Pagina 2 di 6

Inviato: giovedì 07 gennaio, 2010 18:47
da viry
- yogurt con miele e noci
- il frullato con la frutta e il latte, d'estate...

Inviato: giovedì 07 gennaio, 2010 19:44
da ruby
In estate: mega coppa di gelato con frutta fresca e secca (spesso diventa il mio pranzo) gnam! :D
In inverno: tazzona di cioccolata calda fatta come si deve, perché é buona :cuore: , perché riscalda, perché coccola e perché é...afrodisiaca! :mrgreen:

Inviato: giovedì 07 gennaio, 2010 21:06
da valefaramir
sgiompi ha scritto:proprio due giorni fa pensavo che a colazione il sapore del caffè con un goccino di latte accompagnato rigorosamente da biscotto tipo pastefrolle B*locco mi dà una sensazione di benessere che la mattina ci vuole proprio... non lo prendo solo per svegliarmi o per abitudine, è proprio un momento di coccola.
poi:
-appena rientrata a casa dopo una giornata di m...: latte con tantissimo cacao o miele e plumcake superindustriale
-anch'io sono stata plagiata dai brodini della mamma (con margheritine, però :D )
-e poi un piatto di pasta o riso (quest'ultimo solo quando sono sola perchè al marito ora e alla famiglia prima fa schifo) con un sugo di pomodoro semplicissimo, affogato nel parmigiano è un rimedio momentano per tutti i malesseri dell'animo!
Sgiompi potremmo essere sorelle :P
Caffèlatte del mattino (per te invece caffè macchiato,giusto) è sempre stato il mio trampolino di lancio verso il mondo fino a pochi mesi fa in cui ho cominciato a sostituirlo con latte e caffè entrambi di cereali(ovviamente NON è la stessa cosa)
Il latte del ritorno a casa caldo o freddo? Il Nesquik si scioglie ,ma il cacao?
Minestrina...vabbè...non parliamone piu'
Pasta al pomodoro(se possibile sugo fatto da mio papà...impossibile da replicare)per me a pari merito con la crema pasticcera calda.
E poi...come ho fatto a dimenticare?Il caffè fatto da mio papà. Pare,dico pare,voci di corridoio dicono che...sia un pò d'acqua calda,1 cucchiaino di nescafè gran aroma e diversi(forse 3 forse 4,chi può dirlo con certezza?)cucchiaini di zucchero. Anche qui:c'è il copyright,impossibile farlo uguale.

Leti...sai cosa mi trattiene un pò dal fare i pancake?Il fatto che ci voglia proprio lo sciroppo d'acero e nei limiti del possibile voglio boicottare i prodotti canadesi per il massacro delle foche. Si lo so che al Canada non gliene può fregare di meno che Valefaramir NON compri il loro sciroppo d'acero... :roll:

Inviato: giovedì 07 gennaio, 2010 22:00
da Letizia
Ma guarda che sono godibilissimi anche senza sciroppo d'acero! Io li adoro con la marmellata d'arance, per esempio, o con la nutella. Oppure mettendoci in mezzo pezzetti di cioccolata, noci, o quant'altro. Una volta li ho fatti coi duplo ecchetelodicoafà! Dopo aver provato queste varianti dello sciroppo d'acero ne posso tranquillamente fare a meno :lol:

Inviato: giovedì 07 gennaio, 2010 23:01
da valefaramir
Letizia ha scritto:Ma guarda che sono godibilissimi anche senza sciroppo d'acero! Io li adoro con la marmellata d'arance, per esempio, o con la nutella. Oppure mettendoci in mezzo pezzetti di cioccolata, noci, o quant'altro. Una volta li ho fatti coi duplo ecchetelodicoafà! Dopo aver provato queste varianti dello sciroppo d'acero ne posso tranquillamente fare a meno :lol:
Coi duplo?Nooooooo :shock: come coi duplo? Come ? Come?
Io però sento il bisogno di qualcosa di sciropposo e scorrevole magari anche tipo il golden syrup(che casualmente ho)

Inviato: giovedì 07 gennaio, 2010 23:03
da valefaramir
Letizia ha scritto: Dopo aver provato queste varianti dello sciroppo d'acero ne posso tranquillamente fare a meno :lol:
E vai!!!Che ci si strozzino con le loro pelliccie :x

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 08:56
da barbara
sciroppo d'agave, vale? ;)

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 11:41
da suadina
sgiompi ha scritto:-e poi un piatto di pasta o riso (quest'ultimo solo quando sono sola perchè al marito ora e alla famiglia prima fa schifo) con un sugo di pomodoro semplicissimo, affogato nel parmigiano è un rimedio momentano per tutti i malesseri dell'animo!
quotissimo!!
anch'io adoro la pasta condita con semplice passata di pomodoro (possibilmente autoprodotta) e tantissimo parmigiano grattuggiato sopra!! :D :D
altre coccole che mi concedo sono:
-il latte con l'ovomaltina - tanta ovomaltina...
-a volte per merenda the al latte mooolto zuccherato con i cracker salati
-pane e salame abbianato al succo all'albicocca
-cremina di mascarpone e acciughe
-i biscotti nippon - per me i migliori - per intendersi, son quelli quadrati di riso soffiato ricoperti di cioccolato
-pane, burro e marmellata a colazione (solo quando non si lavora e ho tempo di fare colazione a casa come si deve)
-e mi ripeto anche qui:la mitica minestra di latte!!!! :love:


che bel topic!!! :cuore:

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 11:53
da viry
suadina ha scritto: -pane, burro e marmellata a colazione (solo quando non si lavora e ho tempo di fare colazione a casa come si deve)
:love:

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 12:52
da valefaramir
barbara ha scritto:sciroppo d'agave, vale? ;)
Non ci credo...perchè non ci ho pensato?Al posto dello zucchero da me lo sciroppo d'agave scorre a fiumi per il :coffee: . Ma sarò scema?

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 13:04
da valefaramir
suadina ha scritto:-a volte per merenda the al latte mooolto zuccherato con i cracker salati
-pane e salame abbianato al succo all'albicocca
-cremina di mascarpone e acciughe


che bel topic!!! :cuore:
Ecco lo sapevo che veniva fuori il vostro vero IO
Ma la minestra di latte??Hai messo la ricetta da qualche parte? Credo di averne improvvisamente bisogno

E...grazie :oops:

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 13:42
da jordan
Gli spaghetti col sughetto "finto"...come lo chiama la mamma del mio ragazzo.:woo:
Qualunque cosa prepari lei è per me comfort food: buonissimo e già pronto, che voglio di più? :D Le melanzane ripiene, la parmigiana bianca di zucchine, le crocchette di riso... :love:

Poi, quando voglio un attimo fare pausa da tutto questo cibo ipercalorico...la pastinella all'uovo in quei formati carinissimi con dentro sciolto lo stracchino, un filo d'olio e prezzemolo!

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 14:16
da cabiria979
che bellissimo post!!!
cibo coccoloso per me:

- quotidiano, al bar dell'ufficio: fare colazione con pane tostato, burro e marmellata, spremuta d'arancia e caffè macchiato
- una volta a settimana: qualsiasi cosa cenata con il mio amore :D che sia cucina giapponese, hamburguer, cinese, araba..
- da maggio a ottobre: coccola quotidiana, appena arrivata a casa da lavoro: una coppa enorme di gelato
- ogni sera: tisana prima di andare a dormire, a volte con una gioccia di miele
quando stavo a bologna e mi sentivo triste mi preparavo i tortellini o i ravioli, era una coccola riconfortante. adesso invece mangio pasta tipo una massimo due volte al mese..
quando torno in Italia mangio l'impossibile e adoro fare colazione con cappuccino e cornetto o pasticciotto.. che goduria... tra l'altro penso che la prima colazione sia il mio momento preferito della giornata :D

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 15:29
da valefaramir
Cabiria: qualcosa che c'è solo in Spagna?
Anche tu hai le crisi d'astinenza da cappuccino e brioche eh ;) ?

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 16:15
da cabiria979
valefaramir ha scritto:Cabiria: qualcosa che c'è solo in Spagna?
Anche tu hai le crisi d'astinenza da cappuccino e brioche eh ;) ?
sì, assai proprio! ;)
qualcosa che ci sia solo in Spagna e che mi piaccia tanto da darmi comfort? mmmh vediamo.. :roll: :roll: :roll:
penso niente! nulla di speciale almeno. :oops:
ah sì! quando torno a casa la sera tardi morta di fame e di freddo e trovo la cena già pronta, preparata dal mio coinquilino (fa il cuoco in un ristorante vegetariano).. quello è un momento sublime direi :)