Pagina 3 di 31

Inviato: lunedì 25 agosto, 2008 17:45
da Lilli
Uppo questo thread per dire che... ho comprato anch'io la macchina per fare il pane :)

Se avete un Mercatone Uno (diffusi perlopiù tra Romagna e Marche, che io sappia) a portata di tiro, sappiate che in questi giorni hanno a 59 euro un modello Princess.
La mia consuma 700 watt, quattro volte meno del forno, e da quando l'ho comprata ci ho già pastrocchiato diversa roba, compresi pani dolci da colazione :D
Fare il pane è semplicissimo e c'è cascato anche il marito... l'altro giorno l'ho beccato ad armeggiare con la bilancia e 3 farine diverse :D
Oggi ho provato il "limite massimo", ossia 700 grammi di farina e 370 di acqua per fare circa 1 kg: ebbene, ce l'ha fatta! Ora ho una pagnotta profumosissima che sta raffreddando sulla griglia del forno :D :D :D
Che dire... sono soddisfatta dell'acquisto (si nota, no?) ;-)

Inviato: martedì 26 agosto, 2008 10:50
da Alexa
Io e mia madre adoriamo questa macchina, la utilizzo anche per fare la pizza, solo la funzione impasto logicamente.
Un piccolo inconveniente c'è pero', in casa non si trova pane secco da grattugiare per fare le panature :D

Inviato: martedì 26 agosto, 2008 11:33
da Bilancia77
Anche una mia amica ha comprato la macchina per fare il pane... e devo dire che sono incuriosita anche io.
Ma lei non è soddisfatta perchè il pane viene pesante e "umido"... secondo voi dipende dalla ricetta che usa lei oppure sono proprio questo tipo di macchine che fanno un pane diverso da quello del fornaio?
Io sono un po' esigente in fatto di pane, piuttosto preferisco farne a meno...

Inviato: martedì 26 agosto, 2008 11:45
da Allie Graywords
Ispira anche a me questa macchina... però il risultato è tipo "pane del Mulino Bianco" ?

Inviato: martedì 26 agosto, 2008 13:43
da mara
no è una via di mezzo tra il pane normale ed il pane del mulino bianco...ma chiaramente la crosta proprio da pane cotto al forno non l'avrai sebbene puoi aumentare la doratura e quindi la croccantezza con gli appositi parametri.
poi dipende molto dalle ricette.

Inviato: martedì 26 agosto, 2008 19:51
da Alexa
Non sono esigente in fatto di pane ma adoro l'idea di averlo fatto io, mi rende felice e mi piace mangiarlo a colazione.
Il pane viene bello compatto, una fettina anche se INA è pesante se paragonata a quella del pane comune, certo appena sfornato è umido ma il giorno dopo non lo è più.
Secondo la mia esperienza quando utilizzo la farina integrale viene ancora piu' massiccio quando utilizzo quella di farro invece, piu' leggero.
Se siete delle patite del pane dalle forme diverse....questa macchina non fa per voi perchè la forma è sempre e solo a cassetta :D

Inviato: giovedì 04 settembre, 2008 16:18
da Ketti
Anche io lo adoro! Ma ho scoperto che la riuscita dipende al 90% dal tipo di farina. Solo la "00" come indicano le ricette lo rende poco lievitato, mentre una parte di Farina Manitoba lo rende molto simile al pane del fornaio

Inviato: giovedì 04 settembre, 2008 17:09
da menina
Io ce l'ho ma non ho ancora capito quale farina usare, per ora ho usato la "0" per il pane, magari con una parte integrale, ma la differenza con la Manitoba qual'è? Ed è adatta sia per il pane che per i dolci?

Inviato: giovedì 04 settembre, 2008 17:12
da Lilli
Infatti con la Manitoba lievita molto meglio :)

Oggi ho fatto un panbrioche... lo volevo con le goccette di cioccolato.
Per? ho messo il cioccolato troppo presto, e mi si ? squagliato tutto mentre impastava... anche se l'ho messo in freezer per 2 ore prima di usarlo :cry:
Adesso ho un panettone bruno che manda un profumo esaltante, ma niente croccanti goccine di cioccolato fondente nell'impasto (sob). Sbagliando s'impara :evil:

Edit per menina: la Manitoba ? una farina particolarmente "forte" in lievitazione; credo che dipenda dalla quantit? di proteine che contiene, ma non saprei spiegarmi meglio.
Per non sbagliare evita le farine adatte alla pasta all'uovo, sono quelle pi? povere; io sto comunque usando una 00 sia per il pane che per i panbrioche, tagliata con manitoba, e devo dire che il mix non ? male. A volte aggiungo anche della farina integrale e il pane non risulta "pesto".
________
Chrysler b platform specifications

Inviato: giovedì 04 settembre, 2008 20:11
da menina
Grazie Lilli,
proverò a cercare la Manitoba (sono impazzita con la mia Moulinex che parla di farina T55, ci ho messo un mese per capire che farina era..)
Se ti consola ho fatto lo stesso errore con il pan brioche e le gocce di cioccolato.
Per la cronaca, anche se marroncino e senza gocce croccanti... è finito in due giorni lo stesso! Era buonissimo!
:)

Inviato: giovedì 04 settembre, 2008 21:26
da malinche
Una curiosita': ma le farine per il pane che vendono da Lidl "fungono"? :?:

Inviato: giovedì 04 settembre, 2008 22:29
da Alexa
Malinche la mia macchina è stata acquistata al lidl e quindi quelle farine sarebbero il top, in teoria! In pratica non le ho mai acquistate perchè se non ricordo male gli ingredienti mi suonavano strani. Mi riferisco a quelle pronte per il pane non alla farina comune.

Per il resto devo dire che ne ho provate di tutti i colori, 00 con manitoba o senza, integrale, farro, farro integrale, a volte mescolate a volte no. Il mio pane è sempre lo stesso cambia solo il sapore in base alla farina logicamente e in base al lievito che utilizzo se in cubetti si sento meno di quello secco.
E la uso sempre per l'impasto della pizza, invece per i dolci mai provata.
Potrei chiedervi la ricetta? :P

Inviato: venerdì 05 settembre, 2008 16:42
da Lilli
Ma certo :)
Il panbrioche non ? dolcissimo, ma per colazione o per uno spuntino toglie un po' la voglia.
La ricetta l'ho trovata su www.kucinare.it e ci ho aggiunto il cioccolato :)

500 g di farina (met? Manitoba)
3 tuorli d'uovo + latte q.b. per 300 ml (3 tuorli pesano circa 50 g)
100 g di ricotta
5 cucchiai di zucchero (io ho fatto 100 g di zucchero di canna)
1 cucchiaino di sale
scorza d'arancia grattugiata (ho usato 70 g di canditi + 100 g di gocce di cioccolato)
10 g di lievito fresco (io ho messo mezzo cubetto, 12 g circa)
Gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente.

Ho usato il programma base (3 ore) con crosta media, ma bastava anche crosta chiara... infatti si ? bruciacchiato :x
E' venuto anche troppo umido, la prossima volta metter? meno latte.
2 o 3 ore prima (o la sera prima) mettete in freezer il cioccolato, e unitelo all'impasto pochi minuti prima che inizi la lievitazione lunga. La Princess ha un segnale acustico, che io ho bellamente ignorato, che dice quand'? il momento giusto di aggiungere ingredienti delicati.

Lo so, ? 'na bomba calorica... ma per colazione una fetta non me la leva nessuno, e io sono una di quelle che a colazione non mangiava mai :evil:
________
Herbal Vaporizers

Inviato: venerdì 05 settembre, 2008 18:22
da Alexa
Grazie mille Lilli provero' quanto prima o meglio appena compro la ricotta :D
Mi hai fatto notare una cosa importante.
Ho sempre parlato di questa benedetta macchina ma non vi ho mai detto una cosa fondamentale!!! e cioè che la utilizzo in maniera anomala!!!
Per fare il pane metto tutti gli ingredienti nel cestello e poi utilizzo solamente il programma impasto che dura 15 minuti nella mia, lo lascio lievitare e una volta giunto a lievitazione passo direttamente al programma di cottura decidendo il grado di doratura.

Spero che questo metodo sia valido anche per fare il dolce :)

Inviato: lunedì 08 settembre, 2008 16:12
da Lilli
Pu? essere un buon modo per controllare meglio la cottura... bella dritta, alexa :)
Anche la mia ha funzione impasto e funzione cottura separati, sperimenter?...

(ohi, il panbrioche dell'altro giorno non era una meraviglia, ma ? finito lo stesso... 'sta roba si fa mangiare anzichen? :shock: )
________
The Cigar Boss