Be', l'urina è sterile in sé, ma quando passa
per le strade che deve percorrere per uscire dal nostro corpo, i batteri se li prende eccome, quindi no, preferisco non tenermi un coso del genere ancora sporco nella mia borsa.
Comunque, ho viaggiato anche io sui nostri amati treni e conosco questi inconvenienti, ma sinceramente da un po' di tempo non vedo più situazioni limite come quelle descritte: se un bagno è talmente sporco da non poter essere usato, ne cerco un altro, ma se il treno è di lunga percorrenza, almeno un altro che vada bene si trova sempre e sono di norma più puliti del solito (o rispetto al passato).
E no, non prendo FrecciaRossa, io sono dalla parte sfigata dell'Italia

, nei treni che non hanno (più) neanche la carrozza bar...
A mia memoria, i bagni peggiori erano sui vecchi intercity, ma se ne trovavo così, andavo di vagone in vagone e ne cercavo un altro... Comunque sia, anche avendone a disposizione uno solo, ma ridotto male come hai scritto, non vorrei usarlo per niente, e per evitare situazioni simili sono sempre stata attenta a bere poco durante i viaggi

In ufficio non ho mai avuto problemi (e comunque mi parrebbe esagerato usare il GoGirl, basta un po' di carta igienica se uno non si fida!), nei bar/ristoranti (anche cinesi, per chi pensasse che non badino molto a 'ste cose) bene o male tutto ok, cinema ok, stabilimenti balneari ok, centri commerciali ok, e non penso, a questo punto, di essere stata
sempre fortunata.
In chiusura, ovviamente qualcuno potrà trovare utile questo cosetto, personalmente penso possa essere d'aiuto solo in situazioni straordinarie, tipo un viaggio in località esotiche, o nei boschi, o reali problemi di infezioni.