Pagina 1 di 2

Eco borse e scarpe

Inviato: giovedì 20 gennaio, 2011 13:35
da Tomatina
Ne parlavamo anche sul diario di Vera e mi pare che trebi avesse parlato di un'azienda che si chiama NardiniBags (o qualcosa del genere)

A Milano vicino al Tribunale invece ha aperto uno store che si chiama Ebarrito. dovrebbero avere borse eco, l'azienda dovrebbe essere italiana (mi pare Cremona ma potrei sbagliarmi)
link: http://www.ebarrito.com/
ci sono delle borse davvero carine :)
I prezzi non sono bassi (50-150), ma stavo pensando di approfittare coi saldi (mi sembra ci sia il 50%)

Io ho bisogno di una borsa medio-piccola, coi manici, sul nero da "passeggio" o uscita serale.
Ne ho viste di bellissime da Marc Jacobs e Yves Saint Laurent, ma prezzi inaccessibili per una povera studentessa come me :cry:

Inviato: giovedì 20 gennaio, 2011 14:40
da Serese
Tomi per eco che intendi? in ecopelle (quindi non di pelle)? e made in Italy?

Inviato: giovedì 20 gennaio, 2011 14:42
da lucilla78
Grazie per la segnalazione Tomi!!
Ho dato un'occhiata al sito e alcune borse sono davvero :sbav: !!! Peccato non vendano online, ma potrei sempre contattare l'azienda e chiedere :roll:

P.S. I prezzi delle borse firmate, oltre che essere inaccessibili ai più, per me sono proprio immeritati... pagare un logo incollato su una borsa di plastica a me pare uno spreco :mrgreen:

Edit: mi correggo... c'è un franchising a Reggio Emilia!! Incredibile :woo:

Inviato: giovedì 20 gennaio, 2011 16:18
da Tomatina
Serese ha scritto:Tomi per eco che intendi? in ecopelle (quindi non di pelle)? e made in Italy?
Io intendevo in eco-pelle (no pelle) ed etico nel senso di senza sfruttamento (animale e di persone).
Il fatto di essere in Italia non e' per forza sinonimo di qualita', pero' sicuramente accorcia il tragitto della borsa dalla produzione al consumatore, quindi puo' essere considerato un punto in piu' a livello di meno-inquinamento, credo.

per quel che diceva Lucilla, io ammetto senza vergogna di essere una di quelle persone che ha un debole per il "logo attaccato sulla borsa di plastica" (anche se adoro e preferisco le borse in pelle). :P
Ora pero' lavoro meno per finire gli studi, inoltre sto mettendo da parte soldini per progetti futuri :)
Non per questo, se ho "bisogno" di una borsa voglio dover rinunciare alla praticita' e al design. Voglio avere qualcosa di carino accessibile alle mie tasche... e gia' che ci sono perche' non scegliere qualcosa di anche bioecoetico? :D

Inviato: giovedì 20 gennaio, 2011 16:43
da ruby
Belle! :shock:

Inviato: giovedì 20 gennaio, 2011 17:07
da Serese
Tomatina ha scritto:Io intendevo in eco-pelle (no pelle) ed etico nel senso di senza sfruttamento (animale e di persone).
ok, ero un po' entrata in confusione visitando il sito.

Io evito le borse in pelle, quindi è capitato che per cavarmi uno sfizio mi sia presa una borsa col logo, in plastica. Il problema è che era made in china :roll:
Qualcuna artgianale, quindi abbastanza etica, in ecopelle la trovo anche, nella mia città, però i colori e i modelli non son sempre quelli che cerco :|

Inviato: venerdì 21 gennaio, 2011 12:36
da vale606
Ciao Tomatina!
Grazie per la segnalazione, mi piacciono molto e sicuramente passerò a vedere il negozio!

Vale

Inviato: venerdì 21 gennaio, 2011 12:43
da lucilla78
Tomatina ha scritto:per quel che diceva Lucilla, io ammetto senza vergogna di essere una di quelle persone che ha un debole per il "logo attaccato sulla borsa di plastica" (anche se adoro e preferisco le borse in pelle). :P
No beh, mica ti si può biasimare eh!! Anche io ne subisco il fascino :mrgreen:
Molto tempo fa avrei dato un rene per una borsa blasonata e facilmente riconoscibile ma poi, dopo aver constatato che sono made in China, imitate nel 99% dei casi, di dubbia qualità e decisamente sopravalutate, mi sono buttata su marche meno griffate ma che garantiscono qualità di materiali e prezzi più accessibili, spesso famose oltreoceano e qui poco conosciute (potere dei blog :D ).

Mi fermo qua se nò andiamo in OT ;)

Inviato: venerdì 21 gennaio, 2011 21:03
da uvafragola
molto carine :)

Inviato: giovedì 07 aprile, 2011 23:33
da -Rain-
Belle ma un po' care.. io non spenderei mai più di 50 euro per una borsa ( e nemmeno 50 credo) Anche perchè usandole di tessuto e di ecopelle le distruggo letteralmente, di spendere tanti soldi non me la sento..
Però devo dire che lo stile del negozio e l'arredamento è davvero bello e interessante :D

Inviato: venerdì 08 aprile, 2011 16:24
da *laura*
Ecco, questo per me è un vero dilemma: eviterei volentieri di usarla in genere, ma mi accorgo di avere tutte le scarpe – invernali più che altro – di pelle o scamosciate, le riviste quest'anno propongono tantissimi oggetti in pitone, struzzo o quant'altro, a volte magari solo degli inserti.. però :| .. anche le tute per andare in moto sono tutte di pelle, le migliori di canguro :sniff:

È raro per me trovare borse e scarpe di tessuto veramente belle, poi è questione di gusti, ovvio..

Chi, per una questione etica, come me preferisce non sfruttare la pelle di 'ste povere bestie, come si regola?

Re: Eco borse e scarpe

Inviato: domenica 26 febbraio, 2017 22:23
da Van3ssa
Ritiro su questo topic vecchio perchè sono rimasta sconvolta e volevo condividere... ma solo io ero convinta che l'ecopelle necessariamente avesse origine non animale? Perchè stasera, a 34 anni, scopro che così non è...

Per chi avesse vissuto finora nell'ignoranza, cito da Wikipedia:
L'ecopelle è un tipo di cuoio o pelle a ridotto impatto ambientale che soddisfa i requisiti previsti dalla norma UNI 11427:2011 Cuoio – Criteri per la definizione delle caratteristiche di prestazione di cuoi a ridotto impatto ambientale. Suoi sinonimi sono pelle ecologica, ecocuoio, cuoio ecologico, pelle a ridotto impatto ambientale, ecoleather. Non va confusa con la finta pelle che invece è ottenuta rigorosamente da materiali di origine non animale.

Re: Eco borse e scarpe

Inviato: lunedì 27 febbraio, 2017 10:45
da valentinag
:shock: sinceramente eco anche a me richiamava qualcosa di diverso che non fosse origine animale... e per questo non mi sono mai posta il problema... :roll:

Re: Eco borse e scarpe

Inviato: lunedì 27 febbraio, 2017 21:06
da rosengarten
Nemmeno io lo sapevo :shock: , pensavo che ecopelle fosse semplicemente... plastica! :?

Re: Eco borse e scarpe

Inviato: lunedì 27 febbraio, 2017 23:33
da trebisonda
Era una cosa che avevo scoperto qualche anno fa, anche io ero rimasta di stucco! Bisogna stare attenti a non confondere...