Pagina 3 di 11

Inviato: lunedì 24 settembre, 2007 18:29
da Lile
silviottola ha scritto:A me muore sempre il rosmarino :\
forse cominci a cogliere le foglie troppo presto? Il rosmarino va fatto crescere parecchio prima di poterlo usare...

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 14:59
da vivianjones
A me è venuta questa fissa di fare l'orto a casa da qualche settimana. A casa qui dai miei ho due piccoli balconi, e ne ho colonizzato uno per i miei esperimenti. Solo che ci troviamo in una posizione scellerata e ricevono pochissimo sole.
A primavera credo che sposterò tutto nell'altra casa, dove ho un balcone enorme e sempre soleggiato.
Poi magari mi toccherà andare su un giorno sì e uno no ad annaffiare...

Comunque, per ora ho iniziato con i semi di basilico, peperoncino, pomodorini e fragole, al chiuso.
Intanto sono cresciuti solo i pomodorini (ma del resto quant'è che ho seminato? Una settimana circa) ->

Immagine

Domanda: che faccio, inizio il diradamento o aspetto ancora un po'?

Sul terrazzo ho trapiantato un rosmarino, e l'ho coperto col tnt. Per ora sta benone ->

Immagine

Per tre-quattro anni ho avuto le fragole, tante! Poi l'estate scorsa non mi sono accorta che avevano bisogno di un vaso più grande e sono morte :cry: Tra poco le ricomprerò.

In ogni caso non vedo l'ora che arrivi la bella stagione, così porto tutto su... :roll:

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 15:08
da Vera
Forse è il caso di diradare già.
Per come sono fitti, se aspetti troppo tirandone uno strappi le radici di tutti e non va bene!

Comunque il vaso è piccolino, lascia pooooche piantine, solo le più robuste!

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 15:30
da vivianjones
Ok Vera grazie!! :D
Stasera lo faccio.
Cmq pensavo, a questo punto, di spostarle nel vasone rettangolare (con la massssssima cautela, ovvio).

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 18:32
da poppettina
invidiaaaaaaaaaaaaaaaaa
che bello!!!!
io vorrei il rosmarino ma soprattutto...
LA LAVANDA!
Sono fissata,voglio la lavanda.Sto aspettando che finisca il gelo per comprare le piantine già un minimo avviate (altrimenti mi muoiono subito) così le travaso in vasoni enormi di terracotta (che salirà al secondo piano il mio forzutissimo fidanzato).

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 19:09
da malinche
Vera ha scritto:Ehm, sì, http://www.kokopelli.it, sono una branca di seed savers italiani che ho incontrato sabato a Meta di Sorrento. :P

Sto adocchiando alcune varietà orticole da balcone, poi se vi interessa faccio rapporto. :firuli:
Hai novita'? :)

Mi sembra proprio interessante...

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 19:20
da Vera
Sto facendo un ordine con un amico, prendo alcune varietà a piccolo sviluppo da mettere sul balcone! :D

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 20:09
da malinche
Vera ha scritto:Sto facendo un ordine con un amico, prendo alcune varietà a piccolo sviluppo da mettere sul balcone! :D
e che prendete? :)

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 20:11
da malinche
poppettina ha scritto:...
LA LAVANDA!
Sono fissata,voglio la lavanda.Sto aspettando che finisca il gelo per comprare le piantine già un minimo avviate (altrimenti mi muoiono subito) così le travaso in vasoni enormi di terracotta (che salirà al secondo piano il mio forzutissimo fidanzato).
La lavanda se hai il sole e' facilefacile! (occhio che e' anche invadente!)
Il principio, che io sappia, e' sempre lo stesso: non un goccino d'acqua tutti i giorni, che bagna superficialmente e non arriva alle radici ma una bella bevuta fino a far uscire l'acqua dal buchino (controllare che non sia intasato). E concime, ovviamente: senza eccedere, perche' brucia anche quello...

:)

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 20:16
da poppettina
oddio...non ho capito niente.
che buchino?
ma dove la devo piantare?
mi sa che ancora non è tempo,fa freddo la notte.
Aspetterà marzo inoltrato e poi chiederò direttamente in vivaio (e mi scriverò tutto su un foglio o dimentico tutto)

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 20:32
da malinche
poppettina ha scritto:oddio...non ho capito niente.
che buchino?
ma dove la devo piantare?
mi sa che ancora non è tempo,fa freddo la notte.
Aspetterà marzo inoltrato e poi chiederò direttamente in vivaio (e mi scriverò tutto su un foglio o dimentico tutto)
Non so dove vivi ma e' prestino ancora per le piantine. Basta una gelata e il patrimonio e' dissipato.
La tradizione vuole che si acquistino a San Giuseppe: certo, al Sud un po' prima e poi dipende dagli anni.

Se devi travasarla non rompere il pane di terra (ossia toglila dal vasetto cosi' come viene). Prima avrai preparato il vaso piu' grande con a) coccetto vicino al buchino di drenaggio dell'acqua per impedire ristagni; b) strato di argilla espansa per favorire il drenaggio c) terra.
Ora fai la buca e metti la piantina distanziando bene le sorelle tra loro. Poi chiudi e compatta la terra. Dai acqua e non concimare per i primi dieci giorni (gia' la poretta e' traumatizzata pel trascloco, ci manca anche la scorpacciata)
Non serve prendere vasi troppo grandi: si sviluppa l'apparato radicale e i fiori si vedono si', ma dieci anni dopo. In generale, meglio il coccio che la plastica: perche' siamo ecobio e perche' non risente degli sbalzi di temperatura (pensate alla povera piantina in vaso di plastica con 45 gradi all'ombra!)

In ogni caso, se serve, son qua...

:)

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 20:37
da vivianjones
poppettina ha scritto:invidiaaaaaaaaaaaaaaaaa
che bello!!!!
io vorrei il rosmarino ma soprattutto...
LA LAVANDA!
Sono fissata,voglio la lavanda.Sto aspettando che finisca il gelo per comprare le piantine già un minimo avviate (altrimenti mi muoiono subito) così le travaso in vasoni enormi di terracotta (che salirà al secondo piano il mio forzutissimo fidanzato).
Bella la lavanda! Al Leroy Merlin ho visto già le piantine (e nemmeno tanto "ine"! :D ).
Io invece voglio la mimosa! :cuore: :cuore: :cuore:
Avevo intenzione di regalarla a mia mamma per il compleanno, ma a sto punto me la prendo anche per me :shock:

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 20:39
da malinche
vivianjones ha scritto:[

Bella la lavanda! Al Leroy Merlin ho visto già le piantine (e nemmeno tanto "ine"! :D ).
Io invece voglio la mimosa! :cuore: :cuore: :cuore:
Avevo intenzione di regalarla a mia mamma per il compleanno, ma a sto punto me la prendo anche per me :shock:
Occhio! la mimosa dopo un po' necessita della terra. Ed e' una pianta che scardina i palazzi, con la forza delle radici. Anche per questo, e non solo perche' fiorisce in questo periodo, e' stata scelta come simbolo per l'8 marzo!

Io adoro il profumo: penso non si possa distillare, pero'... :(

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 21:41
da vivianjones
malinche ha scritto: Occhio! la mimosa dopo un po' necessita della terra. Ed e' una pianta che scardina i palazzi, con la forza delle radici. Anche per questo, e non solo perche' fiorisce in questo periodo, e' stata scelta come simbolo per l'8 marzo!
Ah :shock: Accidenti!
Vabbè, casomai ci fossero problemi la porto in Umbria e la pianto nel giardino lì.
Ha bisogno di sole?
Io adoro il profumo: penso non si possa distillare, pero'... :(


Anch'io lo adoro!!! :cuore:
Una volta avevo preso un paio di saponette "alla mimosa" in un discount... una ancora chiusa dovrei avercela ancora, magari recupero l'inci (e scopro che la mimosa manco in foto! :lol: ).

Vera: Ah dimenticavo!
Ho trapiantato alcuni germogli del pomodoro in due grossi vasi di quelli rettangolari. E' stato abbastanza semplice perchè avevano ancora una radice sola :mrgreen: Grazie del consiglio!!

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 21:48
da giugi
a casa a padova avevamo rosmarino, menta e basilico... :D una goduria fare il sugo... poi ci son morte tutte a gennaio... :roll: ma credo ripeteremo..

la lavanda mi terrorizza, attira api e vespe che è un piacere :shock: .. invece credo prenderò dei gerani da mettere in camera per tenere lontano le zanzare... :D