Pagina 4 di 11

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 21:54
da vivianjones
giugi ha scritto:a casa a padova avevamo rosmarino, menta e basilico... :D una goduria fare il sugo... poi ci son morte tutte a gennaio... :roll: ma credo ripeteremo..
Quando fa freddo bisogna metter loro la copertina, di plastica o tessuto non tessuto.
Le piantine di fragola mi erano durate circa 4 anni prima che il vaso diventasse troppo piccolo, ricordo che d'inverno si disintegravano completamente, tanto che pensavi ormai sono andate, ma a primavera puntuali "risorgevano" :shock:
Le fragole non sono perenni, ma all'epoca non sapevo che si potessero proteggere dal freddo.

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 22:07
da malinche
vivianjones ha scritto:
Ah :shock: Accidenti!
Vabbè, casomai ci fossero problemi la porto in Umbria e la pianto nel giardino lì.
Ha bisogno di sole?(


si' ma non cocente. L'umbria dovrebbe essere perfetta!
(adoro piantare alberi. Mi piaceva quando i comuni piantavano un albero per ogni bimbo nato :) penso non lo facciano piu' :(

Io adoro il profumo: penso non si possa distillare, pero'... :(

Anch'io lo adoro!!! :cuore:
Una volta avevo preso un paio di saponette "alla mimosa" in un discount... una ancora chiusa dovrei avercela ancora, magari recupero l'inci (e scopro che la mimosa manco in foto! :lol: )
Magari! :))

[/quote]

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 22:30
da Vera
Ehm, malinche, richiedimelo domani!

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 22:32
da giugi
vivianjones ha scritto:
giugi ha scritto:a casa a padova avevamo rosmarino, menta e basilico... :D una goduria fare il sugo... poi ci son morte tutte a gennaio... :roll: ma credo ripeteremo..
Quando fa freddo bisogna metter loro la copertina, di plastica o tessuto non tessuto.
Le piantine di fragola mi erano durate circa 4 anni prima che il vaso diventasse troppo piccolo, ricordo che d'inverno si disintegravano completamente, tanto che pensavi ormai sono andate, ma a primavera puntuali "risorgevano" :shock:
Le fragole non sono perenni, ma all'epoca non sapevo che si potessero proteggere dal freddo.
li avevamo tirati dentro.. ;) solo che la coinquilina che è rimasta non ha dato acqua(è cinese, forse non ha capito).. in inverno abbiamo tenute tra i doppi vetri delle finestre... praticamente una serretta.. :D

Inviato: domenica 24 febbraio, 2008 20:04
da vivianjones
Ieri è germogliato il peperoncino!!!!! :ponpon: :yeppa: :mcm:

Inviato: domenica 24 febbraio, 2008 22:39
da airyeel
vivianjones ha scritto:Ieri è germogliato il peperoncino!!!!! :ponpon: :yeppa: :mcm:
Il peperoncino :cuore: Ma quanta soddisfazione dà!!! L'estate scorsa avevo piantato dei semi qui in Norvegia (al chiuso, ovviamente) e poi, tornata in Italia, le piantine erano state accudite "per procura". La settimana scorsa ho raccolto e messo in congelatore 10 bei peperoncini rossi rossi, altri 3 li ho usati in cucina e sulle piante ne stanno maturando almeno un'altra decina (per non parlare di quanti fiori hanno addosso!). Adesso sto provando con i pomodori...

Inviato: domenica 24 febbraio, 2008 23:27
da vivianjones
Zitta zitta che sono invasa dalle piantine di pomodori :lol: ne sono spuntate tantissime!
Molte poi sono morte, ma alcune stanno mettendo le foglioline nuove, speriamo che tengano!

Inviato: domenica 11 maggio, 2008 18:11
da margherita
Io ho una piantina di menta e una di fragole, regalo del moroso che conosce la mia aspirazione all'indipendenza ;-) (io, a mia volta gli ho regalato un melo!)
Oggi ho mangiato la mia prima fragola...che soddisfazioni :love:
Stamattina abbiamo fatto il detersivo con i limoni e ho tenuto i semi che al più presto pianterò.
Come faceva la mamma di Div (a proposito, che bei ricordi Div che ci hai regalato, grazie!! :abbr: ) vorrei anch'io tenere i semi di frutta e verdura e provare pian piano a piantare tutto.
Autoprodurre sempre di più e comprare sempre meno.

Credo che guardare crescere le piantine, soprattutto se commestibili, faccia riflettere tanto, sulla vita, sul tempo, sull'importanza dei piccoli, grandi gesti. Non trovate?

Inviato: domenica 11 maggio, 2008 19:33
da Vera
margherita ha scritto:Credo che guardare crescere le piantine, soprattutto se commestibili, faccia riflettere tanto, sulla vita, sul tempo, sull'importanza dei piccoli, grandi gesti. Non trovate?
Certamente. :)

Inviato: domenica 11 maggio, 2008 19:52
da uvafragola
margherita ha scritto:Io ho una piantina di menta e una di fragole, regalo del moroso che conosce la mia aspirazione all'indipendenza ;-) (io, a mia volta gli ho regalato un melo!)
uh, che carini :)

Inviato: domenica 11 maggio, 2008 19:56
da RaelDelMare
Come mai mi sono persa questo topic? :D
Comunque io ho un cespuglio di rosmarino temerario :D che è lì da un bel po' di anni e una bella piantina di ortica nata da sola (che presto dovrò travasare).
Lo scorso anno avevo anche borraggine (non sono più riuscita a trovare i semi, che noia!), tarassaco (stessa cosa di sopra), basilico (ogni anno devo ricomprare la piantina -.-) e peperoncini ornamentali (la piantina dopo vari anni è morta ;_; ).
Ho dei semi di lavanda, però mi diemtnico sempre di semninarla, dovevo farlo ad aprile... che dite se la semino ora va bene lo stesso?

Inviato: lunedì 12 maggio, 2008 23:21
da Paperina
Che bello condividere anche questo! :D
L'orto sul balcone: quest'anno ci sono:
- sei piantine di pomodoro ciliegino (ma fatico a impollinare... per ora mi sono munita di pennellino da ombretto) che ogni giorno guardo per vedere se stan venendo i pomodorini o no;
- una pianta di melanzana;
- sei piantine di fagiolini nani
- dell'insalatina..
Ah, poi nei vasi col pomodoro ho seminato del prezzemolo e del basilico, però ho fatto anche due cassette a parte... Mio papà dice di sfoltire il prezzemolo che sta col pomodoro, ma a me dispiace troppo... :sniff:
L'altro giorno invece ho seminato della cicoria... Vorrei provare a seminare anche un paio di altre bustine di mia mamma oramai vecchie, giusto per vedere se prendono... che dite? Saranno del 2003..
Negli anni passati seminavo i girasoli, trapiantavo in giardino se volevo che crescessero e facessero dei bei semi, in vaso se lo volevo piccino da tenere sul balcone.. Ho ancora un sacchettone di semi, credo di aver seccato il fiore nel 2004 o 2005, l'anno scorso han preso, ma quest'anno mi son scordata... dureranno ancora? La prossima volta me li tosto e li mangio che così non li spreco!!
In giardino invece: piantona di alloro... e figli a non finire intorno, enorme salvia, tre cespugli di rosmarino e due di lavanda, di due varietà diverse.
Insomma d aromatiche abbondiamo!
Sto provando a fare delle talee da lavanda e salvia da portare a Bologna, ma una volta li ho messi sul bordo del balcone che erano ancora immersi in acqua e il vento me li ha buttati giù...e dire che avevano fatto delle micro radici....
Dai ora basta, che sennò non mi freno più!! :oops: :silly:

Inviato: martedì 13 maggio, 2008 10:39
da Data
Io non ho un balcone, ho solo dei bei davanzali grossi, così ho preso delle piantine aromatiche, salvia, rosmarino, basilico, prezzemolo, menta e timo.
Il timo è un acquisto recente, il basilico e il prezzemolo sono nuovi nuovi, così come il rosmarino, che l'hanno scorso è morto. Salvia e menta invece sono riuscite a resistere al mio pollice tendente nero e al freddo dell'inverno.

Inviato: martedì 13 maggio, 2008 11:23
da Taiba
Una mia amica mi guarda preoccupata con gli occhi strabuzzati: "Mi è fiorito il rosmarino sul balcone!!! Ha su dei fiorellini viola!!! E' normale??????" :roll:
Ok che lo mangiamo...ma mica per questo non è una pianta come le altre! Il mio rosmarino ha più di 20 anni ed è un fiorelletto unico in primavera! :D

Inviato: martedì 13 maggio, 2008 11:26
da Data
Taiba ha scritto:Una mia amica mi guarda preoccupata con gli occhi strabuzzati: "Mi è fiorito il rosmarino sul balcone!!! Ha su dei fiorellini viola!!! E' normale??????" :roll:
Ok che lo mangiamo...ma mica per questo non è una pianta come le altre! Il mio rosmarino ha più di 20 anni ed è un fiorelletto unico in primavera! :D
Io sapevo che i fiori li mettono solo le piante maschio... dille che la sua è una pianta molto virile.

Comunque anche io sul rosmarino dei miei, trovavo i fiori blu... uno spettacolo!