Pagina 1 di 2

Cosa ordinare al bar?

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 12:17
da hennè4ever
Premetto che sto conducendo un stile di vita il più possibile rispettoso dell'ambiente e delle persone.
Ciò significa che cerco il più possibile di boicottare le grandi multinazionali quando scelgo di comprare qualsiasi prodotto, dai vestiti al cibo.

Non so se fra di voi c'è qualcuna che segue questa strada come me, è molto difficile seguirla fino in fondo....non sempre si riesce su tutti i fronti.

Il punto è: quando sono al bar con gli amici non so mai cosa ordinare, a parte una spremuta d'arancia o, quando c'è, un frappè! Caffè, aperitivi vari, etc.. sono tutti marchiati da grandi multinazionali!

Ora non vorrei sembrare una pazza, io tendo a mantenere questa linea per quanto possibile e mi farebbe piacere riuscirci nella maggior parte dei casi.

Avete qualche idea su cosa poter ordinare in un bar?

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 13:11
da Simonetta
Ammetto che sono mesi che prendo solo la spremuta d'arancia, non prendo altro da bere. :|

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 13:25
da barbara
Ci sono dei bar che offrono qualcosa del mercato equo e solidale ma sono ben pochi :(
Quindi non saprei proprio cosa suggerirti, anche le arance della spremuta potrebbero provenire da Spagna o Argentina e quindi non essere molto sostenibili.
Sogno una catena di bar eco. IMPRENDITORI CI SENTITE? BAR ECO! SU SU SU!

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 13:46
da Aria
..acqua
:mrgreen:
lo so è un po' "noioso"..ma mi capita abbastanza di rado in questo periodo quindi non mi sono granché posta il problema..

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 13:57
da Simonetta
barbara ha scritto:Ci sono dei bar che offrono qualcosa del mercato equo e solidale ma sono ben pochi :(
io trovai un bar "bio" in Corsica! :love:

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 14:00
da aphe
Vi invidio per la vostra forza di volontà!Io non so se mai riuscirò a essere così 'ecotalebana' (in senso buono ovviamente eh! :D ). Sarebbe bello se aprissero una catena di bar eco :) vicino casa mia ha da poco aperto un bar-ristorante a 'chilometrozero' in cui usano solo prodotti di stagione e materie provenienti a meno di 100km di distanza dal bar stesso,il che è già qualcosa, il movimento che c'è stato nella mia città ultimamente (apertura di un piccolo supermercato bio, il bar chilometrozero) e in generale anche nella grande distribuzione (qualche marca che fa la linea bio) mi fa sperare che si possa migliorare sempre più in questo ambito in modo che la scelta tra l'uso del 'tradizionale' o dell' ecobio non debba essere più così complicata :|

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 14:18
da Lucia NdF
Acqua naturale forever! Non prendo altro (a parte qualche presa per i fondelli da amici e parenti)! :D

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 14:31
da verdemaria
Un calice di vino locale biologico.

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 17:45
da Aria
Lucia NdF ha scritto:Acqua naturale forever! Non prendo altro (a parte qualche presa per i fondelli da amici e parenti)! :D
compagnaaa!! :D

ah si il vino, che bello :)

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 19:24
da barbara
uhm, per acqua intendete quella del rubinetto?

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 20:08
da Lucia NdF
Non sempre! Nel mio paese bevo sempre quella del rubinetto perchè so per certo che è buona, ma quando vado fuori solitamente prendo una bottiglia di vetro da 1 litro (me la scolo tutta nel giro di un'oretta :sbav: ).

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 20:49
da barbara
Chiedevo visto che purtroppo l'acqua imbottigliata è pane quotidiano per le multinazionali, specialmente la Nestlè che non so più quanti marchi abbia...

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 20:56
da Lucia NdF
La Nestlè?!?! :shock: vero?!?

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 21:21
da valent1na
vino, in corsica è facile trovarne di bio (bevo solo vini locali, ovunque mi trovi)
:mrgreen:

Inviato: martedì 13 settembre, 2011 22:27
da CelticaPatchanka
Posso segnalarvi che a Bologna, in via Petroni, piena zona universitaria c'è l'Alce Nero Caffè (e ovviamente è Bio!)

http://www.alcenerocaffe.com/bologna

questo è il link che ne parla, io non ci sono ancora stata perchè lo hanno aperto da poco e non son più tanto andata nella city, però ora che sarò spesso in giro per la tesi...me lo devo assolutamente ricordare!!!! :twisted: