perfetta, l'ho buttata a cucchiai e se n'è stata lì bella ferma e si è "incroccantita" subito senza nemmeno volere troppo olio.
promossa :mrgreen:

ah, con quelle quelle dosi mi sono venute circa 15 frittelline (cioè 15 cucchiai di impasto).

prossima volta provo il pesto :)

Re: ricette con il sedano?

Inviato: sabato 28 settembre, 2013 20:12
da Cleo
bene! :D io non amo molto le foglie di sedano, ma magari una volta provo!

Re: ricette con il sedano?

Inviato: domenica 29 settembre, 2013 09:50
da uvafragola
eh, boh, le frittelline sanno proprio di "foglia di sedano", ecco.
se non ti piacciono già in partenza non so se ti piaceranno le frittelline, ma tanto ho pensato che è una ricetta quasi a costo zero, considerando che le foglie le dovresti comunque buttare, quindi si può provare
al più presto faccio il pesto :)

e con le foglie sono a posto :)
poi passo a sperimentare ricette nuove con i gambi

Re: ricette con il sedano?

Inviato: domenica 29 settembre, 2013 15:00
da Cleo
sì ma sai cosa si dice...che fritta è buona pure una ciabatta! (o una cosa del genere) :mrgreen: