Pagina 6 di 9

Inviato: giovedì 13 dicembre, 2012 12:29
da Akira
Succo d'acero e malto sono buoni prodotti!

Inviato: giovedì 13 dicembre, 2012 14:25
da Serese
Lorenza ha scritto:Lo zucchero è saccarosio. Il miele, invece, è un alimento composto da vari tipi di zuccheri, di cui il saccarosio rappresenta una piccolissima quantità.
Glucosio e fruttosio sono le sostanze maggiormente presenti.
In realtà anche il saccarosio (zucchero) è costituito da glucosio e fruttosio, almeno a quanto dice wikipedia.

Inviato: giovedì 13 dicembre, 2012 21:30
da Bioclaire
Di solito utilizzo lo zucchero di canna grezzo, il miele o lo sciroppo d'agave per dolcificare. Che ne dite della stevia? :)

Inviato: giovedì 13 dicembre, 2012 22:55
da katiu
Mai più zucchero bianco. Io ora uso solo zucchero di canna grezzo per tutto,anche per fare i dolci.sinceramente ho provato la stevia nel caffè ma non mi piace.

Inviato: venerdì 14 dicembre, 2012 09:58
da Akira
La stevia mi ha deluso perché sa di liquirizia... :evil:

Inviato: venerdì 14 dicembre, 2012 10:05
da marybnv
Serese ha scritto:
Lorenza ha scritto:Lo zucchero è saccarosio. Il miele, invece, è un alimento composto da vari tipi di zuccheri, di cui il saccarosio rappresenta una piccolissima quantità.
Glucosio e fruttosio sono le sostanze maggiormente presenti.
In realtà anche il saccarosio (zucchero) è costituito da glucosio e fruttosio, almeno a quanto dice wikipedia.
No, se non ricordo male il saccarosio è fatto da 2 molecole di glucosio..

Inviato: venerdì 14 dicembre, 2012 11:45
da Simonetta
La nutrizionista del corso afferma ciò che dice Wikipedia.

Inviato: venerdì 14 dicembre, 2012 13:51
da paola_p
Visto che si parla di miele vi segnalo di anche qua questo sito: è un'azienda del mio paese che produce ottimo miele e ogni sorta di prodotto che può avere a che fare con il miele.
Bellissime le candele di cera d'api purissima! non è pubblicità ovviamente, ma impazzisco quando entro nel loro negozio :)

Inviato: venerdì 14 dicembre, 2012 14:44
da Serese
marybnv ha scritto:No, se non ricordo male il saccarosio è fatto da 2 molecole di glucosio..
Anche altri siti confermano che il saccarosio è un disaccaride composto da una molecola di glucosio e una di fruttosio... Anche se mi è parso che anche sul web ci sia un po' di confusione. Un paio di mesi fa stavo leggendo proprio un libro che nelle prime pagine parlava della composizione dei vari nutrienti, etc. solo che non ricordo il titolo e nello scaffale dedicato all'alimentazione non lo ritrovo (magari l'ho lasciato al giro per la casa :roll:)

Inviato: venerdì 14 dicembre, 2012 18:35
da marybnv
avrò evidentemente fatto confusione col maltosio..eppure ne ero straconvinta!! accidenti sto invecchiando!!! :roll:

Inviato: venerdì 14 dicembre, 2012 19:27
da Serese
Io che non ricordo nemmeno il titolo di un libro sto messa peggio, dai :P
(cmq in un sito ho trovato che faceva distinzione tra saccarosio e fruttosio e glucosio, in un altro che il saccarosio è composto da glucosio e basta... o son notizie superate o c'è un bel po' di caos sul tema)

Inviato: domenica 16 dicembre, 2012 16:06
da Lorenza
Il saccarosio è formato da glucosio e fruttosio. Io, però, intendevo dire che il miele contiene molto più fruttosio e glucosio in forma di molecola semplice, in minore quantità, invece, legati a formare il disaccaride saccarosio.
Vi linko un articolo che mi è arrivato proprio ieri con la newsletter di agraria.org QUI :)

Inviato: domenica 16 dicembre, 2012 16:14
da Bioclaire
Akira ha scritto:La stevia mi ha deluso perché sa di liquirizia... :evil:
Davvero? :o

Inviato: domenica 16 dicembre, 2012 16:30
da Simonetta
Sì, sa proprio di liquirizia, verissimo.

Inviato: domenica 16 dicembre, 2012 16:40
da annalaura
Io ho mangiato le foglie di stevia, ma per me sanno di zucchero puro! Stucchevoli da masticare, Peró non le ho mai provate nelle bevande calde! Magari in infusione prendono il sapore di liquirizia!