Pagina 1 di 9

miele/zuccheri

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 11:53
da mara
La mia nuova battaglia è la lotta allo zucchero raffinato, magari qualcuna di voi l'ha già iniziata.
ieri sera dopo la mia prima lezione di yoga (Sento che stasera non mi muoverò) mi sono infognata a leggere su come potevo sostituire lo zucchero (ok che mi arriva la stevia, ma ora che la posso raccogliere...ehehheheh).

mi sono imbattuta in consigli pratici sulla sostituzione con il miele quali:
1.150-175 ml di miele sostituiscono circa 200 gr di zucchero
2.aggiungere 3 cucchiai di farina in più ogni 200 ml di miele o magari riducendo di 50 ml gli altri eventuali liquidi (insomma c'è un pò da regolarsi sull'impasto)
3.per quanto riguarda la cottura, deve essere cotto a temperature più basse (dai 15 ai 30 gradi in meno) e quindi per un tempo più lungo.
4. se c'è bicarbonato è il caso di metterne un po' di più (io credo che intendano bicarbonato come polvere lievitante)

per non parlare di cosa ho scoperto sullo zucchero bianco raffinato di cui non ero a conoscenza! rabbrividiamo...
vi posto il link di un gas di firenze dove un certo ennio ha spiegato sommariamente tutti i tipi di dolcificanti
http://beppegrillo.meetup.com/257/messa ... ad=2184031
poi c'è il libro Sugar Blues - Il mal di zucchero di Wiliam Dufty
e tanto tanto ancora in giro...

magari se avete ricettine con il miele le possiamo postare qui di seguito. io ho trovato delle ricette online, ma le posterò assolutamente solo in seguito a sperimentazione personale! :)
negli ultimi dolci che ho fatto cmq ho messo lo zucchero di canna grezzo, benchè si dica il potere dolcificante sia minore, ho usato le stesse quantità di quello bianco e i dolcetti sono venuti buoni lo stesso (rose del deserto e acciuleddi).

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 11:58
da BettyBennet
Per il momento ho solo preso il fruttosio per la mia mami e quando ho voglia di uno yoghurt bianco magro più ricco preferisco di gran lunga un cucchiaino di miele a uno di zucchero :D
Se cominciate a postare ricette con il miele sarete responsabili della mia perdita totale di controllo/raziocigno :woo: ;-)

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 12:50
da silvia
:) per il momento per dolcificare il caffee uso il fruttosio..... il miele lo metto nello yogurt, sulla ricotta....veramente io uso solitamente la melata di bosco, meno dolce del classico miele!!! da provare sono le crepes con noci e miele :)

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 13:08
da Vera
Dunque, io non uso il miele nè lo zucchero bianco. Uso rispettivamente malto di riso e zucchero integrale di canna.

Nei dolci metto metà malto e metà zucchero di canna; nelle tisane metto solo il malto. Recentemente sto usando le foglie fresche di stevia, ma sanno di liquirizia, un po' come lo zucchero di canna Mascobado, quindi non vanno bene proprio per tutto.

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 13:15
da Vecchia Zia
A me lo zucchero fa in tempo a scadere... e prendo solo quello di canna grezzo o, ancora meglio, quello con la melassa che uso per fare le mele cotte "da ospedale" (che vengono ancora più buone)...
E mi saltano i nervi quelle due volte l'annoc he vado in un bar, prendo un caffè d'orzo e trovo solo dietor e zucchero bianco :evil:

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 13:50
da baciuck
Qualcuna usa il succo d'agave. Io lo stro provando e dico che non è affatto male.

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 13:54
da apritisesamo
io via via che mi sposto su zuccheri sempre meno raffinati...zucchero sempre meno.
orami il caffè lo bevo amaro, quando faccio dolci mi piacciono di più con meno zucchero, tanto che ormai oltre a usare zuccheri che zuccherano di meno ne metto anche meno rispetto alla ricetta tipo da 100 di zucchero bianco io ne metto 50 di mascobado...
il miele non lo so, lo uso come miele, sul pane - con la ricotta - nello yogury - sui popcorn (non fate :shock: , provate).

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 13:57
da Vecchia Zia
Adesso però mi prende il panico: come faccio a portarmi dietro lo zucchero di canna grezzo per evitare che al bar mi rifilino quello bianco? Ne frego 10 bustine in un bar che ce l'ha?? :roll:

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 14:47
da eleonora
il mio insegnante di yoga è un vero esperto per quanto riguarda l'alimentazione sana e mi ha detto che:
- lo zucchero provoca "dipendenza" (sono la prova vivente, io mi drogo di dolci)
- tanti zuccheri di canna non sono propriamente "grezzi" (non sò se il termine giusto) ma vengono solo colorati di scuro. ha detto che ha provato a tagliare un granello di zucchero di canna grezzo di una marca da super e che l'interno era totalmente bianco, la colorazione scura era solo superficiale....
- se proprio deve utilizzare lo zucchero prende il panela. Personalmente non l'ho mai comprato ma ho trovato questo link:
http://www.natsabe.it/catalogo/scheda.a ... 2759010011
Qualcuna di voi l'ha già preso?

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 15:04
da apritisesamo
io si, ma preferisco il mascobado. il panela non è solo "dolce" ha proprio un sapore suo che a me non fa impazzire.

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 15:14
da Vecchia Zia
Boooooooono il panela! E' quello che uso per le mele cotte!!
Quanto allo zucchero grezzo, lo prendo al bio (della Ecor): col cavolo che vado a spendere soldi al super (dove costa pure di più ed è pure finto!!)

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 15:36
da baciuck
Il panela è molto aromatico. Potrebbe non essere adatto per dolcificare tutto.

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 16:01
da eleonora
Vecchia Zia ha scritto:Boooooooono il panela! E' quello che uso per le mele cotte!!
Quanto allo zucchero grezzo, lo prendo al bio (della Ecor): col cavolo che vado a spendere soldi al super (dove costa pure di più ed è pure finto!!)
buone le mele cotte! me le faceva sempre la mia nonnina!!!! :cry:

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 19:39
da Vera
Alcuni zuccheri raffinati vengono colorati con caramello per farli sembrare integrali. Io uso lo zucchero del commercio equo, quello di canna integrale 8lo hanno anche di canna raffinato, si chiama demerara, per esempio).

Comunque alcuni super, se non erro anche la coop, vendono confeziodi di bustine monodose di zucchero di canna.

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2007 20:01
da Serese
Vera ha scritto:Comunque alcuni super, se non erro anche la coop, vendono confeziodi di bustine monodose di zucchero di canna.
se vi interessa da domani all'ipercoop ci sono i prodotti equosolidali al 10% di sconto (tra cui lo zucchero di canna - non so se però anche in bustine monodose..)