miele/zuccheri

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
SuperKokka
Messaggi: 532
Iscritto il: domenica 09 dicembre, 2007 22:29

Messaggio da SuperKokka »

Ho un dubbio atroce..ho acquistato un pacco di zucchero di canna in un negozietto biologico,marca Alce Nero..c è scritto che non ha subito raffinazione e si presenta come una polverina fine e scura dal sapore di caramello..
poi ho acquistato per casa dei miei un altro pacco di zucchero del commercio equo solidale,anche in questa confezione c è scritto che è zucchero puro non raffinato però si presenta come cristalli grandi dal colore ambrato e il sapore è completamente diverso..

Come riconosco il vero zucchero di canna??
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

controlla se c'è scritto zucchero di canna integrale (che è ok) perchè su altri c'è scritto zucchero di canna grezzo (che non è ok). se ho ben capito :oops:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
mara
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 23 settembre, 2007 11:58

Messaggio da mara »

l'alce nero è certamente vero zucchero di canna grezzo lo importano..è un prodotto equosolidale..leggi bene l'etichetta
è un'azienda marchigiana famosissima e fa anche altri prodotti
Avatar utente
SuperKokka
Messaggi: 532
Iscritto il: domenica 09 dicembre, 2007 22:29

Messaggio da SuperKokka »

Allora..a casa dei miei ho questo zucchero:

Tropicana,Zucchero di canna Demerara dall'isola di Mauritius
°zucchero di canna naturale non raffinato
°rispetta l'ambiente
°prodotto del commercio equo solidale
°geneticamente non modificato

Lo zucchero Demerara "Tropicana" non raffinato,è prodotto nell'isola di Mauritius.Nell'ambito del commercio equo solidale,viene prodotto naturalmente dalla migliore canna da zucchero,secondo antiche,naturali e semplici lavorazioni.

:roll: non sembra integrale..:roll:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

my-personaltrainer.it ha scritto:Lo zucchero integrale di canna non va confuso con lo zucchero grezzo di canna. Quest’ultimo ricopre un’ampia fetta di mercato e, avendo subito il processo di raffinazione, è molto simile a quello ottenuto dalla barbabietola. Il suo colorito giallo-beige non deve ingannare, poiché è conferito dall’addizione di piccole quantità di melassa o caramello.
anlina.org ha scritto:Leggere “zucchero di canna” in un’ etichetta non significa che si tratti di zucchero di canna non raffinato. Per la legge si tratta di zucchero estratto dalla canna e poi raffinato, esattamente come il comune zucchero bianco (che pero’ e’ di barbabietola).
Anche la dicitura ” zucchero di canna grezzo” è fuorviante, si riferisce infatti a quello zucchero in cristalli di colore ambrato che si trova anche al bar, e che (lo sapevate?) altro non e’ che zucchero bianco, poi ritinto e arometizzato con l’aggiunta di melassa o caramello!
Siete certi della genuinita’ del prodotto solo quando leggete “zucchero integrale di canna“.
Dunque per essere zucchero di canna integrale la regola base è che non sia raffinato.. in questo caso direi che il tuo è ok, dato che è proprio scritto così sulla confezione :)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Di solito gli zuccheri "demerara" sono più raffinati degli integrali...

Uno zucchero integrale dovrebbe riportare la dicitura "zucchero integrale di canna"... ho qualche dubbio su "zucchero di canna integrale" che non si capisce se è la canna a essere integrale o lo zucchero... ma perchè non comprate quelli del commercio equo? Hanno etichettature più comprensibili... :oops:

Ah, barbara, ti informo che adoro lo sciroppo di agave! :shock:
-----------
Il mio blog
Avatar utente
SuperKokka
Messaggi: 532
Iscritto il: domenica 09 dicembre, 2007 22:29

Messaggio da SuperKokka »

mara ha scritto:l'alce nero è certamente vero zucchero di canna grezzo lo importano..è un prodotto equosolidale..leggi bene l'etichetta
è un'azienda marchigiana famosissima e fa anche altri prodotti
Appena rientro a casa controllo bene l'etichetta,ricordo che avevo letto tutte le etichette e avevo scelto quello perchè mi aveva ispirato di più..ma ieri quando ho aperto il pacco mi ha stupito la consistenza quindi mi è venuto il dubbio..
è una polverina scura(ancora piu fine dello zucchero bianco) che colora tantissimo le bevande..
poi facendo il paragone con quello che ho comprato per i miei genitori che è cristallino e di colore ambrato il dubbio si è accresciuto ancora di piu..
Avatar utente
SuperKokka
Messaggi: 532
Iscritto il: domenica 09 dicembre, 2007 22:29

Messaggio da SuperKokka »

Serese ha scritto: Dunque per essere zucchero di canna integrale la regola base è che non sia raffinato.. in questo caso direi che il tuo è ok, dato che è proprio scritto così sulla confezione :)
Grazie Serese,quindi vado sul sicuro se nell'etichetta c è scritto che non è raffinato,giusto?
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Vera ha scritto:ma perchè non comprate quelli del commercio equo? Hanno etichettature più comprensibili... :oops:
ma.. quello di superkokka non è equo? cioè se sulla confezione c'è scritto prodotto del commercio equo solidale.. aiuto, mi sto perdendo.. :oops:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
SuperKokka
Messaggi: 532
Iscritto il: domenica 09 dicembre, 2007 22:29

Messaggio da SuperKokka »

Vera ha scritto:Di solito gli zuccheri "demerara" sono più raffinati degli integrali...

Uno zucchero integrale dovrebbe riportare la dicitura "zucchero integrale di canna"... ho qualche dubbio su "zucchero di canna integrale" che non si capisce se è la canna a essere integrale o lo zucchero... ma perchè non comprate quelli del commercio equo? Hanno etichettature più comprensibili... :oops:

Ah, barbara, ti informo che adoro lo sciroppo di agave! :shock:
Grazie Vera,
si si sono entrambi del commercio equo sia l'Alce Nero sia quello Tropicana..
ma è proprio la consistenza diversa che mi ha spiazzato :roll:
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

No scusate, volevo dire quelli che si trovano in bottega, tipo altro mercato o commercio alternativo. Ovviamente anche quelli che comprate voi sono "equi".
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Vera ha scritto:No scusate, volevo dire quelli che si trovano in bottega,
mi sto ritrovando.. :P
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
SuperKokka
Messaggi: 532
Iscritto il: domenica 09 dicembre, 2007 22:29

Messaggio da SuperKokka »

Vi faccio un'altra domanda ragazze.
ma secondo voi potrei riconoscere lo zucchero non raffinato dalla consistenza?
cioè la raffinazione dà allo zucchero una forma particolare? :roll:

e il vostro zucchero si presenta come una polverina scura o in granelli ambrati??

scusate per l'insistenza ma voglio capire bene :oops:
Avatar utente
Hyra
Messaggi: 231
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 11:31

Messaggio da Hyra »

Lo zucchero integrale è polveroso e opaco, può essere più o meno grossolano, alle volte ci sono dentro proprio i pezzettini di canna.
Lo zucchero di canna, per così dire, "finto" in genere è in cristalli regolari, semitrasparenti e color ocra, in pratica è quello che trovi in bustina nei bar. Anche questo è di canna e non di barbabietola, ma è raffinato e ricolorato con caramello. E' solo poco poco meglio del bianco di barbabietola, perchè quello di barbabietola, essendo di suo orrido e disgustoso, deve subire molti più trattamenti per diventare commestibile. Per capirci, anche volendolo non si potrebbe fare zucchero integrale di barbabietola, sarebbe immangiabile.

Lo zucchero Demerara che conosco io, l'unico che ho visto in giro, in cristalli grandi, trasparenti e ambrati, è quello finto.
*** ? ***
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

mmmmmm i bounty quanto mi ispirano!
A casa la farina di cocco ce l'ho, come formine potrei usare quelli in silicone per fare i muffin che mi hanno regalato, il prosimo we me li faccio ghgh :elio:
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi