macchina per fare il pane

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Ehm... domanda imbarazzante :oops:
Avevo intenzione di regalare una macchina per fare il pane..
Ma mi piacerebbe saper spiegare a chi riceverà il regalo come si usa.
:pirl:
In pratica.. che ci va messo dentro? Farina? Acqua? Lievito? Olio? Altro? Tutto insieme? Fa tutto da sola?

Mi date una ricettina così vedo anche le varie proporzioni fra gli ingredienti? :eccu:


Ora vado a nascondermi :nasc:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Io la utilizzo in modo strano e cioè tipo impastatrice :D
Allora in ordine metto circa 300-400 ml di acqua (mi regolo ad occhio lo ammetto) dove all'interno ho fatto sciogliere un cubetto di lievito di birra poi aggiungo la farina setacciata 500gr (per lo piu' integrale e di farro) e 3 o 4 cucchiai di olio d'oliva un pizzico di sale e un pizzico di zucchero ed aziono il programma per impastare quando ha finito lascio tutto nello stampo all'interno della macchina a far lievitare e poi una volta lievitato programmo la cottura.
Dimenticavo..mentre impasta aggiungo anche i semi di zucca così li incorpora bene bene.

In teoria andrebbe utilizzata diversamente e cioè programmata solo all'inizio in modo tale che fa tutto lei, impasta, lievita e automaticamente cuoce ma se nella mia faccio così il pane viene uno schifo e allora mi trovo bene con quest'altro metodo.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Ok, grazie mille, intanto mi imparo questa :D
Alexa ha scritto:In teoria andrebbe utilizzata diversamente e cioè programmata solo all'inizio in modo tale che fa tutto lei, impasta, lievita e automaticamente cuoce ma se nella mia faccio così il pane viene uno schifo e allora mi trovo bene con quest'altro metodo.
qualcuna che ha una ricettina per usarla così? :oops:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Avrei bisogno di un consiglio anch'io... :oops: La settimana prossima compio gli anni, e mi piacerebbe regalarmi una macchina per fare il pane :oops:
Mi servirebbe un modello piccolino, che consenta di fare poco pane per volta, e che abbia possibilmente diverse opzioni di doratura ecc. ... mi sapreste consigliare? Grazie :oops:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Hai provato a fare un giro su internet in un negozio virtuale? Lì già potresti farti un' idea, poi vai in un negozio e controlli tutto bene bene :D
La mia è del L*idl comprata in offerta a 49 euro mia madre ne ha regalata una a mia zia una settimana fa e l'ha pagata piu' di 80 :?
Di sicuro ci sono da tutti i prezzi e credo che tutte o quasi partono da forme di 500 gr come minimo.
Quello che posso dirti è che il mio modello è uno dei pochi che ha 2 pale per impastare anche se piccoline ma non è detto che sia migliore.....
Di piu' non so cosa dirti :oops:
mara
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 23 settembre, 2007 11:58

Messaggio da mara »

in tutte le macchine per il pane è fondamentale imparare l'ordine e la POSIZIONE degli ingredienti all'interno del cestello...o vien fuori un casino.
indi per cui leggere legggere benissimo il libretto della specifica mdp
poi sempre rispettando le indicazioni della propria macchina si può iniziare a perlustrare le altre ricette per variare gli ingredienti (occhio sempre a ordine e posizione), se andate su cookaround c'è una sezione di ricette mdp che fa letteralmente spavento.
per quanto riguarda piccole quantità si scende fino a 500 gr come pagnotta più piccola se non erro...ma purtroppo lievita mastodonticamente il prezzo della mdp...meno pane fa e più costa in pratica!
ricorda cmq che si mantiente molto di più rispetto ad un pane normale, fino a 4 giorni è ancora morbidissimo.
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Serese, una ricetta per il pane?
Io lo faccio cos? - sparisce in 2 giorni, mio marito mangia per 2 :?
Per 1 kg circa:
200 g di farina integrale
200 g di Manitoba
300 g di farina 0 o 00
3/4 di cubetto di lievito fresco
400 ml d'acqua tiepida
15 g di sale
15 g di zucchero
50 g di olio d'oliva
Programma Basic (impasta, riposa, reimpasta, riposa, stende la pasta, lievita per un'ora e poi cuoce per un'ora, tempo totale 3 ore) crosta media. Viene un pane chiaro con crosta non croccante.
Metto nel cestello l'acqua tiepida, poi poso il cestello sulla bilancia e metto le 3 farine.
Aggiungo sale, zucchero, olio d'oliva e per ultimo il lievito sbriciolato.
Ficco subito il cestello nella macchina, e dopo 3 ore ho un pane fragrante e godurioso :D
Tempo di preparazione degli ingredienti: 10 minuti (e non sporco null'altro che il cestello della macchina).
Per un pane pi? consistente a volte aggiungo 100 g di farina di grano duro e tolgo altrettanta farina 0 o 00.
Questa macchina ? una manna dal cielo, per una pigra come me ;-) e il pane viene squisito!!!
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 18:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Invece con il mio utilizzo atipico della macchina impasto per 15 min (perchè così dura il programma impasto) poi lascio lievitare dentro la macchina fino a quando non mi accorgo che è arrivato al punto giusto e programmo la cottura che per la crosta con doratura media è di un'ora e 15 min.
Credo che comunque la si usi la MDP è un ottimo acquisto
Se non altro perchè consuma sempre meno del forno elettrico :D
E poi a forza di sperimentare si impara sicuramente!
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Grazie care, proverò a fare un giro per negozi virtuali :oops:
E' che ho come l'impressione che il pane prodotto lo mangerei solo io, per questo ne volevo una piccolina :?
A casa mia non danno molte soddisfazioni... :roll:

EDIT: Sto provando a guardare un po', ma costano molto di più di quanto immaginassi... :|
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

La sparo lì perchè ormai è passata una settimana e al prezzo non ho fatto caso....se dove stai tu c'è qualche eurospin forse potrebbero averla, l'ho vista una settimana fa qui da me marca A*lice
Altrimenti...potresti trovarla su E*bay di sicuro ci sono prezzi piu' bassi
Questa è uguale alla mia
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Grazie per la ricetta Lilli!! :D :*

edit: Grazie anche a Mara per il consiglio su cookaround :woo:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Grazie Alexa :D Per il momento ho visto in un negozio online una Pri*ncess che mi ispira, ma vorrei vedere se riesco a trovarla in un negozio vero, per risparmiarmi le spese di spedizione... ma so già che probabilmente non resisterò e la comprerò :D
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

La Prin*cess è molto diffusa soprattutto su cookaround citato sopra se non ricordo male :D quindi troverai anche un sacco di ricette in merito!!!
Buon acquisto!!! :)
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Consiglio anche questo sito :)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

grzie mali :D
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Rispondi