latte si/latte no

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

eh già!!! :yeppa:

Grazie Vera, sei sempre un tesoruccio :-*
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

ok, lo so, sto diventando una fanatica di questo topic!! ^^"

Siccome qualche post fa si parlava anche dell'effettiva efficacia degli yogurt, stamattina ho letto questa cosa un po' agghiacciante - secondo me - sul "nuovo" :shock: concetto di fibra (ma porca pupazza, una fibra non è una fibra???) ...e soprattutto, pare che certi produttori pongano la questione "non vai in bagno? basta farti mangiare qualcosa che non digerisci!" :shock:

http://trashfood.com/2008/05/fibresse.html

no vabbè, io me ne vado sulla luna...
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
baciuck
Messaggi: 417
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:35

Messaggio da baciuck »

Rob... non vorrei deluderti ma tutte le fibre sono indigeribili.
Sono però indispensabili per la salute dell'intestino e ovviamente del nostro organismo in generale: aumentando di volume a contatto con l'acqua, aumentano la massa fecale e favoriscono l'espulsione delle sostanze di scarto. Non solo, le fibre fungono da vere scope sui villi intestinali, ripulendoli da muco, tossine, scarti e quant'altro.

Per tornare in topic, sul consapevole numero 15 c'è un bellissimo dossier sul latte. Imperdibile.
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

baciuck ha scritto:Rob... non vorrei deluderti ma tutte le fibre sono indigeribili.
Sono però indispensabili per la salute dell'intestino e ovviamente del nostro organismo in generale: aumentando di volume a contatto con l'acqua, aumentano la massa fecale e favoriscono l'espulsione delle sostanze di scarto. Non solo, le fibre fungono da vere scope sui villi intestinali, ripulendoli da muco, tossine, scarti e quant'altro.
Sì, lo so bene... quello che intendevo dire io è che per loro va bene qualsiasi cosa non si digerisca, anche roba sintetica!! Porca vacca, dovrebbero scriverlo in etichetta! :x
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

Ragazze avrei una domanda.
Ho notato che mangiando lo yogourt anche poco per il giorno in cui lo mangio e quello successivo i rossori sul viso si accentuano moltissimo e appaiono anche dei piccoli brufoletti sotto pelle, che impiegano giorni e giorni per svanire.
Mi domando se questo tipo di problema può essere causato solo dallo yogourt o anche da altri latticini.

Cioè la mia domanda è: Lo yogourt contiente qualcosa che rende più difficile la sua digestione o la rende diversa rispetto alla quella dei formaggi o del latte , (o del gelato??? :P )?
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

no,lo yogurt è di solito più digeribile del latte,perchè i fermenti lattici scindono il lattosio
però resta il fatto che è un derivato del latte e quindi se hai problemi col latte facilmente può darti fastidio anche lo yogurt... :roll:

io sono intollerante al lattosio e oltre ad averlo sostituito con quello di soia o riso,ora sto eliminando anche lo yogurt,su consiglio del medico,e sto mangiando quello di soia

l'unica cosa che mi viene da consigliarti è quella di non mangiarlo per un po' e vedere se il problema rimane,magari non dipende affatto dallo yogurt ;)

a proposito:VERA ho provato il latte di soia alpro: :shock: :shock: ma è buonissimo!
lo bevo anche così da solo :P
ora ho preso anche il sojasun
hai ragione quando dici che la valsoia andrebbe denunciata per aver allontanato le persone dalla soia :roll:
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Quoto Cleo!
Cleo ha scritto: a proposito:VERA ho provato il latte di soia alpro: :shock: :shock: ma è buonissimo!
lo bevo anche così da solo :P
ora ho preso anche il sojasun
hai ragione quando dici che la valsoia andrebbe denunciata per aver allontanato le persone dalla soia :roll:
:x :x :x Vero? Vero? :x :x :x
Bisognerebbe fare degli adesivi contro la valsoia da appiccicare sui prodotti, nei supermercati. :lol:
-----------
Il mio blog
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

calyw ha scritto::eccu: io son per latte si, nel senso che se non riesci a mangiarlo per allergia o perchè nonti piace o perchè non lo digerisci allora ok non magiarlo
Sono della stessa opinione.
Io di latte ne bevo poche gocce al mattino e non mangio formaggi nè yogurt, ma non ho problemi di alcun genere. Semplicemente, non sento l'esigenza di assumerli, tranne appunto quel poco latte al mattino.
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 24 marzo, 2008 20:10

Messaggio da Sandra »

Sto iniziando a prendere in considerazione l'idea di iniziare a bere del latte vegetale :?

Al mattino non ho proprio tempo di fare colazione (so che sbaglio, sob), però ho preso l'abitudine di bermi di corsa una tazza d'acqua, tanto per non iniziare a secco la giornata (come chi dice inizia bene bevendo acqua e limone, ma senza limone perchè non ce l'ho sempre in casa). Questo perchè fatico a bermi il litro e mezzo/due litri d'acqua al giorno e almeno così una prima parte del mio dovere la faccio.

Devo vedere se al Lidl o al Penny Market trovo del latte di soia (altri tipi dubito ne portino XD ), preferibilmente ad un prezzo umano :? Spero ci siano marche dal sapore gradevole...
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 24 marzo, 2008 20:10

Messaggio da Sandra »

Alla fine ho comprato il latte vegetale del Lidl Drink Soya naturale da agricoltura biologica, con soia biologica italiana senza ogm (7,5%), di Mondial Bio, euro 1,29. L'assaggio domani a colazione, sperando abbia un sapore decente :lol:
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

:)
-----------
Il mio blog
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Io sto facendo man bassa di latte di riso al naturasì... per tutto il mese di maggio vendono il Rice&Rice al naturale a 1,60€ :love: ne ho già prese sei confezioni :twisted:
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
fioredelmale
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 23 agosto, 2007 20:41

Messaggio da fioredelmale »

Ho preso il latte di riso alla nocciola, in offerta al Naturasì. Oddio che buono XD

:woohoo:
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Sandra ha scritto:Alla fine ho comprato il latte vegetale del Lidl Drink Soya naturale da agricoltura biologica, con soia biologica italiana senza ogm (7,5%), di Mondial Bio, euro 1,29. L'assaggio domani a colazione, sperando abbia un sapore decente :lol:
Io lo sto bevendo in questi giorni, non è malvagio secondo me :)
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 24 marzo, 2008 20:10

Messaggio da Sandra »

Non so se posso dirlo. Lo dico lo stesso. Sa di fagiolo :lol:
Sì, ci tenevo a rimarcare quest'informazione conosciuta ai più :lol:

Trovo il sapore piuttosto forte, ma non so se sia solo questione di abitudine. Proverò, se c'è, anche il latte di soia venduto al Penny Market (con il Lidl è il supermercato più vicino a casa mia, ci vado a piedi), così da valutarne sapore e convenienza. Vorrei sperimentare anche il NaturaSì, dove sicuramente troverei anche altri tipi di latte vegetale (di riso, piuttosto che di miglio o di avena), ma ho paura che sia caro come negozio. Potrei anche buttarmi su Coop, Esselunga o Carrefour ma non devo aver fretta: una confezione di latte alla volta, senza riempirmi la casa di un prodotto che bevo solo io...
Rispondi