Pagina 4 di 4

Inviato: mercoledì 08 febbraio, 2012 09:55
da rosengarten
:lol: :lol: :lol:

A casa mia è l'opposto: cucina lui :mrgreen: , io sono proprio negata (e non mi piace), faccio solo i lavori di bassa manovalanza tipo pulire le verdure! :D
Ho la delega su poche cose, insalatone miste, qualche torta, pane e marmellata! :lol:

Inviato: mercoledì 08 febbraio, 2012 09:56
da Simonetta
Sophie85 ha scritto:Comunque nella frase "lo fa meglio mia mamma" ci rivedo mio padre
Mio papà, mentendo spudoratamente, i primi tempi del matrimonio diceva sempre così a mia mamma... Però nel corso degli anni le cose cambiarono e non accettava più di mangiare cose fatte da sua madre, chissà perché iniziò a rendersi conto delle differenze... Secondo me è come dice Cleo, è una questione di abitudine.

Inviato: mercoledì 08 febbraio, 2012 10:08
da Sophie85
Sarà anche questione di abitudine ma mio padre ha 57 anni, non so SE e quando gli passerà la fissa per i piatti della mamma! :roll:

Inviato: mercoledì 08 febbraio, 2012 10:24
da Simonetta
Sophie85 ha scritto:Sarà anche questione di abitudine ma mio padre ha 57 anni, non so SE e quando gli passerà la fissa per i piatti della mamma! :roll:
La mamma è sempre la mamma, d'altronde anche per me i piatti di mia mamma erano i migliori al mondo! :D

Inviato: mercoledì 08 febbraio, 2012 10:54
da uvafragola
Simonetta ha scritto:anche per me i piatti di mia mamma erano i migliori al mondo! :D
per me no, non mi piace tanto come cucina mia mamma. senza infamia e senza lode, una cucina da persona che non va pazza per la cucina e più di tanto non è interessata a ciò che mangia. cucina per necessità, diciamo.
invece mi piace da matti come cucina mia zia (sua sorella) :)

io ho un altro problema.
il moroso mi ha sempre lodato per come cucino e continua a farlo. solo che noi abbiamo differenze date dal diverso posto di nascita. e delle volte se ne esce con "buono, eh, ma sai, noi in sicilia questa piatto lo facciamo così e cosà".
va bene, noi in Lombardia no, quindi non rompere :P

però non mi posso lamentare, a dire il vero. mangia tutto, ha poche pretese, fa la spesa, se c'è bisogno di stare ai fornelli lo fa. e soprattutto non tira in ballo la mamma :mrgreen:

Inviato: mercoledì 08 febbraio, 2012 11:13
da Tomatina
uvafragola ha scritto:
lucilla78 ha scritto:...buona ma non è come quella che fa mia madre...
se lo dicesse a me volerebbero le padelle :lol:
si, pur'io. Ma forte forte eh! :twisted:

Tra l'altro io non sopporto gli uomini mammoni e che, in generale, tirano fuori "la mamma" ogni due per te. :roll:

Comunque anche io non sono tipo da "mia mamma è la più brava cuoca del mondo" e grazie al cielo manco il moroso.
Poi altro discorso è il fatto che alcuni piatti di mia madre mi diano calore, proprio all'anima, ma questa è evidentemente una questione psicologica. ;)


Come suddivisione, In generale, nei periodi in cui stiamo insieme, noto che il moroso è bravissimo, pulisce, stende, lava e stira e non giudica come lo faccio io, quindi troviamo sempre dei buoni compromessi.
Anche se io sono per l'uomo collaborativo, ma non per l'uomo casalingo.
sarà che mi piace l'idea della donna che si occupa della casa (dei figli, e magari in più lavora) e dell'uomo che lavora, protegge la famiglia e ha l'ultima parola. Le mie amiche mi dicono che sono molto jappo in questo. :lol:

Inviato: mercoledì 08 febbraio, 2012 11:27
da Simonetta
Tomatina ha scritto:Le mie amiche mi dicono che sono molto jappo in questo. :lol:
Io sono come te, quindi in un'altra vita ero jappo anche io! :mrgreen:
uvafragola ha scritto:per me no, non mi piace tanto come cucina mia mamma. senza infamia e senza lode, una cucina da persona che non va pazza per la cucina e più di tanto non è interessata a ciò che mangia. cucina per necessità, diciamo.
invece mi piace da matti come cucina mia zia (sua sorella) :)
Io da piccola chiesi a mia mamma se era nata così! :lol:

Lei mi spiegò che aveva imparato a cucinare, a me continuava a sembrare una Immagine

Tra me e mio marito ero io la mammona! :lol:

p.s. In compenso papà non sapeva fare neanche il caffè (ma passava l'aspirapolvere). Immagine

:D

Inviato: mercoledì 08 febbraio, 2012 17:10
da elsatar
Cleo ha scritto:in cucina ci penso io, ma mi aiuta nel resto: passa l'aspirapolvere, pulisce il bagno, stende la biancheria se necessario, ecc.. :)
Va bene va! :D
però...

"mi aiuta" proprio non va bene...
si dice "noi facciamo insieme le pulizie dividendoci i compiti", mi aiuta da per scontato che è un tuo compito e poi lui "ti aiuta" (che suggerisce che sia un gesto gratuito e generoso).

Ripetiamo tutte insieme:
"Noi facciamo insieme i lavori di casa dividendoci i compiti" :ohm:

:mrgreen: :mrgreen: Elsatar

Inviato: mercoledì 08 febbraio, 2012 22:45
da Cleo
no, no, nè io nè lui la vediamo come un gesto generoso, ma doveroso, mi aiuta nel senso che io sono più a casa di lui, lavoro meno ore e quindi è anche giusto dedichi più tempo io alla casa, non solo perchè sono "donna" ;)
comunque in linea generale hai ragione :mrgreen: )

Inviato: giovedì 09 febbraio, 2012 00:38
da elsatar
Scusa sai, noi veterofemministe siamo molto sensibili alla terminologia :mrgreen:

Elsatar

Inviato: sabato 11 febbraio, 2012 10:18
da Sophie85
In questi giorni si è appassionato: ha rifatto il sugo ben 3 volte senza che nessuno glielo chiedesse -pare che gli sia venuto pure bene- e adesso vuole imparare ricette meno basilari! :shock:

Inviato: sabato 11 febbraio, 2012 11:25
da lucilla78
Sophie85 ha scritto:In questi giorni si è appassionato: ha rifatto il sugo ben 3 volte senza che nessuno glielo chiedesse -pare che gli sia venuto pure bene- e adesso vuole imparare ricette meno basilari! :shock:
:woohoo:

Inviato: sabato 11 febbraio, 2012 13:41
da jordan
Quindi sono l'unica a dire, anche quando cucino io: buona, ma quella di tua mamma è meglio! :lol: :lol: :lol:
Che ci posso fare se è vero...fa cose così buone che non vale neanche la pena che le cucini io! Ma lui non dice mai: quella di mia mamma è più buona, anche se magari è vero. E' mammone, ma maturo.
Poi, ovvio, mia suocera è la migliore nei piatti rustici, focacce minestre pasta di casa, ma quando cucino pesce o verdurine china il capo e fa brillare il piatto! Insomma, siamo in armonico e pasciuto equilibrio :mrgreen:
E mia mamma? Anche lei ha i suoi piatti forti, ancor più buoni perchè li ha fatti la mamma . Ma lavora e ha poco tempo per la cucina, mentre mia suocera è ex-cuoca in pensione.
Tornando all'argomento principale, il mio lui è bravo nel preparare sughi corposi e la carne, e io lo lascio fare con gioia perchè, essendo cose che non amo mangiare, non amo nemmeno cucinarle. Se capita che debba prepararle io, ovviamente mi critica! :spad:

Inviato: domenica 12 febbraio, 2012 22:48
da luce
Il mio compagno da solo sopravvive: cucina piatti semplicissimi (pasta, uova, dolci con le miscele pronte) o cuoce piatti pronti o si prepara panini; faceva così quando viveva solo e lo fa ancora se non posso cucinare io.
Io amo cucinare e sono contenta di farlo sempre io :)
Lui apprezza sempre e si complimenta con me.
Promette sempre che un giorno imparerà a cucinare o almeno ad usare il bimby ma anche se non fosse così per me non c' è problema! (Ci sono tante cose di casa che io non faccio mai e toccano sempre a lui :P ).
Con le suocere siamo fortunati! Mia mamma è cuoca ed è considerata straordinaria da noi tutti; la mamma di lui non è il massimo ma si impegna sempre per noi raggiungendo risultati apprezzabili (e grazie al cielo il mio lui è davvero obiettivo ed "emancipato" nei confronti dei suoi!!!!)