boicottaggi

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

non si può boicottare frigo, lavatrice e un minimo di media(radio, tv, PC, fate voi)Non si può, non si deve tornare al tempo antico, che ricordiamocelo, non era davvero tutto rose e fiori, soprattutto per le donne!! :x
Ha fatto più per la "liberazione femminile" l'avvento della lavatrice e del frigo, che decenni di lotte femministe .....
Si può boicottare tranquillamente la Playstation(figli adolescenti e mariti conniventi permettendo... :roll: )si può "dimenticare" in garage la macchina ma sulla salute(fare il bucato a mano in grandi quantità è una delle attività più invalidanti che esistano e l'intossicazione da cibi guasti può essere mortale!) non si dovrebbero fare rinunce!!
Io uso l'omeopatia da anni,ma di fronte ad una colica renale devastante, ho salutato con gioia la punturina di antiinfiammatorio...per il resto sono abbastanza "integralista "con i farmaci,da brava pluri-nipote di farmacista ne uso il meno possibile, non mi fido nemmeno degli integratori!
Poi faccio un mea culpa,ma non riesco a rinunciare a cose "indispensabili" -non c'è nulla di più indispensabile delle cose inutili,diceva Wilde... :unsure: -per me, come ho detto quihttp://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=4573 i libri(però li presto, li prendo, li scambio....)gli orecchini mcm e (ahemm... :firuli: ) le scarpe! e su queste sono categorica, devono essere "buone", e per averle di qualità(ma a volte anche solo belle)ci posso spendere delle follie!! :oops:
insomma,è difficile boicottare tutto,io boicottavo spesso più per ragioni di politica(aziende che forniscono paesi tirannici, che non permettono l'accordo sindacale) che di ecologia, adesso...beh, guardo anche quello
(e da quando ho visto "fast food nation" i miei figli fanno ciao ciao con la manina da lontano,al MacD!! ;) )
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
Amarena
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 22 aprile, 2008 11:54

Messaggio da Amarena »

P&G e Nestlè
Bayer e uso pochissime medicine in generale (sto provando l'omeopatia)
poi non mangio carne, pesce e latticini, non fumo, non mi piacciono le bibite gassate nè le riviste
banane, zucchero e caffè li prendo equosolidali
(anche se le banane le gradire africane invece che sudamericane ma non c'è verso.. in Italia non arrivano)

il pc è Fujitsu-Siemens e sulla ecoguida ho visto che ha voto 7.. però il cell è Motorola..
la play e simili non le abbiamo (anche se il mio ragazzo sta iniziando a 'lumare' la wii)

per l'abbigliamento però è dura, cerco di comprare poco ma non guardo la provenienza
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Amarena ha scritto:Panche se le banane le gradire africane invece che sudamericane ma non c'è verso.. in Italia non arrivano
Fosse per la Francia mangeremmo solo quelle africane, ma gli US hanno imposto il commercio di quelle sudamericane in Europa
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Amarena
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 22 aprile, 2008 11:54

Messaggio da Amarena »

si, me ne sono accorta, le ho cercate un sacco, ho anche chiesto nelle botteghe eque ma nulla
voglio metter su un import-export dalle Canarie! :D
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

adrianna ha scritto:Si può boicottare tranquillamente la Playstation(figli adolescenti e mariti conniventi permettendo... :roll: )
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma io che vivo con uno che li vende e li usa per depurarcusu anche i reni che devo fare?
fosse per me a casa non avrei videogiochi,dolby digi...che caspita vuol dire?!? televisori ultrapiatti ma che fanno un calore che neanche in africa...eppure ho più roba a casa io di mediaworld :cry:

io boicotto da anni la Nike,la odio,mi fa proprio schifo.
Boicotto tutto quello che mi sembra costoso per essere un oggetto.

es.ho comprato le scarpe da ginnastica l'altro ieri dopo 5 anni che le avevo ed ormai avevano un buchino in corrispondenza degli alluci,erano sporche,fetenti,la suola interna era stata tolta e poi rimessa,erano larghe perchè ho il piede più magro e quindi più piccolo e sdillabbrate...insomma,io non volevo buttarle,mi pareva peccato ma sono 4 mesi che il mio fidanzato insiste per farmi comprare le scarpe nuove ed ho ceduto... diadore:35 euro...e mi sembrano anche troppi!!!

Io poi mi sento in colpa a comprare più del necessario ad esempio di vestiti...ho 4 paia di jeans e mi sta bene così,li lavo e vivo bene.Ho un giubbotto (altra storia come le scarpe,ne avevo uno enorme e ormai bucato e dopo un anno ne ho comprato uno della mia taglia)...okok...io dico sempre che sono la piccola zingarella,ma sono contenta così :D
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

rialzo anche questo post per dire che ho deciso CHI boicottare.

Fiera della mia decisione,boicotto il panifico-bottega che vende un pò di tutto vicino il negozio del mio fidanzato.

Ovviamente voi neanche sapete dell'esistenza di questa gentaglia...ma io sono fiera e lo devo raccontare (al mio lui non ha smosso neanche un pelo).

Allora,io campo di ghiaccioli (anche d'inverno) e Lemonissimo.
In particolare,il Lemonissimo è stata la classica goccia di troppo.
L'anno scorso in questo panificio-bottega un lemonissimo costava 0.70 euro,poi 0.80 e poi nella stessa estate 0.90 ...e già mi pare una enormità.

10 giorni fa un Lemonissimo costava 1 euro ...dopo 10 giorni costava 1.10 euro :shock:

ora,non voglio fare la pezzente,ma con quale faccia di @à[@à][]]# fa in 10 giorni un aumento di questo genere?
I limoni sono aumentati o lei è una gran....???

Siccome in questo panificio anche l'acqua costa uno sproposito,ho deciso che boicotto e non ci andrò più.
Addio Lemonissimi,amori della mia vita ma io non voglio perpetrare questa politica di aumento INGIUSTIFICATO dei prezzi (in 10 giorni 10 cents è da denuncia visto che era sempre lo stesso stock,non ha proprio scuse) perchè non voglio arrivare ad agosto di quest'anno e pagare sto lemonissimo 1.50 euro considerato che io vado al cinema al Warner village con 4 euro....

Ok,capisco che della bottega sotto casa mia poco ve ne può importare,ma vorrei che si riflettesse su quei commercianti che aumentano i prezzi senza motivo.

Mi spiace,ma per me sono loro la causa dell'aumento dei prezzi,non il petrolio o il Papa.
Avatar utente
Amarena
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 22 aprile, 2008 11:54

Messaggio da Amarena »

ho trovato le banane africane al supermercato! :shock:
sull'etichetta c'è questo indirizzo www.bananes.com
alle casse self-service è uscita la dicitura "banane sottomarca"
spero non sia una cosa temporanea!
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

Mi sembra un discorso molto complesso.
Quando ero più piccola (infinitamente più piccola) e socia WWF, avevo iniziato ad informarmi (ai tempi non esisteva nemmeno internet)... era così difficile reperire informazioni, ma soprattutto era molto difficile boicottare, visto che io non avevo alcuna responsabilità sulla spesa.

Da quando sono qui (nel forum), invece, sto guardandomi attorno, per sapere cosa mi spalmo principalmente, ma molto mi interessa conoscere cosa consumo.

Se potessi vivrei di un'economia di sussistenza, ma credo sia un sogno utopico e suppongo che le esigenze di lotta per il pianeta, che vuol dire, secondo me, lotta per il nostro benessere e per il benessere delle future generazioni, debba in qualche modo conciliarsi con questa società in cui siamo immersi perchè o se ne esce e si crea una comunità, ma se siamo singoli sparsi nel mondo c'è poco da fare secondo me, oppure, come dicevo l'unica è conciliare...

Ecco, su questo punto sto lavorando, partendo prima di tutto dall'osservazione dall'informazione. Grazie al cielo il web ha una sua utilità, senza di questo sarei persa, senza le vostre informazioni ad esempio, perchè non ho una cultura sui prodotti chimici, nè sufficienti conoscenze su certe questioni.

Posso solo dire ad esempio che mi è capitato un episodio di illuminazione in Messico. Ero lì in sosta (tra parentesi, tra 3 ore ho il check in... e non riesco a chiudere occhio va be...) e sono andata in una profumeria ad acquistare dei prodotti per un'amica (trucchi MAC), dopodichè avevo pensato di regalare una crema a mia madre... ho chiesto alla commessa che mi presenta una confezione Clarinis contenente 3 prodotti, mi spara la cifra in euro: 100. 100 euro tre miseri barattolini??? Mi sono sentita presa per il c*** per l'ennesima volta: ho preso la scatola ho letto l'INCI e ho visto che dopo orrorifiche sostanze (presumo siliconi), c'era il caro vecchio burro di karitè. E lì mi sono girate ancora di più: mettiamo che con 36 euro compro 1 kg di karitè su ebay, vuol dire che con 100 euro me ne escono 2 kg e fischia, vuol dire che do i miei soldi alle donne africane (dico comprando da ebay, da questa venditrice) e vuol dire che uso un ottimo prodotto NATURALE, senza far male alla mia pelle, nè al pianeta.

Questo per me è un primo passo.

Il secondo passo è intanto chiedermi se ho bisogno di ciò che devo acquistare (e mi rendo conto che molte volte sono attratta da offerte, colori, odori, sensazione tattile della confezione) e mi chiedo anche se il costo è proporzionato all'oggetto. Devo dire che i calcoli sono fatti in base al mio ancora esiguo stipendio: mi pare che tutto costi davvero troppo. Non capisco perchè l'alcool disinfettante alla GS mi costa più di 1 euro e dai cinesi trovo lo stesso alcool a 60 centesimi e magari ci trovo anche il sapone "ALGA" biodegradabile al 100% O_O e perchè due palloni identici (i soliti TELE) alla GS costano 5 euro, dai cinesi 1 euro??? va be ok il discorso cinesi è particolare, chiudiamolo qui.

Altra cosa che voglio e devo capire: la pelle. Le scarpe di pelle perchè non vanno bene? (leggevo a pag 1 che una delle ragazze diceva che voleva scarpe di plastica) Sono crucciata: la plastica non inquina? La pelle delle scarpe non deriva da animali macellati, di cui primariamente si mangia la carne e secondariamente se ne sfrutta la pelle?

Poi penso a mille cose: vorrei essere vegan, ma ne percepisco l'impossibilità... per esempio, mi viene in mente che una volta ho portato in aereo una coppia vegan che si lamentava per la mancanza di scelta del pasto... ora mi chiedo, come fa un vegan a pagare un biglietto aereo??? A comprare il cherosene e a salire su un coso inquinante come l'aereo? Insomma se deve compiere un atterraggio d'emergenza deve fare fuel dumping: ovvero scarica nell'aria, nebulizzandolo, il cherosene, perchè non potrebbe atterrare con i serbatoi pieni, questo nell'evenienza di un atterraggio d'emergenza, poco dopo il decollo... poi non parliamo di quello che sta attorno ad un aereo che deve decollare, per esempio...
e va be... questo mi fa pensare al tipo di lavoro che dovrei fare... precisamente non su un aereo... non sapete quante cose (cibo, bevande!!!!!!!! di tutto!!!!) vedo SPRECARE!!! Ma anche altri lavori che azzerino l'impatto ambientale?

Ok mi fermo perchè forse sto divagando e dilungandomi eccessivamente.
Certo non smetterò mai di ringraziare questo forum e i suoi utenti per quello che sta (incosapevolmente) facendo per me: aprirmi gli occhi, finalmente!!! Trovare delle certezze condivise.

Suppongo che sia il momento che vada a prepararmi per partire...
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Visto che qui si parla di boicottaggi, mi sembra giusto segnalare che il proprietario della olivella, sta chiedendo un risarcimento danni di 35mila euro ai familiari degli operai morti nell'esplosione avvenuta nella sua azienda!!!
cito dal sito di Beppe Grillo:

"Del Papa della Umbria Olii vuole 36 milioni di euro dalle famiglie delle vittime per i danni subiti dalla sua azienda nell'eplosione. Mi aspettavo una presa di posizione della Confindustria, un richiamo alla decenza da parte della Marcegagaglia, almeno per salvare le forme. Invece Confindustria esprime tutto il suo appoggio a Del Papa. Il motivo è chiaro, se ci riesce lui, lo possono fare anche tutti gli altri industriali. Cadavere sul lavoro non olet. Del Papa è un'apripista. Gli altri degli avvoltoi."

per leggere il resto

http://www.beppegrillo.it/2008/08/nel_l ... 2008-08-10



i marchi prodotti da questo porco sono:

Olio extra vergine di Oliva Del Papa
- Olio di Oliva Del Papa
- Olio extra vergine di Oliva "Terre Mediterranee"
- Olio di Oliva "Terre Mediterranee"
- Olio di sansa di oliva "Terre Mediterranee"
- Del Papa Condimento al Basilico
- Del Papa Condimento al Peperoncino
- Olio extra vergine di oliva "Umbria Verde"
- Olio di oliva "Umbria Verde"
- Olio di sansa di oliva "Umbria Verde"

La ditta produce anche una linea cosmetica:

"Olivella" (saponi, creme, sciampi, balsami....) sito: www.olivellaline.com

Ed è attiva anche nell'industria conserviera con il brand:

Compagnia Alimentare Italiana sito: http://www.alimentareitaliana.i
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Informazione preziosa. Grazie Plesea!

:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

:|
Tutto per un'unica meraviglia.
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Ma che tristezza..... :cry:
Io boicotto tutte le classiche marche famose, vado spessissimo al discount a fare la spesa e trovo cose prodotte a 30 km da casa, mi pare più sensato!
In più boicotto tutto il made in china, taiwan, vietnam ecc ecc nei vestiti (per la tecnologia è impossibile :oops: ) ed ho scoperto che trovo un sacco di cose lo stesso e ne sono felicissima!!!!
Avatar utente
lizavetha
Messaggi: 444
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 22:42

Messaggio da lizavetha »

Plesea scusami, non trovo info su cosa significhi che "Del Papa della Umbria Olii vuole 36 milioni di euro dalle famiglie delle vittime per i danni subiti dalla sua azienda nell'eplosione." Sul sito linkato non lo dice, o almeno non lo trovo. Mi puoi aiutare?
Grazie
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

lizavetha ha scritto:Plesea scusami, non trovo info su cosa significhi che "Del Papa della Umbria Olii vuole 36 milioni di euro dalle famiglie delle vittime per i danni subiti dalla sua azienda nell'eplosione." Sul sito linkato non lo dice, o almeno non lo trovo. Mi puoi aiutare?
Grazie
Il pezzo che ho preso è un pezzetto nel mezzo, dell'articolo pubblicato da Beppe Grillo e ho messo il link dell'articolo intero.
Avatar utente
lizavetha
Messaggi: 444
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 22:42

Messaggio da lizavetha »

sìsì, ho ben visto, ma non è che dica molto.. (almeno per me).
Rispondi