Pagina 17 di 21

Inviato: lunedì 25 luglio, 2011 10:50
da mara
usato finalmente le mie nuove pentole chef di acciaio da 100 e 150 euro l'una....il manico rimane completamente freddo, sono fantastiche...porca miseria se l'attrezzatura fa la sua parte!

Inviato: giovedì 28 luglio, 2011 08:28
da piper
su un forum di cucina che frequento hanno appena pubblicato questo studio, quindi pare si possa usare senza problemi l'antiaderente "tradizionale", ora che vi siete riempite di padelle in ceramica, rifatevi le vecchie batterie :mrgreen:

Inviato: giovedì 24 novembre, 2011 15:25
da Van3ssa
Ho comprato da poco una bella (quanto costosa) padella di ceramica... :cuore:
A parte che è carinissima: fuori rossa e dentro bianca (ed io ho la cucina bianca e rossa), il fatto è che cuoce divinamente e si lava molto più semplicemente!!! :D

piper ha scritto:pare si possa usare senza problemi l'antiaderente "tradizionale"
Io sarò anche un'incapace, ma in casa mia le padelle antiaderenti si rovinano prestissimamente! :P

Inviato: giovedì 24 novembre, 2011 20:29
da annalaura
quale hai preso Van3? purtroppo quelle di moneta mi si stanno rovinando tutte :evil: e sì che la avevo pagate una media di 25 euro l'una (tranne quelle color tortora prese coi punti coop che ovviamente come prezzo non stanno su quella cifra, ma purtroppo si stanno rovinando tutte, pure quelle ) :cry:

Inviato: giovedì 24 novembre, 2011 21:22
da anto79
Io avevo la bistecchiera in ceramica Moneta ma mi si attaccava tutto e poi non veniva pulita neanche a strofinare ore, era come se la macchia penetrasse all'interno della ceramica....lo confesso, alla fine l'ho anbbandonata e ne ho comprata un'altra antiaderente... non so se riuscirò mai a disintossicarmi... :oops:

Inviato: venerdì 25 novembre, 2011 01:27
da Van3ssa
annalaura ha scritto:quale hai preso Van3?
Aeternum Bialetti

Ho preso la padella da 30 cm a circa 32 €. :)

Inviato: venerdì 25 novembre, 2011 09:59
da annalaura
ok van3, grazie!

purtroppo ho avuto anche quelle, ma mi si sono rovinate in pochissimo tempo, si è proprio scalfito il rivestimento. tra bialetti e moneta, in base alla mia esperienza d'uso, molto meglio moneta. però, purtroppo, si sono rovinate pure queste ultime :|

altre di voi hanno provato marche diverse con rivestimento interno in ceramica?

ps: io cmq la padella bianca e rossa di bialetti diametro 28 l'avevo pagata 18 €, nei negozi qui a roma costano più del 30% in meno le bialetti rispetto alle moneta.
vabbe, era giusto un'informazione di mercato :mrgreen:

Inviato: venerdì 25 novembre, 2011 12:54
da marybnv
qualcuno ha mai provato le STONELINE?
le ho viste su QVC e mi pare che facciano bene il lavoro dell'antiaderente ma non ho capito se hanno le stesse peculiarità tra cui quelle di rilasciare potenzialmente qualcosa nel cibo.. :roll:

Inviato: venerdì 25 novembre, 2011 13:03
da Van3ssa
annalaura ha scritto:purtroppo ho avuto anche quelle, ma mi si sono rovinate in pochissimo tempo
Speremmu ben... :crsf:

annalaura ha scritto:ps: io cmq la padella bianca e rossa di bialetti diametro 28 l'avevo pagata 18 €
Io oggi ho rivisto quella che ho comprato io in un altro negozio (milleXmille) e costava 28,50 €...

La mia Genova è cara! :pirl:

Inviato: domenica 27 novembre, 2011 19:05
da Annalisochka
Uh mannaggia non mi dite che la ceramica si rovina subito vi pregooooo...giusto l'altro ieri ho preso coi punti esselunga la casseruola da 28 cm della Berndes.
Beh ieri ho cucinato il mio primo arrosto ed è andata divinamente; oggi scaloppine e pure qui una meraviglia, non attacca nientissimo, anzi! molto più antiaderente delle antiaderenti in teflon...inoltre con una passata di spugna leggerissima sì è pulita in un secondo (e l'ho lavata dopo ore perchè sono uscita subito dopo pranzo, quindi pensavo di trovare tutto secco e impiccicato, invece, come fosse acqua fresca!).
Questa marca non la conoscevo, ma credo sia piuttosto costosa (a occhio sui 50 euro).
Sulle istruzioni dice che pur essendo molto resistente può comunque scheggiarsi e graffiarsi, però a differenza del teflon se si graffia il rivestimento non diventa tossico come per le padelle in teflon (che andrebbero buttate al primo graffio).
Bene, vado a costruire un santuario per non rovinarla a contatto con le altre!

Ah a proposito, io come bistecchiera uso quella in ghisa, che a quanto so dovrebbe essere un materiale sano e resistente (e anche se si attacca si può tranquillamente grattare con la spugna abrasiva perchè non si rovina...se sbaglio spadellatemi!!! questa l'avevo pagata 16 euro)...

Inviato: mercoledì 30 novembre, 2011 16:07
da Serese
Io per il momento continuo a confermare la mia esperienza positiva con le moneta by coop.
Non mi ci si attacca niente, posso cucinare con pochissimi condimenti e su puliscono benissimo.
Le uso da qualche mese ormai.

Inviato: venerdì 16 dicembre, 2011 22:21
da annalaura
oggi siamo stati in una coltelleria per prendere dei coltelli in ceramica da regalare a mia cognata e ho visto le padelle e pentole della fissler (che non conoscevo, sono tedesche).

Mi sono innamorata :shock: sono bellissime, pesantissime, fondo molto alto, adatto sia alla cottura tradizionale che all'induzione. In negozio avevano sia quelle tutte acciaio inox che quelle antiaderenti, ma non so se erano in classico tefon (non mi sembrava) o altro rivestimento.

Cmq io mi sono innamorata di questa:
Immagine
è tutta in acciao inox e ha il fondo a nido d'ape, il che, secondo me, evita che i cibi si attacchino e consente anche una sorta di grigliatura.

L'unica cosa che mi ha fermato è che avevamo già speso 70 eurelli per 3 coltellini, altrimenti penso che avrei ceduto alla tentazione.

lo dico piano piano... il prezzo della padella crispy steelux premium diametro 28 era 99 euro

Magari provo a scrivere una letterina a babbo natale, chissà.... :mrgreen:

a proposito, qualcuna di voi ha già provato qualche pezzo della fissler?

Inviato: venerdì 16 dicembre, 2011 22:30
da Simonetta
annalaura ha scritto:lo dico piano piano... il prezzo della padella crispy steelux premium diametro 28 era 99 euro
:shock:

...Immagine

Inviato: venerdì 16 dicembre, 2011 22:33
da annalaura
Simonetta ha scritto: :shock:
...Immagine
hai ragionissima Simo, ma se penso che possa essere un prodotto che dura quasi una vita, un pensierino ce lo farei, anche perchè io ho visto che purtroppo il rivestimento ceramico di alcune delle nostre moneta o peggio di quella bialetti/aeternum inizia a dare segno di cedimento, oltre al fatto che si macchia di brutto e non c'è verso di farlo tornare pulito :evil:

Inviato: venerdì 16 dicembre, 2011 22:56
da Simonetta
Beh in effetti non posso darti torto. Immagine