tisane

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

ieri mi sono comprata due tisane (fra queste: http://www.valverbe.it/linea_valverbe.asp ): ho preso "fragoline di bosco e ribes nero" (che quando apri la bustina emana lo stesso odore della lozione copro lavera ai frutti di bosco :cuore: ) e "mirtillo e lampone" (anche se di lampone ce n'è il 4%). Hanno il filo cucito e non fermato con la spilletta e il prezzo mi sembrava mediamente basso.. mi pare sui 2 euro, forse qualcosa meno.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Non ho mai sorseggiato una tisana in vita mia :oops: .
Cosa mi perdo?
Avatar utente
Gaiuccia
Messaggi: 468
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:45

Messaggio da Gaiuccia »

ariagelida, ti perdi un momento di assoluto relax... io la vedo come una specie di rito:
la mattina per prepararmi con coccole ed energia alla giornata appena iniziata (e per mandare via le tossine), il pomeriggio per un break goloso, la sera per rilassarmi e abbandonarmi al dolce far nulla prima di dormire.

attualmente nella mia dispensa ci sono:
the verde, the verde al bergamotto, the verde e gelsomino, the nero e rosa, the nero al ginseng, the bianco, roboois, menta, ananas, mix di erbe per la sera, finocchio, tisana garofano e cannella, camomilla, karkadè.

pare che sia tutto.... :D
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Wow che bella scorta Gaiuccia, complimenti :D !
Mi sa che prima o poi proverò anche io!
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Ho abbandonato il caffè da ben 10 anni..e non ne sento minimamente la mancanza, forse perchè ho sempre trovato il suo sapore orribile.
Bevo caffè di orzo e tanto tanto te verde...sono una malata del te.
Il mio preferito è senza dubbio il te verde al gelsomino :love: ma anche quello arancia e cannella non mi dispiace.
Nella mia bibliTEca si può trovare: te verde al gelsomino, te bianco (basissimo contenuto di teina ideale per la sera) te nero al cioccolato (golosissimo) e tisana rosso di sera con frutti di bosco, tutti regolarmete sfusi, ho smesso di comprare quelli confezionati da questo inverno.
alessandra
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 23 marzo, 2008 16:24

Messaggio da alessandra »

ma esisterà qualcosa contro il gonfiore della pancia...che mi succede sempre dopo cena :cry:
non so come fare, succede soprattutto quando sono piu nervosa, in breve tempo di gonfio tutta e mi fa male la pancia.
mia madre ha provato la tisana al finocchio....però ehm... :oops: ho quasi paura che non mi piaccia...sarà che odio il finocchio già da solo e ho paura a provarla :oops:
La malva invece mio nonno me la dava da piccolina quando avevo la tosse.
aiuto :| sto proprio male di stomaco e questa settimana col cambio di stagione ho il colon a pezzi, nonostante stia mangiando correttamente.
:(
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

alessandra ha scritto: mia madre ha provato la tisana al finocchio....però ehm... :oops: ho quasi paura che non mi piaccia...sarà che odio il finocchio già da solo e ho paura a provarla :oops:
io non so nello specifico come sia questa tisana, ma posso dirti che spesso faccio una fettina di finocchio (di solito presa dall'esterno) e la faccio bollire. viene un tisana che sa pochissimo di finocchio, è molto dolce (non ci credevo, ma è dolce delicatamente).
tu provala, al massimo fai un sorso e poi sputi e ci bevi sopra ;)
perchè io so che è davvero molto utile per il gonfiore addominale
Avatar utente
Amarena
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 22 aprile, 2008 11:54

Messaggio da Amarena »

io non vado matta per le tisane cmq bevo il tè verde Sonnentor senza zucchero
o un infuso ai frutti che ho preso all'eurospin (non è male e non ha la graffetta di metallo!)
sono curiosissima di provare l'honeybush.. appena riesco ad andare a una bottega equa lo prendo!
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

alessandra ha scritto:ma esisterà qualcosa contro il gonfiore della pancia...che mi succede sempre dopo cena :cry:
non so come fare, succede soprattutto quando sono piu nervosa, in breve tempo di gonfio tutta e mi fa male la pancia.
Io mi faccio una bella camomilla con i fiori sfusi comprati in erboristeria,viene molto più buona e ha un effetto calmante sui dolori di pancia.
alessandra
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 23 marzo, 2008 16:24

Messaggio da alessandra »

grazie uva e plesea! provero da stasera stessa, sia il finocchio che la camomilla :)
speriamo bene!!
kitty97
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:38

Messaggio da kitty97 »

ne bevo anch'io a gogò....
adoro le tisane....
quando ne vedo non resisto e le compro...è peggio di una droga!!!
spesso ce ne facciamo una la sera prima di andare a dormire io e il mio compagno...sembriamo due vecchietti ehheehhe :P
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

kitty97 ha scritto:ne bevo anch'io a gogò....
adoro le tisane....
quando ne vedo non resisto e le compro...è peggio di una droga!!!:P
anche per me è così... mi piacciono troppo e quando le vedo o vado in un posto nuovo anche io non resisto e le compro
mi piace averle lì , io faccio un mix in un contenitore di tutte quelle che ho così quando voglio un thè o una tisana frugo lì dentro e la scelgo :D
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

alessandra ha scritto:ma esisterà qualcosa contro il gonfiore della pancia...che mi succede sempre dopo cena :cry:
non so come fare, succede soprattutto quando sono piu nervosa, in breve tempo di gonfio tutta e mi fa male la pancia.
mia madre ha provato la tisana al finocchio....però ehm... :oops: ho quasi paura che non mi piaccia...sarà che odio il finocchio già da solo e ho paura a provarla :oops:
La malva invece mio nonno me la dava da piccolina quando avevo la tosse.
aiuto :| sto proprio male di stomaco e questa settimana col cambio di stagione ho il colon a pezzi, nonostante stia mangiando correttamente.
:(
Premessa:
Io e le tisane siamo una cosa sola......nel senso che le adoro all'ennesima potenza.
Consiglio se vuoi provare:
il finocchio e' proprio ok per il gonfiore addominale ma se non gradisci il sapore e odore puoi coprirlo con liquerizia sfusa ( se piace ) o menta piperita.
Ti consiglio le erbe sfuse cosi' le misceli come vuoi.
Quindi finocchio in semi ( o bustina pronta ) e mezzo cucchiaino di liquirizia ( attenta perche' e' molto forte ne basta poca), oppure 2/3 di cucchiaino di menta piperita.
Inoltre come tisana carninativa ( quindi digestiva dopo pasto ) potresti prendere una tisana composta da anice, finocchio, menta o liquirizia, ed al limite una quarta erba che potrebbe essere melissa ( azione delicata digestiva ) o rosmarino ( azione antibatterica ) o anche il timo al posto del rosmarino.
Questa tisana composta dovrebbe aiutare la digestione e ridurre le fermentazioni intestinali quindi la formazione di gas ( ossia di pancia gonfia ).
Baci baci.
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

La scorsa settimana ho fatto una piccola scorta di thè e tisane alla bottega del thè vicino a casa mia. Ho preso: Thè nero alla menta, Ninna nanna Tisana (mela, camomilla, rosa canina, verbena, ribes, tiglio, fiori d'arancio, fiordaliso), tisana al cioccolato e arancio, tisana Summer time (Thè verde, papaya, mela, limone e arancio). Quando le avrò assaggiate tutte vi farò sapere! :D
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Sono in un negozietto vicino a casa mia, si chiama la Bottega del thè! E' piccolo ma ha tante tisane favolose, cioccolatini e dolcetti vari! La signora poi è gentilissima, mi organizza anche una piccola presentazioncina per il mio libro (con the e pasticcini) a fine maggio alla quale siete tutte invitate! :D
Si trova nel quartiere Trieste, vicino a Parco Nemorense, in via...oddio chi mi aiuta? Non ricordo la via! :roll:
Minerva....quella alla ciliegia è finita! Le ho prese tutte iooo! ;)
Rispondi