Pagina 4 di 4

Inviato: sabato 13 dicembre, 2008 00:01
da valent1na
Sì il caffellatte col latte d'avena è ottimo! Ora sto bevendo quello di riso, però la consistenza è più acquosa ed è più dolciastro. Infatti non ha bisogno di essere zuccherato.. Appena lo finisco torno a quello d'avena :cuore: :cuore:

Inviato: lunedì 15 dicembre, 2008 18:39
da Vecchia Zia
Sto finendo il latte di riso al caffè d'orzo e non potrò riprenderlo fino a dopo le feste perchè le consegne di questo periodo sono un disastro....
Però ho rimediato prendendomi latti vegetali misti (kamut, miglio, farro) e un bel Caffinto fatto con orzo, cicoria e ghiande! Non vedo l'ora di provarlo :D (ebbene si: io il caffè non posso manco guardarlo che mi riempio di pustole...)

Inviato: lunedì 15 dicembre, 2008 21:23
da valent1na
Vecchia Zia ha scritto:(ebbene si: io il caffè non posso manco guardarlo che mi riempio di pustole...)
Ok facciamo la gara a chi è più sfigata? :cry: :cry:

Inviato: domenica 21 dicembre, 2008 13:06
da Vecchia Zia
Beh, dai, le sfighe sono altre... :D
Anche perchè quel caffinto fatto con cicoria e ghiande è BUONERRIMO!!
Sono gia diventata dipendente... me ne faccio 3 tazze al giorno...
Quanto al latte, ho provato quello di farro ed è simile a quello di kamut (cambia un pochino il colore). Quello di miglio è salaticcio e non mi convince molto come caffelatte ma credo vada benone per fare la besciamella (vi farò sapere).
Sto parlando così bene del caffinto che ora anche mia mamma vuole provarlo! :D

Inviato: domenica 21 dicembre, 2008 16:56
da kalahari
Il caffinto e' bellissimo :D e con le ghiande! Ne ho trovato uno con orzo cicoria, segale e fichi, ma con le ghiande no...
Anche io bevo solo latte vegetale, ma il caffellatte non mi manca per niente, non mi va neanche l'odore, lo associo al mal di pancia :oops:

Inviato: giovedì 08 gennaio, 2009 23:35
da Vecchia Zia
kalahari ha scritto:Il caffinto e' bellissimo :D e con le ghiande! Ne ho trovato uno con orzo cicoria, segale e fichi, ma con le ghiande no...
Anche io bevo solo latte vegetale, ma il caffellatte non mi manca per niente, non mi va neanche l'odore, lo associo al mal di pancia :oops:
Aspetta, non sarà mica quello con il nome che sembra uscito da un fumetto di Asterix?? (io lo chiamo il caffè gallico... :D )
Lo avevo provato ed era buono un bel po'! :P
(mi era sfuggito questo post...)

Tornando al latte, credo davvero che fosse il responsabile delle mie magagne. Si è risolto tutto!! Roba da matti... :roll:

Inviato: domenica 18 gennaio, 2009 16:27
da kalahari
Meno male, dopo tutto eliminarlo non e' un gran sacrificio...
Ma che negozi divertenti che ci sono da te! Mi pare si chiami el cicco, niente di gallico...una volta ho provato l'orzodillo, solo orzo, pero' e' il caffinto piu' simpatico che mi sia capitato :D

Inviato: domenica 18 gennaio, 2009 17:31
da valent1na
Cioè ma si chiama proprio caffinto? :lol:
Anche io sto avendo un rigetto per il caffè vero tra gli altri mille problemi alimentari (vedi diario) infatti sto bevendo quello d'orzo, però il mio è scarso, ha solo orzo :P
@Zia: sono contenta che stia meglio!

Inviato: domenica 18 gennaio, 2009 20:52
da Vecchia Zia
Lo chiamo io "caffinto" perchè pare caffè ma non lo è :lol:
Orzodillo mi mancava... :lol: Quello "gallico" a cui accennavo si chiama "cafix" :lol: mentre il mio si chiama "bambu" (che nome sciapo, però... :x ).
Quanto ai caffè veri, il più buffo che ho visto era all'emporio etico e si chiamava "macondo". Oltre al riferimento letterario (la cittadina di "cent'anni di solitudine"), l'etichetta mi faceva spanciare: c'erano dei chicchi di caffè con faccine, gambine e braccine tutti sorridenti e uno aveva pure il sombrero, la chitarra e dei bei baffoni da messicano!! :lol: E' un mese che cerco di convincere il mio omino a prenderlo per avere quel barattolo!!

Alla fine il caffèlatte è una delle cose più facili da sostituire, così come il latte in cucina: perchè continuare ad avere rogne se si può farne a meno? ;)

P.S. mammà ha di molto gradito il caffinto e lo sta alternando al caffè vero (ne beve parecchio...). Spero che finisca col sostituirlo del tutto, così eviterebbe di aumentare il suo nervosismo nei momenti di stress... e poi il caffinto alle ghiande fa digerire che è una meraviglia :D

Inviato: lunedì 03 settembre, 2012 17:06
da Ynne
Dopo aver spulciato ben bene il forum ritiro su questa discussione perchè mi sembra quella adatta per esporre il mio problema di latte.. :) ...
Durante l'inverno bevo il latte solo nel cappuccino la domenica mattina, mentre gli altri giorni prendo il thè, ma d'estate mi piace fare colazione con latte e cereali...negli ultimi 2 o 3 anni il latte si è progressivamente associato alla diarrea (nel giro di 30 minuti dall'assunzione) :oops: e questa estate in particolare ho dovuto sostituirlo con i succhi di frutta dopo un mese perchè non ce la facevo più!! Non mi sono rassegnata facilmente: ho provato il latte senza lattosio di due marche ma faceva lo stesso effetto...così ho provato il latte di soia...ma anche quello faceva lo stesso effetto!!! (Ho provato anche a fare il latte di riso da sola ma ho bruciato tutto, una confusione!! :P)
Tutto ciò accade solo con il latte (formaggi, panna e yogurt non mi danno problemi), sia caldo che freddo, perlopiù a colazione (anche se questa estate a cominciato a darmi noia anche a merenda, quindi con lo stomaco non completamente vuoto).

Soluzioni? Consigli? (Sì, lo so, sono strana XD)

Inviato: lunedì 03 settembre, 2012 17:08
da gaf81
prova con il latte di riso. Magari sei intollerante sia al latte che alla soia.

Inviato: lunedì 03 settembre, 2012 17:54
da lucilla78
Mi associo a gaf, prova anche altri sostituti così poi ti sarà più facile orientarti. Hai l'imbarazzo della scelta (mandorla, avena, farro, kamut, riso...) e, per mia esperienza, fai prima un piccolo periodo di disintossicazione, cioè non bere il latte di riso se ieri hai avuto diarrea perchè potresti avercela anche oggi e non per colpa del latte, non so se si capisce cosa voglio dire :oops:

Inviato: martedì 04 settembre, 2012 09:37
da Ynne
Alla doppia intolleranza non avevo proprio pensato :shock: Proverò altri tipi appena riuscirò a trovarli...non c'è fretta, tanto ormai per quest'anno sono già tornata al thè, con questo freddo!!

Inviato: martedì 04 settembre, 2012 10:08
da gaf81
però ha ragione Lucilla..se magari il latte di soia l'hai bevuto il giorno dopo magari no è colpa sua ma non eri ancora "a posto"